QUOTE(16ale16 @ Apr 29 2006, 08:41 AM)
Ciao a tutti
Ieri ero in un ristorante per una cena e ho scattato con la mia 5400 in situazioni di difficil eilluminazione e i risultati non sono stati entusiasmanti in termini di messa a fuoco, nonostante io abbia impostato tutto correttamente (ho seguito i vostri consigli e grazie mille).
Ho deciso che non puo' andare avanti cosi', possibile che quando avevo la CP 5200 queste foto dovevano venire a fuoco e con una compatta profesisonale no??
Quindi sfoderero' tutte le mie conoscenze e voglio cercare di realizzare un illuminatore supplementare, una sorta di accessorio "rustico" che illumini la scena quando devo esporre. L'idea che mi sta venendo prevede l'uso di un magnete sulla slitta del flash per poterlo appoggiare e togliere facilmente.
A tutti i possessori di 5400: vi faro' sapere!! Datemi il tempo di lavorarci sopra, di costruire l'integrato e se avro' ottenuto qualche risultato vi informero'. Non puo' conctinuare cosi'!!!!
Per nonnoGG, grazie mille per il tuo intervento, avevo capito proprio male!! E guarda io sto 16ale16 lo conosco bene: un po' ci fa, un po' ci e', quindi tanta pazienza!!
Ciao a tutti, Alessandro
Ciao Alessandro!
A questo punto uniamo gli sforzi ... chissà che non nasca un club dei 5400isti!
Con l'elettronica è (quasi) tutto possibile, ma eviterei di avvicinare un magnete alla circuiteria del gioiellino, forse è meglio pensare ad un accessorio da "infilare" nella slitta del flash.
Come vorresti attivare l'illuminatore AF self-made?
Se, come ho intuito, non sei allergico all'elettronica, provo a proporre un'idea:
un illuminatore a led bianco alta intensità che si attiva condizionato alla luce ambiente ed alla inquadratura da mirino ottico: forse una fotocellula e un sensore ir (entrambi da tarare opportunamente) potrebbero già bastare?
In caso sentiamoci in PM per i dettagli, hai visto mai che ... da cosa nasca "rosa"?
Un salutone.
nonnoGG