Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bikebrik
ciao a tutti
sarei intenzionato a cambiare corpo macchina,attualmente possiedo una D300 che mi ha dato molte soddisfazioni,ora però vorrei passare ad un qualcosa di superiore,premetto che il mio sogno è la D3x ma purtroppo resterà un sogno nella mia mente dato l'elevato costo...
quindi sarei indeciso tra la D700 e le D3.
la mia curiosità era sapere quale delle due è migliore in qualità foto,affidabilità,robustezza ecc ecc
in attesa dei vostri consigli grazie a tutti
skyler
Entrambe sono dei carriarmati..le foto simili..stesso sensore..credo che sia una questione di gusti..la D3 pesa di più..la D700+MBd10..lo stesso. Prendere in mano e soppesare..la tua testa ti dirà cosa è meglio. Il prezzo ovviamente.
bikebrik
ciao Skyler
ovviamente se farò la spesa prendo un usato e vedo che non cè moltissima differenza di prezzo...
Cesare44
QUOTE(bikebrik @ Jun 18 2013, 12:38 PM) *
ciao Skyler
ovviamente se farò la spesa prendo un usato e vedo che non cè moltissima differenza di prezzo...

al tuo posto, baserei la scelta solo sugli esemplari in offerta, nel senso che prima di tutto controllerei le condizioni d'uso, e in seconda battuta, un pensiero anche al portafoglio.

ciao
MarcoD5
QUOTE(bikebrik @ Jun 18 2013, 11:56 AM) *
ciao a tutti
sarei intenzionato a cambiare corpo macchina,attualmente possiedo una D300 che mi ha dato molte soddisfazioni,ora però vorrei passare ad un qualcosa di superiore,premetto che il mio sogno è la D3x ma purtroppo resterà un sogno nella mia mente dato l'elevato costo...
quindi sarei indeciso tra la D700 e le D3.
la mia curiosità era sapere quale delle due è migliore in qualità foto,affidabilità,robustezza ecc ecc
in attesa dei vostri consigli grazie a tutti


A parte il corpo macchina e qualche raffica non vedo la differenza tra D700 e D3
daniele orsini
Ho avuto tutte e due.......
Non so spiegarti tecnicamente perchè ma mi sono trovato meglio con la D3......
Daniele
ikond700
A livello di sensore non ci sono differenze credo...da ex possesore di D700 +MB-D10 la preferisco alla D3 solo per la comodita' che si ha nello scatto verticale(come nella nuova D4)..... texano.gif
umby_ph
ho visto una D3 a 1200 euro, oggi vorrei andare a vedere quanti scatti ha, che tentazione!!!
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Jun 18 2013, 05:00 PM) *
ho visto una D3 a 1200 euro, oggi vorrei andare a vedere quanti scatti ha, che tentazione!!!


1200 è un prezzo equo per una buona D700 usata, che rimarrà sempre una buona reflex, per una D3 vedi se ha tutti i pezzi o se ne hanno segato una parte,

riguardo a mettere D700 e D3 sullo stesso piano ci può stare se uno le misura a spanne, con altri sistemi le differenze ci sono o chi le ha comperate sono stati degli allocchi?

e si che che di esemplari ne sono usciti parecchi!!

il fatto che adesso, in special modo con le ultime, il meglio si misura a risoluzione o é tale perché è stato diffuso per passa parola. cool.gif ,

che poi uno non riesca a notarlo poco conta, l'importante è che sia in borsa.

saro
umby_ph
QUOTE(sarogriso @ Jun 18 2013, 06:31 PM) *
1200 è un prezzo equo per una buona D700 usata, che rimarrà sempre una buona reflex, per una D3 vedi se ha tutti i pezzi o se ne hanno segato una parte,


meno di 4000 scatti, 2 batterie, 2 vetrini di messa fuoco, gomme perfette, AF che funziona, lcd e fondello perfetti, CF da 2 GB Lexar. Vista di persona in negozio

