QUOTE(Scrondo @ Apr 14 2006, 05:01 PM)
Domanda da neofita analogico: e' vero che il 50 ISO non e' presente in quanto nel digitale 50, 100 e 200 sono la stessa cosa? O mi hanno raccontato una c.....a !
Non che per me cambi qualcosa, il dubbio mi e' venuto xche' nella compatta che ho da un' annetto circa (Canon S70) ci sono, mentre in questo mostro di tecnologia che e' la D200 non li ho trovati.
Bye
Non li hai trovati, perché non ci sono.
A 100 ISO il sensore dà il massimo delle prestazioni, anche come gamma dinamica e assenza di rumore.
Del resto, l'otturatore arriva a 1/8000, il che ti consente di usare diaframmi aperti anche con molta luce.
La tua precedente compatta, dovendo fare i conti con condizioni diverse per entrambe le questioni, evidentemente ha bisogno dei 50 ISO, e di certo non arriva a 3200..
Per inciso, se nella D200 i 50 ISO ci fossero, anche se non servono non mi dispiacerebbe. Ma non li userei praticamente mai.