mandosiom
Jan 13 2014, 05:53 PM
Sono nuova. Vorrei un consiglio. Ho un budget di 300/400 e vorrei sapere che reflex mi consigliate.
Mi piace fare foto. ho una bambina che è in continuo movimento e vorrei cercare di scattare delle belle foto. amo molto i paesaggi.
aspetto con ansia un vostro aiuto!
sandrofoto
Jan 13 2014, 06:02 PM
Con quel badget ti consiglio l'ottima Nikon D3100 con 18-55 o meglio ancora il 18-105.
Con qualcosa in più la Nikon D3200 con 18-55.
mandosiom
Jan 13 2014, 06:12 PM
Grazie!
l'obbiettivo 18-55 o 18-105 cosa sta a significare?
Mauro Va
Jan 13 2014, 06:22 PM
benvenuta nel forum................
i numeri che vedi stanno a significare la lunghezza dell'obiettivo, nel caso riportato è uno zoom, cioè una focale che ha più lunghezze và da 18millimetri a 105 mm...più è lunga la focale (i mm) più avvicini i soggetti...
poi vi sono altri valori da considerare come l'f/ seguito da un numero, più il numero è basso...e più si dice che l'obbiettivo è luminoso..........(e più costoso)......in quanto entra più luce...........
per farti le ossa quelli detti sono obiettivi validi
ciao
sandrofoto
Jan 13 2014, 06:23 PM
QUOTE(mandosiom @ Jan 13 2014, 06:12 PM)

Grazie!
l'obbiettivo 18-55 o 18-105 cosa sta a significare?
E' la focale dell'obiettivo zoom in dotazione alla reflex,
Il 18-105 è più versatile perché più ampio arriva a 105 mm un bel tele ottimo per ritratti stretti e primi piani
oltre che per tutto il resto.
Solitamente se acquisti nei negozi o centri commerciali l'obiettivo in dotazione è il 18-55.
On line trovi anche l'accoppiata con il 18-105.
IvanoRagusa
Jan 13 2014, 06:30 PM
Secondo me prima dovresti studiarti le basi della fotografia, perche se non sai neanche cosa sia un 18-55, ed è normalissimo che non lo sappia nessuno nasce imparato, non puoi avere consigli su quale reflex avere, poi non sapresti che fartene se no fare foto i automatico, tanto vale una compattina.
Comunque il 18-55 è un obiettivo che ha come escursione focale un grandangolo che parte da 18mm ed un medio zoom che arriva a 55mm, detto proprio in termini poveri.
fabtr9
Jan 13 2014, 06:37 PM
ciao e benvenuta
visto che siamo proprio agli inizi oltre alla macchina ti consiglio un bel giro
quiin particolare un bel corso di fotografia base lo trovi
quiciao
fabio
Avrolancaster
Jan 13 2014, 06:43 PM
Permettimi se ti faccio una domanda: tu desideri avere una macchina fotografica con un obiettivo fisso cioè che non si smonta, o una macchina con obiettivo intercambiabile?
Un saluto
mandosiom
Jan 13 2014, 06:44 PM
Grazie mille!
Mi sono fatta un idea un po piu precisa.
IvanoRagusa
Jan 13 2014, 06:49 PM
QUOTE(mandosiom @ Jan 13 2014, 06:44 PM)

Grazie mille!
Mi sono fatta un idea un po piu precisa.
E quindi?
sandrofoto
Jan 13 2014, 06:50 PM
QUOTE(diabolik75 @ Jan 13 2014, 06:49 PM)

E quindi?