MI STO MANGIANDO LE MANI!!!! perché non ho il contante???
macromicro
QUOTE(umby_ph @ Jun 18 2013, 08:25 PM) *
meno di 4000 scatti, 2 batterie, 2 vetrini di messa fuoco, gomme perfette, AF che funziona, lcd e fondello perfetti, CF da 2 GB Lexar. Vista di persona in negozio

MI STO MANGIANDO LE MANI!!!! perché non ho il contante???

guarda che può andar bene anche la carta di credito o il bancomat laugh.gif

QUOTE(Stefanodivers @ Jun 18 2013, 03:16 PM) *
A livello di sensore non ci sono differenze credo...da ex possesore di D700 +MB-D10 la preferisco alla D3 solo per la comodita' che si ha nello scatto verticale(come nella nuova D4)..... texano.gif

a suo tempo ho fatto qualche scatto con la D3, troppo ingombrante per me; uso la D700, scelta fatta in seguito
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Jun 18 2013, 08:25 PM) *
meno di 4000 scatti, 2 batterie, 2 vetrini di messa fuoco, gomme perfette, AF che funziona, lcd e fondello perfetti, CF da 2 GB Lexar. Vista di persona in negozio

MI STO MANGIANDO LE MANI!!!! perché non ho il contante???


A questo punto non ho motivo per non crederti, penso che il vecchio propietario stia molto peggio di te e neanche di poco. dry.gif

saro

QUOTE(Stefanodivers @ Jun 18 2013, 03:16 PM) *
A livello di sensore non ci sono differenze credo...da ex possesore di D700 +MB-D10 la preferisco alla D3 solo per la comodita' che si ha nello scatto verticale(come nella nuova D4)..... texano.gif


Dici che trovavi maggiormente comodo il verticale del battery a confronto di quello della D3?
MarcoD5
QUOTE(umby_ph @ Jun 18 2013, 08:25 PM) *
meno di 4000 scatti, 2 batterie, 2 vetrini di messa fuoco, gomme perfette, AF che funziona, lcd e fondello perfetti, CF da 2 GB Lexar. Vista di persona in negozio

MI STO MANGIANDO LE MANI!!!! perché non ho il contante???



dispiace dirlo ma personalmente se vado a vedere una macchina che ni interessa vado con la cifra in tasca, non è scritto che devo impegnarla per forza e cmq credo che sapevi un minimo sulla macchina,

la domanda purtroppo è spontanea che ci vai a fare senza soldi?

oppure paga metà in contante e l'altra in bancomat, esistono 21 modi per pagare un gran affare del genere. texano.gif
Clood
QUOTE(bikebrik @ Jun 18 2013, 11:56 AM) *
ciao a tutti
sarei intenzionato a cambiare corpo macchina,attualmente possiedo una D300 che mi ha dato molte soddisfazioni,ora però vorrei passare ad un qualcosa di superiore,premetto che il mio sogno è la D3x ma purtroppo resterà un sogno nella mia mente dato l'elevato costo...
quindi sarei indeciso tra la D700 e le D3.
la mia curiosità era sapere quale delle due è migliore in qualità foto,affidabilità,robustezza ecc ecc
in attesa dei vostri consigli grazie a tutti

son due best sellers..dove cadi cadi alla grande ..la 700 è + maneggevole..x il resto simili
dade.nurse
QUOTE(umby_ph @ Jun 18 2013, 08:25 PM) *
meno di 4000 scatti, 2 batterie, 2 vetrini di messa fuoco, gomme perfette, AF che funziona, lcd e fondello perfetti, CF da 2 GB Lexar. Vista di persona in negozio

MI STO MANGIANDO LE MANI!!!! perché non ho il contante???


