Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fpucci
Posseggo una D800 ed ho scattato delle foto con raffica (CH) ma alcuni frames sono completamente neri, ossia con ViewNX e con un altro viewer non vedo queste foto.
Durante la raffica non si è mai verificato l'overflow del buffer, in quanto le rafiche erano massimo di 3-4 scatti consecutivi. Ma non escludo che quando iniziavo la raffica successiva lamacchina stesse ancora svuotando il buffer della raffica precedente.

Anche il rispettivo NEF è nelle stesse identiche condizioni. Alcuni EXIF non riportano informazioni, altri ancora riportano i dati di scatto normali; ma in entrambi i casi, il frame è COMPLETAMENTE NERO

Su 700 foto scattate, una 50ina sono nere.

Utilizzo SD+CF, con SD su slot primario per memorizzare i RAW a 14bit non compressi e CF sul secondario per memorizzare gli JPG small basic.
La SD è una Lexar Professional 32Gb 600
La CF è una Lexar Professional 4Gb 400
Uso Battery grip.

Avete idea di cosa possa essere successo?
Lutz!
Per caso usavi il flash?

davis5
se non e' il flash...
hai provato ad aprire il file in raw con photoshop alzando di 5 diaframmi e luminosita' al massimo per capire se la foto e' scura o proprio nera del tutto?
giucci2005
Quale era il tempo di scatto per le sequenze che hanno prodotto i fotogrammi neri?
Diego
mædo
partono le scommesse!

io punto tutto sul flash che non stava dietro alla raffica
giuliocirillo
QUOTE(mædo @ May 31 2013, 09:26 PM) *
partono le scommesse!

io punto tutto sul flash che non stava dietro alla raffica


Anche io, a meno che non sia un guasto, penso che il probllema sia il proprio il flash.

ciao
Cesare44
anche io direi il flash, ma poi chi paga da bere se tutti pensiamo la stessa cosa'

ciao
sdhet
io direi di no visto che parla anche di mancanza di dati exif.
Scheda?
Zebra3
Hai fatto caso se per qualche secondo è apparsa la scritta ERR sul display superiore?
ang84
Può essere anche l'otturatore o il diaframma dell'obiettivo
solstizio
per me è colpa della scheda.
Anch'io ho una sd lexar ed ogni tanto mi fa sto scherzetto
Zebra3
QUOTE(solstizio @ Jun 16 2013, 08:29 PM) *
per me è colpa della scheda.
Anch'io ho una sd lexar ed ogni tanto mi fa sto scherzetto


Da una parte mi consoli... La scritta ERR e i file neri a volte li ho sulla d3s. Macchina inviata a Nital e dicono che è tutto ok. Mi ritorna e qualche settimana dopo riecco il messaggio err. Schede usate, Lexar
ang84
QUOTE(Zebra3 @ Jun 25 2013, 07:05 PM) *
Da una parte mi consoli... La scritta ERR e i file neri a volte li ho sulla d3s. Macchina inviata a Nital e dicono che è tutto ok. Mi ritorna e qualche settimana dopo riecco il messaggio err. Schede usate, Lexar


Io con le compact flash Lexar serie "oro" mai avuto problemi con nessuna macchina
cuscinetto
QUOTE(fpucci @ May 31 2013, 11:20 AM) *
Posseggo una D800 ed ho scattato delle foto con raffica (CH) ma alcuni frames sono completamente neri, ossia con ViewNX e con un altro viewer non vedo queste foto.
Durante la raffica non si è mai verificato l'overflow del buffer, in quanto le rafiche erano massimo di 3-4 scatti consecutivi. Ma non escludo che quando iniziavo la raffica successiva lamacchina stesse ancora svuotando il buffer della raffica precedente.

Anche il rispettivo NEF è nelle stesse identiche condizioni. Alcuni EXIF non riportano informazioni, altri ancora riportano i dati di scatto normali; ma in entrambi i casi, il frame è COMPLETAMENTE NERO

Su 700 foto scattate, una 50ina sono nere.

Utilizzo SD+CF, con SD su slot primario per memorizzare i RAW a 14bit non compressi e CF sul secondario per memorizzare gli JPG small basic.
La SD è una Lexar Professional 32Gb 600
La CF è una Lexar Professional 4Gb 400
Uso Battery grip.Avete idea di cosa possa essere successo?


Anche se usavi il Battery grip, ricordi se le batterie erano prossime alla scarica? una volta con D7000 nuova, 2/3 neri, non ricordo se riportavano
gli exif, caccia e raffiche continue, non toglievo gli occhi dal mirino, ad un certo punto noto un rallentamento del buffer e pausa più lunga
tra uno scatto e l'altro in CH, aspettando un pochino sembrava riprendere ma subito dopo la solita sensazione
finche non si fermo ( non si spense) la batteria lampeggiava a scarica. allo sviluppo notai questi 2/3 neri, imputai la batteria, poi mai più
capitato, nel mio caso terminai del tutto la batteria, nel tuo può essere che avendo più accumulo non sei arrivato a farla lampeggiare
come scarica, ma che durante le raffiche il forte assorbimento abbia causato dei momenti di insufficienza? puoi verificare se i neri
sono verso le ultime foto scattate? o prima? ciao
delfino11
scusate,ma..il sig.fpucci che ha aperto la discussione dov'è finito?

Blacksyrium
Sarà stato assorbito da un frame nero messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.