Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aculnaig1984
Vorrei togliermi una curiosità, secondo voi la qualità a bassi iso (perchè chiaramente la D2 sopra i 1600iso credo che inizi a soffrire bene, e neanche arriva tanto in la...) considerando 2 ottiche luminose come il 24-70 per D3 e il 17-55 Per D2(x o xs), la differenza è molto evidente? c'è qualche campo in cui è meglio utilizzare l'una o l'altra? Ogni tanto mi balena in testa di prendere una D2xs, però dopo un pò il diavoletto mi dice di aspettare una buona occasione per D3....

Gianluca
MarcoD5
Attualmente che corpo macchina hai?
aculnaig1984
Il mio corredo è scritto in firma. Ho una D700.
aluba
Classiche domande che solo tu puoi rispondere.... mi sembra piu' una voglia di possedere che altro, scusa la franchezza. Personalmente trovo la cosa leggermente sensata se pensi di fotografare con lunghi tele, in questo caso basta e avanza una pur sempre valida D90.
sarogriso
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 14 2013, 01:11 PM) *
....................però dopo un pò il diavoletto mi dice di aspettare una buona occasione per D3....

Gianluca


Appena rivedi il diavoletto chiedigli su che tipo di foto avrai maggiori tentazioni.

Dall'esterno i due corpi si possono confondere ma da dentro proprio per niente e la differenza del costo passa in ultimo posto.

saro
Jean75
..hai la d700 che a livello di sensore e' una d3 , e' diversa solo nel corpo , raffica e poco altro....
Non vedo il motivo per cercare una d serie 2 , a questo punto sali e cerca una d3s usata anche se ancora costa molto soprattutto se tenuta bene e con pochi "km".
ziao!
sarogriso
Sempre ammesso che sia nelle intenzioni dell'autore, se uno cerca una d2x/s sapendo di cosa si tratta non guarderà d3/s e viceversa, sempre se...

saro
ang84
Secondo me a 100iso la D2x è superiore alla D3. Noto una maggiore aperture delle ombre e delle cromie meno contrastate e "sparate".
gizeta55
QUOTE(ang84 @ Sep 15 2013, 10:35 AM) *
Secondo me a 100iso la D2x è superiore alla D3. Noto una maggiore aperture delle ombre e delle cromie meno contrastate e "sparate".

Pollice.gif L'unico che ha risposto alla domanda!!!! mad.gif Ad alti iso ha già la D700, bassi iso, bassi iso... Giovanni
Calamastruno
Se serve solo ad affiancare quella che già hai, va bene la serie D2...però, cercherei una D2xs così da avere un numero di megapixel sufficiente!
ang84
QUOTE(Calamastruno @ Sep 15 2013, 11:46 AM) *
Se serve solo ad affiancare quella che già hai, va bene la serie D2...però, cercherei una D2xs così da avere un numero di megapixel sufficiente!


D2x/D2xs hanno gli stessi MP. Inoltre aggiornando il firmware della D2x, diventa uguale alla D2xs... Un po' come fece a suo tempo la D70/D70s
aculnaig1984
quindi nel caso della D2, meglio andare sulla D2x ed aggiornarla.
Avrei trovato una D2x a 580€ con 52 mila scatti. Per quanti scatti è testata la D2? credo almeno 200.000?
in alternativa avrei trovato una D2xs a 900€, ma di questa non so molto, oltretutto mi sembra un pò eccessivo come prezzo...

Mi piacerebbe iniziare a provare un pò di ritrattistica e un pò di caccia fotografica, e da come dicono molti, per ritratti il sensore ccd è migliore del cmos, oltretutto una DX mi aiuterebbe a risparmiare qualcosa per qualche buon tele...

Grazie dei consigli a tutti

Gianluca
Jean75
QUOTE(gizeta55 @ Sep 15 2013, 11:04 AM) *
Pollice.gif L'unico che ha risposto alla domanda!!!! mad.gif Ad alti iso ha già la D700, bassi iso, bassi iso... Giovanni


non avevo ben capito la domanda ...smile.gif

sparatemi...smile.gif
sarogriso
QUOTE(sarogriso @ Sep 15 2013, 12:04 AM) *
Appena rivedi il diavoletto chiedigli su che tipo di foto avrai maggiori tentazioni.