Porc......e non l'hai bloccata....manco con una caparra? Questa mi pare una grande occasione.
Jean75
io la mia d3 , nital , presa poco piu' di un anno fa , PARI AL nuovo con 2800 scatti e ancora con la tracolla da montare la pagai 2500 euro , adesso un esemplare simile non lo venderei sotto i 2000 euro , 1200 con cosi' pochi scatti e' un prezzo "strano"........informati meglio
umby_ph
la macchina ce l'ha il mio fotografo di fiducia, l'ha data un tizio che ha preso la D7100 e che spende molto (mi ha detto il fotografo)

sono andato per sapere gli scatti, se ne aveva 100000 potevo lasciarla a cuor leggero, io sono uno studente e devo valutare bene le mie spese, è un affare certo, dovrei dirgli di tenermela e pagarla con qualche lavoro estivo. Vedrò come fare :/

fine OT
alvisecrovato
Tornando al topic, un mio amico che fotografa sempre con D3 doveva fare un progetto in teatro. Una sera che la macchina serviva ad un suo collega ha presi "il muletto" e si è portato al lavoro la D700.
Mi ha detto poi che l'autofocus non lo ha soddisfatto per niente, rispetto a D3, e anche gli alti iso non erano come nell'ammiraglia.

Questo quello che mi ha detto un mio amico fidato.

Io la D700 la adoro, ma la ammiraglie sono le ammiraglie
Jean75
QUOTE(alvisecrovato @ Jun 19 2013, 12:17 AM) *
Tornando al topic, un mio amico che fotografa sempre con D3 doveva fare un progetto in teatro. Una sera che la macchina serviva ad un suo collega ha presi "il muletto" e si è portato al lavoro la D700.
Mi ha detto poi che l'autofocus non lo ha soddisfatto per niente, rispetto a D3, e anche gli alti iso non erano come nell'ammiraglia.

Questo quello che mi ha detto un mio amico fidato.

Io la D700 la adoro, ma la ammiraglie sono le ammiraglie


io le ho avute entrambe per diverso tempo fino a due mesi fa dove ho lasciato la d700 per la d800 tenendo cmq la d3
Dire che sono la stessa cosa non e' veritiero , assolutamente. ok stesso sensore , quindi stessi file ma corpo diverso , otturatore diverso , af diverso , e anche a me, e non so spiegarmi il perche' , i files della d3 sembravano piu' puliti per non parlare dell'esposizione migliore . Tuttavia ho amato alla follia la d700 , sostituita adesso da una formidabile d800
riccardobucchino.com
se sei uno da battery pack prendi la d3, se prediligi la leggerezza prendi la d700.
con il bp la d700 pesa e ingombra più della d3, io la trovo molto scomoda con il bp, lo uso solo se mi serve la raffica o l'autonomia (magari per lunghe esposizioni o macro in live)
gianfrancopucher
[quote name='bikebrik' date='Jun 18 2013, 11:56 AM' post='3443091']
ciao a tutti
sarei intenzionato a cambiare corpo macchina,attualmente possiedo una D300 che mi ha dato molte soddisfazioni,ora però vorrei passare ad un qualcosa di superiore,premetto che il mio sogno è la D3x ma purtroppo resterà un sogno nella mia mente dato l'elevato costo...
quindi sarei indeciso tra la D700 e le D3.
la mia curiosità era sapere quale delle due è migliore in qualità foto,affidabilità,robustezza ecc ecc
in attesa dei vostri consigli grazie a tutti
[/
se cerchi qualità delle immagini non fanno differenza se cerchi robustezza durata resistenza maggior operatività allora senza dubbio D3 tieni conto però che se non sei un professionista la D700 non solo è più che sufficiente ma è oltre sufficiente texano.gif oggi le trovi per 1000 euro la D3 per 2000 poco più

