Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniparo
E' vero, su questo tema forse se ne è già discusso veramente tanto, anzi troppo…

Sinceramente dopo avere letto decine, centinaia di pareri discordanti, non mi sono ancora chiari alcuni aspetti; in particolare se questo passaggio può essere più o meno vantaggioso; mi spiego meglio: oggi una d700 come la mia (compresa di BP e altri accessori) tiene ancora il mercato molto bene, domani invece chiesa...

Andiamo con ordine:
- Nikon D700 (nital) con meno di 4.000 scatti - Garanzia fino alla fine del 2015
- Battery pack MB-10 originale Nikon (no nital) - Con regolare ricevuta di acquisto (metà 2013)
- Confezione originale, manualistica, cavi, CD, carica batterie ecc.
- n. 2 batterie originali Nikon: 1 compresa nella confezione della D700 + 1 acquistata a parte per il battery pack
- C.F. da 8g ad alta velocità

A seguito di recente analisi di mercato mi sono reso conto che il tutto può essere venduto tra i 1.500-1.600 Euri
Alla luce di quanto sopra indicato, ho potuto appurare che la D800 si trova NUOVA a circa 2.000 Euri (no nital)

* Le ottiche in mio possesso possono considerarlo di medio-alto livello:
- Nikon 35 f2D
- Nikon 50 f1.8D
- Nikon 85 f1.8D
- Nikon 16-35 f4
- Nikon 24-70 f2.8
- Nikon 70-300VR f4.5-5.6

Illuminatemi
Grazie dell'attenzione
simonegiuntoli
Passaggio da fare ad occhi chiusi?...

Generalmente che dimensioni di stampa fai?
maurizio angelin
Ti servono i 36 megapiselli ?
Sei disposto ad avere una raffica più lenta ?
Ti aggrada la doppia scheda (con una SD) ?
Sei disposto a "ripianare" la differenza con i dovuti sesterzi ?
Sei dispost a sopportare un flusso di lavoro più lento senza upgrade di HW ? (intendo computer e dischi fissi per l'archiviazione)

Se le risposte sono SI allora chiediti:
cosa NON mi soddisfa nella D700 ?
Riuscirò a fare foto migliori con la D800 ?

e, alla fine.... decidi. messicano.gif
daniparo
QUOTE(simonegiuntoli @ Nov 4 2013, 09:59 PM) *
Passaggio da fare ad occhi chiusi?...

Generalmente che dimensioni di stampa fai?

Ed è proprio qui che D700 e D800 vengono sempre messe in discussione, senza mai giungere a conclusioni concrete, infatti:
- una categoria di utenti dichiara che la D800 ha senso solo per stampe grande (con i suoi 36mpx)
- un'altra categoria di utenti afferma che indipendentemente dalla grandezza delle stampe, la D800 è su un'altro pianeta

Generalmente stampo 20x30 o 30x45
Recentemente ho fatto eseguire alcune pannellature su supporto in forex delle di dimensioni 50x70 e 70x100

Risultati eccellenti (per quanto mi riguarda)…
Vs. esperieze, consigli?!
simonegiuntoli
Io stampo fino a 40x60 a getto d'inchiostro in casa con Epson 3800 e ti posso dire che fino a questa misura le differenze sono davvero minime.
Se ti metto due stampe sul tavolo fatte con le due macchine, sfido a riconoscere quale è fatta con la D800.
Ho avuto la D700 e adesso ho la 800 e il vero vantaggio l'ho trovato con stampe grandi ad alti iso dove la 800 tiene un dettaglio molto più elevato.
Per la pesantezza dei file non ho trovato differenze con un mac del 2011.
L'hard disck... L'ho comprato nuovo.... Ed anche le schede CF.
Metalslug
Hardware (pc) migliore per la d800: irrilevante se proprio non usi pc del 15-18.
Doppia scheda (cf/sd): irrilevante, la differenzazione è presente in molte macchine, la d4 che dire allora?
Spazio di archiviazione: vero i file sono più pesanti ma gli hd te li tirano dietro al costo delle patate.
I mpx come dico sovente il problema c è quando non ce ne sono a sufficienza.

