benzo@baradelenzo.com
Apr 21 2004, 04:39 PM
Qualcuno mi sa dire dove si puó trovare un hard disk portatile da 10/20 GB ad un prezzo umano?
Ciao e grazie:
Enzo
Denis Calamia
Apr 21 2004, 05:15 PM
Ho visto qualcosa su eBay sezione fotografia alla voce( accessori per digitali) alla voce( memorie) alla quinta pagina,ci sono delle unità di Backup abbastanza interessanti....Ciao..........
Daniele R.
Apr 21 2004, 05:32 PM
potrei consigliarti delle aste on line, ma è molto rischioso, per cui valuta qualcosa che distribuisce anche nital
http://www.europe-nikon.com/details.aspx?c...d=92&prodId=905personalmente non li uso, preferisco memorie solide, mi danno una maggiore sicurezza
Giuseppe Maio
Apr 21 2004, 05:57 PM
Se deve fare solo da HD,
allora suggerisco di scegliere tra i prodotti La Cie:
http://www.lacie.com/Se l'unità disco esterno deve anche fare da unità di backup card in esterni allora La invito a valutare l'imminente disponibilità del Nikon CoolWalker. Oltre a fare da vero HD esterno USB2 ad alta velocità, offre il browsing delle immagini sul monitor incorporato ma dispone anche di uscita video analogica per collegarsi ad un comune televisore. Ha anche un telecomando per "governare" lo slide show da poltrona...
Giuseppe Maio
www.nital.it
Denis Calamia
Apr 21 2004, 06:20 PM
GRANDE PRODOTTO QUELLO DELLA NIKON,MOLTO PERFORMANTE!!! MA RIGUARDO AL PREZZO UMANO PERO'?!?
UaZ
Apr 21 2004, 08:46 PM
Io ne ho ordinato uno lunedì

... mi serve nel w-end

... se non arriva entro venerdì

!
Ho però dovuto ordinare il supporto esterno separato dall'HD... il modello con HD già a bordo non l'ho trovato!
Ha la possibilità di leggere 6 tipi di schede, tra cui CF e microdrive, ma non ha il display per visionare le foto come il coolwalker!
Quando mi arriva lo monto e ti scrivo come va!
Ciao,
Marco.
scremin.alessandro@tin.it
Apr 21 2004, 08:51 PM
Ti compri un iPod della Apple da 15Gb, lo usi per ascoltare musica in mp3, come hard disk esterno, ma soprattutto ci butti dentro tutte le foto che vuoi. Ne trovi da diverse capacità 15, 20 e 40 Gb. Io lo uso è fantastico: www.apple.it
UaZ
Apr 21 2004, 09:15 PM
Azz!!!
Complimenti Alessandro!
Hai una lista dell'attrezzatura kilometrica!
Con la mia non riempio nemmeno la prima riga!!
Come ti trovi con il microdrive? Io ho preso una CF perchè mi hanno detto che sono delicatissimi!
Ciao,
Marco.
scremin.alessandro@tin.it
Apr 21 2004, 09:23 PM
Posso dirti che li uso da oltre un anno e non mi hanno mai dato problemi. Si certo sono delicati, se ti cadono da una certa altezza mi sa che si possono buttare. Ma gli oggetti elettronici vanno usati sempre con cura. Io gli ho presi perchè costavano meno della CF da 1 Gb. Se poi mi parli di velocità di trascrizione allora sono convinto che vadino meglio le CF. Dipende tutto l'uso che ne devi fare. Se devi prendere schede o microdrive guarda qualche sito in Germania, costano molto di meno. Anche cento euro di differenza su una scheda CF da 1Gb della stessa marca.....
UaZ
Apr 21 2004, 09:30 PM
Al momento mi trovo benissimo con una CF da 512MB UltraII.
Spero che con il dispositivo di archiviazione su HD possa risolvere il problema della capacità relativamente bassa!
Ciao,
Marco.
marco62
Apr 21 2004, 10:12 PM
QUOTE (Giuseppe Maio @ Apr 21 2004, 05:57 PM) |
Se l'unità disco esterno deve anche fare da unità di backup card in esterni allora La invito a valutare l'imminente disponibilità del Nikon CoolWalker. Giuseppe Maio |
Sarei interessato anch'io all'acquisto di un dispositivo di backup card; non si puo avere almeno un'indicazione di prezzo del Nikon CoolWalker per permetterci di decidere prima della sua uscita nei negozi???
Speranzoso.............
Grazie
Marco Tonni
marco.tonni@abc.it
gabriele_olei
Apr 21 2004, 10:22 PM
Ovviamente non sono io a poter dare un prezzo "ufficiale" del Coolwalker (al quale tra l'altro sto anch'io pensando seriamente, in concorrenza con l'Epson P1000 ).
In ogni caso le varie riviste indicano circa 600 Euri, che non sono pochi, ma che riguardano un prodotto che è senz'altro più di un semplice HD portatile...
