Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mr.Vertigo
Ciao,
ho una D7000 e da qualche tempo stavo accarezzando l'idea di passare alla D600 vendendo il vendibile, e diciamo che siamo alla vigilia dell'acquisto. Poi però leggo della qualità della D7100 e i dubbi cominciano a farsi avanti, considerato che non sono un professionista il FF non è un obbligo.

La scelta della D600 era motivata anche da una ragione (quasi) filosofica: D600 e 50mm, stop. Più avanti, soldi permettendo, il 14-24 2.8 dal momento che ho il 10-24 ed è una focale che mi piace moltissimo (e che ho messo in vendita in quanto DX).

Insomma, ora sono preso da dubbi amletici e chiedo il vostro supporto morale smile.gif e anche tecnico per orientarmi nella scelta.

Vi ringrazio, sarete sempre nelle mie preghiere biggrin.gif

a_deias
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 22 2013, 07:19 PM) *
Ciao,
ho una D7000 e da qualche tempo stavo accarezzando l'idea di passare alla D600 vendendo il vendibile, e diciamo che siamo alla vigilia dell'acquisto. Poi però leggo della qualità della D7100 e i dubbi cominciano a farsi avanti, considerato che non sono un professionista il FF non è un obbligo.

La scelta della D600 era motivata anche da una ragione (quasi) filosofica: D600 e 50mm, stop. Più avanti, soldi permettendo, il 14-24 2.8 dal momento che ho il 10-24 ed è una focale che mi piace moltissimo (e che ho messo in vendita in quanto DX).

Insomma, ora sono preso da dubbi amletici e chiedo il vostro supporto morale smile.gif e anche tecnico per orientarmi nella scelta.

Vi ringrazio, sarete sempre nelle mie preghiere biggrin.gif

É difatti l'ampia scelta di ottiche utilizzabili nella loro focale originale l'elemento piú interessante del full frame e che mi ha fatto fremere in attesa della D600.

Focali fisse grandangolari e zoom che non hanno eguali su DX. Se poi l'interesse é prevalente sulle focali tele allora si puó anche rimanere sul formato DX.

Se poi uniamo i vantaggi in temini di gamma dinamica e asso umore del full frame....
gargasecca
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 22 2013, 07:19 PM) *
Ciao,
ho una D7000 e da qualche tempo stavo accarezzando l'idea di passare alla D600 vendendo il vendibile, e diciamo che siamo alla vigilia dell'acquisto. Poi però leggo della qualità della D7100 e i dubbi cominciano a farsi avanti, considerato che non sono un professionista il FF non è un obbligo.

La scelta della D600 era motivata anche da una ragione (quasi) filosofica: D600 e 50mm, stop. Più avanti, soldi permettendo, il 14-24 2.8 dal momento che ho il 10-24 ed è una focale che mi piace moltissimo (e che ho messo in vendita in quanto DX).

Insomma, ora sono preso da dubbi amletici e chiedo il vostro supporto morale smile.gif e anche tecnico per orientarmi nella scelta.

Vi ringrazio, sarete sempre nelle mie preghiere biggrin.gif



hmmm.gif
Avendo tu già la D7000 e l' ottimo 10~24...mi domando...che senso avrebbe spendere un bel po' di soldi x passare alla D600+50mm??
Secondo me...nel tuo caso...la spesa non varrebbe l' impresa...così come passare alla D7100...ti posso suggerire 2 alternative...spendi i soldi in ottiche di qualità...se lo hai già fatto...spendi i soldi in un bel viaggio così da poter sfruttare la tua attrezzatura.
grazie.gif

Mr.Vertigo
I tele non sono di mio interesse, almeno per adesso, mi piace molto di più l'uso del grandangolare, non tanto per il panorama "classico", quanto per l'uso in situazioni street o per panorami "urbani" come questo (lasciando perdere la qualità della foto e perdonando il manico del fotografo smile.gif )
Mr.Vertigo
@gargasecca: hai ragione, ma preso da un raptus ho messo in vendita tutto, e piango ancora all'idea di separarmi dal 10-24, per cui adesso mi trovo "costretto" a un nuovo corpo macchina. La scelta D600+50mm è da un lato dettata da ragioni di budget, in attesa di averlo per il 14-24, dall'altra è invece una specie di scommessa con me stesso: hai un corpo macchina e un obiettivo, vediamo cosa riesci a tirarci fuori nelle varie situazioni in cui verrai a trovarti.

