QUOTE(luca.pagni @ May 2 2006, 09:59 AM)
Anche io matricola della toscana... salvi in RAW e poi elabori con Nikon Capture? Scusate la domanda da novizio... attualmente salvo in JPEG fine perchè mi hanno detto che è il formato più pratico. Salvando in RAW quali vantaggi si hanno? La qualità è migliore?
Grazie per le risposte e i consigli...
Luca
Il JPG è un formato compresso.
Ogni volta che viene ri-salvato "ri-gira" l'algoritmo di compressione, con conseguente ulteriore degrado della qualità.
Su di esso sono possibili un ridotto numero di interventi in PP.
Per contro il NEF (che occupa più spazio sulla CF) è il file con la massima qualità.
A differenza dei file JPG, i file NEF consentono di eseguire interventi a posteriori sugli scatti; tramite Nikon Capture Editor è possibile:
- impostare/modificare il bilanciamento del bianco;
- compensare l'esposizione di +/- 2 EV;
- modificare Nitidezza, Contrasto, Modo colore, Saturazione;
- eseguire il controllo della vignettatura;
- intervenire sull'aberrazione cromatica;
- ridurre/eliminare gli effetti creati dalla polvere presente sul sensore;
- eseguire la correzione delle immagini ottenute dal fisheye 10,5mm.
Questo significa che mediante il NEF si possono impostare/modificare a posteriori parametri che al momento dello scatto potrebbero non essere stati quelli ottimali.
Penso che questo ti sia più che sufficiente per comnciare ad utilizzarlo