Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Emergent
Ho letto un pò di cose e tipo resiste ad umidità, polvere, acqua (non secchiate).
Oggi mi sono trovato immerso nel fumo.
Fumo di brace (un camino che non tirava per niente) e per un tot di tempo la D700 (con 35-70 2.8) ne è stata investita.
Di base, pensate possa essere un problema?
Il fumo può causare deposito di polveri sul sensore o un generale velo che poi si ripercuote sull'immagine?
Non ho ancora avuto modo di verificare se tutto va bene, ma almeno capisco cosa meglio fare se dovessi ritrovarmi in una situazione simile.
bottadritta
Il fumo è terribile! Entra dovunque e poi deposita le particelle in sospensione dappertutto.
Però se l'esposizione a quella condizione è stata breve e il fumo non era molto denso, credo che la tropicalizzazione della D700 possa aver evitato problemi particolari.
maurizio angelin
QUOTE(Emergent @ Dec 26 2013, 08:50 PM) *
Oggi mi sono trovato immerso nel fumo.
Fumo di brace (un camino che non tirava per niente)
e per un tot di tempo la D700 (con 35-70 2.8) ne è stata investita.
Di base, pensate possa essere un problema?
....


Secondo me assolutamente no.
Se riuscivi a respirare non credo siano state condizioni così "estreme".
Poi, nella vita, non si sa mai cosa possa succedere.
Non m i farei di questi problemi.
MarcoD5
Credo ke x la D700 non ci siano problemi ma il vintage 35-70 2.8 ricorda non è tropicale smile.gif
Emergent
Quindi dovrei stare tranquillo per quanto riguarda la D700 e anche nel bocchettone non dovrebbe essere entrato nulla...ma potrebbe essere entrato qualcosa tra le lenti dello zoom?
In quel caso sarebbe un bel problema?
Emergent
Questa l'ho appena scattata in camera mia.
Non so se ha senso provare macchina e obiettivo così, però dato che potrebbe essere una reale condizione di scatto direi che può andare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
MarcoD5
QUOTE(Emergent @ Dec 26 2013, 10:06 PM) *
Questa l'ho appena scattata in camera mia.
Non so se ha senso provare macchina e obiettivo così, però dato che potrebbe essere una reale condizione di scatto direi che può andare.



Bene autorizza il salva originale e la diagnosi la mando domani, stai sereno che non è successo niente, credo che asfissiava prima il padrone e poi la macchina fai un felice Buone Feste.
Emergent
Come si fa?
Se vuoi ti invio il NEF...se mi dai un contatto email.
Emergent
Ok!
Dovrebbe essere consentito il download.
Grazie per il supporto!

Mi chiedevo anche se per caso il 35-70 sia affetto da opacizzazione.
Anche in questo caso direi di no.
Penso sarebbe abbastanza vistosa l'opacizzazione.
MarcoD5
QUOTE(Emergent @ Dec 26 2013, 10:16 PM) *
Come si fa?
Se vuoi ti invio il NEF...se mi dai un contatto email.


Ok drop box
marcomc76@alice.it
Mandami anche un raw che ti piacerebbe vedere in un modo diverso intendo come post-produzione, ch'esso paesaggio ritratto macro vedi tu
Ciao

QUOTE(Emergent @ Dec 26 2013, 10:30 PM) *
Penso sarebbe abbastanza vistosa l'opacizzazione.


No quello è un'altra cosa, dipende dai grassi usati all'epoca che con il passare del tempo vaporizzano dando quel disturbo, poi notarlo con ottica staccata e diaframma aperto punta su una luce (lampada o monitor con foglio bianco luminoso) e guarda attraverso la bocchetta (attacco) se noti tipo delle ragnatele o filamenti incrociati allora è affetto da questa patologia, comunque è un'ottica che è stata in produzione per diversi anni magari la tua è più recente quindi non soffre del problema.
Emergent
Grazie!
Ti invio due NEF.
Può andare bene wetransfer?
La mia mail è losqualo87@gmail.com
CVCPhoto
QUOTE(Emergent @ Dec 26 2013, 08:50 PM) *
Ho letto un pò di cose e tipo resiste ad umidità, polvere, acqua (non secchiate).
Oggi mi sono trovato immerso nel fumo.
Fumo di brace (un camino che non tirava per niente) e per un tot di tempo la D700 (con 35-70 2.8) ne è stata investita.
Di base, pensate possa essere un problema?
Il fumo può causare deposito di polveri sul sensore o un generale velo che poi si ripercuote sull'immagine?
Non ho ancora avuto modo di verificare se tutto va bene, ma almeno capisco cosa meglio fare se dovessi ritrovarmi in una situazione simile.


Non farci nemmeno caso..... la D700 per quanto 'umana', non è provvista di polmoni e non ha una circolazione sanguigna. Preferibile in questi casi, tuttavia, montare ottiche provviste della guarnizione in gomma..... male che vada scatterai foto vintage.... biggrin.gif
gian62xx
QUOTE
Di base, pensate possa essere un problema?
NO
QUOTE
Il fumo può causare deposito di polveri sul sensore o un generale velo che poi si ripercuote sull'immagine?
SI ma SOLO ce ce lo pompi tu all'interno.

Se per caso entri in una vecchia "sala fumatori" con la d700 cosa fai ??????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.