Già siamo curiosi!
ro83d7100
Jan 13 2014, 10:21 PM
forse per praticità e semplicità meglio una compatta
marco98.com
Jan 13 2014, 10:27 PM
Secondo me è meglio iniziare con una compatta relativamente economica (s2700 ad esempio).
Da lì si può capire se a uno interessa o meno la fotografia, e quindi le conseguenti spese che questa passione comporta.
Qualche buona lezione di fotografia base in un buon negozio/associazione di fotografia, l'osservazione delle fotografie dei grandi fotografi, la ricerca di materiale da internet e le domande sui forum aiuteranno sicuramente.
Un saluto,
Marco
francopelle
Jan 14 2014, 12:42 PM
non vedo perchè spezzarle le ossa!
non ha chiesto che tipo di macchina acquistare, ma che reflex! segno quindi (spero) che lei voglia una reflex
qualcuno consiglia la compatta..ma se deve scattare foto ai bambini occorre una certa velocità operativa tra autofocus e scatto
come la mettiamo con la velocità di scatto? mentre con una reflex diciamo che è immediato con una compatta un minimo di shutter lag (ritardo nello scatto) c'è è per foto ai bambini è letale..
non sa cosa vuol dire 18-55? pazienza imparerà e magari potrebbe anche impararlo mai perchè comprando una compatta si preoccuperà
nell'acquisto di che tipo di zoom/lente/e che luminosità avrà? non credo proprio! sarebbe in balia di un commesso e delle sue probabili
baggianate che gli verrebbero dette.
tornando alla domanda, visto che adesso è uscita o hanno annunciato la D3300, punterei ad una D3200 con 18-55 o 18/105 che tra poco magari
scenderà di prezzo. Attualmente una D3200+18-55 si trova a meno di 400eu e poco più con il 18-105
francopelle
Jan 14 2014, 01:00 PM
QUOTE(francopelle @ Jan 14 2014, 12:42 PM)

non vedo perchè spezzarle le ossa!
non ha chiesto che tipo di macchina acquistare, ma che reflex! segno quindi (spero) che lei voglia una reflex
qualcuno consiglia la compatta..ma se deve scattare foto ai bambini occorre una certa velocità operativa tra autofocus e scatto
come la mettiamo con la velocità di scatto? mentre con una reflex diciamo che è immediato con una compatta un minimo di shutter lag (ritardo nello scatto) c'è è per foto ai bambini è letale..
non sa cosa vuol dire 18-55? pazienza imparerà e magari potrebbe anche impararlo mai perchè comprando una compatta si preoccuperà
nell'acquisto di che tipo di zoom/lente/e che luminosità avrà? non credo proprio! sarebbe in balia di un commesso e delle sue probabili
baggianate che gli verrebbero dette.
tornando alla domanda, visto che adesso è uscita o hanno annunciato la D3300, punterei ad una D3200 con 18-55 o 18/105 che tra poco magari
scenderà di prezzo. Attualmente una D3200+18-55 si trova a meno di 400eu e poco più con il 18-105
ovviamente la scelta della D3200 ricade non per i megapixel, ma per il sensore più recente, tenuta agli iso maggiore etc.
ifelix
Jan 14 2014, 04:31 PM
Basta che vai in un qualsiasi punto vendita di grande distribuzione elettronica
e cerchi la reflex Entry Level più economica che c'è.
Puntando alle rimanenze di magazzino.Su
NIKON potresti trovare o la D3000 o la D3100.
Su Canon credo si trovi ancora qualche EOS 1100D.
Tutte hanno come obiettivo da kit un semplice 18-55.
Focali con le quali ci fai tranquillamente tutto quello che può necessitare ad una mamma che deve fotografare il suo bambino.
Non ti serve altro.......
perchè il prologo è semplice ma la storia, una volta iniziata, potrebbe essere lunga e complicata.
E non credo che tu voglia complicarti la vita !!!
Antonio Canetti
Jan 14 2014, 04:51 PM
QUOTE(francopelle @ Jan 14 2014, 12:42 PM)

non vedo perchè spezzarle le ossa!
non penso che le stiamo spezzando le ossa, arrivare alle reflex ci vuole un po' d'esperienza, sapere le basi della fotografia , almeno capire che cos'è un cambio d'ottica e relative differenze tra le ottiche, altrimenti si ritrova un mostro in mano senza senza capire cosa si ha in mano, certo che impostarla in A e Iso auto, forse tutto diventa più facile, ma non è immediata come una compatta.
Antonio
francopelle
Jan 14 2014, 04:52 PM
QUOTE(ifelix @ Jan 14 2014, 04:31 PM)