Spero ovviamente di essere smentito con indicazioni di un prezzo più basso
flashfranz
Apr 21 2004, 11:57 PM
QUOTE |
Ovviamente non sono io a poter dare un prezzo "ufficiale" del Coolwalker (al quale tra l'altro sto anch'io pensando seriamente, in concorrenza con l'Epson P1000 ). |
Decisamente un bel prodotto questo p-1000 della epson , peccato che sia compatibile solo col formato jpeg... un vero handicap se si pensa che con tutta quella memoria si potrebbe scattare esclusivamente in raw-nef... che ne dite?
Comunque anche gli ipotetici 600 euri del coolwalker mi mettono un po' di tristezza!!
Sarebbe , a mio avviso, la soluzione migliore essendo compatibile con i formati più in uso compreso il suddetto raw-nef...
Ma il tema della discussione era un buon prodotto a un prezzo competitivo..
Buone foto a tutti...
uforobot
Apr 22 2004, 08:21 AM
Io ti consiglio il sito australiano www.xxxxx dove hanno prezzi bassissimi, soprattutto per le compact flash e vendono anche gli HD portatili. Ad esempio un Xdrive da 20GB ti costa xxxeuro più circa 20 euro di spese di spedizione. La merce ti arriva in 4 giorni e non ti fanno pagare le spese doganali e l'iva.
Nota moderatore:
Ricordo che le regole di questo forum non ammettono la pubblicazione di alcun punto vendita preferenziale. Sono tollerate ed ammesse generiche discussioni utili a tutta la comunità sulla scelta dell'ideale prodotto che ognuno acquisterà dove vuole nel rispetto delle regole e tasse regolamentate nel paese di residenza.
u171173
Apr 22 2004, 08:30 AM
Dunque: io ultimamente mi sono fatto un iPod da 40 gb, ma il prezzo non è molto umano (oltre 500 euro...). Ottimo per l'mp3 ma come hd portatile...
Allora mi sono costruito un hd da 2,5'' da 40 gb: 165 euro. Direi che il prezzo è più che umano ed inoltre è trasportabilissimo.
Se però si vogliono archiviare foto, bisogna sempre avere un pc a portata di mano.
Giuseppe Maio
Apr 22 2004, 09:26 AM
QUOTE (gabriele_olei @ Apr 21 2004, 10:22 PM) |
Ovviamente non sono io a poter dare un prezzo "ufficiale" del Coolwalker (al quale tra l'altro sto anch'io pensando seriamente, in concorrenza con l'Epson P1000 ). In ogni caso le varie riviste indicano circa 600 Euri, che non sono pochi, ma che riguardano un prodotto che è senz'altro più di un semplice HD portatile... |
Non posso smentire,
il prezzo non ancora fissato con assoluta certezza ma che sarà in linea a quanto da Lei detto. Ovviamente comprensivo di iva. Anche la disponibilità reale non è ancora definita con esattezza ma comunque non immediata.
E' inoltre da notare che non è confrontabile con il citato Epson. L'epson che ha un monitor spettacolare è uno strumento comcepito come mezzo di visione il Nikon Coolwalker invece come unità di back-up portatile ed HD USB ad alta velocità.
Circa l'iPod lo ritengo il più interessante strumento per MP3 circa funzionalità, pregio e qualità audio ma le potenzialità come disco esterno lasciano a desirerare così come i tempi di trasferimento da card ad HD impiegato con l'accessorio opzionale.
Giuseppe Maio
www.nital.it
benzo@baradelenzo.com
Apr 22 2004, 10:16 AM
per u171173
giusto l'altro giorno ho comperato una espansione di memoria per il PC, un hard disk esterno trasportabile. Certo che peró ha sempre bisogno di un PC a portata di mano per essere utilizzato. Mi é costato 1/3 dei dispositivi portatili accennati sopra che si comodi ma che purtroppo hanno prezzi proibitivi.
Non ho ancora deciso cosa faró ma ti chiedo una cosa: un hard disk creato per un pc e trasformato in portatile come quello che hai tu e che ho comperato pure io ha problemi ad eseere trasportato e mosso oppure no?
Certo se cade é un'altra cosa.
Lellodem65
Apr 22 2004, 10:19 AM
Io alla fine ho deciso per un portatile. Magari usato; costa come un HD esteno, ma fa molto di più. Ciao.
Daniele R.
Apr 22 2004, 10:35 AM
QUOTE |
un hard disk creato per un pc e trasformato in portatile come quello che hai tu e che ho comperato pure io ha problemi ad eseere trasportato e mosso oppure no? |
ha comunque parti in movimento e di per se è delicato proprio per questo.
Ti porto l'esperienza di un collega che ha fatto una cosa del genere, ma dopo poche settimane ha desistito (hard disk da buttare), perchè inevitabilmente, anche se non subisce urti violenti, è soggetto a posizioni e oscillazioni a lui non consone.
gerardo bonomo
Apr 22 2004, 11:11 AM
Milano, 22 aprile 2004
Se parliamo di HDD esterni si parla ormai di più di 120GB a prezzi ragionevolissimi. Iomega ha da poco presentato un HDD da 60GB che si autoalimenta attraverso la porta USB2 del PC o del portatile.
