QUOTE(giorgio.bonalumi @ Dec 29 2013, 05:02 PM)

Ciao grazie per la risposta.... Cmq si ho visto tutte le note, e differiscono troppo cmq dai valori dichiarati... Soprattutto non mi torna il fatto che dia un valore diverso rispetto alle vere capacità...
Hai ragione per curiosità ho provato ed il buffer a 100 non ci arriva neanche con jpeg basic e dimensione piccola.........mah
QUOTE(XANDER74 @ Dec 29 2013, 05:05 PM)

per aumentare la raffica, puoi tranquillamente impostare 14bit compresso e con una scheda da 95mb arrivi a 7 scatti prima di riempire il buffer ma sono sempre 6 al secondo, per averne 7 devi croppare a bordo macchina per un totale nella raffica di 8/9 scatti
in jpeg anche se scrive 9 ne fai tranquillamente 100 il buffer si libera mentre continui a scattare e noterai che si stabilizza tra 3-4 fino a riempimento della scheda o dei 100 scatti
p.s. un piccolo consiglio, se memorizzi tutti i parametri su un'impostazione utente non dovrai reimpostare tutto ogni volta… togli tutte le menate possibili NR su iso e lunga esposizione e il controllo del controluce, anche la correzione lente… e vedrai crescere il numero nella raffica
r sta per raffica e non fps… anche in jpeg hai 6 fps o 7fps con il crop
Sulla tabella a pag 348 si parla di "capacità buffer" e con impostazione jpeg fine dimensione medio in DX si legge 100.....................la capacità del buffer non dovrebbe centrare nulla con la Scheda di memoria.......dovrebbe essere un valore più o meno fisso.......almeno penso.
ciao