Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
zussluca
Chi mi dice che la 7000 è superiore, chi mi dice che la 5200 è più nuova ...sinceramente sono confuso hmmm.gif ... nemmeno il prezzo mi aiuta visto che non si differenzia di molto fra le due.
Non sono un gran fotografo fino a pochi giorni fa smanettavo con una 3100....con qualche risultato decente.
Ultimamente mi è venuta voglia di macro e perchè non anche di un grandangolo.

grazie.gif
Blacksyrium
Display sul dorso, motore interno AF, doppia ghiera e corpo in parte di lega di magnesio dovrebbero già da se farti cambiare idea sull'una o sull'altra!
mrmako
D7000, stesso AF a 39 punti, ma in più il corpo macchina orientato ad una professionale, inoltre tropicalizzato ed in lega di magnesio nella parte posteriore... unico vantaggio sulla 5200 sono le megapizze, se è un vantaggio... quindi D7000 soprattutto ora che la si trova anche a meno della D5200.
Giuseppe-russo
guardando i test,la d5200 ha un'ottima resa ad alti iso,addirittura un pelino meglio della d7000 che posseggo.per tutto il resto meglio la d7000,macchina fantastica che mi da grandi soddisfazioni.
un saluto
zussluca
ma è vero che la 7000 ha problemi di sovraesposizione? me l'ha detto un "esperto"...
andre@x
QUOTE(zussluca @ Jun 18 2013, 05:48 PM) *
ma è vero che la 7000 ha problemi di sovraesposizione? me l'ha detto un "esperto"...

Tutte le reflex tendono a sovraesporre.... È normale la 7000 lo fa come le altre....

Comunque 7000 tutta la vita per il motore AF.... Sai quante ottiche puoi usare senza svenarti???
AndreLenzi
QUOTE(zussluca @ Jun 18 2013, 04:17 PM) *
Chi mi dice che la 7000 è superiore, chi mi dice che la 5200 è più nuova ...sinceramente sono confuso hmmm.gif ... nemmeno il prezzo mi aiuta visto che non si differenzia di molto fra le due.
Non sono un gran fotografo fino a pochi giorni fa smanettavo con una 3100....con qualche risultato decente.
Ultimamente mi è venuta voglia di macro e perchè non anche di un grandangolo.

grazie.gif

Da possessore di 5100, vai di 7000: motore af nel corpo, taratura af fine, funzione commander per flash esterni, doppio display, doppia ghiera,maggiore personalizzazione dei pulsanti, doppio slot sd,...........chi più ne ha più ne metta!Non pensarci nemmeno, 7000 e stai di lusso per anni!
La 5200 ha dalla sua solo il display orientabile, (io ce l'ho e mi è tornato comodo raramente), più megapizze (servono?), quindi a detta mia.......
Se quando, circa 6 mesi fa, prima di acquistare la 5100 avessi aperto un 3d come questo, non avrei la 5100, ne sono sicuro

Andrea
Clood
QUOTE(zussluca @ Jun 18 2013, 04:17 PM) *
Chi mi dice che la 7000 è superiore, chi mi dice che la 5200 è più nuova ...sinceramente sono confuso hmmm.gif ... nemmeno il prezzo mi aiuta visto che non si differenzia di molto fra le due.
Non sono un gran fotografo fino a pochi giorni fa smanettavo con una 3100....con qualche risultato decente.
Ultimamente mi è venuta voglia di macro e perchè non anche di un grandangolo.

grazie.gif

7000 senza indugi
n95
Da qualche tempo stavo pensando ad una reflex ed ero orientato su una 3200. Oggi grazie ai preziosi consigli del forum ho ordinato la 7000!...non vedo l'ora di averla tra le mani!
Ciao
jack-sparrow
La 7000 senza nemmeno pensarci, poi ti procuri a pochi soldi le ottiche vecchie ma stupende AI-AIS ed hai una macchina fantastica
ArBaleno
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 18 2013, 10:43 PM) *
La 7000 senza nemmeno pensarci, poi ti procuri a pochi soldi le ottiche vecchie ma stupende AI-AIS ed hai una macchina fantastica


Buona sera,

scusatemi ma mi inserisco ach'io in questo post, sono nuovissimo e mi sono perso con i codici misure ecc...