Dall'esterno i due corpi si possono confondere ma da dentro proprio per niente e la differenza del costo passa in ultimo posto.

saro



QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 15 2013, 04:09 PM) *
quindi nel caso della D2, meglio andare sulla D2x ed aggiornarla.
Avrei trovato una D2x a 580€ con 52 mila scatti. Per quanti scatti è testata la D2? credo almeno 200.000?
in alternativa avrei trovato una D2xs a 900€, ma di questa non so molto, oltretutto mi sembra un pò eccessivo come prezzo...

Mi piacerebbe iniziare a provare un pò di ritrattistica e un pò di caccia fotografica, e da come dicono molti, per ritratti il sensore ccd è migliore del cmos, oltretutto una DX mi aiuterebbe a risparmiare qualcosa per qualche buon tele...

Grazie dei consigli a tutti

Gianluca


Mi sono riquotato, forse non hai letto,

se sei in cerca di sensore ccd non lo trovi nelle D2 e nemmeno nelle D3 o oltre, l'ultimo è stato montato sulla D200 poi tutte in cmos,

come seconda cosa la ritrattistica e la caccia fotografica si collocano l'una quasi agli antipodi dell'altra, poi nulla vieta di farli entrambi con un solo corpo, per la caccia fotografica credo che una buona D300s usata al momento sia ancora un giusto compromesso tra affidabilità e qualità,
questo a parte avrai già letto le reali differenze tra un dx montato sulla D2x e l'ultimo montato sulla D7100, la fedeltà dei colori in tutte le sue tonalità a bassi/bassissimi iso in un corpo super robusto per la prima, grande risoluzione con possibilità di alzare non poco la sensibilità con tutto quello che ne consegue specie con l'uso di tele nella seconda, la D3 o D3s altra storia: sensore fx di "moderata" risoluzione, grande gestione della sensibilità, vantaggi notevoli in special modo sulle focali corte più altri sostanziosi vantaggi sotto tutti gli aspetti,

per cui prendi tempo per valutare.

saro
boken
Io lo potrò dire tra qualche giorno! Aspetto con ansia che arrivi la D3, da affiancare alla strepitosa D2xs e fantastica D200
gizeta55
QUOTE(Jean75 @ Sep 15 2013, 05:36 PM) *
non avevo ben capito la domanda ...smile.gif

sparatemi...smile.gif

texano.gif Giovanni
davis5
ad oggi, "settembre 2013" una D2x presa tra i 500 ed i 600 euro la affianchi piacevolmente alla tua d700, ed e' una macchina estremamente valida,

mentre per una d3 siamo su cifre MOLTO piu' alte sull'usato...

una d2x tenuta maniacalmente come nuova ecc ecc proposta a 980 euro come fa qualcuno... ad esempio io non la prenderei...
ang84
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 15 2013, 04:09 PM) *
quindi nel caso della D2, meglio andare sulla D2x ed aggiornarla.
Avrei trovato una D2x a 580€ con 52 mila scatti. Per quanti scatti è testata la D2? credo almeno 200.000?
in alternativa avrei trovato una D2xs a 900€, ma di questa non so molto, oltretutto mi sembra un pò eccessivo come prezzo...

Mi piacerebbe iniziare a provare un pò di ritrattistica e un pò di caccia fotografica, e da come dicono molti, per ritratti il sensore ccd è migliore del cmos, oltretutto una DX mi aiuterebbe a risparmiare qualcosa per qualche buon tele...

Grazie dei consigli a tutti

Gianluca


Ciao, credo che ormai qualsiasi D2x usate prendi siano già tutte aggiornate con l'ultimo firware. Dal canto mio posso dirti che in un noto negozio romano serie e affidabile, presi la D2x con 3mila scatti (cioè nuova) per 700 euro. Se mi scrivi in pvt posso dirti che è e darti il numero telefonico. wink.gif
Ti corrego inoltre che la D2x monta un CMOS e non un CCD; nella ritrattistica credo sia superiore ancora la D3 e simili; nel reportage prediligo invece la D2x
PiernicolaMele
QUOTE(ang84 @ Sep 15 2013, 03:29 PM) *
D2x/D2xs hanno gli stessi MP. Inoltre aggiornando il firmware della D2x, diventa uguale alla D2xs... Un po' come fece a suo tempo la D70/D70s


Postare foto please!
sarogriso
QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 23 2013, 05:42 PM) *
Postare foto please!