Se devi partire da 0 d800 senza nemmeno pensarci. Se possiedi già la d700, l unica mancanza sarebbero gli fps inferiori nella d800. Se gli fps non sono importanti perchè non fare il passaggio se ne hai voglia? Qualitativamente non perderesti nulla anzi...
Paolo66
QUOTE(daniparo @ Nov 4 2013, 09:53 PM) *
E' vero, su questo tema forse se ne è già discusso veramente tanto, anzi troppo…

Sinceramente dopo avere letto decine, centinaia di pareri discordanti, non mi sono ancora chiari alcuni aspetti; in particolare se questo passaggio può essere più o meno vantaggioso; mi spiego meglio: oggi una d700 come la mia (compresa di BP e altri accessori) tiene ancora il mercato molto bene, domani invece chiesa...

Andiamo con ordine:
- Nikon D700 (nital) con meno di 4.000 scatti - Garanzia fino alla fine del 2015
- Battery pack MB-10 originale Nikon (no nital) - Con regolare ricevuta di acquisto (metà 2013)
- Confezione originale, manualistica, cavi, CD, carica batterie ecc.
- n. 2 batterie originali Nikon: 1 compresa nella confezione della D700 + 1 acquistata a parte per il battery pack
- C.F. da 8g ad alta velocità


scusa la battuta...ma io capisco solo che, più che fotografare, ti piace spendere! laugh.gif

QUOTE
A seguito di recente analisi di mercato mi sono reso conto che il tutto può essere venduto tra i 1.500-1.600 Euri
Alla luce di quanto sopra indicato, ho potuto appurare che la D800 si trova NUOVA a circa 2.000 Euri (no nital)


Quindi?
QUOTE
* Le ottiche in mio possesso possono considerarlo di medio-alto livello:
- Nikon 35 f2D
- Nikon 50 f1.8D
- Nikon 85 f1.8D
- Nikon 16-35 f4
- Nikon 24-70 f2.8
- Nikon 70-300VR f4.5-5.6

Illuminatemi
Grazie dell'attenzione


GiulianoPhoto
QUOTE(daniparo @ Nov 4 2013, 09:53 PM) *
E' vero, su questo tema forse se ne è già discusso veramente tanto, anzi troppo…

Sinceramente dopo avere letto decine, centinaia di pareri discordanti, non mi sono ancora chiari alcuni aspetti; in particolare se questo passaggio può essere più o meno vantaggioso; mi spiego meglio: oggi una d700 come la mia (compresa di BP e altri accessori) tiene ancora il mercato molto bene, domani invece chiesa...

Andiamo con ordine:
- Nikon D700 (nital) con meno di 4.000 scatti - Garanzia fino alla fine del 2015
- Battery pack MB-10 originale Nikon (no nital) - Con regolare ricevuta di acquisto (metà 2013)
- Confezione originale, manualistica, cavi, CD, carica batterie ecc.
- n. 2 batterie originali Nikon: 1 compresa nella confezione della D700 + 1 acquistata a parte per il battery pack
- C.F. da 8g ad alta velocità

A seguito di recente analisi di mercato mi sono reso conto che il tutto può essere venduto tra i 1.500-1.600 Euri
Alla luce di quanto sopra indicato, ho potuto appurare che la D800 si trova NUOVA a circa 2.000 Euri (no nital)

* Le ottiche in mio possesso possono considerarlo di medio-alto livello:
- Nikon 35 f2D
- Nikon 50 f1.8D
- Nikon 85 f1.8D
- Nikon 16-35 f4
- Nikon 24-70 f2.8
- Nikon 70-300VR f4.5-5.6

Illuminatemi
Grazie dell'attenzione


Non per farti i conti ma se hai fatto solo 4000 scatti con la D700 non l'hai ancora neppure iniziata ad usare smile.gif

Viceversa se ti piacciono gli scatti super-ragionati, motivo per il quale hai fatto solo 4000 scatti allora a maggior ragione il passaggio a D800 è giusto.. smile.gif

IN ogni caso la D800 sebbene ne dicano, di pro e contro, è certamente migliore della D700 in tutto. tranne quel fps in meno.
Lightworks
La d700 è praticamente nuova, ma 1500-1600 secondo me devi trovare proprio l'amatore...
Danieletto
QUOTE(Lightworks @ Nov 5 2013, 08:19 AM) *
La d700 è praticamente nuova, ma 1500-1600 secondo me devi trovare proprio l'amatore...



