QUOTE(gianfi @ Mar 27 2006, 10:31 PM)
Salve ponciotto, avevo anch'io una 8800 e mi ha dato alcune soddisfazioni ma non tantissime. L'ho venduta ed ho comprato la D70s che era una gran macchina; era perchè poche settimane fa ho venduto anche questa ad un amico. poche settimane fa sono arrivato alla D200. Follia, ma servono anche quelle in questa misera vita!... Altra follia ho corredato la D200 con un obbiettivo stabilizzato Nikon 18-200.
A questo punto direi che la D70s merita tutto il rispetto possibile ed ho fatto delle foto meravigliose. Ma le emozioni che stò vivendo con la D200 sono veramente speciali: le caratteristiche sono infinite e per ora i risultati sono grandiosi. E' una macchina difficile da usare ma ormai è diventata una sfida tra me e "LEI" e prima o poi la domerò. Quando sarò diventato bravo manderò in giro qualche foto. Da non dimenticare però che il prezzo è impegnativo, ma se si riesce a pagare un pò alla volta potresti evitare, se cosi si può dire, l'esperienza-errore che ho fatto io con la D70s, che ripeto merita tutto il rispetto per le qualità e possibilità d'impiego.
Credo che ti ho creato un pò di confusione, ma volevo comunicare lo stato d'animo che provo col recente acquisto.
Buona scelta
a risentirci
Pasquale
non mi crei alcuna confusione.... al contrario, vedo che la scelta della macchina giusta è davvero molto difficile. e certamente non sempre la macchina più costosa e completa si rivela la più adatta. guardando il forum delle reflex ho notato come molti preferiscano la 50 alla 70. la 200 è un altro pianeta.... comunque ringrazio te e tutti perchè un punto mi sembra chiaro. la reflex è meglio della compattona. sia per le ottiche sia per il sensore, direi. buone foto, facci vedere il risultato della sfida tra te e la tua macchina!