Basta che vai in un qualsiasi punto vendita di grande distribuzione elettronica
e cerchi la reflex Entry Level più economica che c'è.
Puntando alle rimanenze di magazzino.Su
NIKON potresti trovare o la D3000 o la D3100.
Su Canon credo si trovi ancora qualche EOS 1100D.
Tutte hanno come obiettivo da kit un semplice 18-55.
Focali con le quali ci fai tranquillamente tutto quello che può necessitare ad una mamma che deve fotografare il suo bambino.
Non ti serve altro.......
perchè il prologo è semplice ma la storia, una volta iniziata, potrebbe essere lunga e complicata.
E non credo che tu voglia complicarti la vita !!!

teoricamente il ragionamento non farebbe una piega
peccato che però qui nella mia zona (periferia di milano) io veda ancora nei centri commerciali delle D3100 a 449 o più e idem le Canon 1100D
ovvio poi che con il badget da lei proposto dovrebbe sempre affidarsi al forum per avere i nominativi dove acquistare a buon prezzo
francopelle
Jan 14 2014, 05:07 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 14 2014, 04:51 PM)

non penso che le stiamo spezzando le ossa, arrivare alle reflex ci vuole un po' d'esperienza, sapere le basi della fotografia , almeno capire che cos'è un cambio d'ottica e relative differenze tra le ottiche, altrimenti si ritrova un mostro in mano senza senza capire cosa si ha in mano, certo che impostarla in A e Iso auto, forse tutto diventa più facile, ma non è immediata come una compatta.
Antonio
può sempre imparare avendola già in mano, con il manuale o un buon libro e intanto scatta foto alla bambina
inoltre si suppone abbia un compagno/marito e possono studiarsi la reflx insieme
matteosaba1980
Jan 14 2014, 05:13 PM
Scusate ragazzi ma non mi sembra corretto liquidare chi chiede un consiglio con "comprati una compatta", se non avete voglia di dedicare del tempo ad una persona non rispondete proprio! La passione può nascere anche con l'acquisto della reflex e per imparare c'è sempre tempo! Cmq una reflex con un bel 18-105 batte la stragrande maggioranza delle compatte di questo mondo come qualità e velocità e se proprio la passione non sboccia vai in automatico e pace sia, cmq avra le stesse prestazioni di qualsiasi compatta e non è un delitto usare la reflex in AUTO, cosa che personalmente non ho mai fatto, ma sul serio, ma lo fa regolarmente la mia compagna con la mia 5200 e devo dire che qualche bella foto la tira fuori lo stesso.
Assunto tutto quanto di cui sopra ti consiglio, vista la tua scarsa esperienza, di investire il meno possibile e se son rose fioriranno e potrai comprare tutto quello che vorrai anche il top di gamma nikon, quindi....... una bella 3100 col 18-105 oppure in alternativa la 3200 col 18-55 per restare nel budget, fossi in te preferirei la prima soluzione.
Ciao e buone foto!
Polt81
Jan 14 2014, 05:20 PM
se è solo per fotografare tua figlia o comunque soggetti vicini o a media distanza il 18-105 è perfetto
se intendi fare anche paesaggi io metterei in conto in un secondo tempo anche un 55-300 in modo da coprire con due ottiche abbastanza buone dal grand'angolo spinto ad una buona focale tele (se ti piace la caccia fotografica poi 300 diventano il minimo indispensabile, a me a volte stanno corti pure quelli, inconveniente nel salire di estensione però sono i costi)
tornando al corpo macchina la d3100 o la d3200 sono delle buone entry level senza troppe pretese ma comunque nikon quindi con un'ottima resa
e sono le uniche due (andando sul nuovo) che rientrano in quella spesa, tra l'altro
matteosaba1980
Jan 14 2014, 05:23 PM
QUOTE(Polt81 @ Jan 14 2014, 05:20 PM)

se è solo per fotografare tua figlia o comunque soggetti vicini o a media distanza il 18-105 è perfetto
se intendi fare anche paesaggi io metterei in conto in un secondo tempo anche un 55-300 in modo da coprire con due ottiche abbastanza buone dal grand'angolo spinto ad una buona focale tele (se ti piace la caccia fotografica poi 300 diventano il minimo indispensabile, a me a volte stanno corti pure quelli, inconveniente nel salire di estensione però sono i costi)
tornando al corpo macchina la d3100 o la d3200 sono delle buone entry level senza troppe pretese ma comunque nikon quindi con un'ottima resa
e sono le uniche due (andando sul nuovo) che rientrano in quella spesa, tra l'altro

