QUOTE(mdomeniconi @ Dec 17 2013, 07:56 AM)

Mi rivolgo sempre a voi per capire quali test è bene effettuare prima di stringere la mano al venditore.
Sono in procinto di comprare da un privato una D7000 con ottica da kit 18-105 con 2500scatti e 3 anni di garanzia Nital residua. quali prove consigliate di effettuare?se fosse caduta ? non credo sia sufficiente guardare il case esterno ...
Grazie , Marco

L'estensione della garanzia Nital è rivolta al primo proprietario ed è quindi nominativa, se tu volessi registrare a tuo nome la reflex oppure il primo proprietario decidesse di comunicare di non esserne più in possesso, i 2 anni aggiuntivi Nital decadrebbero automaticamente.
Detto ciò i controlli da effettuare iniziano proprio dallo stato di usura apparente del corpo, dove non devono essere presenti rotture o graffi profondi(indice di utilizzo poco accorto), poi si prosegue ad un controllo dei vari componenti, ghiere; pulsanti; innesto ottica; specchio; slitta flash; attacco cavalletto e quant'altro, una volta ispezionato tutto per benino si procede ad utilizzare la reflex (portati una sd, un flash ed un computer) e procedi a fare diversi scatti con le diverse configurazioni, poi controlli:
lo stato del sensore a diaframmi chiusi (possibile presenza di macchie o strisciate strane o graffi)
il cls e l'accoppiata col flash; il flash pop up;
Per l'ottica oltre all'ispezione visiva controlla lo stato delle lenti (micrograffi od aloni strani), la fluidità delle ghiere e del movimento zoom, poi innesta e scatta per vedere se c'è un disallineamento delle lenti(la foto sarà più nitida da un lato rispetto all'altro)
Ricordati, con uno dei files che scatti controlla se il numero degli scatti corrisponde a quanto detto
http://www.myshuttercount.com/Fatto tutto ciò dovresti aver un buon margine di sicurezza
Ciao ciao