Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
n95
Ciao a tutti,
sono Pietro e mi sono da poco iscritto al forum.

Ho una F50 dal 1997 con obiettivo stock più un 70-300 f4-5.6D ED del 2001.

Ovviamente è da qualche anno che non la utilizzo a favore prima di una powershot S5 e poi di un'ottima ( x me ) S95.
Negli ultimi tempi sto considerando l'idea di tornare ad una reflex per poter fotografare come si deve i bimbi - anche durante le attività sportive in palestra -, quindi (da profano) credo mi serva velocità nello scatto, e anche un bel tele.

Mi sto dividendo tra D3200 rinunciando così al mio 70-300 e D7000 che oltre all'indubbia miglior qualità generale (non ultimo le dimensioni fisiche) potrebbe utilizzare anche il 300.

Considerato un budget attorno ai 1000 euro, chiedo subito la vs. opinione:
1 soluzione: D3200+18-105 e aggiungo un nuovo 55-300 VR (amazon 260 euro) tot spesa 860
2 soluzione: D7000+18-105 e posso utilizzare il mio 70-300 no VR (ma con che risultati?) tot spesa 1100
3 soluzione: solo corpo D7000 + 18-270 Tamron tot spesa 1100
Considerato che non ho molta dimestichezza con le varie impostazioni pensate che la 7000 sia molto più difficile della 3200? Qualche suggerimento per l’abbinamento con le ottiche?

GRAZIE DAVVERO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Mauro Va
questa è solo la sezione di Welcom...probabilmente la tua legittima richiesta te la sposteranno......
intanto benvenuto nel forum

ciao
vvtyise@tin.it
benvenuto!
ges
Benvenuto, per la tua richiesta sposto nella sezione dedicata alle reflex Nikon.
Clood
QUOTE(n95 @ Jun 15 2013, 06:52 PM) *
Ciao a tutti,
sono Pietro e mi sono da poco iscritto al forum.

Ho una F50 dal 1997 con obiettivo stock più un 70-300 f4-5.6D ED del 2001.

Ovviamente è da qualche anno che non la utilizzo a favore prima di una powershot S5 e poi di un'ottima ( x me ) S95.
Negli ultimi tempi sto considerando l'idea di tornare ad una reflex per poter fotografare come si deve i bimbi - anche durante le attività sportive in palestra -, quindi (da profano) credo mi serva velocità nello scatto, e anche un bel tele.

Mi sto dividendo tra D3200 rinunciando così al mio 70-300 e D7000 che oltre all'indubbia miglior qualità generale (non ultimo le dimensioni fisiche) potrebbe utilizzare anche il 300.

Considerato un budget attorno ai 1000 euro, chiedo subito la vs. opinione:
1 soluzione: D3200+18-105 e aggiungo un nuovo 55-300 VR (amazon 260 euro) tot spesa 860
2 soluzione: D7000+18-105 e posso utilizzare il mio 70-300 no VR (ma con che risultati?) tot spesa 1100
3 soluzione: solo corpo D7000 + 18-270 Tamron tot spesa 1100
Considerato che non ho molta dimestichezza con le varie impostazioni pensate che la 7000 sia molto più difficile della 3200? Qualche suggerimento per l’abbinamento con le ottiche?

GRAZIE DAVVERO



D7000 gran corpo..senza dubbi
francopelle
QUOTE(n95 @ Jun 15 2013, 06:52 PM) *
Ciao a tutti,
sono Pietro e mi sono da poco iscritto al forum.

Ho una F50 dal 1997 con obiettivo stock più un 70-300 f4-5.6D ED del 2001.

Ovviamente è da qualche anno che non la utilizzo a favore prima di una powershot S5 e poi di un'ottima ( x me ) S95.
Negli ultimi tempi sto considerando l'idea di tornare ad una reflex per poter fotografare come si deve i bimbi - anche durante le attività sportive in palestra -, quindi (da profano) credo mi serva velocità nello scatto, e anche un bel tele.

Mi sto dividendo tra D3200 rinunciando così al mio 70-300 e D7000 che oltre all'indubbia miglior qualità generale (non ultimo le dimensioni fisiche) potrebbe utilizzare anche il 300.