Scusami tanto ma un tele per il paesaggio...??????? forse per le foto naturalistiche ma per i paesaggi corto è meglio, maggior angolo di campo più pdc ecc.....
MacMickey
Jan 14 2014, 05:23 PM
QUOTE(diabolik75 @ Jan 13 2014, 06:30 PM)

SComunque il 18-55 è un obiettivo che ha come escursione focale un grandangolo che parte da 18mm ed un medio zoom che arriva a 55mm, detto proprio in termini poveri.
beh certo perchè se una persona non sa cosa sia un 18-55 capisce chiaramente i termini "grandangolo" e "medio-zoom"
Più che un idee delle reflex si è fatta un idea dei reflex-user!!!
C'è gente con "corredoni" che fa domande imbarazzanti, almeno lei chiedeva consigli ancor prima di avvicinarsi ad una reflex!
marco98.com
Jan 14 2014, 05:53 PM
QUOTE(matteosaba1980 @ Jan 14 2014, 05:23 PM)

Scusami tanto ma un tele per il paesaggio...??????? forse per le foto naturalistiche ma per i paesaggi corto è meglio, maggior angolo di campo più pdc ecc.....
Il tele lo si usa anche nei paesaggi.
Credo che tu ti riferisca ai panorami. Lì si che è buona norma utilizzare grandangoli spinti per catturare tutto il panorama, ma per i paesaggi si utilizzano anche i tele per catturare scorci e particolari.
Poi in fotografia non ci sono regole da seguire in fatto di obiettivi (a parte alcuni casi)
Ciao,
Marco
tommy85
Jan 14 2014, 06:01 PM
Anche io ti consiglio 3100 e 18-105, per imparare c'è tempo, e per farlo è buona cosa avere una macchina in mano in modo da poter provare e sperimentare subito; un conto è leggere e pensare se hai capito o meno, un altro è leggere provare e vedere i risultati e non ti domanderai se hai capito o meno, te ne accorgerai dal risultato. Sul forum troverai sicuramente tutto ciò che ti serve sapere, e se non trovi basta chiedere.
matteosaba1980
Jan 14 2014, 06:10 PM
QUOTE(marco98.com @ Jan 14 2014, 05:53 PM)

Il tele lo si usa anche nei paesaggi.
Credo che tu ti riferisca ai panorami. Lì si che è buona norma utilizzare grandangoli spinti per catturare tutto il panorama, ma per i paesaggi si utilizzano anche i tele per catturare scorci e particolari.
Poi in fotografia non ci sono regole da seguire in fatto di obiettivi (a parte alcuni casi)
Ciao,
Marco
Ok mi sbagliavo io sul tipo di foto chiedo scusa.
marco98.com
Jan 14 2014, 06:12 PM
QUOTE(matteosaba1980 @ Jan 14 2014, 06:10 PM)

Ok mi sbagliavo io sul tipo di foto chiedo scusa.
Anche io sino a poco tempo fa credevo che la fotografia paesaggistica non facesse uso di tele anche molto spinti
monsieur hulot
Jan 14 2014, 06:14 PM
solita discussione che va avanti per inerzia, e intanto l'autore/autrice si è defilato (impegni familiari immagino). Concordo pienamente con
QUOTE(ifelix @ Jan 14 2014, 04:31 PM)

Basta che vai in un qualsiasi punto vendita di grande distribuzione elettronica
e cerchi la reflex Entry Level più economica che c'è.
Puntando alle rimanenze di magazzino.Su
NIKON potresti trovare o la D3000 o la D3100.
Su Canon credo si trovi ancora qualche EOS 1100D.
Tutte hanno come obiettivo da kit un semplice 18-55.
Focali con le quali ci fai tranquillamente tutto quello che può necessitare ad una mamma che deve fotografare il suo bambino.
Non ti serve altro.......
perchè il prologo è semplice ma la storia, una volta iniziata, potrebbe essere lunga e complicata.
E non credo che tu voglia complicarti la vita !!!

