Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Diego_arge
Ciao a tutti,

un piccolo contributo con un paio di scatti ad un simpatico Martino disponibile a fare da modello:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 729.9 KB


qui girato di fronte:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 428.2 KB


ciao,

Diego
ges
Bella la seconda, non è eccezionalmente nitida ma è bella.
Cesare44
concordo con Ges.

ciao
mædo
che obiettivo hai usato? un catadiottrico?
Diego_arge
Ciao a tutti,

grazie dei vostri commenti che sono sempre graditissimi. Si è vero la seconda non è nitida, non saprei dire se per un difetto di MAF o di micromosso, ma è evidente.

Inoltre lo scatto è fatto con un catadiottrico 500 f8, quindi il problema della nitidezza potrebbe anche dipendere da un errore di MAF che è manuale come su tutti (o quasi) i catadiottrici, oppure dal micromosso visto che come tempo, 1/640, ero un pò sotto i tempi di sicurezza.

ciao,

Diego

lupens
Hai usato 1/640
In realtà con 1/500 si possono fotografare quasi tutti gli sport mediamente veloci (atletica, ciclismo ecc.).
Si devono considerare però molti fattori e non solo ciò che si fotografa ma anche la vicinanza al soggetto e l'angolo di ripresa. Per esempio se fotografi frontalmente un corridore che è a 30 metri da te con un obiettivo 16mm può bastare un tempo di 1/250, ma se lo fotografi lateralmente stando a bordo pista a 50cm da lui, devi usare tempi molto più veloci (almeno 1/800 o 1/1250) per evitare il mosso.
Nel tuo caso non mi sembra che il "Martino" si muovesse.
Perciò, ritengo che la mancanza di nitidezza sia dovuta alla messa a fuoco.
Comunque lo scatto è discreto. Complimenti.

Aspettiamo comunque il parere altrui.
Diego_arge
Parlavo di micromosso, non di mosso del soggetto che è stato davvero splendido grazie.gif , immobile sul rametto per almeno una 30 ina di secondi.

Il micromosso è legato ai piccoli e veloci movimenti della fotocamera legati alle vibrazioni indotte dall'alzo specchio e da una mano non proprio granitica.

In genere la regoletta di massima che si adotta è che il tempo di scatto di sicurezza sia almeno l'inverso della focale, ovvero per un 500 su dx con il fattore di crop di 1,5 il tempo minimo di sicurezza è 1/750.

Scattando a 1/640, a mano libera, si rischia un pò di micromosso.

Ciò detto comunque concordo con te è possibilissimo che la poca nitidezza dipenda anche dalla MAF errata,

ciao,

Diego
mædo
comunque la luce era davvero molto buona! guarda che bel blu del piumaggio che è venuto fuori!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.