Considerato un budget attorno ai 1000 euro, chiedo subito la vs. opinione:
1 soluzione: D3200+18-105 e aggiungo un nuovo 55-300 VR (amazon 260 euro) tot spesa 860
2 soluzione: D7000+18-105 e posso utilizzare il mio 70-300 no VR (ma con che risultati?) tot spesa 1100
3 soluzione: solo corpo D7000 + 18-270 Tamron tot spesa 1100
Considerato che non ho molta dimestichezza con le varie impostazioni pensate che la 7000 sia molto più difficile della 3200? Qualche suggerimento per l’abbinamento con le ottiche?

GRAZIE DAVVERO




dipende da te
fino ad ora hai usato delle compatte e già da quelle passare alla D3200 sarebbe un ottimo passo avanti
con la 7000 sarebbe poi grasso che cola..
se non hai grandi pretese potresti considerare la d3200 body che si trova nital a 350€ e un bel 18-300 Nikon 800€ (1150€)
oppure l'ottimo Tamron SP 70-300mm F4-5.6 Di VC USD a 330€ + D3200 = 680€ e puoi pensare ad un'altra ottica
lucenikon
QUOTE(n95 @ Jun 15 2013, 06:52 PM) *
Ciao a tutti,
sono Pietro e mi sono da poco iscritto al forum.

Ho una F50 dal 1997 con obiettivo stock più un 70-300 f4-5.6D ED del 2001.

Ovviamente è da qualche anno che non la utilizzo a favore prima di una powershot S5 e poi di un'ottima ( x me ) S95.
Negli ultimi tempi sto considerando l'idea di tornare ad una reflex per poter fotografare come si deve i bimbi - anche durante le attività sportive in palestra -, quindi (da profano) credo mi serva velocità nello scatto, e anche un bel tele.

Mi sto dividendo tra D3200 rinunciando così al mio 70-300 e D7000 che oltre all'indubbia miglior qualità generale (non ultimo le dimensioni fisiche) potrebbe utilizzare anche il 300.

Considerato un budget attorno ai 1000 euro, chiedo subito la vs. opinione:
1 soluzione: D3200+18-105 e aggiungo un nuovo 55-300 VR (amazon 260 euro) tot spesa 860
2 soluzione: D7000+18-105 e posso utilizzare il mio 70-300 no VR (ma con che risultati?) tot spesa 1100
3 soluzione: solo corpo D7000 + 18-270 Tamron tot spesa 1100
Considerato che non ho molta dimestichezza con le varie impostazioni pensate che la 7000 sia molto più difficile della 3200? Qualche suggerimento per l’abbinamento con le ottiche?

GRAZIE DAVVERO





umile consiglio
D3100 + 18-105 import a partire da 480 euro + tamron tot 830

qualcosa di migliore
D7000 + 18-105 import a partire da 870 euro + tamron tot 1220

+ tamron 70-300 VC da 350 euro

Polt81
faccio una domanda, sicuramente stupida, ma non avendo mai avuto una entry alcune cose semplicemente non le so smile.gif

perché con la 3200 non puoi usare il 70-300 ? le vecchie ottiche AF non avevano la movimentazione propria ? (anche leggendo i dati dell'ottica in rete me lo da come mar interna, forse sto guardando l'ottica sbagliata)

sicuramente comunque una 7000 è meglio di una 3200 smile.gif
francopelle
QUOTE(lucenikon @ Jun 16 2013, 01:20 PM) *
umile consiglio
D3100 + 18-105 import a partire da 480 euro + tamron tot 830

qualcosa di migliore
D7000 + 18-105 import a partire da 870 euro + tamron tot 1220