Il dubbio è anche alimentato da questo: il 10-24 non l'ho ancora venduto, so che si può usare anche su FX a patto di certe limitazioni, per cui una D7100 mi permetterebbe di usarlo insieme al 50mm.

P.S. Si vede la foto che ho allegato? Non l'ho mai fatto e non vorrei aver combinato qualche pasticcio.
fabtr9
QUOTE(gargasecca @ Aug 22 2013, 08:40 PM) *

hmmm.gif
Avendo tu già la D7000 e l' ottimo 10~24...mi domando...che senso avrebbe spendere un bel po' di soldi x passare alla D600+50mm??
Secondo me...nel tuo caso...la spesa non varrebbe l' impresa...così come passare alla D7100...ti posso suggerire 2 alternative...spendi i soldi in ottiche di qualità...se lo hai già fatto...spendi i soldi in un bel viaggio così da poter sfruttare la tua attrezzatura.
grazie.gif

Quoto! ancor più se decidi di passare a 7100.....
comunque qui ( http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6028&st=475 ) da ciò che dice l'utente Francesco costantini si evince che il 10-24 su fx non vada bene.....
ciao
fabio
lory692
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 22 2013, 09:01 PM) *
@gargasecca: hai ragione, ma preso da un raptus ho messo in vendita tutto, e piango ancora all'idea di separarmi dal 10-24, per cui adesso mi trovo "costretto" a un nuovo corpo macchina. La scelta D600+50mm è da un lato dettata da ragioni di budget, in attesa di averlo per il 14-24, dall'altra è invece una specie di scommessa con me stesso: hai un corpo macchina e un obiettivo, vediamo cosa riesci a tirarci fuori nelle varie situazioni in cui verrai a trovarti.

Il dubbio è anche alimentato da questo: il 10-24 non l'ho ancora venduto, so che si può usare anche su FX a patto di certe limitazioni, per cui una D7100 mi permetterebbe di usarlo insieme al 50mm.

P.S. Si vede la foto che ho allegato? Non l'ho mai fatto e non vorrei aver combinato qualche pasticcio.


Mi sono trovato anch'io nella stessa situazione.
Però almeno nel mio caso, la D7000 non mi ha mai entusiasmato tantissimo, sicuramente aveva qualche problema le foto erano sempre prive di nitidezza, comunque quando decisi di venderla ho pensato solo un attimo alla 7100 perchè era appena uscita ma poi mi sono innamorato della D600 e da allora ho scoperto un'altro mondo!!!
Mr.Vertigo
QUOTE(lory692 @ Aug 22 2013, 09:22 PM) *
Mi sono trovato anch'io nella stessa situazione.
Però almeno nel mio caso, la D7000 non mi ha mai entusiasmato tantissimo, sicuramente aveva qualche problema le foto erano sempre prive di nitidezza, comunque quando decisi di venderla ho pensato solo un attimo alla 7100 perchè era appena uscita ma poi mi sono innamorato della D600 e da allora ho scoperto un'altro mondo!!!

Infatti il "sacrificio" di usare una sola ottica (a meno che non mi rivolga a un cravattaro per comprare subito altro biggrin.gif ) è accettato dal fatto di passare a FF, questa era l'idea di partenza, un po' come dire che metto il punto e ricomincio a capo, e visto che il budget permette al momento solo il 50mm provare a fare di necessità virtù.
lory692
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 22 2013, 09:31 PM) *
Infatti il "sacrificio" di usare una sola ottica (a meno che non mi rivolga a un cravattaro per comprare subito altro biggrin.gif ) è accettato dal fatto di passare a FF, questa era l'idea di partenza, un po' come dire che metto il punto e ricomincio a capo, e visto che il budget permette al momento solo il 50mm provare a fare di necessità virtù.


Io ti consiglio il passaggio, se proprio devi cambiare passa a FX, altrimenti tieniti la D7000
Mr.Vertigo
QUOTE(lory692 @ Aug 22 2013, 09:39 PM) *
Io ti consiglio il passaggio, se proprio devi cambiare passa a FX, altrimenti tieniti la D7000

Ho idea che se non lo faccio adesso non lo faccio più smile.gif però sai com'è quando sei a bordo vasca e dici mi butto, no non mi butto, ma si ora mi butto, ma non però forse è meglio di no biggrin.gif
a_deias
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 22 2013, 09:01 PM) *
@gargasecca: hai ragione, ma preso da un raptus ho messo in vendita tutto, e piango ancora all'idea di separarmi dal 10-24, per cui adesso mi trovo "costretto" a un nuovo corpo macchina. La scelta D600+50mm è da un lato dettata da ragioni di budget, in attesa di averlo per il 14-24, dall'altra è invece una specie di scommessa con me stesso: hai un corpo macchina e un obiettivo, vediamo cosa riesci a tirarci fuori nelle varie situazioni in cui verrai a trovarti.

