QUOTE(francopelle @ Sep 19 2013, 07:24 PM)

a dire il vero le regole generiche dicono tutt'altro
poi ognuno fa come crede ma non sono regole da consigliare
Infatti di solito si fa ben diversamente. Come giè detto da altri, tempi da 1/125 a 1/250 , diaframmi medi 5,6 - 8 o lì vicino, ISO 100-300 e focali lunghe meglio lunghissime, sicuramente oltre i 600mm. Capisco che non è facile avere focali così lunghe ma purtroppo è così.
Poi sembra che qui le foto che vedo sono spesso sfuocate (non tutte).
Infatti la messa a fuoco per la Luna è un po' critica, bisogna fare molta attenzione. Io la faccio in manuale col Live view e zoom massimo.
Questa foto è fatta con un 900mm telescopio, D7000,1/125 sec, ISO 280, cavalletto ecc. e croppata.
Se cliccate sotto si vede meglio.
http://s10.postimg.org/f7zh4jt95/DSC_4679crop.jpgquest'altra con una focale di 1800mm D7000 ecc.