+ tamron 70-300 VC da 350 euro


prendere la D3200 con il 18-105 lo reputo inutile in quanto avrebbe una sovrapposizione di focale con
con il 70-300 a 70 - 85 e 105 quindi secondo me meglio il solo corpo risparmiando qualcosina e il 70-300 tamron
ed eventualmente poi pensare a un'ottica tipo 17-50 o 17-70 sigma o 17-50 tamron
non prenderei la D3100 ma assolutamente si la D3200
altrimenti un bel nikon 18-300 e non ha bisogno d'altro
n95
QUOTE(Polt81 @ Jun 16 2013, 02:58 PM) *
perché con la 3200 non puoi usare il 70-300 ? le vecchie ottiche AF non avevano la movimentazione propria ? (anche leggendo i dati dell'ottica in rete me lo da come mar interna, forse sto guardando l'ottica sbagliata)

esatto, nella 3200 manca il motore di messa a fuoco incorporato, pertanto per l'autofocus funziona solo con opttiche AF-S.
grazie
n95
Dovendo imparare ad utilizzare la macchina, pensate che la 7000 sia più difficile della 3200?

Mi spiego meglio, per la 3200 pubblicizzano un modo guida di cui on ho letto per la 7000....ritenete che sia indispensabile arrivando da una compatta?

Ho toccato "con mano" le 2 macchine e la 3200 in effetti sembra un po' "mini".

Se mi dite che si può imparare anche con una 7000 sarei più propenso per quest'ultima.

Grazie
Clood
QUOTE(n95 @ Jun 16 2013, 10:32 PM) *
Dovendo imparare ad utilizzare la macchina, pensate che la 7000 sia più difficile della 3200?

Mi spiego meglio, per la 3200 pubblicizzano un modo guida di cui on ho letto per la 7000....ritenete che sia indispensabile arrivando da una compatta?

Ho toccato "con mano" le 2 macchine e la 3200 in effetti sembra un po' "mini".

Se mi dite che si può imparare anche con una 7000 sarei più propenso per quest'ultima.

Grazie

se credi che il virus ti possa assalire..la 7000 è il mezzo giusto smile.gif
francopelle
QUOTE(n95 @ Jun 16 2013, 10:32 PM) *
Dovendo imparare ad utilizzare la macchina, pensate che la 7000 sia più difficile della 3200?

Mi spiego meglio, per la 3200 pubblicizzano un modo guida di cui on ho letto per la 7000....ritenete che sia indispensabile arrivando da una compatta?

Ho toccato "con mano" le 2 macchine e la 3200 in effetti sembra un po' "mini".

Se mi dite che si può imparare anche con una 7000 sarei più propenso per quest'ultima.

Grazie


la 7000 non ha il modo guida essendo una semi professionale si presume che non occorra
la 3200 è mini ma sforna ottime foto la 3200 costa la metà della 7000
con la 7000 forse all'inizio se non impari da subito a domarla rischi qualche delusione in qualche foto
devi vedere te se ti serve un corpo semi-pro con menù più professionale o se invece ti puo bastare una "semplice" tra virgolette
D3200..
danielg45
QUOTE(francopelle @ Jun 16 2013, 11:05 PM) *
la 7000 non ha il modo guida essendo una semi professionale si presume che non occorra
la 3200 è mini ma sforna ottime foto la 3200 costa la metà della 7000
con la 7000 forse all'inizio se non impari da subito a domarla rischi qualche delusione in qualche foto
devi vedere te se ti serve un corpo semi-pro con menù più professionale o se invece ti puo bastare una "semplice" tra virgolette
D3200..

Innanzi tutto Ciao Franco.
Riagganciandomi, io ti consiglierei di prendere come base il rinnovo del 70-300 nel senso di prenrti un tamron 70-300 vc che online parte da 330€. Magari opzioni un d5100 che ora si trovano in gran sconto ma ha lo stesso sensore della d7000, gli aggiungi un bel 35mm f1.8 dx e sei a posto. 330+180 e d5100 €400 con 900 cubi rientri nel budget, ha macchina ottima ,con 50€ in piu la trovi anche con il 18-55 vr, il tele veloce e stabilizzato, e un obiettivo luminoso per ritratti ambientati. E rientri nel budget.
francopelle
QUOTE(danielg45 @ Jun 16 2013, 11:23 PM) *
Innanzi tutto Ciao Franco.
Riagganciandomi, io ti consiglierei di prendere come base il rinnovo del 70-300 nel senso di prenrti un tamron 70-300 vc che online parte da 330€. Magari opzioni un d5100 che ora si trovano in gran sconto ma ha lo stesso sensore della d7000, gli aggiungi un bel 35mm f1.8 dx e sei a posto. 330+180 e d5100 €400 con 900 cubi rientri nel budget, ha macchina ottima ,con 50€ in piu la trovi anche con il 18-55 vr, il tele veloce e stabilizzato, e un obiettivo luminoso per ritratti ambientati. E rientri nel budget.