Sì, l'amatore della sottile arte di concludere cattivi affari....
Marco Senn
1600 non li prenderai mai. Ho venduto a maggio la mia D700 con BG originale per la D800. Io sono contento del cambio. Forse a pieno fotogramma una stampa 40x60 non la riconosci ma se devi un poco ritagliare... Poi la gamma dinamica della D800 è davvero molto più elevata rispetto a quella della D700. Grossi problemi di elaborazione non ne ho avuti (iMac dual core 3.06). La macchina è prestazionalmente migliore un poco su tutto. Forse è solo costruita un poco peggio.
pvensi
QUOTE(daniparo @ Nov 4 2013, 09:53 PM) *
E' vero, su questo tema forse se ne è già discusso veramente tanto, anzi troppo…

Sinceramente dopo avere letto decine, centinaia di pareri discordanti, non mi sono ancora chiari alcuni aspetti; in particolare se questo passaggio può essere più o meno vantaggioso; mi spiego meglio: oggi una d700 come la mia (compresa di BP e altri accessori) tiene ancora il mercato molto bene, domani invece chiesa...

Andiamo con ordine:
- Nikon D700 (nital) con meno di 4.000 scatti - Garanzia fino alla fine del 2015
- Battery pack MB-10 originale Nikon (no nital) - Con regolare ricevuta di acquisto (metà 2013)
- Confezione originale, manualistica, cavi, CD, carica batterie ecc.
- n. 2 batterie originali Nikon: 1 compresa nella confezione della D700 + 1 acquistata a parte per il battery pack
- C.F. da 8g ad alta velocità

A seguito di recente analisi di mercato mi sono reso conto che il tutto può essere venduto tra i 1.500-1.600 Euri
Alla luce di quanto sopra indicato, ho potuto appurare che la D800 si trova NUOVA a circa 2.000 Euri (no nital)

* Le ottiche in mio possesso possono considerarlo di medio-alto livello:
- Nikon 35 f2D
- Nikon 50 f1.8D
- Nikon 85 f1.8D
- Nikon 16-35 f4
- Nikon 24-70 f2.8
- Nikon 70-300VR f4.5-5.6

Illuminatemi
Grazie dell'attenzione


Ero nella tua identica situazione anche se la mia D700 aveva molti più scatti e quasi fuori garanzia ed ho fatto il cambio con la D800
Risultato: per certe cose me ne sono pentito per altre sono stato soddisfatto del cambio.
Tornando indietro penso che rifarei il cambio nell'ottica che l'elettronica và sempre avanti e se vuoi rimanere al passo devi aggiornarti sempre e comunque.
Se invece pensi che la tua passione fotografica sia arrivata ad un punto morto (come a molti è capitato) tieniti la D700 che per anni sfornerà ottime foto.
daniparo
Non metto in dubbio che il mio quesito possa essere giusto/sbagliato/fuori luogo, semplicemente ho postato perchè avevo bisogno di qualche utile e prezioso consiglio. (Chiedo perchè non do nulla per scontato, altrimenti tutti saremmo nati imparati no?!)

Ringrazio anticipatamente chi volesse ulteriore contribuire con la propria personale esperienza
Grazie dell'attenzione
colbricon
Visto il corredo che hai e il numero di scatti potresti continuare a fotografare tranquillamente ancora per molto. Non mi è chiaro cosa ti manca. Te l'hanno chiesto ma non hai risposto completamente.
In cosa trovi limiti con la D700 ? La risoluzione è bassa ? Forse ricorri troppo al crop degli scatti ? Non ti soddisfa la gamma dinamca, gli alti iso ? Ti serve un corpo più leggero di 100 gr ? Vuoi i video ?
daniparo
QUOTE(colbricon @ Nov 5 2013, 01:24 PM) *
Visto il corredo che hai e il numero di scatti potresti continuare a fotografare tranquillamente ancora per molto. Non mi è chiaro cosa ti manca. Te l'hanno chiesto ma non hai risposto completamente.
In cosa trovi limiti con la D700 ? La risoluzione è bassa ? Forse ricorri troppo al crop degli scatti ? Non ti soddisfa la gamma dinamca, gli alti iso ? Ti serve un corpo più leggero di 100 gr ? Vuoi i video ?