Comunque io posseggo già due obbiettivi di una nikon analogica che sono :
- 28-100 mm AF 1:3,5-5,6 G
- 70-300 mm AF 1: 4-5,6 G

Il secondo è uguale a quela del Kit della D90 di mia moglie...

Quindi la D7000 li digerisce?!? rolleyes.gif

Se è così ho già scelto! laugh.gif

Grazie e scusate se ho fatto una domanda sciocca ma nei vari siti e relative indicazioni tecniche mi son perso. PC.gif

Marco.
jack-sparrow
Digerisce tutto la 7000 perdi gli automatismi in molti casi, ma non credo sia un problema
zussluca
QUOTE(n95 @ Jun 18 2013, 11:42 PM) *
Da qualche tempo stavo pensando ad una reflex ed ero orientato su una 3200. Oggi grazie ai preziosi consigli del forum ho ordinato la 7000!...non vedo l'ora di averla tra le mani!
Ciao


se posso........ a quanto l'hai trovata?
n95
QUOTE(zussluca @ Jun 19 2013, 08:49 AM) *
se posso........ a quanto l'hai trovata?


820 con classico 18-105...non so se posso mettere il link...
mariomarcotullio
QUOTE(zussluca @ Jun 18 2013, 05:48 PM) *
ma è vero che la 7000 ha problemi di sovraesposizione? me l'ha detto un "esperto"...


Come, anche, la D800.....a proposito, fra i vantaggi a favore della 7000, mi sembra, che nessuno abbia citato la doppia ghiera, fondamentale se si vuole scattare in manuale.
jack-sparrow
QUOTE(mariomarcotullio @ Jun 19 2013, 03:31 PM) *
Come, anche, la D800.....a proposito, fra i vantaggi a favore della 7000, mi sembra, che nessuno abbia citato la doppia ghiera, fondamentale se si vuole scattare in manuale.


La doppia ghiera è utilissima per evitare di andare nel menù per cambiare impostazioni, ma non vedo l'utilità dello scatto manuale
simo.bra
d7000 senza pensarci due volte! è un corpo molto più pro, poi il fatto di utilizzare anche ottiche afd e ais è il solo motivo per prenderla......
zussluca
grazie a tutti per i consigli.
lucenikon
QUOTE(zussluca @ Jun 18 2013, 04:17 PM) *
Chi mi dice che la 7000 è superiore, chi mi dice che la 5200 è più nuova ...sinceramente sono confuso hmmm.gif ... nemmeno il prezzo mi aiuta visto che non si differenzia di molto fra le due.
Non sono un gran fotografo fino a pochi giorni fa smanettavo con una 3100....con qualche risultato decente.
Ultimamente mi è venuta voglia di macro e perchè non anche di un grandangolo.

grazie.gif



le provi tutte e due quella che ti senti in mano e a tuo agio comprala smile.gif
se vuoi qualcosa di migliore che ti duri nel tempo D7000 se vuoi qualcosa per continuare un pò vai su D5200 ma credo che ti stancherà, visto che il passo da D3100 a D5200 non è che come corpo macchina sia abissalle prova a prendere un D7000 in mano smile.gif
faber66
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 19 2013, 05:48 PM) *
La doppia ghiera è utilissima per evitare di andare nel menù per cambiare impostazioni, ma non vedo l'utilità dello scatto manuale

Scusate ma io con la d5000 per cambiare tempi e diaframma in manuale non entro mai nei menù; la ghiera è una ma con un tastino sopra la fotocamera lcon la ghiera si possono cambiare sia tempi che diaframmi. Poi al tasto fn ho assegnato gli ISO,. Insomma è sicuramente più comodo avere 2 ghiere ma per cambiare velocemente ISO tempi e diaframma non si deve per forza entrare nel menù.
Poi magari mi sfuggirà sicuramente qualcosa...
jack-sparrow
QUOTE(faber66 @ Jun 19 2013, 06:15 PM) *
Scusate ma io con la d5000 per cambiare tempi e diaframma in manuale non entro mai nei menù; la ghiera è una ma con un tastino sopra la fotocamera lcon la ghiera si possono cambiare sia tempi che diaframmi. Poi al tasto fn ho assegnato gli ISO,. Insomma è sicuramente più comodo avere 2 ghiere ma per cambiare velocemente ISO tempi e diaframma non si deve per forza entrare nel menù.
Poi magari mi sfuggirà sicuramente qualcosa...