Il dubbio è anche alimentato da questo: il 10-24 non l'ho ancora venduto, so che si può usare anche su FX a patto di certe limitazioni, per cui una D7100 mi permetterebbe di usarlo insieme al 50mm.

P.S. Si vede la foto che ho allegato? Non l'ho mai fatto e non vorrei aver combinato qualche pasticcio.

Guarda che non esiste solo il 14-24 e ti ci voglio vedere poi a fare street. C'é lo splendido 16-35 f4, insieme ad un 50mm. puoi fare praticamente tutto per chi non fotografa con lunghe focali.
Mr.Vertigo
QUOTE(a_deias @ Aug 22 2013, 10:07 PM) *
Guarda che non esiste solo il 14-24 e ti ci voglio vedere poi a fare street. C'é lo splendido 16-35 f4, insieme ad un 50mm. puoi fare praticamente tutto per chi non fotografa con lunghe focali.

Il 16-35 non lo avevo preso in considerazione, onestamente, ti ringrazio per la dritta, ora mi documento così aumento la paranoia da scelta biggrin.gif
atostra
Secondo me, vedendo le immagini delle macchine in questione (ho provato solo la 7100, grandissima machina non c'è che dire!) credo che un passaggio al FF entry level (qui di D600) ha senso solo se sei interessato al controllo della profondità di campo maggiore che solo un formato maggiore può dare.

È vero che la 600 come gamma dinamica e pulizia ad alti iso è migliore, ma è anche vero che la 7100 fa quasi miracoli in DX, con tutti quei pixel, anche a 6400 iso la resa tonale è motlo buona e il noise è presente ma molto contenuto.

Quindi se hai un bel parco ottiche DX direi di rimanere in DX, per quanto, poter usare anche un 35 f2 afd con il suo vero angolo di campo è una cosa che invidio molto del mondo FX.
Mr.Vertigo
QUOTE(atostra @ Aug 22 2013, 11:07 PM) *
Secondo me, vedendo le immagini delle macchine in questione (ho provato solo la 7100, grandissima machina non c'è che dire!) credo che un passaggio al FF entry level (qui di D600) ha senso solo se sei interessato al controllo della profondità di campo maggiore che solo un formato maggiore può dare.

È vero che la 600 come gamma dinamica e pulizia ad alti iso è migliore, ma è anche vero che la 7100 fa quasi miracoli in DX, con tutti quei pixel, anche a 6400 iso la resa tonale è motlo buona e il noise è presente ma molto contenuto.

Quindi se hai un bel parco ottiche DX direi di rimanere in DX, per quanto, poter usare anche un 35 f2 afd con il suo vero angolo di campo è una cosa che invidio molto del mondo FX.

In realtà come DX ho solo il 10-24, il resto è in vendita. Per cui il parco ottiche non credo sia un problema.

Come dici tu, ed è l'origine del mio dubbio, la D7100 pare sia davvero notevole a fronte di un costo un po' più contenuto, ed ecco perchè sono "tormentato". Dall'altra parte, fatte salve le dovute differenze, passerei da una D7000 a una D7100, mentre con la D600 il salto sarebbe forse un po' più giustificato. Naturalmente sono solo opinioni.
danielg45
Invece che ender na barcata per un 14-24 vai piuttosto su di un tokina 16-28 f2.8 che non ha ninte da invidiare e spendi meta' altrimenti ti prendi come ho fatto io un samyang 14mm f2 8 che risolve mostruosamente e con poco piu di 300€ hai un spinto grandangolo, tanto alla fine i grandangoli zoom li usi alla focale minima , di certo non ci fai street.
Mr.Vertigo
QUOTE(danielg45 @ Aug 22 2013, 11:14 PM) *
Invece che ender na barcata per un 14-24 vai piuttosto su di un tokina 16-28 f2.8 che non ha ninte da invidiare e spendi meta' altrimenti ti prendi come ho fatto io un samyang 14mm f2 8 che risolve mostruosamente e con poco piu di 300€ hai un spinto grandangolo, tanto alla fine i grandangoli zoom li usi alla focale minima , di certo non ci fai street.