Allora, andiamo con ordine:

La D700, per quanto mi riguarda, non ha mai dato alcun problema:
- semplice, versatile;
- stampe 50x70 o 100x70 di elevata qualità;
- con il 24-70 f2.8 il top;
- con le altre ottiche in mio possesso (16-35 f4, 85 f1.8 ecc.) tutto perfetto

Forse non mi sono espresso in maniera corretta nel formulare i quesiti:

Ad oggi la D700 presenta ancora un'ottima quotazione di mercato;è sparita dal mercato soltanto da alcuni mesi e di conseguenza in rete ci sono ancora esemplari seminuovi.

Con l'avvento della D800 e dei nuovi modelli Nikon, è naturale che la quotazione della D700 sarà inesorabilmente destinata a scendere.

Il dubbio se passare o meno alla nuova D800 nasce proprio da questo ragionamento:

- allo stato attuale per passare alla D800 occorre sborsare qualche centinaio di euro di differenza (prodotto no nital);
- un domani, magari con l'avvento di nuovi modelli (D900, D700S?!?), per acquistare un nuovo corpo sarò costretto a sborsare qualcosa di più (magari anche nell'ordine dei 1.000 caffè)

Spero che abbiate compreso le mie esigenze e le mie perplessità

Nell'attesa di Vs. gradito riscontro colgo l'occasione per augurare a tutti un buona giornata
federico777
QUOTE(daniparo @ Nov 4 2013, 10:05 PM) *
Ed è proprio qui che D700 e D800 vengono sempre messe in discussione, senza mai giungere a conclusioni concrete, infatti:
- una categoria di utenti dichiara che la D800 ha senso solo per stampe grande (con i suoi 36mpx)
- un'altra categoria di utenti afferma che indipendentemente dalla grandezza delle stampe, la D800 è su un'altro pianeta


Sono errate entrambe le affermazioni, nel senso che è migliore a prescindere dalla dimensione di stampa, pur senza usare espressione roboanti prive di senso come "altro pianeta" (forse se uno viene da una compatta...)

Riguardo alla tua "indagine di mercato", comunque, ti suggerisco di rifarla meglio perché secondo me una D700 a 1600 euro non la vendi, anche se ha il BG... messicano.gif

F.
daniparo
QUOTE(federico777 @ Nov 5 2013, 02:45 PM) *
Sono errate entrambe le affermazioni, nel senso che è migliore a prescindere dalla dimensione di stampa, pur senza usare espressione roboanti prive di senso come "altro pianeta" (forse se uno viene da una compatta...)

Riguardo alla tua "indagine di mercato", comunque, ti suggerisco di rifarla meglio perché secondo me una D700 a 1600 euro non la vendi, anche se ha il BG... messicano.gif

F.

Ti ringrazio, ma ti garantisco per D700 Nital (meno di 4.000 scatti) + battery grip nuovo (no Nital) ma compreso di batteria originale Nikon aggiuntiva; più naturalmente tutto quello che è il corredo della D700 (scatola, manuali, CD, cavi ecc.) ebbene qualche giorno fa l'ho messa sulle più comuni piattaforme di vendita, sono stato tempestato di chiamate e più persone hanno offerto tra i 1.500 e 1.550 (spedizione esclusa)...
federico777
QUOTE(daniparo @ Nov 5 2013, 02:51 PM) *
Ti ringrazio, ma ti garantisco per D700 Nital (meno di 4.000 scatti) + battery grip nuovo (no Nital) ma compreso di batteria originale Nikon aggiuntiva; più naturalmente tutto quello che è il corredo della D700 (scatola, manuali, CD, cavi ecc.) ebbene qualche giorno fa l'ho messa sulle più comuni piattaforme di vendita, sono stato tempestato di chiamate e più persone hanno offerto tra i 1.500 e 1.550 (spedizione esclusa)...


Beh, oggigiorno la quotazione più gettonata per una buona D700 solo corpo è attorno ai 1200, col BG dovresti aggiungere sui 150... ma se invece ti riesce a venderla a quelle cifre ovviamente fai bene, il mercato lo fa chi compra Pollice.gif

Federico
Lightworks
Se le offerte sono reali e non provengono da qualche olandese emigrato in Nigeria vai pure! La d800 ė "più migliore" in tutto e se non ti spaventano i 500 euro di differenza...
Io personalmente se avessi una d700 nuova me la terrei a lungo a meno che non riscontrassi mancanze per il mio uso tipico (che ne so, mi serve il video...)
Per me nessuna fotocamera attuale giustifica l'abbandono della d700, se non appunto esigenze molto specifiche o moda.