Gianfranco
sarogriso
QUOTE(Jean75 @ Jun 21 2013, 12:13 AM) *
io le ho avute entrambe per diverso tempo fino a due mesi fa dove ho lasciato la d700 per la d800 tenendo cmq la d3
Dire che sono la stessa cosa non e' veritiero , assolutamente. ok stesso sensore , quindi stessi file ma corpo diverso , otturatore diverso , af diverso , e anche a me, e non so spiegarmi il perche' , i files della d3 sembravano piu' puliti per non parlare dell'esposizione migliore . Tuttavia ho amato alla follia la d700 , sostituita adesso da una formidabile d800


Ogni tanto questi confronti tra D3 e D700 si fanno vivi per poi scomparire senza ne capo ne coda, quando si rifanno vivi non sono altro che dei cloni dei precedenti pieni di " ho letto - mi hanno detto - penso - ecc. ecc." senza uno uno stralcio di confronto, sicuramente lo scopo non è quello di creare delle classifiche del meglio e del peggio ma come ci sono dei test accurati su certe ottiche che meritano particolari attenzioni credo che anche se a puro scopo di curiosità se ci fosse modo di mettere una chiara "sentenza" sul caso sarebbe interessante, ovvio che da disordinate immagini postate separatamente non ci ricavi nulla all'infuori di pura confusione ma forse con due ottimi raw catturati dalla stessa ottica ( accoppiate precedentemente esaminate ) provenienti dai due corpi su medesimo soggetto con il tutto fatto a puntino si potrebbero trarre delle buone risposte,

inutile andare a cercare scatti notturni ad alti iso e condizioni limite,

se in futuro qualche volenteroso volesse allegare i raw poi ne trarremo le dovute conclusioni.

saro
Jean75
QUOTE(sarogriso @ Jun 21 2013, 08:59 PM) *
Ogni tanto questi confronti tra D3 e D700 si fanno vivi per poi scomparire senza ne capo ne coda, quando si rifanno vivi non sono altro che dei cloni dei precedenti pieni di " ho letto - mi hanno detto - penso - ecc. ecc." senza uno uno stralcio di confronto, sicuramente lo scopo non è quello di creare delle classifiche del meglio e del peggio ma come ci sono dei test accurati su certe ottiche che meritano particolari attenzioni credo che anche se a puro scopo di curiosità se ci fosse modo di mettere una chiara "sentenza" sul caso sarebbe interessante, ovvio che da disordinate immagini postate separatamente non ci ricavi nulla all'infuori di pura confusione ma forse con due ottimi raw catturati dalla stessa ottica ( accoppiate precedentemente esaminate ) provenienti dai due corpi su medesimo soggetto con il tutto fatto a puntino si potrebbero trarre delle buone risposte,

inutile andare a cercare scatti notturni ad alti iso e condizioni limite,

se in futuro qualche volenteroso volesse allegare i raw poi ne trarremo le dovute conclusioni.

saro


......e il mio post come riferimento ? io ho espresso la mia opinione , da possessore di entrambe le macchine e per lungo tempo e ho dato un mio parere personale . Sono dell'opinione che solo chi le ha provate entrambe e a fondo possa giudicarle realmente .
sarogriso
QUOTE(Jean75 @ Jun 22 2013, 11:44 PM) *
......e il mio post come riferimento ? io ho espresso la mia opinione , da possessore di entrambe le macchine e per lungo tempo e ho dato un mio parere personale . Sono dell'opinione che solo chi le ha provate entrambe e a fondo possa giudicarle realmente .


Infatti, ho risposto quotando la tua risposta non certamente per screditarla ma per il semplice motivo che pure io non sono d'accordo quando i risultati dati dai due corpi vengono definiti identici, purtroppo non le ho entrambe ma ho solo la "vecchia e ingombrante" D3 e appunto si stava cercando chi avesse la possibilità di mostrare un confronto fatto a dovere, ripeto che foto a casaccio e opinioni personale vanno più che bene ma tali restano, attendiamo qualche volenteroso. smile.gif