Ti ringrazio, il tokina non lo avevo preso in considerazione, non perchè sono prevenuto, anzi, ho avuto un tokina 100 e non era niente niente male. Diciamo che senza neanche pensarci mi sono "fissato" con il marchio Nikon e non ho preso in considerazione il resto. Per cui ti ringrazio del suggerimento.
cranb25
Anch'io passerei a FX altrimenti mi terrei la D7000..non vedo tanto senso passare alla D7100..
Ciao
Stefano
isvermilone
Idem c.s.,non cambierei la d7000 per passare a d7100. Tantissimi anni fa iniziai con la 35 mm + 50 mm e da fotoamatore sono andato avanti così per anni e come me tanti altri. Io prenderei la d600 e il cinquantino (va bene anche l'f.1.8),credimi anche col solo cinquantino puoi fare tanto. Poi comincerei a risparmiare per altre ottiche.
Ciao.Enzo.
a_deias
QUOTE(danielg45 @ Aug 22 2013, 11:14 PM) *
Invece che ender na barcata per un 14-24 vai piuttosto su di un tokina 16-28 f2.8 che non ha ninte da invidiare e spendi meta' altrimenti ti prendi come ho fatto io un samyang 14mm f2 8 che risolve mostruosamente e con poco piu di 300€ hai un spinto grandangolo, tanto alla fine i grandangoli zoom li usi alla focale minima , di certo non ci fai street.

Il Samyang é una bella lente, il Tokina anche, se uno vuole peró un ottimo zoom per uscite cittadine il 16-35 non ha eguali come range focale ,portabilitá,resa,costo.

Il Samyang é una ottima alternativa per chi predilige le focali estreme, quindi al 14-24, la stragrandemaggioranza delle foto che veo fatte con il 14-24 son scattate a 14mm........
Lapislapsovic
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 22 2013, 07:19 PM) *
Ciao,
ho una D7000 e da qualche tempo stavo accarezzando l'idea di passare alla D600 vendendo il vendibile, e diciamo che siamo alla vigilia dell'acquisto. Poi però leggo della qualità della D7100 e i dubbi cominciano a farsi avanti, considerato che non sono un professionista il FF non è un obbligo.
...

Se nella D7000 c'è qualcosa che non ti convince fai bene a cambiare, altrimenti ti consiglio di integrare il parco ottiche con un 24-70 f2,8 (magari il nuovo tamron), oppure il Nikon 24-120 f/4 wink.gif

La D7100 a mio parere è ottima, non conosco la D7000 di cui ne ho sempre letto un gran bene tranne qualche critica per l'af, nè tantomeno la D600, che ero intenzionato a prendere ma a causa del problema, della scarsa comunicazione e dell'apparente risoluzione, ho desistito puntando sulla D7100, e devo dire per ora senza rimpianti wink.gif

Ciao ciao
Mr.Vertigo
QUOTE(isvermilone @ Aug 23 2013, 08:36 AM) *
Idem c.s.,non cambierei la d7000 per passare a d7100. Tantissimi anni fa iniziai con la 35 mm + 50 mm e da fotoamatore sono andato avanti così per anni e come me tanti altri. Io prenderei la d600 e il cinquantino (va bene anche l'f.1.8),credimi anche col solo cinquantino puoi fare tanto. Poi comincerei a risparmiare per altre ottiche.
Ciao.Enzo.

Questa era infatti l'idea di partenza, e che avrei anche già realizzato se non fosse che il diavolo tentatore mi ha spinto a leggere qualche recensione della D7100 smile.gif
Mr.Vertigo
QUOTE(Lapislapsovic @ Aug 23 2013, 09:43 AM) *
Se nella D7000 c'è qualcosa che non ti convince fai bene a cambiare, altrimenti ti consiglio di integrare il parco ottiche con un 24-70 f2,8 (magari il nuovo tamron), oppure il Nikon 24-120 f/4 wink.gif

La D7100 a mio parere è ottima, non conosco la D7000 di cui ne ho sempre letto un gran bene tranne qualche critica per l'af, nè tantomeno la D600, che ero intenzionato a prendere ma a causa del problema, della scarsa comunicazione e dell'apparente risoluzione, ho desistito puntando sulla D7100, e devo dire per ora senza rimpianti wink.gif

Ciao ciao

In realtà non c'è niente che non mi convince nella D7000, ma io di tanto in tanto faccio qualche stro... sciocchezza e così l'ho messa in vendita accarezzando l'iea della D600, con il piccolo brivido per il "famoso" problema del sensore che si sporca.