Lo dico da utente d600, l'ho presa passando da d200, ma se avevo una d700 non ci avrei mai pensato(e nemmeno a d800)
MarcoD5
A 1600€ la vendevi due anni fa, la D800 import costa 1900€,

Se la vendi a 1600€ ti regalo 100€smile.gif
daniparo
QUOTE(marcomc76 @ Nov 5 2013, 03:32 PM) *
A 1600€ la vendevi due anni fa, la D800 import costa 1900€,

Se la vendi a 1600€ ti regalo 100€smile.gif

1500 sicuro!
1600, chissà... texano.gif
MarcoD5
Con 4000 scatti non hai neanche imparato il menù della D700, stai pensando alla D800, terrai sul comodino anche questa?

Posso solo dirti che butti i soldi dalla finestra
daniparo
Mi spiace che ci sia questo approcio aggressivo da parte di certi utenti.

Era sola un semplice quesito telefono.gif
Grazie a tutti
cecco1965
QUOTE(daniparo @ Nov 5 2013, 05:04 PM) *
Mi spiace che ci sia questo approcio aggressivo da parte di certi utenti.

Era sola un semplice quesito telefono.gif
Grazie a tutti


aggressivo???? se ti riferisci a marcom non è nulla, a me ha scritto "cambia hobby ..... " biggrin.gif non ci fare caso, non sono tutti così
andre@x
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 4 2013, 10:00 PM) *
Ti servono i 36 megapiselli ?
Sei disposto ad avere una raffica più lenta ?
Ti aggrada la doppia scheda (con una SD) ?
Sei disposto a "ripianare" la differenza con i dovuti sesterzi ?
Sei dispost a sopportare un flusso di lavoro più lento senza upgrade di HW ? (intendo computer e dischi fissi per l'archiviazione)

Se le risposte sono SI allora chiediti:
cosa NON mi soddisfa nella D700 ?
Riuscirò a fare foto migliori con la D800 ?

e, alla fine.... decidi. messicano.gif

Maurizio ... Io son passato dalla 700 alla 800E la settimana scorsa....
Consentimi di dire che molto cose lette in questo forum sono parzialmente vere...

Premetto che il mio è stato un capriccio e che la 700 è una gran macchina che mi bastava ed avanzava.

È sicuramente vero che ci vogliono delle lenti di primo livello.
Non è vero che i file rallentano il computer... Io continuo ad usare il mil MacBook Pro con 8g RAM e non se ne accorge neanche.
È invece vero che lo spazio di archiviazione si riduce, ma preso un hd esterno nuovo si risolve, semmai le schede di memoria di possono sembrare poche e qualch'una in più ci vorrà in occasione di qualche viaggio.
Per quanto riguarda micromosso e punti AF difettosi a me sembra una leggenda .... La 800e si comporta come la 700 ma con una risoluzione tripla ed una gamma assurda.
È vero che la raffica è più lenta ma questo dipende anche da cosa ci fai?
AF è velocissimo sicurAmente non più lento della 700.

Ora devo dire che, per tornare al titolo del 3D, la paura del passaggio è infondata ameno di essere un professionista.... Pare assurdo ma per una amatore come la differenza più importante che può essere l'archiviazione, non incide minimamente, per un professionista che scatta 1200 foto per un solo servizio matrimoniale allora la cosa può impattare.

Ma, in quanto professionista avrà Attrezzatura adeguata che gli permetterà di sopperire al problema ... Almeno penso io!!

Ad ogni modo per me il tutto di riduce ad un problema economico, di sesterzi come dici tu che possono anche essere tanti se non hai lenti adeguate.

Questo solo per precisare, perché molte discussioni sulla 800 mi sembrano essere alterate.
Invece forse stiamo parlando del sensore con più risoluzione del mercato...
Ciao
Andrea

QUOTE(daniparo @ Nov 4 2013, 09:53 PM) *
E' vero, su questo tema forse se ne è già discusso veramente tanto, anzi troppo…

Sinceramente dopo avere letto decine, centinaia di pareri discordanti, non mi sono ancora chiari alcuni aspetti; in particolare se questo passaggio può essere più o meno vantaggioso; mi spiego meglio: oggi una d700 come la mia (compresa di BP e altri accessori) tiene ancora il mercato molto bene, domani invece chiesa...

