Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
magister1
Buongiorno,
da qualche tempo ho riscontrato questo problema con la mia Nikon D5000, occorso la prima volta del tutto casualmente, da un giorno all'altro, senza aver procurato danno alcuno all'apparecchiatura: in pratica, accade che, dopo aver montato l'obiettivo (un nuovissimo 18-105, ma il problema era già stato riscontrato con un altro obiettivo inferiore) il display appare perfettamente funzionante, cioè l'immagine da fotografare appare nitida e illuminata ma, appena scattata la prima foto, il display si oscura rendendo impossibile (o quasi) la visione del soggetto da fotografare; problema questo che si acuisce per gli scatti negli interni (ciò tuttavia non influisce sulla foto che resta comunque possibile). A che cosa può essere dovuto il problema? Confido nella vostra esperienza, grazie a quanti vorranno rispondermi e consigliarmi. Cordiali saluti, Claudio
cuscinetto
QUOTE(magister1 @ Jun 11 2013, 02:59 PM) *
Buongiorno,
da qualche tempo ho riscontrato questo problema con la mia Nikon D5000, occorso la prima volta del tutto casualmente, da un giorno all'altro, senza aver procurato danno alcuno all'apparecchiatura: in pratica, accade che, dopo aver montato l'obiettivo (un nuovissimo 18-105, ma il problema era già stato riscontrato con un altro obiettivo inferiore) il display appare perfettamente funzionante, cioè l'immagine da fotografare appare nitida e illuminata ma, appena scattata la prima foto, il display si oscura rendendo impossibile (o quasi) la visione del soggetto da fotografare; problema questo che si acuisce per gli scatti negli interni (ciò tuttavia non influisce sulla foto che resta comunque possibile). A che cosa può essere dovuto il problema? Confido nella vostra esperienza, grazie a quanti vorranno rispondermi e consigliarmi. Cordiali saluti, Claudio

Occorrerà fare diverse prove, detta cosi sembra che in Live View, cioè lo specchio sta alzato come pure le tendine
si riabbassi? offuscando l'immagine, anche se un po di luce lateralmente passa.
Potresti fare qualche prova, in Live View, togli l'obiettivo, mettila in AF manuale altrimenti non potendo fare la MAF non scatta
e controlla che ciò non avvenga? in pratica dopo uno scatto, lo specchio deve essere in posizione alzata, altrimenti! puoi provare a fare
un reset, se non vale a nulla non resta che inviarla all'assistenza.
Se non ricordo male! il display è di quelli orientabili? le connessioni interne sono sottoposte a continui movimenti, potrebbe essere proprio
questo a non funzionare più bene, ed avere contatti falsi, ugualmente occorre l'assistenza.
comunque in primis un bel reset, controllare la batteria, a volte quando sono prossime alla scarica qualche sherzo lo fanno
potrebbe essere a fine vita, magari a sufficiente forza per lo scatto, ma non a tenere su lo specchio che magari assorbe di più
il fatto che si acuisce di più sugli interni, mi fa propendere per lo specchio, essendo più bui, passa meno luce attraverso l'obiettivo
il fatto che ti si è pronunciato di più con il nuovo obiettivo, può essere che assorba di più del vecchio, e si ricade sulla batteria fasulla
ciao spero tu possa risolvere nella maniera più semplice e meno fastidiosa.
magister1
QUOTE(cuscinetto @ Jun 12 2013, 01:49 AM) *
Occorrerà fare diverse prove, detta cosi sembra che in Live View, cioè lo specchio sta alzato come pure le tendine
si riabbassi? offuscando l'immagine, anche se un po di luce lateralmente passa.
Potresti fare qualche prova, in Live View, togli l'obiettivo, mettila in AF manuale altrimenti non potendo fare la MAF non scatta
e controlla che ciò non avvenga? in pratica dopo uno scatto, lo specchio deve essere in posizione alzata, altrimenti! puoi provare a fare
un reset, se non vale a nulla non resta che inviarla all'assistenza.
Se non ricordo male! il display è di quelli orientabili? le connessioni interne sono sottoposte a continui movimenti, potrebbe essere proprio
questo a non funzionare più bene, ed avere contatti falsi, ugualmente occorre l'assistenza.
comunque in primis un bel reset, controllare la batteria, a volte quando sono prossime alla scarica qualche sherzo lo fanno
potrebbe essere a fine vita, magari a sufficiente forza per lo scatto, ma non a tenere su lo specchio che magari assorbe di più
il fatto che si acuisce di più sugli interni, mi fa propendere per lo specchio, essendo più bui, passa meno luce attraverso l'obiettivo
il fatto che ti si è pronunciato di più con il nuovo obiettivo, può essere che assorba di più del vecchio, e si ricade sulla batteria fasulla
ciao spero tu possa risolvere nella maniera più semplice e meno fastidiosa.


