Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
studiodomus
Oggi ho appreso che la d7100, a differenza di tutte le sue antenate, non monta più il copridisplay in plastica.
Ma perchè??? è un pezzo che costa pochissimi euri ed è utilissimo per proteggere la fotocamera.

Questa proprio non l'ho capita, cosa costava progettare due solchi in più sul body ed offrire la possibilità di montare, che ne so, il coprischermo della d600 o della d7000???

Per caso Nikon ha appena ingaggiato Sergio Marchionne come AD??
m o m o
credo che abbiano adottato vetro temperato per i display; tutte le nuove nikon non hanno la possibilità di mettere il copri display in plastica, ma si possono sempre montare le pellicole in policarbonato semi-rigide. Io le uso da diversi anni, proprio in luogo di quelle in plastica, e mi trovo benissimo
studiodomus
QUOTE([giacomo] @ Jun 21 2013, 05:29 PM) *

credo che abbiano adottato vetro temperato per i display; tutte le nuove nikon non hanno la possibilità di mettere il copri display in plastica, ma si possono sempre montare le pellicole in policarbonato semi-rigide. Io le uso da diversi anni, proprio in luogo di quelle in plastica, e mi trovo benissimo


Io almeno i solchi per montarli li avrei lasciati.... :(
Antonio Canetti
ma non siete contenti? hanno migliorato il vetro del display da un vetro che ha bisogno di una protezione per non essere rigato ad un super vetro antigraffio...anzi lancio un OT si può cambiare il vetro della D300s con uno moderno antigraffio???????????????

Antonio

PS: il mio post è rivolto in generale in quanto ci sono diverse proteste per questa interessante novità!!!

Anotnio
Antonio Canetti
QUOTE(studiodomus @ Jun 21 2013, 05:40 PM) *
Io almeno i solchi per montarli li avrei lasciati.... :(


smile.gif non avrebbe senso:

io produttore sostituisco un "vetraccio" con uno antigraffio, ho costi maggiori, tolgo la protezione per diminuire i costi (metto da una parte e tolgo d'altra), la protezione non la produco più perché non serve, quindi tolgo gli attacchi per una cosa che non produco più.


Antonio
Federico.A
Volendo ci sono quelli rigidi in vetro ottico della MAS non li ho mai usati ma i rete ne parlano bene e non costano tanto, credo che ne prenderò uno anche io per proteggere il display della d7100


Federico
t_raffaele
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 21 2013, 05:49 PM) *
ma non siete contenti? hanno migliorato il vetro del display da un vetro che ha bisogno di una protezione per non essere rigato ad un super vetro antigraffio...anzi lancio un OT si può cambiare il vetro della D300s con uno moderno antigraffio???????????????

Antonio

PS: il mio post è rivolto in generale in quanto ci sono diverse proteste per questa interessante novità!!!

Anotnio

Antonio, come saprai un vetro antigraffio non esiste smile.gif

raffaele
studiodomus
QUOTE(t_raffaele @ Jun 21 2013, 09:02 PM) *
Antonio, come saprai un vetro antigraffio non esiste smile.gif

raffaele


Quoto.

però se la d7100 montasse il vetro del mio iphone 4 sarebbe già ottimo... per rigarlo ci vorrebbero delle diamantate... il mio iphone dopo un anno di trattamento pessimo non ha nemmeno un graffio...

Quindi se comprate la d7100 non comprate il trilogy alla morosa

vito
Antonio Canetti
QUOTE(t_raffaele @ Jun 21 2013, 09:02 PM) *
Antonio, come saprai un vetro antigraffio non esiste smile.gif

raffaele



QUOTE(studiodomus @ Jun 21 2013, 09:56 PM) *
Quoto.

però se la d7100 montasse il vetro del mio iphone 4 sarebbe già ottimo... per rigarlo ci vorrebbero delle diamantate...



di fatti ci sono vetri più o meno resistenti e hanno anche una scala di riferimento, nello specifico hanno una durezza, dai 5 ai 7 gradi nella scala di Mohs, è chiaro che se se si usa un vetro del quinto grado ci vorrà qualcosa di protettivo per proteggerlo, mentre quello di grado 7 può permettesi si non avere protezione in quanto prima di graffiarlo bisogna andare giù pesante.