saro
Jean75
QUOTE(sarogriso @ Jun 23 2013, 10:05 AM) *
Infatti, ho risposto quotando la tua risposta non certamente per screditarla ma per il semplice motivo che pure io non sono d'accordo quando i risultati dati dai due corpi vengono definiti identici, purtroppo non le ho entrambe ma ho solo la "vecchia e ingombrante" D3 e appunto si stava cercando chi avesse la possibilità di mostrare un confronto fatto a dovere, ripeto che foto a casaccio e opinioni personale vanno più che bene ma tali restano, attendiamo qualche volenteroso. smile.gif

saro


scusami non volevo sembrare polemico smile.gif non avevo capito bene il post perdonami rolleyes.gif
sarogriso
QUOTE(Jean75 @ Jun 23 2013, 03:36 PM) *
scusami non volevo sembrare polemico smile.gif non avevo capito bene il post perdonami rolleyes.gif


Ma io la polemica non l'avevo neppure vista quindi niente perdono, wink.gif

la curiosità però rimane, in questi casi ci vorrebbe una analisi profonda eseguita da di Elio ( PES084K1 )

saro
Lapislapsovic
QUOTE(umby_ph @ Jun 18 2013, 11:41 PM) *
la macchina ce l'ha il mio fotografo di fiducia, l'ha data un tizio che ha preso la D7100 e che spende molto (mi ha detto il fotografo)

sono andato per sapere gli scatti, se ne aveva 100000 potevo lasciarla a cuor leggero, io sono uno studente e devo valutare bene le mie spese, è un affare certo, dovrei dirgli di tenermela e pagarla con qualche lavoro estivo. Vedrò come fare :/

fine OT

Peccato che abiti lontano, altrimenti passavo a prenderla io, anzi avessi conosciuto il tizio facevo cambio e gli lasciavo la mia di D7100 wink.gif

Ciao ciao

P.S. sarei curioso di incontrare sto tizio e chiedergli se si trova meglio con la D7100............a pensarci bene, probabilmente mi direbbe di si laugh.gif laugh.gif
bikebrik
scusate ma la D700 fa anche video?
marco98.com
No, e nemmeno la d3

E' solo la d3s che può girare video, la d3 e la d3x non possono
45gennaro
QUOTE(umby_ph @ Jun 18 2013, 08:25 PM) *
meno di 4000 scatti, 2 batterie, 2 vetrini di messa fuoco, gomme perfette, AF che funziona, lcd e fondello perfetti, CF da 2 GB Lexar. Vista di persona in negozio

MI STO MANGIANDO LE MANI!!!! perché non ho il contante???


Se non la compri tu mi passi il link di questa vendita?
Sono dubbioso sull'attendibilità di questa vendita....sto cercando una D3 da tempo ma tutte intorno ai 1800/2200 euro a secondo delle condizioni di scatti, usura, pelli ecc.
gennaro.capone@fastwebnet.it
Marcus Fenix
QUOTE(bikebrik @ Jun 25 2013, 11:51 AM) *
scusate ma la D700 fa anche video?



Per i Video ti prendi una V1 a prezzi stracciati.
sandrofoto
Io mi limito solo ad esprimere un dubbio sul prezzo della D3, il fatto che abbia 4000 scatti non significa nulla visto che l'otturatore potrebbe essere stato sostituito, in negozio fisico non l'ho mai vista sotto i 1800 euro già con un bel pò di scatti. Comunque tutto può essere.
lorenzobix
se sei un amatore prenditi la D700. la possiedo da quattro anni, periodo nel quale ho abitato con un possessore di D3, e a parte situazioni limite , appunto paragoni non sense a 6400 iso ma mai usate nelle stesse esatte condizioni, la differenza non si nota. il sensore è identico, e a parer mio in fatto di colori e gamma dinamica sono alla pari.
Il discorso degli ingombri secondo me è sopravvalutato: in ogni caso ti servirà uno zaino o una borsa apposita, se poi vorrai uscire con più di un ottica è una scelta obbligata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.