Ti sfugge la seconda ghiera della D7000 che la 5000 non ha, la seconda ghiera della D7000 permette di modificare il modo drive tra [S]ingolo, [CL] Raffica lenta, [CH] Raffica veloce, [Q]uiet (riduce il rumore), autoscatto, scatto remoto e [MUP) blocco dello specchio
LUC P
E poi credo ti sfugga la visione mirino. Io ho fatto l'errore di acquistare la D3200 e per quanto vada bene mi sono pentito di non aver preso la D7100 o D7000. Io dovevo sciegliere fra la D5200 e la D3200 ed o optato per quest'ultima
pensando poi di spendere per le ottiche. Non mi diceva niente il display girevole della D5200.
Ormai ce l'ho la D3200 e la voglio utilizzare, o gia' ordinato un 70 300.Penso che la visione mirino sia fondamentale e la fotocamera Nikon D7000 ha un buon mirino.La D3200 ha una visione mirino scadentissima tipo scatola da scarpe.
Comunque si realizzano buone foto per fortuna in tutte le Nikon.
zussluca
buongiorno a tutti...dopo molte letture su questo forum, avevo già pronto l'ordine per la 7000 ma mi sono imbattuto in diverse discussioni dove si parla di molti problemi della messa a fuoco blink.gif ... sopratutto con ottiche standard, questo mi ha bloccato nell'acquisto considerando che per ora le 2 uniche ottiche che posseggo sono il 18-105 e il 55-300.
ora considerando che qualche ottica la prenderò (un macro e un grandangolo) ma non credo di cambiare il 18-105 che uso molto...non so proprio che fare... è vero che la messa a fuoco va tarata per ogni obbiettivo? huh.gif hmmm.gif
grazie a chi mi darà un aiuto.
Clood
ma ancora non l hai presa la 7000 e cosa aspetti wink.gif
Alberto Gandini
Prendi la D7000 e non crearti problemi inutili. Le macchine vanno benissimo, e se qualcuna, penso poche, ha piccoli guai, pazienza andrà in assistenza.
La mia da oltre 2 anni va benissimo.
Il fatto che ti dà anche la possibilità di tarare il front/back focus degli obiettivi è un plus che hanno le macchine di categoria superiore, non è una cosa negativa e questa possibile regolazione non c'è sulle serie 3000 e 5000.
cranb25
io andrei di D7000 senza nemmeno pensarci minimamente
saluti
Stefano
killex73
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 19 2013, 06:20 PM) *
Ti sfugge la seconda ghiera della D7000 che la 5000 non ha, la seconda ghiera della D7000 permette di modificare il modo drive tra [S]ingolo, [CL] Raffica lenta, [CH] Raffica veloce, [Q]uiet (riduce il rumore), autoscatto, scatto remoto e [MUP) blocco dello specchio

BAH a me sfugge che qui nessuno pensa che prima di comprare il corpo carrozzato a doppia ghiera bisognerebbe imparare a far foto e saper padroneggiare bene le situazioni di scatto oltra che tutte le possibilità offerte dal mezzo.
Invece a tutti coloro che non hanno mai preso in mano una reflex e iniziano per la prima volta a far foto, bastano tre risposte e si arriva subito a consigliare minimo una D7000: la doppia ghiera, il magnesio, l'autofocus interno...ecc.
Peccato però che poi il 90% di coloro che chiedono consiglio non useranno mai un obiettivo senza motore interno, nè scatteranno mai sotto la pioggia,.
Semplicemente si ritroveranno ad utilizzare il 5% di tale bontà di corpo macchina senza manco sapere quello che fanno, dato che normalmente anche una più semplice D3000 viene sfruttata si e no al 30% ...
E il risultato di questa mentalità la si ritrova con allarmante quotidianità su questo forum: tutti neo possessori di corpi cazzuti che aprono 3ad per chiedere come alzare gli ISO, o cosa è l'esposimetro(sigh), o come fare l'autoscatto...
Per tacere di certe foto pubblicate anche con orgoglio che una compatta da due euro farebbe cento volte meglio e che per cortesia si fa finta di non vedere...
zussluca
QUOTE(killex73 @ Jun 26 2013, 07:12 PM) *
BAH a me sfugge che qui nessuno pensa che prima di comprare il corpo carrozzato a doppia ghiera bisognerebbe imparare a far foto e saper padroneggiare bene le situazioni di scatto oltra che tutte le possibilità offerte dal mezzo.
Invece a tutti coloro che non hanno mai preso in mano una reflex e iniziano per la prima volta a far foto, bastano tre risposte e si arriva subito a consigliare minimo una D7000: la doppia ghiera, il magnesio, l'autofocus interno...ecc.
Peccato però che poi il 90% di coloro che chiedono consiglio non useranno mai un obiettivo senza motore interno, nè scatteranno mai sotto la pioggia,.
Semplicemente si ritroveranno ad utilizzare il 5% di tale bontà di corpo macchina senza manco sapere quello che fanno, dato che normalmente anche una più semplice D3000 viene sfruttata si e no al 30% ...
E il risultato di questa mentalità la si ritrova con allarmante quotidianità su questo forum: tutti neo possessori di corpi cazzuti che aprono 3ad per chiedere come alzare gli ISO, o cosa è l'esposimetro(sigh), o come fare l'autoscatto...
Per tacere di certe foto pubblicate anche con orgoglio che una compatta da due euro farebbe cento volte meglio e che per cortesia si fa finta di non vedere...