Agli ordini

Eccole!!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 147.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 147 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 179.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 156.7 KB


cool.gif biggrin.gif
Clood
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 14 2013, 01:11 PM) *
Vorrei togliermi una curiosità, secondo voi la qualità a bassi iso (perchè chiaramente la D2 sopra i 1600iso credo che inizi a soffrire bene, e neanche arriva tanto in la...) considerando 2 ottiche luminose come il 24-70 per D3 e il 17-55 Per D2(x o xs), la differenza è molto evidente? c'è qualche campo in cui è meglio utilizzare l'una o l'altra? Ogni tanto mi balena in testa di prendere una D2xs, però dopo un pò il diavoletto mi dice di aspettare una buona occasione per D3....

Gianluca

se come secondo corpo..la D2xs..la trovi sui 700 850 euro..a bassi iso gioca la sua carta migliore..veramente bellissimi i suoi file..guarda caso ci feci anche io un pensierino..quanto uno me la propose..gran fotocamera anche se datata
aculnaig1984
Grazie a tutti per le risposte.... Vi propongo un'altro quesito, tra la D2x ed una D200 quale sarebbe da preferire? Quali sono le principali differenze tra le due? Soprattutto qualitativamente... Visto che usata la D200 si trova a metà prezzo della D2x?

Gianluca
davis5
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 23 2013, 11:12 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.... Vi propongo un'altro quesito, tra la D2x ed una D200 quale sarebbe da preferire? Quali sono le principali differenze tra le due? Soprattutto qualitativamente... Visto che usata la D200 si trova a metà prezzo della D2x?

Gianluca


e' il predecessore della D300, con molti limiti, 10mpx ecc, diciamo che andando su d2x hai un mulo a forma di reflex altamente professionale, la d200 e' un'ottima macchina che giustamente sull'usato passa di mano a meno della meta'...
sarogriso
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 23 2013, 11:12 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.... Vi propongo un'altro quesito, tra la D2x ed una D200 quale sarebbe da preferire? Quali sono le principali differenze tra le due? Soprattutto qualitativamente... Visto che usata la D200 si trova a metà prezzo della D2x?

Gianluca


Voler trarre responsi assoluti su questi confronti porta sempre a poco o niente, l'acquisto odierno di uno dei due corpi in causa deve essere dettato da un uso abbastanza specifico e con la consapevolezza delle sostanziali differenze tra i due sensori, la risoluzione a confronto della loro natura passa in secondo piano, i 100/200 iso sono ottimi di entrambe ma il colore di un ccd è diverso da un cmos, se poi vogliamo possiamo dire che il file prodotto dal ccd esce quasi "già cotto a puntino", all'altro serve una "riscaldata" al pc, azzardo nel dire che viste le spese abbastanza contenute per un amante dei file nikon l'ideale sarebbe averle entrambe cool.gif.

saro
boken
Ti posso dire tra le due sicuramente a bassi iso vince la D2: sia per i colori, sia per la leggera grana che lascia, ma soprattutto ho notato, risppetto alla d3 che puoi selezionare moltissime ottiche senza CPU. La D3 invece vince senza problemi a iso superiori (da 800 a 6400). Non c'è storia in questo senso.
Ora ho caricato il profilo colore della D2x sulla D3 ed adesso sforna i medesimi colori ...ma manca sempre quella grana! Poi il limite a 9 ottiche "non CPU" per me è una grossa pecca (sono amante dei manuali ed uso per il 90% quelli) come del resto la D700. Peccato!
boken
Tra D2 e D200, direi da possessore ormai che una è il primo corpo e la seconda può fungere da secondo corpo; cmq in tutto è meglio la D2x. Avrai solo il problema di portarti a spasso una macchina più grande e troppo vistosa!
Io ho la D200 con il battery pack quindi le dimensioni sono come la D2 ed infatti la uso come secondo/terzo corpo. Ma quando voglio andare leggero mi porto solo la D200 liscia (se avesse migliore resa ad iso alti sarebbe una macchina insostituibile).
Se ti riesce potresti cercare una D300. Questa è già più confrontabile con la D2 dal punto di vista tecnologico: la D300 vincerebbe solo per la tenuta ad alti iso come la D3.
aculnaig1984
della grandezza del corpo non me ne preoccupo, perchè la userei solo in determinate occasioni e sono le occasioni in cui utilizzo anche il BG sulla D700, altrimenti se voglio viaggiare leggero porto la D700 liscia con uno o 2 fissi...