In definitiva, devo cercarmi un corpo macchina, con la conseguente scelta di passare a FF (con il famoso 50ino 1.8G) o spendere un po' meno e puntare sulla D7100 di cui leggo cose davvero molto interessanti.
isvermilone
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 23 2013, 09:46 AM) *
Questa era infatti l'idea di partenza, e che avrei anche già realizzato se non fosse che il diavolo tentatore mi ha spinto a leggere qualche recensione della D7100 smile.gif

eh sì,come dx siamo ai massimi...come dx però rolleyes.gif
Mr.Vertigo
QUOTE(isvermilone @ Aug 23 2013, 02:16 PM) *
eh sì,come dx siamo ai massimi...come dx però rolleyes.gif

Domani vado dal negoziante di fiducia e lo ammorbo con i miei dubbi, vediamo con cosa vengo fuori biggrin.gif

Però il FF ha il suo richiamo, e ho anche la sensazione che o lo prendo adesso o non lo prendo più smile.gif
gargasecca
QUOTE(fabtr9 @ Aug 22 2013, 09:21 PM) *
Quoto! ancor più se decidi di passare a 7100.....
comunque qui ( http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6028&st=475 ) da ciò che dice l'utente Francesco costantini si evince che il 10-24 su fx non vada bene.....
ciao
fabio



Se Francesco (che conosco personalmente e che saluto con affetto) dice che il 10~24 NON si riesce ad usare su D4...quindi su FX...non c'è che fidarsi...quindi direi...visto che hai messo in vendita ma da quello che hai capito NON hai ancora venduto...resta in attesa...ovvero...datti un tempo e una cifra "congrua" x vendere...se ci riesci bene e passi oltre...se non ci riesci resti come sei e rimpingui il salvadanaio.

Poi...discorso FX...ovvero D600+50mm...non mi "strozzerei" troppo con il 50mm...punterei invece ad un ottimo tuttofare dalla spesa davvero irrisoria...il AFD 28~105 Macro...ti verrebbe a costare quanto il 50 G f1,8 nuovo.
grazie.gif
mariomarcotullio
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 22 2013, 07:19 PM) *
Ciao,
ho una D7000 e da qualche tempo stavo accarezzando l'idea di passare alla D600 vendendo il vendibile, e diciamo che siamo alla vigilia dell'acquisto. Poi però leggo della qualità della D7100 e i dubbi cominciano a farsi avanti, considerato che non sono un professionista il FF non è un obbligo.

La scelta della D600 era motivata anche da una ragione (quasi) filosofica: D600 e 50mm, stop. Più avanti, soldi permettendo, il 14-24 2.8 dal momento che ho il 10-24 ed è una focale che mi piace moltissimo (e che ho messo in vendita in quanto DX).

Insomma, ora sono preso da dubbi amletici e chiedo il vostro supporto morale smile.gif e anche tecnico per orientarmi nella scelta.

Vi ringrazio, sarete sempre nelle mie preghiere biggrin.gif


Da D7000 l'unico passaggio logico è verso FX. Io l'ho fatto a novembre; dopo un pò di indecione iniziale ho optato per la D800 ma anche una D600 credo possa dare grandi soddisfazioni. Per quanto riguarda le ottiche va bene il 50 o, come ti è stato suggerito, marchi compatibili,ma puoi anche rivolgerti sul mercatino per trovare ottime occasioni come un 35-70 f2.8 o 24-85 f2.8-4 o, per i panorami, un 20 f2.8 che, senza svenarti, ti daranno sicuramente grosse soddisfazioni e che potrai rivendere, qualora decidessi di buttarti sulla triade, senza rimetterci niente; dimenticavo il 24.120 f4, altra ottima lente....conclusione vai su fx e non guardarti indietro.

P.s. Se sarai riuscito a domare la D7000, con i suoi problemi di micromosso, f/bfocus, e pretese in fatto di lenti, adottando le stesse modalità su fx avrai da subito ottimi risultati; perlomeno questa è la mia esperienza.
gargasecca
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 23 2013, 03:14 PM) *
Da D7000 l'unico passaggio logico è verso FX. Io l'ho fatto a novembre; dopo un pò di indecione iniziale ho optato per la D800 ma anche una D600 credo possa dare grandi soddisfazioni. Per quanto riguarda le ottiche va bene il 50 o, come ti è stato suggerito, marchi compatibili,ma puoi anche rivolgerti sul mercatino per trovare ottime occasioni come un 35-70 f2.8 o 24-85 f2.8-4 o, per i panorami, un 20 f2.8 che, senza svenarti, ti daranno sicuramente grosse soddisfazioni e che potrai rivendere, qualora decidessi di buttarti sulla triade, senza rimetterci niente; dimenticavo il 24.120 f4, altra ottima lente....conclusione vai su fx e non guardarti indietro.

