Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
happyhippo
Salve a tutti,

l'altro giorno, trovandomi a scattare in interni con la mia D5100 con flash popup sollevato, ho provato a impostatre la modalità di scatto su "scatto continuo" (la cd. "raffica") ma la fotocamera si è limitata a scattare solo 1 foto. Chiudendo invece il flash popup la raffica parte normalmente.

E' un difetto della macchina o una caratteristica? Nel manuale non mi pare ci sia scritto nulla a riguardo.

Grazie per le info.
Antonio Canetti
non non è difetto ma un limite della potenza del condensatore del flash. in scatti normali questo problema non avviene perchè a tutto il tempo per ricaricarsi ,mentre se usi la raffica il condensatore non sta più al ritmo dell'otturatore,;per avere qualcosa in più un flash esterno più potente puoi fare qualche scatto in più, a raffica se non usi il flash a piena potenza, ma anche potenze ridotte e facile se fai un raffica lunga il condensatore si esaurisca comiunque.


Antonio
thorpe
QUOTE(happyhippo @ Nov 12 2013, 12:31 PM) *
Salve a tutti,

l'altro giorno, trovandomi a scattare in interni con la mia D5100 con flash popup sollevato, ho provato a impostatre la modalità di scatto su "scatto continuo" (la cd. "raffica") ma la fotocamera si è limitata a scattare solo 1 foto. Chiudendo invece il flash popup la raffica parte normalmente.

E' un difetto della macchina o una caratteristica? Nel manuale non mi pare ci sia scritto nulla a riguardo.

Grazie per le info.



non vorrei dire una cavolata ma se nn erro succede per evitare che il flash si surriscaldi.... prendi con le pinze ciò che ti ho detto...
happyhippo
QUOTE(thorpe @ Nov 12 2013, 12:40 PM) *
non vorrei dire una cavolata ma se nn erro succede per evitare che il flash si surriscaldi.... prendi con le pinze ciò che ti ho detto...


però è strano che nel manuale non se ne parli. uno si aspetta che parta la raffica anche col flash, ovviamente più lenta.. e invece la macchina effettua solo 1 scatto.
rickyguicks
QUOTE(happyhippo @ Nov 12 2013, 01:23 PM) *
...uno si aspetta che parta la raffica anche col flash, ovviamente più lenta.. e invece la macchina effettua solo 1 scatto.


Ciao,
temo proprio che per scattare a raffica anche col flash ti serva un SB, imposti in Mode M il corpo macchina e anche il flash in Manuale.
R
Antonio Canetti
QUOTE(happyhippo @ Nov 12 2013, 01:23 PM) *
uno si aspetta che parta la raffica anche col flash, ovviamente più lenta.



guarda che il flash integrato della foto camera è da ritenersi un ruotino di scorta, ti porta casa, ma niente prestazioni, col flash integrato ti aiuta porti a casa una foto, ma per cose serie ci vuole un SB, difatti sulle ammiraglie il flash integrato non esiste.


Antonio
Cesare44
@ happyhippo sul fatto che non ci sia scritto hai perfettamente ragione, comunque, anche con flash molto più potenti, difficilmente riuscirai a fare le raffiche a piena potenza, per questo dovrai abbassare di molto il flash esterno in manuale fino a 1/32 o a 1/64 di potenza, sperando che tutte le foto a raffica vengano correttamente illuminate.

Sul manuale della SB900 è riportato il tempo di ricarica dei condensatori a piena potenza e con le pile più performanti che è pari a 2.3 secondi.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.