Grazie dei consigli...

Gianluca
PiernicolaMele
QUOTE(sarogriso @ Sep 23 2013, 08:01 PM) *

intendevo foto di esempio in cui si evince che a bassi iso la D2x ecc ecc sia "migliore" della D3
sarogriso
QUOTE(ang84 @ Sep 15 2013, 03:29 PM) *
D2x/D2xs hanno gli stessi MP. Inoltre aggiornando il firmware della D2x, diventa uguale alla D2xs... Un po' come fece a suo tempo la D70/D70s



QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 23 2013, 05:42 PM) *
Postare foto please!



QUOTE(PiernicolaMele @ Sep 27 2013, 04:36 PM) *
intendevo foto di esempio in cui si evince che a bassi iso la D2x ecc ecc sia "migliore" della D3


Ok, ma se richiedi di postare le foto quotando quanto scrive ang84 che ti riquoto sopra manco Silvano il Mago di Milano ci arriva biggrin.gif ,

in tutti i casi questa storia di proclamare il "migliore" da dei file rimaneggiati e postati qui ci credo sempre poco oltre al fatto che nel giudizio molte volte la componente dei gusti personali incide non poco sul verdetto, quando si prendono in esame certi corpi pro non è facile dare un un giudizio assoluto e trovare una situazione che sia di natura imparziale per entrambi i corpi non è facile, resta il fatto che sicuramente entrambi possono sicuramente sorprenderci in qualsiasi momento, averli entrambi è sempre la soluzione migliore.

saro
ang84
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1008.9 KB


Questa è una foto uscita così dalla macchina. Cromie e contrasto di questo tipo io non le vedo sulla D3.
PiernicolaMele
QUOTE(ang84 @ Sep 29 2013, 02:03 PM) *


Questa è una foto uscita così dalla macchina. Cromie e contrasto di questo tipo io non le vedo sulla D3.

gamma dinamica cromie e contrasto eccellenti! Ma bisogna vedere che stile si è assegnato perchè tra SD neutro o altro cambia molto eh!
ang84
QUOTE(PiernicolaMele @ Oct 2 2013, 10:40 AM) *
gamma dinamica cromie e contrasto eccellenti! Ma bisogna vedere che stile si è assegnato perchè tra SD neutro o altro cambia molto eh!


Ho fatto centomila prove con tutti i Picture Control della D3s, compresi quelli aggiuntivi e "tarocchi"; come velvia,provia,ecc. Nessuno si avvicina alla D2x 100iso. Infatti Nikon non da disponibile il picture control "D2x" sulla D3s, mentre lo fa sulla D700. Questo mi fa pensare che il sensore della D3s abbia difficoltà a gestire tale cromie; potrà sembrare una assurdità ma non vedo per quale motivo non abbia potuto renderlo disponibile anche sulla D3s. Nelle mie svariate prove non sono riuscito mai ad ottenere un contrasto elevato e buona saturazione senza perdere le ombre. Cosa che invece la D2x assolve egregiamente (come provato dalla mia fotografia). Ora uso il profilo "portaits" con saturazione +1, in tal modo si avvicina un pochino, ma non è mai la stessa cosa. Ho notato inoltre che in studio e ritrattistica con luce controllata la D3s se la cava molto meglio della D2x, questo fa pensare che la macchina abbia dei limiti sull'incarnato mentre vada molto bene con la paesaggistica, il contrario della D3s.