P.s. Se sarai riuscito a domare la D7000, con i suoi problemi di micromosso, f/bfocus, e pretese in fatto di lenti, adottando le stesse modalità su fx avrai da subito ottimi risultati; perlomeno questa è la mia esperienza.



Permettimi...il 20mm usato....devi trovare l' esemplare giusto recente...visto che ci sono differenze a livello di "resa" tra un esemplare e l' altro...x non parlare del 35~70...il 90% di quelli in circolazione sono opacizzati...se non sai "cosa" vedere...rinuncia...idem x il 24~85...nulla di che come ottica... rolleyes.gif
Mr.Vertigo
Bene, direi che sul corpo macchina i dubbi si sono abbastanza dipanati, per cui la D600 è la scelta più coerente da fare.

Per quanto riguarda le ottiche il punto di partenza resta il 50ino. Se da lì, tenuto conto dei vostri suggerimenti, riuscirò anche ad aggiungere un grandangolare, sarà tutto grasso che cola.
mariomarcotullio
QUOTE(gargasecca @ Aug 23 2013, 03:21 PM) *

Permettimi...il 20mm usato....devi trovare l' esemplare giusto recente...visto che ci sono differenze a livello di "resa" tra un esemplare e l' altro...x non parlare del 35~70...il 90% di quelli in circolazione sono opacizzati...se non sai "cosa" vedere...rinuncia...idem x il 24~85...nulla di che come ottica... rolleyes.gif


Per questa ragione ho suggerito il nostro mercatino: i 35-70 che vengono proposti sono sempre stati revisionati o comunque i venditori garantiscono la loro pulizia; il 20mm, modello comprato nel lontano 1997, lo uso io, con soddisfazione (anche se è una focale che non mi piace molto) su D800; il 24-85 f2.8-4 non l'ho mai usato ma nel club D800 sono in molti a proporre ottimi scatti con questa lente. Insomma, la triade è la triade ma non ne farei una questione di vita o di morte.
danielg45
Grandangolo? Fai come me vai su amazzonia e guarda walimex (samyang) 14mm f2.8 AE. 330€ spedito. Hai un grandangolo manual focus ultra risolvnte, leggero e bello spinto. Meglio di cosi non puoi avere.
Mr.Vertigo
QUOTE(danielg45 @ Aug 23 2013, 05:15 PM) *
Grandangolo? Fai come me vai su amazzonia e guarda walimex (samyang) 14mm f2.8 AE. 330€ spedito. Hai un grandangolo manual focus ultra risolvnte, leggero e bello spinto. Meglio di cosi non puoi avere.

Sono andato a cercarmi delle foto scattate con il samyang, sono davvero belle, considerato anche il costo. Certo, poi le foto bisogna anche saperle fare, ma la capacità non la si può comprare wink.gif
Lightworks
Io ho l'accoppiata d600 e nikkor 35 f2 e credo che quest'ultimo sia preferibile per il tuo uso al 50ino, che io su fx non riesco più a usare.

Il Samyang/Wallimex dicono che è ottimo ma troppo estremo per un uilizzo all-round...il 35, piccolo e leggero è uno di quei classici obiettivi senza tempo che una volta montato difficilmente stacchi dalla macchina.
atostra
QUOTE(Lightworks @ Aug 23 2013, 06:06 PM) *
Io ho l'accoppiata d600 e nikkor 35 f2 e credo che quest'ultimo sia preferibile per il tuo uso al 50ino, che io su fx non riesco più a usare.

Il Samyang/Wallimex dicono che è ottimo ma troppo estremo per un uilizzo all-round...il 35, piccolo e leggero è uno di quei classici obiettivi senza tempo che una volta montato difficilmente stacchi dalla macchina.


Quoto, è una focale bellissima, anche se spesso un po corta per certe foto (viaggio nelle città, architettonica e panoramistica) forse al nostro amico piace di + un 24.