Se parliamo invece di HDD portatili dove poter scaricare le foto dalle memorie delle fotocamere scendono i GB e salgono gli Euro.
Non tutti gli HDD portatili consentono poi - parlando del sistema Nikon e non solo - di permettere ai software di transfer proprietari dei vari marchi di riconoscere file e cartelle esattamente come se fossero ancora residenti sulle schede di memorie - neppure se le cartelle vengono ricopiate sulla scheda e quest'ultima viene poi collegata al PC -.
Se uno ha la necessità di lavorare per es. con Nikon View, deve prima accertarsi che l'HDD esterno di cui vuole munirsi è compatibile con Nikon Transfer. Il CoolWalker di Nikon è in dirittura d'arrivo sul mercato: vedremo se questa unità rispetta le attese del pubblico.
L'HDD portatile può anche essere visto come una unità di backup portatile degli scatti appena salvati sulle schede di memoria, oltre che come un sistema per riversare il contenuto di una scheda cancellandone poi i file originali per continuare a scattare. Per certo, almeno personalmente, io gradirei il massimo della qualità e della sicurezza da un HDD esterno prima di trasferirgli le mie immagini e cancellarle irreversibilmente dalla CF, e se devo i fare i conti con l'oste, piuttosto risparmio su altre cose che su uno strumento fotograficamente di vitale importanza.
Bonomo
Pierantonio
Apr 22 2004, 11:47 AM
Personalmente sarei interessato ad unità di masterizzazione portatili come quelle ad esempio indicate nel sito
http://www.steves-digicams.com/digi_accessories.htmlsoprattutto adesso che hanno superato i limiti indotti dalle schede superiori agli 800 MB.
Alla fine si dovrebbero superare tutte le preoccupazioni legate alla presunta fragilità degli HD trasportabili.
Sapete se ce ne sono in vendita in Italia.
Saluti
Pierantonio
federicobiga
Apr 22 2004, 12:02 PM
Utilizzo da più di un anno
questo hard disk portatile da 40Gb con alloggiamento per CF e non ho mai avuto problemi particolari.
Non è un missile nel trasferimento HD-PC (...nonostante il decantato USB-2.0), ma ha un'autonomia nettamente superiore ad altri dispositivi simili (per es. il
PicturePAD) ed è già dotato di accessori per doppia alimentazione 220/12V.
Il tutto per una cifra credo ragionevole: 270 euro.
donagh@virgilio.it
Apr 22 2004, 12:09 PM
secondo me l hard disk esterno usb o firewire sono soldi buttati via (nel caso che non si abbia un portatile)
ce la soluzione molto semplice e economica
-hard disk da 120 per esempio (sui 100 euro)
e cassettino per hard disk con chiave (sui 25 euro)
si fa il back up e poi quando si spegne il pc si tiene la chiave su "spento" o si stacca il cassettino
facile no?
Daniele R.
Apr 22 2004, 01:16 PM
QUOTE |
secondo me l hard disk esterno usb o firewire sono soldi buttati via (nel caso che non si abbia un portatile) |
scusa ma che centra questa affermazione con la domanda posta, il problema è se usare o meno degli hard disk come immagazzinatori (azzo che parolona difficile
) di immagini
u171173
Apr 22 2004, 01:48 PM
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Apr 22 2004, 10:16 AM) |
per u171173 giusto l'altro giorno ho comperato una espansione di memoria per il PC, un hard disk esterno trasportabile. Certo che peró ha sempre bisogno di un PC a portata di mano per essere utilizzato. Mi é costato 1/3 dei dispositivi portatili accennati sopra che si comodi ma che purtroppo hanno prezzi proibitivi. Non ho ancora deciso cosa faró ma ti chiedo una cosa: un hard disk creato per un pc e trasformato in portatile come quello che hai tu e che ho comperato pure io ha problemi ad eseere trasportato e mosso oppure no? Certo se cade é un'altra cosa. |
Non so se ho capito bene la domanda: se comperi un hd da 2,5'' e lo metti in un box con attacco usb2, hai a tutti gli effetti un hd trasportabile (io lo metto in un taschino); mi è anche caduto un po' di volte (dalla moto, dalla mano, dalla scrivania) e per ora funziona ancora benissimo.
Visto che sono hd fatti per pc portatili, un po' di resistenza al movimento e agli urti ce l'hanno!
gerardo bonomo
Apr 22 2004, 03:09 PM
QUOTE (Pierantonio @ Apr 22 2004, 11:47 AM) |
Personalmente sarei interessato ad unità di masterizzazione portatili come quelle ad esempio indicate nel sito
http://www.steves-digicams.com/digi_accessories.html
soprattutto adesso che hanno superato i limiti indotti dalle schede superiori agli 800 MB.
Alla fine si dovrebbero superare tutte le preoccupazioni legate alla presunta fragilità degli HD trasportabili. Sapete se ce ne sono in vendita in Italia. Saluti Pierantonio |
Milano, 22 aprile 2004
Hama, importato da Mamiya Trading.
Bonomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.