La mia delusione risiede nel fatto che i settaggi della D5100 sono lasciati all'automatismo, non dando la possibilità di fermare i parametri di ripresa. Ho trovato qualche escamotage in rete, ma complica e non di poco le cose.
I vantaggi della D5100 sono
1) È in mio possesso

2) Soddisfazione della gamma cromatica
3) Schermo orientabile
svantaggi
1) Automatizzazione dei parametri di ripresa
Ora è presente nel listino la D5300 che ha un buon sensore, il software di gestione e che possiede la possibilità di comunicare in Wi-fi con alcuni dispositivi come iPad (in mio possesso)
Sarei curioso di sapere se in fase di ripresa la D5300 comunica con un iPad (ad esempio) dando la possibilità di avere un monitor senza fili.
i vantaggi sarebbero:
1) Tecnologia nuova rispetto alla D5100
2) schermo orientabile
3) Wifi (sempre che sia vera la possibilità di utilizzare l'iPad come monitor durante le riprese)
Svantaggi
1) credo che abbia gli stessi svantaggi della D5100
A questo punto si prospetta la possibilità D7000 che è di fascia più alta e mantiene la manualità nei settaggi ma non possiede ne lo schermo orientabile ne il WiFi (ottenibile con un accessorio)
A voi l'ardua sentenza!