Quindi seguendo il tuo ragionamento ... Potrei ricomprare una 3100 con la quale ho anche fatto qualche scatto per me decente... E risparmiare un bel gruzzolo.
sarogriso
QUOTE(zussluca @ Jun 18 2013, 05:48 PM) *
ma è vero che la 7000 ha problemi di sovraesposizione? me l'ha detto un "esperto"...


E magari ti ha pure consigliato di indirizzarti su un modello (che non esiste) con chiare tendenze alla sottoesposizione vero?

saro
killex73
Dipende cosa cerchi dalla tua macchina fotografica e cosa eventualmente ti andava stretto, ce esempio re scatti presso con poca luce o a dei concerti, dove è fondamentale la tenuta agli alti iso, oltre che una buonoa lente.
Poi ovviamente se ti trovi meglio con un corpo più professonale perché fai foto faunistiche o per usare vecchi obiettivi o semplicemente perché preferisci tale modello, fai bene a comprare ciò che vuoi!
Il mio è un discorso non rivolto a te, che dimostri saggezza e ponderatezza, ma a certo modo di ragionare non considerando che ciò che fa la foto è al 60% il fotografo, al 30% il programma di fotoritocco ed al 10% it corpo macchina.
Come detto, ci sono una marea di persone sui vari forum o che conosco che hanno optato per un corpo macchina al top, addirittura FX, con risultati imbarazzanti quando già lo erano col precedente modello.
Questo non significa ovviamente che sia il tuo caso, ripeto il m io è un ragionamento a più ampio raggio. smile.gif

Dipende cosa cerchi dalla tua macchina fotografica e cosa eventualmente ti andava stretto, ce esempio re scatti presso con poca luce o a dei concerti, dove è fondamentale la tenuta agli alti iso, oltre che una buonoa lente.
Poi ovviamente se ti trovi meglio con un corpo più professonale perché fai foto faunistiche o per usare vecchi obiettivi o semplicemente perché preferisci tale modello, fai bene a comprare ciò che vuoi!
Il mio è un discorso non rivolto a te, che dimostri saggezza e ponderatezza, ma a certo modo di ragionare non considerando che ciò che fa la foto è al 60% il fotografo, al 30% il programma di fotoritocco ed al 10% it corpo macchina.
Come detto, ci sono una marea di persone sui vari forum o che conosco che hanno optato per un corpo macchina al top, addirittura FX, con risultati imbarazzanti quando già lo erano col precedente modello.
Questo non significa ovviamente che sia il tuo caso, ripeto il m io è un ragionamento a più ampio raggio. smile.gif
zussluca
QUOTE(sarogriso @ Jun 26 2013, 09:42 PM) *
E magari ti ha pure consigliato di indirizzarti su un modello (che non esiste) con chiare tendenze alla sottoesposizione vero?