Io su FF adoro 20+35+85+180. E in nikkor con gli afd nn spendi neppure troppo...
Mr.Vertigo
Le focali molto "spinte" mi piacciono, infatti se potessi permettermelo prenderei il 14-24 (bello sforzo, eh? cool.gif ). Il Samyang è un compromesso costo/prestazioni direi molto valido. Gli zoom (non solo il 14-24) offrono quel qualcosa in più nelle occasioni in cui serve stringere un pelino, ma è vero che la maggior parte delle volte si usano alla massima apertura.
danielg45
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 23 2013, 05:57 PM) *
Sono andato a cercarmi delle foto scattate con il samyang, sono davvero belle, considerato anche il costo. Certo, poi le foto bisogna anche saperle fare, ma la capacità non la si può comprare wink.gif

Samyang 14mm f2.8 su d800 al primo uso, uno dei pochi scatti che sono riuscito a fare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Certamente per un uso all round meglio qualcosa'altro, questo è un grandangolo spinto e basta. Certamente non fai street con un 16-35 , io preferisco un fisso, però alla fine bisogna guardare ai costi e a quello di cui uno ha bisogno. Quello che va bene a me non va bene per altri
gargasecca
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 23 2013, 04:27 PM) *
Per questa ragione ho suggerito il nostro mercatino: i 35-70 che vengono proposti sono sempre stati revisionati o comunque i venditori garantiscono la loro pulizia; il 20mm, modello comprato nel lontano 1997, lo uso io, con soddisfazione (anche se è una focale che non mi piace molto) su D800; il 24-85 f2.8-4 non l'ho mai usato ma nel club D800 sono in molti a proporre ottimi scatti con questa lente. Insomma, la triade è la triade ma non ne farei una questione di vita o di morte.



Uhmm...pensa...il mio l' ho preso proprio sul mercatino...e l' ho dovuto far riparare da LTR...permettimi...i 35-70 2,8 si acquistano SOLO se a "corredo" hanno la fattura di riparazione...sennò ti assicuro che se uno NON sa cosa vedere nelle lenti dello stesso...si beccherà una bella regatura.
I 20mm...ahimèe...come dimostrano sia parecchi utenti che parecchi scatti...non sono tutti "uguali"...è da scegliere un AFD daltabile dal 2005 in poi...proprio xchè non hanno una resa come dire "uniforme".
Cmq...ripeto...dotare una FX del SOLO 50mm...secondo me non ha alcun senso...parecchi di noi, me compreso, si sono dotati di almeno un corredo "minimo" di pezzi e hanno + o - trovato il limite della loro attrezzatura prima di passare ad una FX...a questo punto ripeto...IO rimarrei con la 7000 + 10-24 ecc.
grazie.gif
lory692
QUOTE(gargasecca @ Aug 23 2013, 03:01 PM) *


Se Francesco (che conosco personalmente e che saluto con affetto) dice che il 10~24 NON si riesce ad usare su D4...quindi su FX...non c'è che fidarsi...quindi direi...visto che hai messo in vendita ma da quello che hai capito NON hai ancora venduto...resta in attesa...ovvero...datti un tempo e una cifra "congrua" x vendere...se ci riesci bene e passi oltre...se non ci riesci resti come sei e rimpingui il salvadanaio.

Poi...discorso FX...ovvero D600+50mm...non mi "strozzerei" troppo con il 50mm...punterei invece ad un ottimo tuttofare dalla spesa davvero irrisoria...il AFD 28~105 Macro...ti verrebbe a costare quanto il 50 G f1,8 nuovo.
grazie.gif


Io uso con molta soddisfazione un tamron 28-75 2.8, e comunque un'altra buona ottica da non spendere tanto e li 28-105 nikon come già ti ha consigliato l'amico, è un'ottica non recente ma ha un ottima resa sulla D600, trovi molte foto sul web su questo abbinamento.
a_deias
QUOTE(gargasecca @ Aug 23 2013, 09:36 PM) *

Uhmm...pensa...il mio l' ho preso proprio sul mercatino...e l' ho dovuto far riparare da LTR...permettimi...i 35-70 2,8 si acquistano SOLO se a "corredo" hanno la fattura di riparazione...sennò ti assicuro che se uno NON sa cosa vedere nelle lenti dello stesso...si beccherà una bella regatura.
I 20mm...ahimèe...come dimostrano sia parecchi utenti che parecchi scatti...non sono tutti "uguali"...è da scegliere un AFD daltabile dal 2005 in poi...proprio xchè non hanno una resa come dire "uniforme".
Cmq...ripeto...dotare una FX del SOLO 50mm...secondo me non ha alcun senso...parecchi di noi, me compreso, si sono dotati di almeno un corredo "minimo" di pezzi e hanno + o - trovato il limite della loro attrezzatura prima di passare ad una FX...a questo punto ripeto...IO rimarrei con la 7000 + 10-24 ecc.
grazie.gif

quindi non si può iniziare con un 50mm.?
Non ha mica detto che si ferma li.

gargasecca
QUOTE(a_deias @ Aug 23 2013, 09:55 PM) *
quindi non si può iniziare con un 50mm.?
Non ha mica detto che si ferma li.