da usare in auto e via andare, poi se son rose fioriranno, se non fioriranno avrà sempre preso uno strumento che "fa belle fotografie"
flavio73
Jan 14 2014, 06:50 PM
Nikon 1, meglio 1 v1 (con il calo di prezzo e l'uscita v2) con mirino elettronico e con kit obiettivo 10-30 mm. Penso alla 1 perché non è una compatta ne una vera reflex, se cerchi facilità metti " auto" e se vuoi apprendere hai le impostazioni manuali e semi. Buona qualità foto e minimo ingombro.
ciao
Flavio
ifelix
Jan 14 2014, 07:07 PM
QUOTE(Polt81 @ Jan 14 2014, 05:20 PM)

Se è solo per fotografare tua figlia o comunque soggetti vicini o a media distanza il 18-105 è perfetto.
Sono daccordo !!! Vale anche per il 16-85.
Se intendi fare anche paesaggi io metterei in conto in un secondo tempo anche un 55-300,
in modo da coprire con due ottiche abbastanza buone dal grandangolo spinto ad una buona focale tele....
Non mi pare che per fare fotografia paesaggistica sia ottimale l'uso di teleobiettivi....forse il contrario.
(Se ti piace la caccia fotografica poi 300 diventano il minimo indispensabile,
a me a volte stanno corti pure quelli, inconveniente nel salire di estensione però sono i costi)
Ma ti pare che una madre di famiglia con figlioletto piccolo...............
vada a fare caccia fotografica ?!!!!!!!!!!!
Tornando al corpo macchina la d3100 o la d3200 sono delle buone entry level senza troppe pretese
ma comunque nikon quindi con un'ottima resa e sono le uniche due (andando sul nuovo) che rientrano in quella spesa, tra l'altro
Mi sfugge la parte che da per scontata l'accoppiata ottima resa = Nikon.........
e sono un nikonista affezionato.

ro83d7100
Jan 14 2014, 09:13 PM
QUOTE(mandosiom @ Jan 13 2014, 05:53 PM)

Sono nuova. Vorrei un consiglio. Ho un budget di 300/400 e vorrei sapere che reflex mi consigliate.
Mi piace fare foto. ho una bambina che è in continuo movimento e vorrei cercare di scattare delle belle foto. amo molto i paesaggi.
aspetto con ansia un vostro aiuto!
....l'obbiettivo 18-55 o 18-105 cosa sta a significare?
...ma scusate non per fare il presuntuoso o l'antipatico di turno ma se la signora non sa cosa corrisponde la focale dell'obbiettivo è inutile parlare di obbiettivi o iso o quant'altro e se inoltre come da lei stessa scritto che ha una bimba che non sta mai ferma cm fa a impostare una reflex con una bimba in movimento, certo potrebbe usarla in Auto ma a sto punto è meglio se si avvicina al mondo della fotografia con una compatta o con una bridge.
francopelle
Jan 14 2014, 11:33 PM
intanto come già notato da altri l'autrice del post di è defilata
avra avuto solo da fare? o....?
matteosaba1980
Jan 15 2014, 09:53 AM
QUOTE(francopelle @ Jan 14 2014, 11:33 PM)

intanto come già notato da altri l'autrice del post di è defilata
avra avuto solo da fare? o....?

