QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 7 2013, 11:55 AM)

leggendo la pagina 118 del manuale la risposta è affermativa:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=322224&hl=l' MB-D12 è venduto senza batterie la batteria in dotazione alla fotocamera la puoi mettere a piacere sia nella fotocamera o in alternatival nell'MB-12, logicamente puoi comprare una seconda batteri e riempire tutti e due gli aslloggiamente, la potenza rimanne inalterata perchè si usa prima una batteria e poi l'altra, aumenta solo l'autonomia.
diverso è il caso della batteria EN-EL18, con questa si ha una maggior autonomia, ma anche un aumento di potenza e aumenta anche l'esborso di euro
oltre all'MB-12 devi
acquistare anche il tappo di chiusura BL-5, batteria EN-EL18 e relativo caricabbatteria, non so i prezzi,
ma andiamo oltre i 300 euroAntonio
A parte che non capisco il senso del post lincato che tratta della possibilitá di montare vecchi obiettivi sulla d200, comunque le possibilitá di poter sfruttare batterie piú performanti sia sul MB D10 che sul MB D14 sono assolutamente analoghe, l'MBd10 montava quelle della d3 e l' MBD14 quelle dalla D4 ed ambedue hanno bisogno di caricabatterie dedicati con conseguente spesa analoga.
In sostanza tra il batterygrip per D700/D300 e quello per D800/E cambia quasi nulla.