QUOTE(fescopp @ Aug 25 2013, 09:39 AM)

Quale ė la differenza tra le due impostazioni flash? È come si impostano. Stamane se riesco posto una foto
Grazie
se usi la misurazione spot, la reflex tiene conto solo del soggetto inquadrato e il flash pop up si regola di conseguenza, mentre in misurazione
matrix, la reflex bilancia la luce che colpisce il soggetto con quella dello sfondo. Di conseguenza, avrai una diversa misurazione esposimetrica, e il flash interromperà il lampo prima o dopo, a seconda delle valutazioni della reflex.
Riguardo agli ISO AUTO, con il flash, ne puoi fare benissimo a meno, setta gli ISO a 200 max 400 e stai a posto, risparmi tempo per la ricarica dei condensatori.
Non ti dico come impostare l'una, piuttosto che l'altra, lasciandoti il piacere di leggere il manuale, invece, preferisco consigliarti di fare qualche prova, per vedere in quale situazioni vanno usate, senza aspettarti miracoli; la reflex interpreta quello che tu le dici di fare, niente di più.
Vedrai che con qualche prova, eventualmente utilizzando il flash in
bracketing e, soprattutto, con il ragionamento, riuscirai a comprendere quale utilizzare nelle diverse situazioni.
ciao