Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tequilarufus
Ciao a Tutti,
ho potuto leggere molte cose a proposito di D3200 e D5200
ma vorrei porre il confronto sotto un altro aspetto.

Premetto: Io sono un entry level, è il mio primo approccio alla fotografia reflex. Userò la macchina per lavoro (devo scattare i tatuaggi che faccio per mettermi le foto in book). Userò la macchina anche per divertimento, dalla vacanza a scatti amatoriali e artistici.

La D3200, oltre ad avere un prezzo accessibilissimo ha anche la funzione Guida che mi "guida" appunto nella migliore impostazione per i miei scatti. Io dovrò scattare spesso Tatuaggi appena fatti in condizioni di luce mista, spesso luci al neon. Con quello che risparmio rispetto alla 5200 potrei farmi un obiettivo macro (40 mm, se non sbaglio, giusto?)


La D5200, se non ho capito male, non prevede la funzione Guida ma, allo stesso tempo, è un'ottima macchina per un neofita come me perché comunque accessibile nelle impostazioni. Costa un po' di più della 3200 quindi, almeno inizialmente mi farei bastare il KIT, ma quale mi consigliate per fotografare Tattoo, il kit 18-105 VR o il 18-55 VR (da questa domanda credo che si capisca che devo studiare un po'...)

In generale, se posso spendere un po' di più mi consigliate tutti la 5200, o 3200 e 5200 sono due macchine diverse e quindi la scelta dipende da che cosa ci voglio fare?

Grazie per le dritte che riuscirete a darmi.

ciao

matteosaba1980
QUOTE(tequilarufus @ Oct 21 2013, 02:48 PM) *
Ciao a Tutti,
ho potuto leggere molte cose a proposito di D3200 e D5200
ma vorrei porre il confronto sotto un altro aspetto.

Premetto: Io sono un entry level, è il mio primo approccio alla fotografia reflex. Userò la macchina per lavoro (devo scattare i tatuaggi che faccio per mettermi le foto in book). Userò la macchina anche per divertimento, dalla vacanza a scatti amatoriali e artistici.

La D3200, oltre ad avere un prezzo accessibilissimo ha anche la funzione Guida che mi "guida" appunto nella migliore impostazione per i miei scatti. Io dovrò scattare spesso Tatuaggi appena fatti in condizioni di luce mista, spesso luci al neon. Con quello che risparmio rispetto alla 5200 potrei farmi un obiettivo macro (40 mm, se non sbaglio, giusto?)
La D5200, se non ho capito male, non prevede la funzione Guida ma, allo stesso tempo, è un'ottima macchina per un neofita come me perché comunque accessibile nelle impostazioni. Costa un po' di più della 3200 quindi, almeno inizialmente mi farei bastare il KIT, ma quale mi consigliate per fotografare Tattoo, il kit 18-105 VR o il 18-55 VR (da questa domanda credo che si capisca che devo studiare un po'...)

In generale, se posso spendere un po' di più mi consigliate tutti la 5200, o 3200 e 5200 sono due macchine diverse e quindi la scelta dipende da che cosa ci voglio fare?

Grazie per le dritte che riuscirete a darmi.

ciao


Non hai le idee molto chiare, cmq per il tuo lavoro va benissimo una 3200, col micro 40mm della nikon, pensa anche ad un flash che ti potrebbe tornare utile, se aspetti un pò ora è uscita la 5300 e probabilmente i prezzi della 5200 caleranno e allora potresti valutare di prenderla.
Cmq la 3200 è già una signora macchina.
In ogni caso prendi il kit col 18-105, un altro pianeta rispetto al 18-55
tequilarufus
QUOTE(matteosaba1980 @ Oct 21 2013, 03:09 PM) *
Non hai le idee molto chiare, cmq per il tuo lavoro va benissimo una 3200, col micro 40mm della nikon, pensa anche ad un flash che ti potrebbe tornare utile, se aspetti un pò ora è uscita la 5300 e probabilmente i prezzi della 5200 caleranno e allora potresti valutare di prenderla.
Cmq la 3200 è già una signora macchina.
In ogni caso prendi il kit col 18-105, un altro pianeta rispetto al 18-55



NON RICORDO
la 3200 monta tutti gli obiettivi nikkor?
danielg45
QUOTE(tequilarufus @ Oct 23 2013, 03:38 PM) *
NON RICORDO
la 3200 monta tutti gli obiettivi nikkor?

Certo, pero se vuoi l'af devi prenderli solo AFS, cioe' motorizzati. Stessa cosa su d5200. Solo motorizzati per avere af. Valgasi anche per le altre marche di obiettivi.

