Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paperinik2
Vorrei avere un consiglio da voi essendo un principiante una d 7000 secondo vi va bene o è troppo calcolando che me la vendono a 450 con 6500 scatti solo body
paolor965
QUOTE(Paperinik2 @ Feb 6 2014, 08:04 PM) *
Vorrei avere un consiglio da voi essendo un principiante una d 7000 secondo vi va bene o è troppo calcolando che me la vendono a 450 con 6500 scatti solo body


in considerando che una 5300 costerebbe di più ( ma devi aggiungere un'ottica se non hai già qualcosa) e le sue caratteristiche... direi che va bene, ha delle ottime caratteristiche.

a che ottica pensavi?
southernman
QUOTE(Paperinik2 @ Feb 6 2014, 08:04 PM) *
Vorrei avere un consiglio da voi essendo un principiante una d 7000 secondo vi va bene o è troppo calcolando che me la vendono a 450 con 6500 scatti solo body


Non è una macchina banale, ma il prezzo mi pare buono. Poi con un obiettivo dignitoso puoi fare pratica e scoprirne i segreti.

La mia ha 1 anno e ha 4500 scatti, quindi mi aspetto che qesta sia uguale.

Tanto per avere una pietra di paragone, la mia nuova Nital è costata 900 esattamente 1 anno fa
daniele.frezzolini
A 450 la prenderei al volo........
le lenti???? a scelta tua:
aggiungi un 18-105(risparmiando)
un 17/70 sigma 2,8-4,5 (grandioso a mio avviso)
un 50 1,8 (l'immancabile)

L'unica cosa che DEVI fare è: regolala su SPOT....maf punto centrale.......punta un soggetto definito e controlla se soffre di back o front focus(ma quasi sempre è back).Se ne è assente pagala subito e portatela a casa velocemente,grande macchina....soddisfazioni a 360° e ti divertirai a conoscerla passo per passo
un esempio di controllo del back focus(casareccio e senza pretese tecniche......ma se avesse problemi le linee incavate nn le vedresti così)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Paperinik2
Grazie x le risposte, però ho un dubbio il contatore si può resettare in modo irreversibile, x gli obiettivi avevo pensato ad un 105 x iniziare che ne dite?
daniele.frezzolini
il contatore della macchina si.....ma quello è ininfluente.
Scatta un jpeg e leggi il file dalla scheda sd......usa opanda o my shuttercount sul web.......la voce TOTAL SHUTTER sono gli scatti della vita della macchina....non resettabili da nessuno,quello che risulta...quello è !!!!!
io la prenderei fino a 30/40.000 scatti.........
Paperinik2
X Daniele ti ringrazio delle informazioni , ma essendo un principiante non capisco i termini che hai usato, puoi dirmelo in parole più comprensibili x me grazie
southernman
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 6 2014, 08:24 PM) *
il contatore della macchina si.....ma quello è ininfluente.
Scatta un jpeg e leggi il file dalla scheda sd......usa opanda o my shuttercount sul web.......la voce TOTAL SHUTTER sono gli scatti della vita della macchina....non resettabili da nessuno,quello che risulta...quello è !!!!!
io la prenderei fino a 30/40.000 scatti.........



Provo io smile.gif Opanda è un software liberamente scaricabile che ti fa vedere tutti i dati (ed intendo tutti) exif di una foto, e non è alterabile; penso che myshuttercount sia la stessa cosa.
daniele.frezzolini
QUOTE(Paperinik2 @ Feb 6 2014, 08:25 PM) *
X Daniele ti ringrazio delle informazioni , ma essendo un principiante non capisco i termini che hai usato, puoi dirmelo in parole più comprensibili x me grazie


é un semplice test per verificare che il modulo della messa a fuoco del soggetto sia ben tarato......la macchina "legge" attraverso la lente la distanza del soggetto(del punto di messa a fuoco ovviamente) e ne deduce la giusta messa a fuoco...........se non perfettamente tarato si può cmq intervenire da software in camera ma non è nato per questo,è nato(il software in questione) per settare le lenti senza cpu(quelle "antiche" detto in parole poverissime) ma è quasi inefficiente con gli zoom,poikè settando la maf ad una lunghezza focale la si perderebbe all'altra(su un 18-105 sistemi a 18 ma nn a 105 e viceversa).
Siccome la d7000 ne è stata affetta in molti esemplari(non tutti fortunatamente) è d'obbligo controllare all'atto dell'acquisto.
Tu fatti sistemare la macchina con un solo punto di maf(messa a fuoco) centrale e lettura spot......punta un sogetto definito e leggibile e scatta.Una volta fatto vedi dal monitor se il punto che hai focheggiato in ripresa è nitido o è sfocato.......se è sfocato sei nei guai.(nel senso che sono rogne.....specialmente per te che sei completamente digiuno in materia)
Paolo Rabini
QUOTE(Paperinik2 @ Feb 6 2014, 08:25 PM) *
X Daniele ti ringrazio delle informazioni , ma essendo un principiante non capisco i termini che hai usato, puoi dirmelo in parole più comprensibili x me grazie


devi scattare una foto, vai al sito internet www.myshuttercount.com e carichi il file della foto scattata; la procedura ti dice poi il numero di scatti reali, che viene sempre registrato su ciascuna foto.

Oppure puoi scaricare e installare il programma Opanda IExif, e con questo apri la foto -che però deve essere in formato jpeg- tra i molti dati che mostra, c'è il valore 'total numnber of shutter release' (o un nome simile).

Se la fotocamera è in buone condizioni, mi sembra un'ottima occasione e un'ottima scelta, che ti potrai godere a lungo
astellando
Hai aperto una discussione doppia, copio incollo quello che ho scritto sull'altra, ma chiedi ai mod di cancellarne una magari l'altra che è più recente e non ha ancora risposte... tranne la mia messicano.gif


Il prezzo considerando gli scatti è buono, ma per le ottiche come sei messo? il corpo da solo non le fa le foto...

E la tua domanda qual'è? se la 7000 è troppo per un principiante? sei completamente a digiuno?

E soprattutto quanta voglia hai di imparare? Se hai voglia di investire del tempo vai di 7000 altrimenti puoi buttarti su una entry risparmi un po' e poi pensi a qualcosa di più performante.

Ciao Andrea
Paperinik2
Scusa Andrea x la doppia discussione

Visto che non ho ottiche e che la macchina la dovrei vedere in questo giorni come posso fare x non incappare in una fregatura?
astellando
Figurati nessun problema.

IL venditore però le ottiche dovrebbe averle quindi prova a scattare con le sue, il problema non è fare le prove che già ti hanno suggerito ma valutarne il risultato senza un pc sia per verificare il num. effettivo di scatti sia per valutare il front/back focus.

Non so come ti sei messo d'accordo con il venditore certo fare tutte queste prove in mezzo a una strada....

Quindi o ti fidi del venditore... io comunque farei si degli scatti di prova valuterei per quello che è possibile le foto sul display e guarderei le condizioni generali, con 6000 scatti circa deve essere nuova all'occhio e questa è già un'indicazione, poi puoi valutare la persona ecc.

Ciao Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.