QUOTE(Vale302 @ Aug 18 2013, 12:48 PM)

..... Ho utilizzato come obiettivo un 55 105, e la macchina era in modo d uso manuale...
Forse si trattava del 18-105mm .... hai fatto bene a provare in manuale, secondo me è un buon modo per capire l'uso della macchina.
Riguardo l'aumento dell'area di fuoco, si chiama profondità di campo, è giusto quello che dici più chiudi il diaframma e maggiore sarà l'area a fuoco, ma devi sapere che non dipende solo dal diaframma.
La profondità di campo è influenzata da più fattori: l'apertura diaframma, la lunghezza della focale e la distanza dal soggetto.
In sintesi: la profondità di campo diminuisce aumentando pertanto l'area sfocata attorno al soggetto: aprendo di più il diaframma, utilizzando una focale più lunga e avendo il soggetto più distante.
Questi sono alcuni dei concetti elementari che potrai approfondire e provare di volta in volta postando le foto nel forum.
Ciao