Andiamo con ordine:
- Nikon D700 (nital) con meno di 4.000 scatti - Garanzia fino alla fine del 2015
- Battery pack MB-10 originale Nikon (no nital) - Con regolare ricevuta di acquisto (metà 2013)
- Confezione originale, manualistica, cavi, CD, carica batterie ecc.
- n. 2 batterie originali Nikon: 1 compresa nella confezione della D700 + 1 acquistata a parte per il battery pack
- C.F. da 8g ad alta velocità

A seguito di recente analisi di mercato mi sono reso conto che il tutto può essere venduto tra i 1.500-1.600 Euri
Alla luce di quanto sopra indicato, ho potuto appurare che la D800 si trova NUOVA a circa 2.000 Euri (no nital)

* Le ottiche in mio possesso possono considerarlo di medio-alto livello:
- Nikon 35 f2D
- Nikon 50 f1.8D
- Nikon 85 f1.8D
- Nikon 16-35 f4
- Nikon 24-70 f2.8
- Nikon 70-300VR f4.5-5.6

Illuminatemi
Grazie dell'attenzione

Vai tranquillo se puoi fallo... Io ho dato via la mia 700 nital con 6000 scAtti bellissima pe una 800e .... È un'altra roba ...
Per le prime tre lenti che hai elencato ci sarebbe da provare ... Per le altre andrei tranquillo
mariomarcotullio
QUOTE(daniparo @ Nov 4 2013, 10:53 PM) *
E' vero, su questo tema forse se ne è già discusso veramente tanto, anzi troppo…

Sinceramente dopo avere letto decine, centinaia di pareri discordanti, non mi sono ancora chiari alcuni aspetti; in particolare se questo passaggio può essere più o meno vantaggioso; mi spiego meglio: oggi una d700 come la mia (compresa di BP e altri accessori) tiene ancora il mercato molto bene, domani invece chiesa...

Andiamo con ordine:
- Nikon D700 (nital) con meno di 4.000 scatti - Garanzia fino alla fine del 2015
- Battery pack MB-10 originale Nikon (no nital) - Con regolare ricevuta di acquisto (metà 2013)
- Confezione originale, manualistica, cavi, CD, carica batterie ecc.
- n. 2 batterie originali Nikon: 1 compresa nella confezione della D700 + 1 acquistata a parte per il battery pack
- C.F. da 8g ad alta velocità

A seguito di recente analisi di mercato mi sono reso conto che il tutto può essere venduto tra i 1.500-1.600 Euri
Alla luce di quanto sopra indicato, ho potuto appurare che la D800 si trova NUOVA a circa 2.000 Euri (no nital)

* Le ottiche in mio possesso possono considerarlo di medio-alto livello:
- Nikon 35 f2D
- Nikon 50 f1.8D
- Nikon 85 f1.8D
- Nikon 16-35 f4
- Nikon 24-70 f2.8
- Nikon 70-300VR f4.5-5.6

Illuminatemi
Grazie dell'attenzione


Circa un anno fa sono passato da D7000 a D800, e la ragione per cui l'ho fatto è una sola: un attacco ossessivi-compulsivo, meglio noto come "scimmia", per l'acquisto. Scusa la franchezza, ma la tua situazione mi sembra molto simile; non vedo proprio nessuna ragione plausibile per passare da una D700, praticamente nuova, ad una D800 a meno di avere soldi da buttare: se è così buon per te.

P.S. Qualora dovessi fare il cambio il tuo corredo di ottiche è più che ottimo per la D800.
aculnaig1984
mi sembra di capire che il passaggio alla fin fine sia solo un capriccio. Bè, se economicamente puoi permettertelo, e se riesci a trovare qualcuno che ti da 1500€ per la D700, fai pure il passaggio. Male che vada avrai una reflex più nuova sborsando poco.

D'altronde il gusto nella nuova passione è anche utilizzare attrezzatura che più ci aggrada....non solo quello che ci basta per ottenere certi risultati

Gianluca
em@
Ho appena scaricato la App su ipad del catalogo Nikon. Qualche anima pia mi spiega perché la d700 è ancora a listino?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.