o l'abbia scoraggiata con tutti i commenti gentili fatti...............?
mandosiom
Jan 22 2014, 04:58 PM
QUOTE(francopelle @ Jan 14 2014, 12:42 PM)

non vedo perchè spezzarle le ossa!
non ha chiesto che tipo di macchina acquistare, ma che reflex! segno quindi (spero) che lei voglia una reflex
qualcuno consiglia la compatta..ma se deve scattare foto ai bambini occorre una certa velocità operativa tra autofocus e scatto
come la mettiamo con la velocità di scatto? mentre con una reflex diciamo che è immediato con una compatta un minimo di shutter lag (ritardo nello scatto) c'è è per foto ai bambini è letale..
non sa cosa vuol dire 18-55? pazienza imparerà e magari potrebbe anche impararlo mai perchè comprando una compatta si preoccuperà
nell'acquisto di che tipo di zoom/lente/e che luminosità avrà? non credo proprio! sarebbe in balia di un commesso e delle sue probabili
baggianate che gli verrebbero dette.
tornando alla domanda, visto che adesso è uscita o hanno annunciato la D3300, punterei ad una D3200 con 18-55 o 18/105 che tra poco magari
scenderà di prezzo. Attualmente una D3200+18-55 si trova a meno di 400eu e poco più con il 18-105
grazie!
io voglio una reflex non una compatta. anche perchè conosco per poco, la differenza!
difatti vorrei una d3200, la d3100 ho letto che perde parecchie caratteristiche rispetto alla 3200.
Vorrei sapere un sito dove trovarla ad un buon prezzo.
mandosiom
Jan 22 2014, 05:16 PM
non pensavo di suscitare tanta discussione!
Effettivamente io ho parlato di reflex e quindi mi aspettavo risposte su reflex, no compatte che ho gia!
e poi non è solo per mia figlia, ma perchè mi piace fare foto e vorrei un prodotto che mi duri negli anni, che mi permetta di dare libero sfogo alla mia creatività e fantasia.
per chi volesse sapere, tra poco comincerò un corso base di fotografia..vorrei sapere "cosa mangio"!
comunque ho optato per una d3200 ed inizierei con 18-55..
conosco cosa vuol dire VR, AF-S. Basta informarsi e studiare!
perche tutti comunque sono partiti da zero.
heavy metaller
Jan 22 2014, 05:18 PM
QUOTE(mandosiom @ Jan 13 2014, 05:53 PM)

Sono nuova. Vorrei un consiglio. Ho un budget di 300/400 e vorrei sapere che reflex mi consigliate.
Mi piace fare foto. ho una bambina che è in continuo movimento e vorrei cercare di scattare delle belle foto. amo molto i paesaggi.
aspetto con ansia un vostro aiuto!
A quel prezzo trovi tranquillamente la D3200 su internet, nuova con kit 18-55 VR II, NO NITAL. Sennò se vuoi andare sull'usato a quei prezzi trovi anche qualcosa di semiprofessionale, se però sei una "newbie" della fotografia io ti consiglio la 3200 o meglio ancora aggiungendo qualcosaina al tuo budget la nuovissima e fiammante D3300 con 18-55 RITRAIBILE.
pinazza
Jan 22 2014, 06:19 PM
QUOTE(mandosiom @ Jan 22 2014, 04:58 PM)

grazie!
io voglio una reflex non una compatta. anche perchè conosco per poco, la differenza!
difatti vorrei una d3200, la d3100 ho letto che perde parecchie caratteristiche rispetto alla 3200.
Vorrei sapere un sito dove trovarla ad un buon prezzo.
Ciao. Dato che non si può,per regolamento, scrivere in chiaro i nomi di negozi o di siti di vendita, ti ho mandato un messaggio in MP.
Ciao
Pino
mandosiom
Feb 12 2014, 05:26 PM
Ciao a tutti.
Grazie a chi mi ha scritto privatamente, siete stati molto genitili.
Finalmente ho comprato la mia reflex d3200!
Volevo chiedere consiglio su che memory card poter prendere e che batteria ricaricabile acquistare, non voglio usare le pile e se sapete dirmi piu o meno il prezzo.
Aspetto notizie!
tommy85
Feb 12 2014, 10:28 PM
Complimenti, ho la tua stessa macchina.
Come memory card puoi guardare sulle ultime pagine del manuale, c'è una tabella con tutte quelle testate da nikon, io ho preso una lexar premium da 16 gb classe 10 pagata 12 o 13 euro mi sembra.
Per la batteria non hai molte alternative, devi prendere quella originale costa circa 60 euro se non sbaglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.