Antonio
valerio.oddi
Mah io non capirò mai questa fissazione di proteggere il display posteriore, a parte che mi riesce difficile immaginare una normale condizione di uso della reflex in cui possa graffiarsi (a me non si graffia nemmeno portandola al collo mentre sbatte sulla zip del giubbotto), pellicole e simili non fanno altro che peggiorare la visione del display.
Antonio Canetti
QUOTE(valerio.oddi @ Jun 21 2013, 11:14 PM) *
Mah io non capirò mai questa fissazione di proteggere il display posteriore,


un po ' di protezione purtroppo ci vuole, sulla D70 lo perso subito schermo protettvo e non ho avuto l'occasione di comprarlo di nuovo... col tempo lo schermo originale si è rovinato, purtroppo.


Antonio
valerio.oddi
Forse era necessario con i modelli piu vecchi, io ad esempio ho un'esperienza esattamente opposta, prima una EOS 30d (ma quella vecchia da 3mp) e la d90, tenute entrambe 5 anni senza protezione e rivendute col display immacolato.
mariano1985
il paracolpi non era poi sto portento: se vi si infilava la polvere sotto, si rigava comunque il display (microfraffi visibili solo a display spento, ma comunque non era una furbata, dato che parava dai colpi seri, ma comunque rigava con della semplice polvere se vi si infilava dietro)

Io sulla mia reflex ho montato un proteggivetro in "vetro ottico" (secondo me sarà una specie di plastica, non mi sembra vetro) spesso circa 1mm che ha un bordino di colla lungo il bordo: si adatta perfettamente e non fa passare la polvere all'interno.

Pagato pochi euri sulla baya
studiodomus
QUOTE(valerio.oddi @ Jun 21 2013, 11:14 PM) *
... Mah io non capirò mai questa fissazione di proteggere il display posteriore...


A me è capitato con la d3000 nuova di pacca. Andato a fare una perizia e battezzato il display proprio con la zip del giubotto. Per di più era il giorno del mio compleanno quindi vi faccio immaginare l'incaxxatura.

Probabilmente vogliono iniziare ad abituare gli utenti ad una possibile evoluzione touch delle fotocamere
fox22
Il copridisplay serve ed è cosa gradita su una reflex,poi se vogliamo trasformare in pregi le mancanze questo è un'altro discorso,...per quanto riguarda la resistenza del display state tranquilli che se non lo proteggete con qualche pellicola appiccicosa i graffi spuntano come funghi,in quanto come ha detto qualcuno il vetro che non si graffia non esiste,portatela a tracolla per un periodo e vedrete che basta l'attrito con i vestiti a provocare i graffi,...la conclusione è che il copridisplay andava corredato con la macchina e che non è certo un orpello inutile!.

saluti.
giuliocirillo
QUOTE(fox22 @ Jun 22 2013, 12:42 AM) *
Il copridisplay serve ed è cosa gradita su una reflex,poi se vogliamo trasformare in pregi le mancanze questo è un'altro discorso,...per quanto riguarda la resistenza del display state tranquilli che se non lo proteggete con qualche pellicola appiccicosa i graffi spuntano come funghi,in quanto come ha detto qualcuno il vetro che non si graffia non esiste,portatela a tracolla per un periodo e vedrete che basta l'attrito con i vestiti a provocare i graffi,...la conclusione è che il copridisplay andava corredato con la macchina e che non è certo un orpello inutile!.

saluti.


Ciao Volpe.....ci si risente.....come va??

