La PDC varia con diaframma, focale e distanza del soggetto. Se fai una ricerca sul forum trovi alcune discussioni che ti spiegano bene e chiaramente la cosa.
QUI ne trovi una.
Comunque detto *molto* velocemente:
- la PDC aumenta con la chiusura del diaframma, quindi a F22 è maggiore che a f5.6.
- aumenta con focale minore (soggetto fermo), quindi è di più a 70mm rispetto a 300mm.
- aumenta con la distanza del soggetto, quindi è maggiore a 20 mt che a 5 mt, e all'incirca è 1/3 davanti al soggetto e 2/3 dietro.
Per aumentarla quindi chiudi il diaframma, il che ti farà aumentare il tempo di esposizione, quindi usa un cavalletto per evitare il mosso, aumenta la luce o alza gli ISO. Ripeto: detto sbrigativamente.
Io non userei il flash, rischi di appiattire tutto o di sparare. Prova a giocare con la luce e vedrai come cambia la foto a seconda dei punti luce.
saluti, Dino