Ciao a tutti,
in questi giorni (sarà la calura estiva) mi sta venendo voglia di ampliare un pochettino il mio parco ottiche.
Chiedo quindi consiglio a voi esperti e appassionati.
Ho una D90 che mi sta ancora larga (a parte un po di rumore ad alti iso) e quindi per il momento preferisco investire in un pezzo di vetro , magari con un occhio già ad un possibile futuro passaggio al pieno formato.
Attualmente ho:
- Nikon 35mm af-s f/1.8G
- Nikon 24-85 f/2.8-4
- Tamron 70-300 Di VC USD
So che mi mancherebbe un grandangolo spinto ma attualmente non ne sento cosi tanto la necessità (magari averne uno mi si aprirebbe un mondo chi lo sà..)
La mia attuale incertezza è data dal cambiare 24-85 in favore del 24-120 f/4 (sul forum mi pare che ne parlino tutti bene) o tenere il 24-85 e affiancargli un'altro fisso, ad esempio un ottimo 85mm f/1.8.
Entrambi si comportano magnificamente anche nelle FF.
Principalmente mi piace fare ritratti ma non mi dispiacerebbe trovare un po di tempo per fare qualche street.
Vale la pena passare al 24-120 (VR, versatilità e aumento di nitidezza rispetto al attuale obiettivo medio) o secondo voi posso godermi ancora il 24-85 come tuttofare e aggiungere l'85 (con qualche soldo in più in tasca per un futuro grandangolo)?
Capisco che non sono comparabili ma spero di trovare in qualche vostro commento/consiglio l'ispirazione necessaria, magari con qualche nuova proposta se pensate che stia sbagliando target.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Matteo