QUOTE(matteosaba1980 @ Oct 21 2013, 03:09 PM) *
Non hai le idee molto chiare, cmq per il tuo lavoro va benissimo una 3200, col micro 40mm della nikon, pensa anche ad un flash che ti potrebbe tornare utile, se aspetti un pò ora è uscita la 5300 e probabilmente i prezzi della 5200 caleranno e allora potresti valutare di prenderla.
Cmq la 3200 è già una signora macchina.
In ogni caso prendi il kit col 18-105, un altro pianeta rispetto al 18-55

Il 18-105 e' sicuramente piu pratico per escursione ma come resa siamo sulla stessa gamma d'onda del 18-55, 18-200 e 16-85, stessa famiglia.
Cesare44
per il tuo scopo va benissimo la D3200 con il 40 mm micro; non ti serve altro. Come flash, può andar bene anche quello incorporato della reflex.

ciao
tequilarufus
QUOTE(Cesare44 @ Oct 23 2013, 04:16 PM) *
per il tuo scopo va benissimo la D3200 con il 40 mm micro; non ti serve altro. Come flash, può andar bene anche quello incorporato della reflex.

ciao


il 40 mm l'ho visto, ma costa davvero tanto.
Infatti stavo cercando anche obiettivi compatibili (spero di non dire una diavoleria, in questo forum) per limitare un po la spesa.

ma non ne sto trovando.
killex73
Puoi prendere anche un micro non af-s, tanto su questo tipo di obiettivi la messa a fuoco automatica serve pochissimo, meglio se un 60 micro, anche usato.
thorpe
sono 2 entry level fondamentalmente.. per come la vedo io.... meglio la d3200 e con i soldi risparmiati ci metti l'obiettivo buono di fianco... piuttosto che tenere la d5200 con quello base...

la 3200 ho letto che da il meglio di se con ottiche costose.... nn con quelle base è un pò un controsenso per una entry level... ma meglio così ha un gran potenziale....smile.gif
matteosaba1980
QUOTE(thorpe @ Oct 23 2013, 09:39 PM) *
sono 2 entry level fondamentalmente.. per come la vedo io.... meglio la d3200 e con i soldi risparmiati ci metti l'obiettivo buono di fianco... piuttosto che tenere la d5200 con quello base...

la 3200 ho letto che da il meglio di se con ottiche costose.... nn con quelle base è un pò un controsenso per una entry level... ma meglio così ha un gran potenziale....smile.gif


Concordo sul discorso obbiettivi, ma la 5200 ha altri pregi rispetto alla 3200, quali af migliore più possibilità di scene ed effetti on camera e il monitor orientabile che per la macro fotografia non sottovaluterei, oltre ad una diversa ergonomia
thorpe
QUOTE(matteosaba1980 @ Oct 24 2013, 10:09 AM) *
Concordo sul discorso obbiettivi, ma la 5200 ha altri pregi rispetto alla 3200, quali af migliore più possibilità di scene ed effetti on camera e il monitor orientabile che per la macro fotografia non sottovaluterei, oltre ad una diversa ergonomia



sicuramente ha qualcosa di meglio... costa ance 250 euro in più all'incirca.... con quei soldi può comprare un obiettivo specifico sulla d 3200 che messa a confronto con l'biettivo base da kit sulla d5200 renderebbe nel complesso cmq meglio... si sa che purtroppo gli obiettivi rendono queste reflex quello che sono... ancora di più in questi modeli che affidano l'af all'obiettivo.....
matteosaba1980
QUOTE(thorpe @ Oct 24 2013, 10:46 AM) *
sicuramente ha qualcosa di meglio... costa ance 250 euro in più all'incirca.... con quei soldi può comprare un obiettivo specifico sulla d 3200 che messa a confronto con l'biettivo base da kit sulla d5200 renderebbe nel complesso cmq meglio... si sa che purtroppo gli obiettivi rendono queste reflex quello che sono... ancora di più in questi modeli che affidano l'af all'obiettivo.....


Io ho consigliato la 3200 in quanto il suo budget attuale non gli consente di abbinare una buona ottica subito, personalmente ho preferito la 5200 col 18-55 per poi ampliare il parco ottiche a mio gusto, infatti ho preso il Tamron 70-300 usd vc e ora cerco un 16-85 per sostituire il 18-55, ma io potevo aspettare un pò, il nostro amico ha esigenza di prendere subito un obbiettivo macro e con quel budget la 3200 diviene scelta obbligata, cmq continuo a pensare che la 5200 sia uno scalino sopra alla 3200 che già è un ottima macchina.
Enrico_Luzi
se aspetti a breve esce la 5300
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.