Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
piborsal
Ciao a tutti, ho letto numerosi post in merito a questo argomento e così mi sono deciso a caricare una curva di contrasto personalizzata nella mia d50 (attualmente uso la curva fotogenetic ev3 v41) ed inoltre dopo aver acquistato curve surgery pro sto facendo dei raffronti caricando diverse curve sullo stesso scatto.

Ho sentito molto parlare in questo forum sia della curva "pesante" che della curva "oesse" ma non sono riuscito a procurarmi quest'ultima poichè le discussioni che ho letto sono molto vecchie e contenevano link ormai obsoleti, c'è qualcuno che può aiutarmi ad avere questa curva???

Qualcuno di voi ha fatto questi esperimenti sulla d50 ? e se si con quale curva e con quali risultati?

Grazie mille.
brusa69
Ciao, premesso che le curve dei toni erano nate originalmente per D70 e D100 per compensare una sottoesposizione di circa 0,33EV, bisogna valutare bene se le stesse curve vadano bene anche per la D50 in quanto rischieresti delle foto sovraesposte.
Dai file che vedo la D50 tende a produrre dei cieli già chiari di suo, ma puo' essere una mia impressione...

Ely (C)
Riprendo una vecchia discussione per evitare l'apertura di una nuova.
Mi domandavo, la possibilità di caricare curve on camera è una prerogativa solo di alcuni corpi Nikon ? O vi è la possibilità di farlo con altre fotocamere ? Io pre esempio a fianco alla D200 ho una S3 della Fuji, son curioso di sapere se posso caricare curve anche su quel corpo.


Grazie.
paolo i
mi accodo: per creare curve e/o caricarle è possibile usare Capture Nx?
oppure occorre Camera control pro?

Dove posso trovare curve on line da sperimentare?
grazie
Maicolaro
E' possibile fare entrambe le cose.
La diferenza è che con camera control le carichi in macchina, con capture Nx le applichi a posteriori sul Nef, opzione per me preferibile perchè applichi la curva secondo le necessità e non su tutti gli scatti indistintamente.
Per inciso anche con photoshop è possibile creare, salvare ed applicare una curva.
Se dai un occhio qui tempo fa postai un paio di curve per capture Nx
_Led_
QUOTE(Maicolaro @ Oct 19 2007, 07:25 AM) *
E' possibile fare entrambe le cose.
La diferenza è che con camera control le carichi in macchina, con capture Nx le applichi a posteriori sul Nef, opzione per me preferibile perchè applichi la curva secondo le necessità e non su tutti gli scatti indistintamente.
Per inciso anche con photoshop è possibile creare, salvare ed applicare una curva.
Se dai un occhio qui tempo fa postai un paio di curve per capture Nx


Non è la stessa cosa anche se i risultati possono essere simili.

I dati raw sono lineari.

La visione umana è non lineare.

Per adattare i dati digitalizzati alla visione umana durante il processo di renderizzazione la macchina fotografica applica (le memorizza nel NEF) due "curve" che agiscono sul contrasto: la curva gamma (che viene applicata a prescindere su tutte le DSLR) ed una curva di contrasto che generalmente è selezionabile a scelta dell'utente in diverse gradazioni (low, normal, high, etc.)

La curva di contrasto applicata da Capture NX viene applicata "sopra" quella memorizzata nel file NEF dalla macchina. Capture Control invece cambia la curva memorizzata in macchina.
Al momento solo curve surgery ed un altro programma di cui non ricordo il nome può cambiare la curva di contrasto personalizzabile memorizzata nel NEF.

ACR (come quasi tutti gli altri software) applica curve di contrasto personalizzabili a piacere ma NON coincidenti con quelle di Nikon Capture, Photoshop poi può applicare curve di contrasto personalizzate "sopra" quelle applicate da ACR.
paolo i
Una cortesia, se possibile tecnicamente.
Io ho ereditato Camera control pro assieme ad una fotocamera comperata usata ma non l'ho mai adoperato perchè in inglese.
L'ho istallato ed ho visto che c'è un file NControlProLang.dll
che presumo riguardi la lingua in uso.
Qualcuno che possiede il file in italiano potrebbe inviarmi una copia?

Nel caso fosse possibile e qualcuno volesse farmi questa cortesia la mia mail
nospampaomoto@libero.it
(togliere nospam)
adalleluche
QUOTE(paolo i @ Oct 19 2007, 01:01 PM) *
Una cortesia, se possibile tecnicamente.
Io ho ereditato Camera control pro assieme ad una fotocamera comperata usata ma non l'ho mai adoperato perchè in inglese.
L'ho istallato ed ho visto che c'è un file NControlProLang.dll
che presumo riguardi la lingua in uso.
Qualcuno che possiede il file in italiano potrebbe inviarmi una copia?

Nel caso fosse possibile e qualcuno volesse farmi questa cortesia la mia mail
nospampaomoto@libero.it
(togliere nospam)

Ciao,
purtroppo Camera Control Pro non è mai stato rilasciato in lingua italiana. L'uso del programma è comunque elementare e con l'aiuto del manuale in italiano è possibile orientarsi anche senza conoscere la lingua inglese.

Andrea
paolo i
QUOTE(adalleluche @ Oct 20 2007, 08:57 PM) *
Ciao,
purtroppo Camera Control Pro non è mai stato rilasciato in lingua italiana. L'uso del programma è comunque elementare e con l'aiuto del manuale in italiano è possibile orientarsi anche senza conoscere la lingua inglese.

Andrea



grazide 1000 sei stato gentilissimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.