Secondo me si "castra" troppo...come 1° ottica sceglierei uno zoom...ha detto che può permettersi SOLO la 600 + 50mm x ora...anche xchè lui monta un ultra-wide ed è molto soddisfatto... rolleyes.gif
Lightworks
Ma no, va benissimo il 50, il 35 anche meglio! Se non ti serve la fotocamera per un uso ben specifico con un fisso sfrutti gran parte del potenziale della d600. Poi in seguito mica è vietato prendere altri obiettivi!
Mr.Vertigo
Non dico che la D600 + 50mm sia una soluzione definitiva e ottimale, però, dovendo fare di necessità virtù, ho preso la mia scelta come una "sfida". In fondo non sono un professionista e posso fare solo gli scatti che voglio io.
Naturalmente, seguirò i vostri suggerimenti per orientarmi nei prossimi acquisti.
danielg45
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 23 2013, 10:59 PM) *
Non dico che la D600 + 50mm sia una soluzione definitiva e ottimale, però, dovendo fare di necessità virtù, ho preso la mia scelta come una "sfida". In fondo non sono un professionista e posso fare solo gli scatti che voglio io.
Naturalmente, seguirò i vostri suggerimenti per orientarmi nei prossimi acquisti.

Parti pure tranquillo con il 50mm f1.8 G e d600. Io quasi sempre uso quello su d800 se voglio star leggero. Ma è un ottima base
isvermilone
d600 e cinquantino f1.8 è una soluzione magari temporanea ma per un fotoamatore assolutamente valida,per eventuali limiti dovuti alla focale lavora di gambe,qualche passo avanti o qualche passo indietro et voilà.
Ciao.
Enzo.
Lapislapsovic
QUOTE(Mr.Vertigo @ Aug 23 2013, 10:59 PM) *
Non dico che la D600 + 50mm sia una soluzione definitiva e ottimale, però, dovendo fare di necessità virtù, ho preso la mia scelta come una "sfida". In fondo non sono un professionista e posso fare solo gli scatti che voglio io.
Naturalmente, seguirò i vostri suggerimenti per orientarmi nei prossimi acquisti.

Considerando che un trentennio fa una reflex la si prendeva normalmente col 50 a corredo (ottica detta anche normale e generalmente di alta qualità a causa della semplice costruzione) e che di zoom non è che c'era questa gran scelta rolleyes.gif , direi che oggi non dovrebbero esserci controindicazioni per un corredo minimale dal gusto retrò wink.gif, il 50mm su FX è un'ottica dall'uso poliedrico e quindi secondo me fai più che bene Pollice.gif
Poi potrai integrare magari con un 16-35 f/4 e scoprire che non hai bisogno di nient'altro

Ciao ciao
danielg45
Guarda: samyang -walimex 14mm f2.8 Ae 330€
Nikon 50mm f1.8 g usato 150€
Nikon 70-210 f4-5.6 usato 100€ vers. D 120/130€
Cosi sei completo con 600€
atostra
QUOTE(danielg45 @ Aug 24 2013, 07:47 PM) *
Guarda: samyang -walimex 14mm f2.8 Ae 330€
Nikon 50mm f1.8 g usato 150€
Nikon 70-210 f4-5.6 usato 100€ vers. D 120/130€
Cosi sei completo con 600€



io credo che se uno prende un corpo da 2000€ dovrebbe accoppiarci lenti di pari qualità, altrimenti fuffa.
il samyang e 50 sono buoni, si sa. la tecnologia è vecchia ma sono schemi ottici ben conosciuti e ottimizzati e la qualità del vetro c'è tutta.
sullo zoom ho un po da dire... insomma, è datato, scuro e sebbene all'epoca era anche risolvente, oggi su digitale non si comporta bene. allora meglio un tamron 70-200 f2.8 o un bighiera...
Mr.Vertigo
Presa la D600, che come detto abbinerò al 50ino. Sono abbastanza sicuro che prima o poi arriverò a uno zoom grandangolare, ma avrò modo di pensare a cosa puntare; ogni vostra proposta ha un suo senso, vuoi per il rapporto prezzo/prestazioni o per la qualità assoluta (a un costo "assoluto"), o ancora per un compromesso equilibrato.
Al momento non ho fretta, anche perchè temo di sbagliare la scelta con un obiettivo con cui accontentarsi (detto tra virgolette) o con cui impiccarsi smile.gif

La batteria è in carica, il 50mm pronto per essere montato e il manualone per essere letto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.