Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DacaBlack
scusate la mia ignoranza,mi è sorto un dubbio,nella fotocamera ad ottica fissa avuta in precedenza s'impostava il formato televisivo 4/3 oppure 16/9,nell'attuale 5200 non sono riuscito ad individuare tale impostazione,domando se è presente o no.Guardando le foto scattate da amici durante trekking con fotocamerine fisse ho notato che guardandole nel PC risultano più grandi e rettangolari mentre quelle scattate da me sono più strette e quadrate.Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dedicare una risposta.
matteosaba1980
QUOTE(DacaBlack @ Dec 12 2013, 11:48 AM) *
scusate la mia ignoranza,mi è sorto un dubbio,nella fotocamera ad ottica fissa avuta in precedenza s'impostava il formato televisivo 4/3 oppure 16/9,nell'attuale 5200 non sono riuscito ad individuare tale impostazione,domando se è presente o no.Guardando le foto scattate da amici durante trekking con fotocamerine fisse ho notato che guardandole nel PC risultano più grandi e rettangolari mentre quelle scattate da me sono più strette e quadrate.Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dedicare una risposta.


Lo sai che non ci ho mai fatto caso, ora controllo sul manuale.
Antonio Canetti
attualmente sulle Nikon il formato dei fotogrammi è 2:3 quindi ne 4/3 ne 16:9 (questo solo nei video), rimane logico che sui monitor o tv possono apparire le bande laterare nere, se le vuoi a tutto schermo in post produzione devi apportare dei tagli al fotogramma proporzionali al formato desiderato.


Antonio
matteosaba1980
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 12 2013, 12:59 PM) *
attualmente sulle Nikon il formato dei fotogrammi è 2:3 quindi ne 4/3 ne 16:9 (questo solo nei video), rimane logico che sui monitor o tv possono apparire le bande laterare nere, se le vuoi a tutto schermo in post produzione devi apportare dei tagli al fotogramma proporzionali al formato desiderato.
Antonio


Interessante non sapevo il formato preciso.
riccardobucchino.com
il 3:2 è il formato per eccellenza delle fotografie ha relazione con i rapporti aurei e ciò lo rende particolarmente gradevole da guardare. Per essere precisi non è proprio un rapporto aureo ci è molto vicino, ma è così sia per semplicità di calcolo sia per ottimizzare l'uso di pellicole che ai tempi in cui fu inventato erano "economiche" ossia le 35mm del cinema. Se dobbiamo qualcosa a Leica è per aver inventato questo formato!
DacaBlack
grazie a tutti ,in effetti è vero il formato è proprio una via di mezzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.