saro

Mah in realtà mi diceva che la 7000 soffre più delle altre...
killex73
Ps ho scritto di fretta col cellulare, scusate la ripetizione e gli errori!
zussluca
QUOTE(killex73 @ Jun 26 2013, 10:06 PM) *
Dipende cosa cerchi dalla tua macchina fotografica e cosa eventualmente ti andava stretto, ce esempio re scatti presso con poca luce o a dei concerti, dove è fondamentale la tenuta agli alti iso, oltre che una buonoa lente.
Poi ovviamente se ti trovi meglio con un corpo più professonale perché fai foto faunistiche o per usare vecchi obiettivi o semplicemente perché preferisci tale modello, fai bene a comprare ciò che vuoi!
Il mio è un discorso non rivolto a te, che dimostri saggezza e ponderatezza, ma a certo modo di ragionare non considerando che ciò che fa la foto è al 60% il fotografo, al 30% il programma di fotoritocco ed al 10% it corpo macchina.
Come detto, ci sono una marea di persone sui vari forum o che conosco che hanno optato per un corpo macchina al top, addirittura FX, con risultati imbarazzanti quando già lo erano col precedente modello.
Questo non significa ovviamente che sia il tuo caso, ripeto il m io è un ragionamento a più ampio raggio. smile.gif

Dipende cosa cerchi dalla tua macchina fotografica e cosa eventualmente ti andava stretto, ce esempio re scatti presso con poca luce o a dei concerti, dove è fondamentale la tenuta agli alti iso, oltre che una buonoa lente.
Poi ovviamente se ti trovi meglio con un corpo più professonale perché fai foto faunistiche o per usare vecchi obiettivi o semplicemente perché preferisci tale modello, fai bene a comprare ciò che vuoi!
Il mio è un discorso non rivolto a te, che dimostri saggezza e ponderatezza, ma a certo modo di ragionare non considerando che ciò che fa la foto è al 60% il fotografo, al 30% il programma di fotoritocco ed al 10% it corpo macchina.
Come detto, ci sono una marea di persone sui vari forum o che conosco che hanno optato per un corpo macchina al top, addirittura FX, con risultati imbarazzanti quando già lo erano col precedente modello.
Questo non significa ovviamente che sia il tuo caso, ripeto il m io è un ragionamento a più ampio raggio. smile.gif

Ti ringrazio per la risposta... Se la 3100 non mi fosse caduta probabilmente sarei andato avanti ancora per un po' con quella... Ma visto che devo per forza cambiarla puntavo a qualche cosa di più non tanto nella speranza che le foto escano migliori ... Ma per avere la possibilità (ogni tanto) di sbizzarrirmi in qualche scatto più "impegnativo" per il resto fotografo tanto miei figli e qualche paesaggio (albe, tramonti, ecc) li faccio per me, per piacere personale.
Vorrei provare le macro amando i fiori... Visto che fin'ora non ho avuto grandi risultati.
Tutto qui, quindi visto il costo molto vicino dei 2 corpi machina ... Ecco il mio dubbio. Se ci fossero stati 300€ di differenza il dubbio non mi sarebbe mai venuto....
Grazie
killex73
Certamente, discorso sensato. smile.gif
Oltre al nuovo corpo macchina, per avere belle foto macro devi per forza pensare ad una lente decente, tipo il Tamron 90 micro o all'ottimo ma costoso Nikon 105 micro... meglio se accoppiati a lenti di close up. smile.gif
ifelix
Mettile una accanto all'altra e guardale.....
la D7000 senza nessun dubbio !!!
Calamastruno
Onestamente, spiegatemi una cosa: quando si parla di questa tipologia di corpi, posso capire il motore af, la doppia ghiera, il corpo più robusto, ma il display superiore non riesco proprio a capire. Posso capire sulla mia (D200) che sul monitor non esce nessuna info, ma sulle altre?

Onestamente, spiegatemi una cosa: quando si parla di questa tipologia di corpi, posso capire il motore af, la doppia ghiera, il corpo più robusto, ma il display superiore non riesco proprio a capire. Posso capire sulla mia (D200) che sul monitor non esce nessuna info, ma sulle altre?
killex73
QUOTE(ifelix @ Jun 26 2013, 10:48 PM) *
Mettile una accanto all'altra e guardale.....
la D7000 senza nessun dubbio !!!

Sì vabbè, anche se metti la 7000 vicino alla D4 e le guardi noti la differenza, che significa?
Non è che guardandole fanno belle foto da sole.
ifelix
QUOTE(killex73 @ Jun 27 2013, 12:18 AM) *
Sì vabbè, anche se metti la 7000 vicino alla D4 e le guardi noti la differenza, che significa?
Non è che guardandole fanno belle foto da sole.