ciao daniel non sono io l'autore del post ma n95.. messicano.gif

saluti
danielg45
QUOTE(francopelle @ Jun 16 2013, 11:29 PM) *
ciao daniel non sono io l'autore del post ma n95.. messicano.gif

saluti

Certamente, ho solo ripreso da te. Salutandoti.
francopelle
QUOTE(danielg45 @ Jun 16 2013, 11:39 PM) *
Certamente, ho solo ripreso da te. Salutandoti.


..sorry non lo avevo capito ho bisogno di ferie messicano.gif
n95
Grazie a tutti per i consigli.

Un po' perchè ne sento parlare troppo bene, un po' perchè in mano ci sta meglio la mia preferenza va alla D7000.
Per il momento la prenderò in kit con il 18-105 (160 euro in più) per fare un po' di pratica...
dopo averla provata per un po' valuterò di che ottiche "serie" dotarmi.
Una ipotetetica lista dei desideri, sentiti i preziosi consigli del forum, potrebbe essere in ordine di priorità:
AFS 35mm f/1.8G
AFS 16-85mm f/3.5-5.6 VR
AFS 70-200mm f/4 VR
AFS 85mm f/1.8G

Ciao

Tambugk
Non c'è che dire, ti viene fuori un corredo di tutto rispetto smile.gif
Forse prenderei prima il 70-200 del 16-85 per non essere scoperto dal lato tele, visto che un buon tuttofare ce l'avrai già smile.gif
n95
QUOTE(Tambugk @ Jun 17 2013, 07:11 PM) *
Forse prenderei prima il 70-200 del 16-85 per non essere scoperto dal lato tele, visto che un buon tuttofare ce l'avrai già smile.gif


Grazie, ottimo consiglio...anche se dovró aspettare un bel po' visto che il costo supera quello della macchina.
Ciao
n95
solo per condividere con voi un bel momento di questa giornata...D7000 arrivata!



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Clood
QUOTE(n95 @ Jun 22 2013, 12:09 AM) *
solo per condividere con voi un bel momento di questa giornata...D7000 arrivata!


Pollice.gif
zussluca
QUOTE(n95 @ Jun 22 2013, 12:09 AM) *
solo per condividere con voi un bel momento di questa giornata...D7000 arrivata!



Complimenti!! Io sono ancora in fase di decisione... 7000 o 5200....
warlux
Bravo!! ottima scelta e invidia per il fatto che non ti arrovelli più nei dubbi. Io spero e credo che entro lunedì avrò ordinato 7100 e 18-105!!
Buone foto!
n95
Grazie a tutti...ora ho iniziato a studiarmi il manuale...

p.s. parlando ieri con un fotografo professionista sono stato letteralmente assalito x aver scelto Nikon e non Canon, a suo dire il non plus ultra di qualità e facilità!
Sarà stato un po' di parte o ha qualche ragione?
(certo su un forum Nikon posso immaginare la risposta...ma perchè tutta quell'insistenza?)
Paolo Rabini
Ottimo acquisto: con questa avrai più scelta anche tra gli obiettivi non afs e il tuo non dovebbe andarci malaccio; visto che hai a disposizione tutte le modalità scene oltre ai vari automatismi a priorità varie o manuale, potrai usarla sia come una punta e scatta sia regolando nei minimi dettagli l'esposizione.
Uno che critica 'a prescindere' per me è un ignorante: non credo che sia seriamente possibile affermare la superiorità di una marca su un'altra, a meno che non ci siano necessità stringentì, che un fotoamatore probabilmente non ha.
Tutto sommato il criterio di scelta potrebbe essere di tenere in mano i vari modelli e vedere come ci si trova.
Nel tuo caso poi hai anche un paio di obiettivi, non saranno di pregio, ma non è sciocco cercare di continuare ad usarli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.