Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alkorzuvnk
Buonasera a tutti.
Comincio con il dire che ho poca esperienza in ambito reflex e che è la prima e l'unica che ho usato, quindi potrebbe essere qualche mio settaggio o impostazione sbagliata.
Le foto su cui noto molto rumore sono tutte scattate ad iso 100 e , allego dei jpg crop 100% delle immagini sviluppate, essendo i NEF al 1x identici in termini di rumore.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 314.1 KB

In questa immagine al 100% si nota tantissima grana nel cielo. Normale?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1011.6 KB


In questa immagine si nota al 100% molta grana specialmente sul pugno in primo piano e intorno al collo del modellino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1008 KB


Questa immagine è l'unica che ha subito PP dal nef, cioè era sottoesposta ed in Nview è stato applicato +2 di compensazione esposizione. In questa immagine quello che mi preoccupa sono quelle righe verticali nel fogliame di fondo, chiedo a chi ha più esperienza cosa putrebbe essere o cosa pussa causarle.
Enrico_Luzi
Per me:

- la prima è la conversione
-la seconda sbaglio di esposizione
-la terza fuori fuoco
frinz
ciao !
Per valutare se ci sono problematiche realtive ad una eccessiva presenza di rumore digitale:
RAW e fotocamera sul cavalletto, diaframma medio, es 5,6 e tempo corretto, esposizione in Matrix, corretta.
apri con NX2, LR, oppure altro che preferisci e guardi l'immagine al 100%
Oltre è inutile ed in stampa non si vede, se non devi riempire una parete
Il resto sono problemi legati ai settaggi del jpeg convertito od esposizione sbagliata, e non si può valutare il rumore su una parte non a fuoco sottoesposta.
http://www.dpreview.com/forums/post/51142184
trovi una discussione interessante
http://www.flickr.com/groups/nikond7100/di...57633233303421/
opinioni in merito
il rumore digitale comunque è una fissa per molti, secondo me un pochino sovrastimata, per non dire altro, perché le fotocamere attuali offrono veramente spazi di manovra molto ampi rispetto anche a pochi anni indietro...
ciao !
alkorzuvnk
QUOTE(horuseye @ Aug 26 2013, 09:07 PM) *
Per me:

- la prima è la conversione
-la seconda sbaglio di esposizione
-la terza fuori fuoco


sulla prima e la seconda il rumore lo si vede anche sul nef in eguale misura.
la seconda foto è fatta su cavalletto con telecomando e specchio alzato.
sulla terza quello che mi preoccupa sono le righe dello sfondo
gianlucaf
QUOTE(alkorzuvnk @ Aug 26 2013, 10:13 PM) *
sulla prima e la seconda il rumore lo si vede anche sul nef in eguale misura.
la seconda foto è fatta su cavalletto con telecomando e specchio alzato.
sulla terza quello che mi preoccupa sono le righe dello sfondo


quali righe? io non l e vedo. propongo di postare i nef.
alkorzuvnk
QUOTE(gianlucaf @ Aug 27 2013, 04:49 PM) *
quali righe? io non l e vedo. propongo di postare i nef.


riguardo l'ultima immagine, se la si salva e la si apre a grandezza 100%, si notano macchie a forma di linee orizzontali ugualmente spaziate su tutto il fotogramma, impossibile non vederle. Per i nef non saprei come inserirli.
alkorzuvnk
QUOTE(alkorzuvnk @ Aug 27 2013, 05:12 PM) *
riguardo l'ultima immagine, se la si salva e la si apre a grandezza 100%, si notano macchie a forma di linee orizzontali ugualmente spaziate su tutto il fotogramma, impossibile non vederle. Per i nef non saprei come inserirli.

mi scuso se nella descrizione dell'immagine ho scritto linee verticali, volevo dire linee orizzontali
Andrea Meneghel
nella prima foto probabilmente hai impostato un picture control per il paesaggio o comunque con una nitidezza/contrasto elevati...con una maschera di contrasto applicata in modo corretto otterresti sicuramente risultati diversi
davis5
hai postato tre foto con messa a fuoco non corretta, il panorama e' sfuocato e micromosso, il mazinga ha il fuoco anteriore non sul volto e l'occhiale e' molto fuori fuoco e pare anche mosso...

ho anche io la d7100 e non presenta problemi di grana, soprattutto ai 100 iso!

che ottica stai usando?
alkorzuvnk
QUOTE(bluesun77 @ Aug 27 2013, 06:05 PM) *
nella prima foto probabilmente hai impostato un picture control per il paesaggio o comunque con una nitidezza/contrasto elevati...con una maschera di contrasto applicata in modo corretto otterresti sicuramente risultati diversi

scusate se rispondo in ritardo, ma con questi temporali sono stato per tre giorni senza linea telefonica.
per quanto riguarda le prime due foto effettivamente avevo impostato e dimenticato il picture control su neutro con nitidezza al massimo, cioè 9, possibile che abbia combinato tutto questo?
alkorzuvnk
QUOTE(davis5 @ Aug 28 2013, 02:14 PM) *
hai postato tre foto con messa a fuoco non corretta, il panorama e' sfuocato e micromosso, il mazinga ha il fuoco anteriore non sul volto e l'occhiale e' molto fuori fuoco e pare anche mosso...

ho anche io la d7100 e non presenta problemi di grana, soprattutto ai 100 iso!

che ottica stai usando?

L'ottica usata è il 18-105 del kit.
La prima immagine è solo un crop della fotografia, non il soggetto a fuoco, non è il fuori fuoco che mi preoccupa, ma l'eccessivo rumore specie sul cielo con iso 100.
Per il mazinga invece la messa a fuoco è stata effettuata al centro degli occhi con una taratura af fine a -10, su cavalletto , telecomando e specchio alzato, altrimenti il viso sarebbe totalmente fuori fuoco.
la terza immagine, e spero di non ripetermi, è un crop della foto principale ed anche quella non è la zona a fuoco, qui non è il fuoco che mi preoccupa e neanche il rumore, ma quelle righe orizzontali ed ugualmente distanziate ben visibili specie nella metà inferiore sul fogliame dello sfondo e nella lente bassa degli occhiali, se si apre ed ingrandisce al 100% non si può non notarle.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.