Oltremodo questa foto è la prova lampante che DxOmark dice un sacco "de fregnacce", secondo loro ha molta più gamma la D3s della D2x.
lancer
Sempre spettacolare la D2x, non escludo di farci un pensierino magari per Natale ...
PS
mi sarebbe piaciuto poter scaricare la foto di ang84 per visualizzarla al 100%.
MarcoD5
posto qualche scatto della D2x salvate l'originale per apprezzare meglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
lancer
dimostrazione che i megapixel non sono tutto, che poi 12 non sono pochi, e pure gli iso (personalmente mai andato oltre i 400, esattamente come con la pellicola).
grazie per le foto
Valter
MarcoD5
dato che si parla di cromi e vi allego qualche scatto di colori accessi sempre D2x

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB



una panoramica 360° sempre D2x in controluce


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

PiernicolaMele
QUOTE(ang84 @ Oct 2 2013, 02:06 PM) *
Ho fatto centomila prove con tutti i Picture Control della D3s, compresi quelli aggiuntivi e "tarocchi"; come velvia,provia,ecc. Nessuno si avvicina alla D2x 100iso. Infatti Nikon non da disponibile il picture control "D2x" sulla D3s, mentre lo fa sulla D700. Questo mi fa pensare che il sensore della D3s abbia difficoltà a gestire tale cromie; potrà sembrare una assurdità ma non vedo per quale motivo non abbia potuto renderlo disponibile anche sulla D3s. Nelle mie svariate prove non sono riuscito mai ad ottenere un contrasto elevato e buona saturazione senza perdere le ombre. Cosa che invece la D2x assolve egregiamente (come provato dalla mia fotografia). Ora uso il profilo "portaits" con saturazione +1, in tal modo si avvicina un pochino, ma non è mai la stessa cosa. Ho notato inoltre che in studio e ritrattistica con luce controllata la D3s se la cava molto meglio della D2x, questo fa pensare che la macchina abbia dei limiti sull'incarnato mentre vada molto bene con la paesaggistica, il contrario della D3s.

Oltremodo questa foto è la prova lampante che DxOmark dice un sacco "de fregnacce", secondo loro ha molta più gamma la D3s della D2x.

Molto interessante. Finalmente uno che parla con cognizione di causa, merce rarissima oggi "u internet" e non solo! Che mi dici dei RAW? Anche in quel caso lo scatto della D3/D3s non può essere portato a livelli della D2? Ultimamente sto attraversando un periodo "desaturato" e quelle cromie sono veramente eccezionali a dire il vero!
mimmo1973
QUOTE(PiernicolaMele @ Oct 3 2013, 09:24 AM) *
Molto interessante. Finalmente uno che parla con cognizione di causa, merce rarissima oggi "u internet" e non solo! Che mi dici dei RAW? Anche in quel caso lo scatto della D3/D3s non può essere portato a livelli della D2? Ultimamente sto attraversando un periodo "desaturato" e quelle cromie sono veramente eccezionali a dire il vero!

La d2xs e' l'unica macchina che non ho venduto!!!ha i colori quasi in stile canon moltoo desaturati in partenza....per chi si occupa di wedding come me e' l'ideale in questo momento visto che si usano molto i colori desaturati stile cinema ;-)
boken
QUOTE(ang84 @ Oct 2 2013, 02:06 PM) *
Ho fatto centomila prove con tutti i Picture Control della D3s, compresi quelli aggiuntivi e "tarocchi"; come velvia,provia,ecc. Nessuno si avvicina alla D2x 100iso. Infatti Nikon non da disponibile il picture control "D2x" sulla D3s, mentre lo fa sulla D700. Questo mi fa pensare che il sensore della D3s abbia difficoltà a gestire tale cromie; potrà sembrare una assurdità ma non vedo per quale motivo non abbia potuto renderlo disponibile anche sulla D3s. Nelle mie svariate prove non sono riuscito mai ad ottenere un contrasto elevato e buona saturazione senza perdere le ombre. Cosa che invece la D2x assolve egregiamente (come provato dalla mia fotografia). Ora uso il profilo "portaits" con saturazione +1, in tal modo si avvicina un pochino, ma non è mai la stessa cosa. Ho notato inoltre che in studio e ritrattistica con luce controllata la D3s se la cava molto meglio della D2x, questo fa pensare che la macchina abbia dei limiti sull'incarnato mentre vada molto bene con la paesaggistica, il contrario della D3s.

