QUOTE(buzz @ Dec 25 2013, 10:39 PM)

C'è da chiedersi una cosa: il tuo amico fotografo da dove vede che le foto sono "più gialle" e poi rispetto a quali?
Dal monitor? dal mirino, come hai detto?
per vedere giallo dal mirino vuol dire che o le ottiche hanno un filtro giallo, o che l filtro giallo sta nel mirino, cosa praticamente impossibile, a meno che non lo abbia messo tu.
Se le vede dal monito, sappi che i monitor delle fotocamere non sono calibrati, e quindi una piccola differenza (e anche grande) tra un modello e l'altro ci può stare. Il monitor serve da riferimento, non per mostrare le immagini.
L'immagine finale sarà quella che vedrai al computer, sempre che tu abbia un monitor calibrato.
Quello che invece noti nelle foto dipenda dal bilanciamento del bianco, ovvero l'adeguamento alla temperatura colore della luce ambiente in quel momento.
Secondo me la tua macchina non ha nessun difetto e nessun problema.
Impara ad usarla e a post produrre.
scatta in RAW e potrai correggere in seguito qualsiasi deviazione colore ti venga.
Il mirino fa vedere ciò che si punta di colore tendente al giallognolo, quasi fosse coperto da un filtro stile occhiali da sole.
E' un problema legato solo al solo mirino.
Semplicemente nella D3200 che aveva in esposizione si vedevano i colori giusti NEL MIRINO.
QUOTE(Mauro Va @ Dec 25 2013, 10:29 PM)

a me non sembra ci sia una predominante giallina.....
la prima che hai messo 55-300?
ciao
Ciao, sì la prima era un 55-300

QUOTE(buzz @ Dec 25 2013, 10:39 PM)

C'è da chiedersi una cosa: il tuo amico fotografo da dove vede che le foto sono "più gialle" e poi rispetto a quali?
Dal monitor? dal mirino, come hai detto?
per vedere giallo dal mirino vuol dire che o le ottiche hanno un filtro giallo, o che l filtro giallo sta nel mirino, cosa praticamente impossibile, a meno che non lo abbia messo tu.
Le ottiche non hanno alcun filtro e le ho appena acquistate Nital, tutte e 2 perfette.
Grazie che mi hai risposto comunque