Come detto dagli altri, devi ricorrere ad ottiche pensate per la macrofotografia, oppure ricorrere ad accessori che permettono di ridurre la distanza di messa a fuoco delle lenti che hai. Ovviamente le ottiche pensate per la macro sono un passo avanti al resto!

Di soluzioni tramite accessorio ne esistono varie:
- anelli di inversione: (permettono di montare l'ottica al contrario sulla reflex così da poter mettere a fuoco da molto vicino. Tuttavia, anche costando molto poco, sono i più scomodi in quanto perdi l'esposimetro e sei costretta a fare tutto a mano. Inoltre con le ottiche senza ghiera dei diaframmi sono scomodissimi da usare.
- lenti close-up: lenti addizionali che si avvitano davanti alle ottiche (come un filtro) e permettono di mettere a fuoco da vicino, tuttavia si ha un decadimento dovuto alla lente aggiunta, che aumenta all'aumentare del grado di ingrandimento della lente.
- anelli macro: si montano tra la lente ed il corpo macchina e riducono la distanza di messa a fuoco, senza diminuire la qualità ottica, ma facendo perdere la messa a fuoco all'infinito. Quelli migliori trasmettono anche gli automatismi, quindi non perdi l'esposimetro.