Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bikebrik
Ciao a tutti,sono possessore di una bellissima D300 e mi interessava prendere un stupenda D700,oltre ad essere una FX è superiore,come qualità di immagine,alla D300?
lascio la parola a Voi esperti.
grazie già in anticipo a tutti!!!
Enrico_Luzi
essendo fx la gamma tonale è migliore così come la resa degli iso
comunque dipende anche dalle ottiche che hai
danielg45
Il corpo è molto simile anche se più grande e pesante nella d700, a parte questo una tenuta ad alti iso neanche avvicinabile. Poi la d700 digerisce molte ottiche anche di non top quality ma buone. D700 nettamente, af uguale anche se di minor copertura su d700. Penso siano domande neanche da fare
mullah
La differenza a favore della D700 è abissale, circa due/tre stop di differenza su tutti i parametri principali.
L'unico cambiamento in negativo per potresti avere è la necessità di acquistare lenti con focali più lunghe avendo perduto il fattore di crop del sensore DX.
Clood
QUOTE(bikebrik @ Jul 7 2013, 04:36 PM) *
Ciao a tutti,sono possessore di una bellissima D300 e mi interessava prendere un stupenda D700,oltre ad essere una FX è superiore,come qualità di immagine,alla D300?
lascio la parola a Voi esperti.
grazie già in anticipo a tutti!!!

il passaggio alla 700 è notevole in tutto..ma poi ci vogliono anche le lenti
Cesare44
QUOTE(bikebrik @ Jul 7 2013, 04:36 PM) *
Ciao a tutti,sono possessore di una bellissima D300 e mi interessava prendere un stupenda D700,oltre ad essere una FX è superiore,come qualità di immagine,alla D300?
lascio la parola a Voi esperti.
grazie già in anticipo a tutti!!!

secondo me, la tua richiesta andrebbe spostata su un altro piano.

Più che della qualità, dove è indubbia la superiorità della FX rispetto ad una Dx dello stesso periodo tecnologico, intendendo passare ad un altro formato, ci si dovrebbe interrogare su due punti basilari:

1 - il tipo di obiettivi che si possiede, in quanto, se la maggioranza è composta da lenti Fx, si evita un ulteriore rilevante esborso;

2 - quali sono le preferenze fotografiche, perché, se queste, sono rivolte principalmente allo sport e alla naturalistica, meglio rimanere nel format ridotto per sfruttare il fattore crop.

ciao
GiulianoPhoto
le ho avute entrambe...(la D700 ancora)

Differenza principale nella qualità di immagine e mirino, due stop pieni ad alti iso migliore nella D700, meno grana avvertibile anche a bassi iso (200/400) specialmente nel cielo e nelle ombre. Mirino migliore nella D700 anche se castrato al 95%

Costruzione invece a favore della D300 con sportello CF meglio protetto da polvere e umidità, pulsante di selezione joystic meglio protetto da urti accidentali, leggermente migliore anche l'AF (anche se è identico il modulo) con punti di MAF meglio distribuiti e maggior reattività sui laterali, raffica superiore

Quindi non è tutto a favore della D700 anche se come qualità di immagine non c'è storia. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.