Io sto usando la D4 da sei mesi, quando fotografo la porto sempre al collo, e non la tratto proprio con i guanti bianchi, fino ad ora non si vede neanche un graffio......idem sulla D7100, anche se questa l'ho usata di meno.
Il mio samsung S2 lo tratto proprio male da ormai un anno e mezzo, caduto varie volte a terra, ci giocano le mie bimbe di tre anni, non ti dico.......bene il display è perfetto.....si è rovinata in alcuni punti la plastica del telaio ma il display è perfetto..........ormai per i display si usano polimeri che sono molto più resistenti ai graffi del vetro e non si rompono, come succede per gli iphone.
La nikon con le ultime sue reflex usa questi polimeri......quindi niente più protezione che non serve a niente.

ciao

PS: mi dispiace, ma la tua D7000 chiaramente usa una plasticaccia da pochi soldi, quindi devi tenerci per forza il copri display...... messicano.gif ........io te lo sto dicendo di passare alla D7100, ma tu non mi stai a sentire...... laugh.gif

ariciao
fox22
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 22 2013, 01:04 AM) *
Ciao Volpe.....ci si risente.....come va??

Io sto usando la D4 da sei mesi, quando fotografo la porto sempre al collo, e non la tratto proprio con i guanti bianchi, fino ad ora non si vede neanche un graffio......idem sulla D7100, anche se questa l'ho usata di meno.
Il mio samsung S2 lo tratto proprio male da ormai un anno e mezzo, caduto varie volte a terra, ci giocano le mie bimbe di tre anni, non ti dico.......bene il display è perfetto.....si è rovinata in alcuni punti la plastica del telaio ma il display è perfetto..........ormai per i display si usano polimeri che sono molto più resistenti ai graffi del vetro e non si rompono, come succede per gli iphone.
La nikon con le ultime sue reflex usa questi polimeri......quindi niente più protezione che non serve a niente.

ciao

PS: mi dispiace, ma la tua D7000 chiaramente usa una plasticaccia da pochi soldi, quindi devi tenerci per forza il copri display...... messicano.gif ........io te lo sto dicendo di passare alla D7100, ma tu non mi stai a sentire...... laugh.gif

ariciao


ciao...va bene a parte il caldo che comincia a farsi sentire,..per il copridisplay che dire?..a me quella plasticaccia piace!... e poi diciamocelo...i settemilacentisti farebbero carte false per avercela anche loro,..è una plasticaccia che dà tono e professionalità alla macchina.

cordiali saluti.

ps: come mai d4 e non d800..foto sportive e caccia fotografica?
davidemartini.net
Ma chissene del vecchio plasticotto protettivo, scusa.
Prendi una pellicola anti riflesso della vikuiti da 8 euro circa e non avrai mai più bisogno di altra protezione..
giuliocirillo
QUOTE(fox22 @ Jun 22 2013, 01:18 AM) *
ciao...va bene a parte il caldo che comincia a farsi sentire,..per il copridisplay che dire?..a me quella plasticaccia piace!... e poi diciamocelo...i settemilacentisti farebbero carte false per avercela anche loro,..è una plasticaccia che dà tono e professionalità alla macchina.

cordiali saluti.

ps: come mai d4 e non d800..foto sportive e caccia fotografica?


quel coperchietto farebbe più professionale???!!!!!.....ma dai.........secondo me si aprono sti tread proprio perchè inizia a fare troppo caldo.....
non me ne vogliano l'autore ed i partecipanti, me compreso. guru.gif

Per quanto riguarda la D4 invece che D800 è una lunga storia..........non faccio caccia fotografica ma faccio un pò di foto sportiva.
Ho provato per un pò tutte e due.........alla fine ho scelto la D4.

ciao
pes084k1
QUOTE(davidemartini.net @ Jun 22 2013, 01:27 AM) *
Ma chissene del vecchio plasticotto protettivo, scusa.
Prendi una pellicola anti riflesso della vikuiti da 8 euro circa e non avrai mai più bisogno di altra protezione..


Come ho fatto con una lastrina Reporter sulla D700 dopo un paio d'anni.

A presto telefono.gif

Elio
Blacksyrium
Ma anche la D600 ha il vetro o sbaglio? Eppure ha la protezione
gian62xx
sostituiti da subito. per la d200 ho preso quello "ggs" o "gss" che sia.


la macchina si "rovina" ?? non ci credo neanche se lo vedo.
se piglia una botta il plasticotto bianco si disintegra.
M4iedo
Io ho preso quello della Mas in vetro e mi trovo molto bene,è sottile quasi non si nota.....