Oltremodo questa foto è la prova lampante che DxOmark dice un sacco "de fregnacce", secondo loro ha molta più gamma la D3s della D2x.


Io sulla D3 (e come del resto si può fare anche con la D300 e D700) ho caricato i preset del profilo colore Adobe sRGB mode 1-2-3 della D2x. così ottengo quasi le medesime cromie.

Piccola prova:

prova con Nikon D3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

prova con Nikon D2xs
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Naturalmente una non prevarràa sull'altra. Facendo così posso usare entrambe senza perdere la differenza di colore. Ora la D3 è il primo corpo e la D2xs la seconda, la D200 fa da muletto che grazie al suo CCD mi garantisce sempre dei colori magnifici.

prova D200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
boken
Io ho preso la D3 perchè mi serviva una macchina FX, che reggesse bene ad alti iso (almeno 3200), e soprattutto un corpo pro come la D2xs, senza spendere una fortuna. C'era una sola possibilità!
Ma non reputo la D3 migliore della D2xs. sebbene con gli anni la tecnologia vada avanti e rende subito obsoleto il prodotto che fino a ieri reputiamo migliore. Anzi una delle grosse pecche che ho riscontrato (e come del resto sulla D700) è il limite alla predisposizione di solo (e dico solo) 9 ottiche non cpu! Uno scandalo!
Metalslug
Per chi corre dietro alle fotocamere di ultimo grido dovrebbe dare un occhiata a questo 3d.
La fotografia digitale spesso la si paragona erroneamente a prodotti elettronici quali pc e simili.

Una buona macchina rimmarrà tale per un sacco di tempo.
Manuel_MKII
Metto solo qualche scatto della D2x effettuato direttamente in jpeg senza nessuna post produzione e usando il 55-200 VR che per molti sul forum (non per me) e' giudicato il piu' scarso degli zoom tele di ultime generazioni di Nikon!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.8 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
korry78
un contributo smile.gif

NIKON D2XS + AFD 28-105@28MM, F/5.6, 1/160, ISO 100 RAW POSTPRODOTTO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



NIKON D3S + AFD 28-105@46MM, F/5.6, 1/250, ISO 200 RAW POSTPRODOTTO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
ang84
QUOTE(korry78 @ Oct 12 2013, 01:34 AM) *
un contributo smile.gif

NIKON D2XS + AFD 28-105@28MM, F/5.6, 1/160, ISO 100 RAW POSTPRODOTTO



NIKON D3S + AFD 28-105@46MM, F/5.6, 1/250, ISO 200 RAW POSTPRODOTTO




con ViewNX2, se apri un pelo le ombre alla fato fatto con D2x (+10 alle ombre) secondo me è perfetta... Quella della D3 (puoi dirci che picture control hai usato) è buona, ma c'è quel verde un po' troppo acceso
korry78
QUOTE(ang84 @ Oct 12 2013, 10:37 AM) *
con ViewNX2, se apri un pelo le ombre alla fato fatto con D2x (+10 alle ombre) secondo me è perfetta... Quella della D3 (puoi dirci che picture control hai usato) è buona, ma c'è quel verde un po' troppo acceso


grazie, sto imparando la gestione del RAW con vari programmi e faccio sempre un po' di prove.
In quella fatta con la D3 probabilmente ho ecceduto con la vividezza, se non ho inteso male la tua domanda su LR ho messo "nuvoloso".
ang84
QUOTE(korry78 @ Oct 12 2013, 10:50 AM) *
grazie, sto imparando la gestione del RAW con vari programmi e faccio sempre un po' di prove.
In quella fatta con la D3 probabilmente ho ecceduto con la vividezza, se non ho inteso male la tua domanda su LR ho messo "nuvoloso".


No, io parlo proprio di ViewNX2 alla voce "ombre". Lightroom non c'entra. Che Picture control su D3?
korry78
QUOTE(ang84 @ Oct 12 2013, 11:02 AM) *
No, io parlo proprio di ViewNX2 alla voce "ombre". Lightroom non c'entra. Che Picture control su D3?


Ah ok, "SD"
MarcoD5
chissà cosa avrà deciso di prendere D2 o D3

sparito lasciandoci con la bocca asciutta

Nikon D2x

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.