QUOTE(marcomc76 @ Jan 29 2014, 01:16 PM)

Certe volte ci si illude di avere un 2.8 da terze parti, ma in realtà con tutti i problemi che si possono scontrare proprio non ne vale la pena, meglio un diaframma in meno ma l'ottica è originale e senza difetti,
...E molte altre volte si paga troppo il brand in relazione al reale valore dell'oggetto. Rilegare il tutto a una questione di "stop" è, a mio avviso, semplicistico e molto riduttivo.
Ci sono moltri altri aspetti che andrebbero valutati (qualità/prezzo, peso, ingombri, garanzie, ecc) e che invece troppo spesso vengono marginalizzati.
Ognuno fa le sue valutazioni e di conseguenza decide, ragionare per partito preso "nikkor è meglio" per me non ha senso..
Io ero ad un passo per prendere il 14-24 nikkor (usato per motivi di budget) ma poi ho optato per questo tokina per i seguenti motivi:
-Peso ed ingombro minori;
-Possibilità di montare filtri senza dover accendere un mutuo;
-2.8 irrilevante per i miei usi;
-Garanzia italiana 4 anni;
-Avendo provato entrambi sulla mio corpo, nonstante l'indiscutibile miglior resa ottica del nikkor, anche il tokina tutto sommato, relazionato al costo non se la cava male...anzi...
Tutto questo per dirti che con metà della spesa, per le mie necessità, sono più che soddisfatto...
La mia non è una critica eh intendiamoci!! Ognuno giustamente è libero di pensarla come vuole;
E' solo il pensiero di chi, coltivando con enormi sforzi (economici soprattutto) questa splendida passione, cerca sempre di razionalizzare le proprie risorse e investirle nel modo migliore possibile senza lasciarsi abbagliare dal puro marketing...