innanzi tutto grazie per l'attenzione.
Ho fatto la prova in Live view senza obiettivo e dopo lo scatto lo specchio torna in alto.
Reset effettuato dal menu personalizzazioni (e anche col doppio pulsante verde).
Aggiungo un'informazione: il display credo che funzioni regolarmente (una volta aperto lo lascio in posizione fissa durante tutte le prove); infatti ogni volta che monto l'obiettivo, posso vedere il soggetto perfettamente, ma dopo la prima foto il display diventa scuro e resta così...Se tolgo l'obiettivo e lo monto subito di nuovo, il display torna normale fino al primo scatto...
Qualche altra idea? Grazie.
giucci2005
Prova a fare uno scatto a tutta apertura: sembra quasi che il problema sia relativo ai contatti con l'obiettivo che non torna a tutta apertura dopo lo scatto.
Ciao
Diego
mariano1985
Ma è scuro solo in live view o diventa scuro anche dal mirino ottico?

Nel secondo caso potrebbe benissimo essere il diaframma che resta bloccato in posizione chiusa dopo il primo scatto (mentre di norma, dopo lo scatto, dovrebbe posizionarsi automaticamente in posizione di tutta apertura)

Il diaframma è controllato da un leveraggio della reflex che muove la levettina metallica che trovi sulla bainoetta di innesto dell'ottica.
Se questo avviene con tutte le ottiche, allora il problema è sul lato reflex, mentre se avviene solo con un obiettivo, allora il problema potrebbe essere nel diaframma di quell'ottica che fa fatica a tornare aperto (anche se in realtà la molla di richiamo delle ottiche tende a chiudere il diaframma, mentre è la reflex che deve mantenerlo a tutta apertura)
AlphaTau
se parli del live view, è normale, dopo il primo scatto il diaframma resta "chiuso" al valore prescelto, per riaprirlo bisogna uscire dal live view, aprire il diaframma, e rientrare nel live view. Si, anche a me sembra una #########, ma immagino che sia un modo per avere un'anteprima della pdc sulle entry level.
magister1
QUOTE(mariano1985 @ Jun 13 2013, 10:15 AM) *
Ma è scuro solo in live view o diventa scuro anche dal mirino ottico?

Nel secondo caso potrebbe benissimo essere il diaframma che resta bloccato in posizione chiusa dopo il primo scatto (mentre di norma, dopo lo scatto, dovrebbe posizionarsi automaticamente in posizione di tutta apertura)

Il diaframma è controllato da un leveraggio della reflex che muove la levettina metallica che trovi sulla bainoetta di innesto dell'ottica.
Se questo avviene con tutte le ottiche, allora il problema è sul lato reflex, mentre se avviene solo con un obiettivo, allora il problema potrebbe essere nel diaframma di quell'ottica che fa fatica a tornare aperto (anche se in realtà la molla di richiamo delle ottiche tende a chiudere il diaframma, mentre è la reflex che deve mantenerlo a tutta apertura)


Grazie per gli interventi.
In effetti anche la visione nel mirino ottico peggiora, diventa cioè più buia; ho notato tuttavia che non è necessario fare il primo scatto per riscontrare il problema: basta infatti uscire dal Live view iniziale (funzionante) e rientrarci, che già il Live view (mirino compreso) peggiora diventando più buio (anche la stessa foto è leggermente più scura). Un'altra indicazione che posso dare è che montando l'obiettivo precedente (18-55) il live view è subito scuro, cioè la luminosità dell'immagine (live view e mirino) è già compromessa in partenza.
magister1
QUOTE(magister1 @ Jun 14 2013, 07:29 PM) *
Grazie per gli interventi.
In effetti anche la visione nel mirino ottico peggiora, diventa cioè più buia; ho notato tuttavia che non è necessario fare il primo scatto per riscontrare il problema: basta infatti uscire dal Live view iniziale (funzionante) e rientrarci, che già il Live view (mirino compreso) peggiora diventando più buio (anche la stessa foto è leggermente più scura). Un'altra indicazione che posso dare è che montando l'obiettivo precedente (18-55) il live view è subito scuro, cioè la luminosità dell'immagine (live view e mirino) è già compromessa in partenza.


Aggiungo un'altra osservazione: nelle foto all'esterno, il problema si nasconde meglio per le migliori condizioni di luce; tuttavia la macchina fotografica rileva evidentemente un cambiamento dopo il primo scatto e alla foto successiva (a parità di condizioni) scatta il flash.
cuscinetto
QUOTE(magister1 @ Jun 14 2013, 07:46 PM) *
Aggiungo un'altra osservazione: nelle foto all'esterno, il problema si nasconde meglio per le migliori condizioni di luce; tuttavia la macchina fotografica rileva evidentemente un cambiamento dopo il primo scatto e alla foto successiva (a parità di condizioni) scatta il flash.

Ma la usi in Automatico?
magister1
QUOTE(cuscinetto @ Jun 15 2013, 08:30 AM) *
Ma la usi in Automatico?


solo per quella prova specifica descritta.
magister1
qualche altra idea o situazione da verificare? grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.