Ciao
Edo
m o m o
QUOTE(edomac @ Jun 23 2013, 09:38 AM) *
Io ho preso quello della Mas in vetro e mi trovo molto bene,è sottile quasi non si nota.....

Ciao
Edo


ciao, ha il bordo adesivo?
fox22
Se la plasticaccia che la nikon mette nei display di alcune reflex di livello con la d7100 non serve perchè ha il display con il vetro"blindato" che pesa più della macchina...perchè tutti i possessori della d7100 corrono a destra e a manca per comprare copridisplay di ogni tipo ed ogni sorta e sono tutti scacazzati solo al pensiero di non trovare un copridisplay idoneo per la loro reflex? laugh.gif laugh.gif

saluti
Lapislapsovic
QUOTE(fox22 @ Jun 25 2013, 12:33 AM) *
Se la plasticaccia che la nikon mette nei display di alcune reflex di livello con la d7100 non serve perchè ha il display con il vetro"blindato" che pesa più della macchina...perchè tutti i possessori della d7100 corrono a destra e a manca per comprare copridisplay di ogni tipo ed ogni sorta e sono tutti scacazzati solo al pensiero di non trovare un copridisplay idoneo per la loro reflex? laugh.gif laugh.gif

saluti

Sinceramente non ho fatto la prova del taglierino sul monitor, nè ho intenzione di farla laugh.gif
Per ora mi sono limitato ad applicare una pellicola per tablet dal costo di pochi euro, ma giusto perchè è antiditate, se prevederò un'uso intenso della reflex tipo "rafting", cercherò un vetro più resistente tipo quello di questo tizio quì laugh.gif

Ciao ciao
Antonio Canetti
QUOTE(fox22 @ Jun 25 2013, 12:33 AM) *
con la d7100 non serve perchè ha il display con il vetro"blindato" che pesa più della macchina...perchè tutti i possessori della d7100 corrono a destra e a manca per comprare copridisplay


messicano.gif la nikon ha sbagliato Marketing messicano.gif


credo che se oltre al vetro blindato avessero messo come accessorio la copertura a pagamento a 50 euro sarebbero tutti col mogugno ma contentissimi di acquistarlo.


Antonio
GiulianoPhoto
il copridisplay è più utile a mio avviso per gli urti che per le righe.. smile.gif

Ho avuto diverse occasioni sulla mia D700 in cui è stato una manna...
M4iedo
QUOTE([giacomo] @ Jun 24 2013, 08:53 PM) *

ciao, ha il bordo adesivo?



No non è adesivo,pare sia elettrostatico o qualcosa del genere

Ciao
fox22
Ho visto un copridisplay per la d7100 con la griglia metallica,...come i parabrezza dei mezzi antisommossa della polizia,..con quello di sicuro il display non ve lo graffia nessuno.. laugh.gif laugh.gif
saluti.
Lapislapsovic
QUOTE(fox22 @ Jun 26 2013, 01:48 AM) *
Ho visto un copridisplay per la d7100 con la griglia metallica,...come i parabrezza dei mezzi antisommossa della polizia,..con quello di sicuro il display non ve lo graffia nessuno..
saluti.

Ne ho visto uno anch'io, è della FOX ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 176.4 KB



Ma non è che c'entri per caso tu e ti stai preparando al prossimo acquisto Pollice.gif laugh.gif

Ciao ciao


fox22
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 26 2013, 07:11 AM) *
Ne ho visto uno anch'io, è della FOX ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif



Ma non è che c'entri per caso tu e ti stai preparando al prossimo acquisto Pollice.gif laugh.gif

Ciao ciao



xxx paletta!!..mi hanno fregato l'idea!!..lo sapevo che dovevo fare subito il brevetto!...però per essere bello è bello!...quasi quasi ne monto uno anch'io sulla d7000,..sono sicuro che i settemilacentisti con questa protezione "antisommossa" dormiranno sonni tranquilli.

saluti
Andrea Meneghel
basta metterci una pellicola proteggi schermo, come quelle per gli smartphone e passa la paura wink.gif
l'ho sempre fatto con tutte le mie reflex, con o senza proteggischermo in plastica..protegge e anche molto bene

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.