Le belle foto le fai anche con una D3000............
specie se oltre la fase di scatto hai pratica ed esperienza di postproduzione !!!

Ma se metti la D5200 accanto alla D7000,
ti accorgi subito che la prima al confronto sembra un giocattolino.

Non si parlava di fare belle foto......
ma di comodità d'uso, completezza di comandi, ergonomia etc. etc. smile.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Calamastruno @ Jun 26 2013, 10:57 PM) *
Onestamente, spiegatemi una cosa: quando si parla di questa tipologia di corpi, posso capire il motore af, la doppia ghiera, il corpo più robusto, ma il display superiore non riesco proprio a capire. Posso capire sulla mia (D200) che sul monitor non esce nessuna info, ma sulle altre?

Onestamente, spiegatemi una cosa: quando si parla di questa tipologia di corpi, posso capire il motore af, la doppia ghiera, il corpo più robusto, ma il display superiore non riesco proprio a capire. Posso capire sulla mia (D200) che sul monitor non esce nessuna info, ma sulle altre?


Senza display superiore devi accendere il display di ripresa con tasto "info", display che ciuccia batteria, non hai l'indicazione degli scatti rimanenti anche a macchina spenta, e sinceramente fai molto prima a guardarlo rispetto a quello posteriore. Anche se sei col sole a picco il display superiore lo vedi molto bene, il display posteriore, anche se imposti un contrasto elevatissimo e il massimo di luminosità, sicuramente diventa meno leggibile.

E anche per questo che certi corpi fanno molti più scatti con una carica.

Aggiungo che la mia prima DSLR è stata una D90, le entry non le ho prese neanche in considerazione. Venivo da una breve esperienza con Yashica FX-3 (reflex analogia molto semplice) e un paio di bridge Fuji.

Oggi dopo 4 anni con D90, la macchina è stata ampiamente messa alla frusta, e fin dall'inizio non ho avuto problemi nell'usarla, ne l'ho trovata troppo complicata, anzi, senza doppia ghiera, motore af, display superiore, controllo remoto wi-fi, e altre chicche, forse oggi avrei non dico abbandonato la passione per la fotografia, ma avrei avuto una visione molto più limitata della fotografia digitale, e i limiti del corpo li avrei sentiti in poco tempo.
zussluca
... e alla fine ho deciso...seguendo anche la maggior parte di voi ho preso la d7000 messicano.gif


grazie.gif
n95
QUOTE(zussluca @ Jun 27 2013, 06:06 PM) *
... e alla fine ho deciso...seguendo anche la maggior parte di voi ho preso la d7000 messicano.gif
grazie.gif



Benvenuto nel club!
CIAO
cranb25
QUOTE(zussluca @ Jun 27 2013, 06:06 PM) *
... e alla fine ho deciso...seguendo anche la maggior parte di voi ho preso la d7000 messicano.gif
grazie.gif

Pollice.gif
zussluca
grazie dry.gif ...speriamo bene!
Alberto Gandini
Hai fatto benissimo,
farai sicuramente un passo avanti nell'uso della macchina e proprio per questo ti verrà maggiore voglia di usarla.
simo.bra
grande acquisto! complimenti....
zussluca
Grazie... Speriamo che lunedì arrivi ;-)
Clood
QUOTE(zussluca @ Jun 18 2013, 04:17 PM) *
Chi mi dice che la 7000 è superiore, chi mi dice che la 5200 è più nuova ...sinceramente sono confuso hmmm.gif ... nemmeno il prezzo mi aiuta visto che non si differenzia di molto fra le due.
Non sono un gran fotografo fino a pochi giorni fa smanettavo con una 3100....con qualche risultato decente.
Ultimamente mi è venuta voglia di macro e perchè non anche di un grandangolo.

grazie.gif

7000
zussluca
QUOTE(Clood @ Jun 29 2013, 10:41 PM) *
7000

Presa Pollice.gif
zussluca
Arrivataaaaa!!! biggrin.gif messicano.gif
zussluca
QUOTE(zussluca @ Jul 4 2013, 04:19 PM) *
Arrivataaaaa!!! biggrin.gif messicano.gif


..e già in vendita.... blink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.