QUOTE(algol @ Mar 27 2006, 12:03 PM)
A me interessava sapere chi aveva il sistema matrix migliore
Se era vero il fatto che la d50 ha un sistema di messa a fuoco migliore rispetto alla d70s
Ed infine se era vero che la d50 ad alte iso ha meno rumore della d70s
1) Sulla carta il miglior sistema matrix ce l'ha la D70; alla prova dei fatti, ti posso dire che il matrix della D50 è tarato in modo da lasciarsi ingannare meno dalle alte luci, senza la tipica sottoesposizione della D70. Io lo trovo un pregio e dunque preferisco il sistema esposimetrico a matrice della D50.
2) Più o meno si equivalgono, multicam 900 con 5 aree di messa a fuoco. L'autofocus è ottimo e rapido su entrmbi i modelli. Ancora una volta però preferisco quello della D50 che ha un'utile funzione (disattivabile ma che io tengo inserita) che tramuta la messa a fuoco singola in continua, quando il soggetto inizia a muoversi. Piccolo passetto avanti dunque per la D50.
3) Anche qui a mio parere la D50 produce ad iso 800 e 1600 file che hanno un rumore video leggermente inferiore a quello della D70 pur mantenendo lo stesso dettaglio e non perdendo in sharpening. Qui la D50 ha fatto un passo avanti.
Per il resto la D70s ha qualche caratteristica in più, cosa per altro ribadita ampiamente in decine di thread prima di questo. Doppia ghiera, tasto pdf, display superiore illuminato. La prestazioni del corpo invece sono quasi equivalenti, 1/4000 contro 1/8000 il tempo più rapido dell'otturatore, mentre il syncro flash è 1/500 per entrambe, quindi ottimo. Un'altra caratteristica più evoluta della D70 credo sia il controllo del flash secondario in remoto.