Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mausgual
Buon giorno a tutti ,

una domanda :

D600 che scatta foto in RAW alta risoluzione non compresse con profondità 14 bit , pertanto il file raw che ottengo si attesta sui 25/30 mega circa .

Per convertirli in Jpg tramite View NX2 ( 64 bit ) su portatile Intel i5 con 6 giga ram e HD SSD , windows 8 , ci mette parecchio tempo .

Questo confrontato con conversione file raw di una banale D60 nikon .

La differenza è notevole ….

Ieri per circa 650 file ci ha messo quasi 2 ore e mezza …..

E’ normale ?

Dite che con un Mac riesco ad avere tempi di elaborazione piu veloci ?

Grazie .
maxiclimb
Il problema non è il Computer, ma il software, che è lento di suo, indipendentemente dal Sistema Operativo.
650 foto comunque non sono poche...

Se con un Mac l'elaborazione sarebbe stata più veloce? Dipende: se il Mac è più potente del tuo PC, sì. Altrimenti NO! tongue.gif
Valuta eventualmente un software diverso, tipo Lightroom, se vuoi gestire grandi quantità di immagini.
mausgual
QUOTE(maxiclimb @ May 20 2013, 12:16 PM) *
Il problema non è il Computer, ma il software, che è lento di suo, indipendentemente dal Sistema Operativo.
650 foto comunque non sono poche...

Se con un Mac l'elaborazione sarebbe stata più veloce? Dipende: se il Mac è più potente del tuo PC, sì. Altrimenti NO! tongue.gif
Valuta eventualmente un software diverso, tipo Lightroom, se vuoi gestire grandi quantità di immagini.



lightroom ?? si ce l'ho e ci provero' .....

unica cosa ? i profili colore utilizzati sulla mia D600 , per esempio Vivid ovvero maggior saturazione colori . su view nx me li carica , mentre su light room li perdo .... come posso ovviare ??

Polt81
li perdi perchè probabilmente lightroom legge solo la componente raw del file nef (suppongo, non usando lightroom potrei aver detto una cavolata)

in sostanza un nef è un file che comprende il raw e a cui sono associate le direttive di visualizzazione (profilo colore, d-lights, ecc.) che tu imponi sia da macchina al momento dello scatto, sia in post produzione
questo perchè i due prodotti NX (view e capture) operano a livello non distruttivo sul file
è un po' come se tu dicessi al software
"ok, questo è il file, quando lo visualizzo voglio che tu mi faccia vedere queste modifiche ma senza andarlo a modificare realmente"
per cui mantiene il raw e poi applica in visualizzazione le modifiche in modo non definitivo (quindi tutte reversibili) e le applica in modo permanente solo ai jpg e ai tiff in fase di conversione
Alessandro Castagnini
Per LR, basta che imposti di default i profili nikonlike ed in pratica, hai gli stessi risultati che ottieni sui software Nikon.

Ciao,
Alessandro.
maxiclimb
QUOTE(mausgual @ May 20 2013, 12:44 PM) *
unica cosa ? i profili colore utilizzati sulla mia D600 , per esempio Vivid ovvero maggior saturazione colori . su view nx me li carica , mentre su light room li perdo .... come posso ovviare ??



Come ha già indicato Xaci, nella scheda Calibrazione Fotocamera hai una serie di profili "Camera" che riproducono fedelmente proprio i Picture Control Nikon.
mausgual
QUOTE(maxiclimb @ May 20 2013, 01:35 PM) *
Come ha già indicato Xaci, nella scheda Calibrazione Fotocamera hai una serie di profili "Camera" che riproducono fedelmente proprio i Picture Control Nikon.


se è così sono salvo !! :-))

stasera provo grazie a tutti !!
Alessandro Castagnini
Giusto per completezza, questo è quello che vedrai ... più o meno smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 60.7 KB


Ciao,
Alessandro.
mausgual
QUOTE(xaci @ May 20 2013, 03:01 PM) *
Giusto per completezza, questo è quello che vedrai ... più o meno smile.gif




Ciao,
Alessandro.



grazie .

ma in automatico non riconosce il profilo memorizzato sulla foto ? per esempio se faccio tutte le foto come Vivid sulla D600 , lightroom le riconosce cosi e visualizza correttamente o me la fa vedere tutte soltanto " standard" ? grazie
maxiclimb
QUOTE(mausgual @ May 20 2013, 03:29 PM) *
grazie .

ma in automatico non riconosce il profilo memorizzato sulla foto ? per esempio se faccio tutte le foto come Vivid sulla D600 , lightroom le riconosce cosi e visualizza correttamente o me la fa vedere tutte soltanto " standard" ? grazie


Non legge le impostazioni fatte in macchina, devi scegliere tu sul software il profilo da assegnare ad ognuna (o a tutte contemporaneamente).
Però se usi sempre o prevalentemente il Picture Control "vivid" sulla d600, puoi salvarla come "predefinita" in modo che venga applicata in automatico su tutte le foto all'apertura (potendo sempre cambiarla successivamente)
Alessandro Castagnini
No, LR legge solo il WB impostato oncamera, ma non i Picture Control.
Però, puoi ovviare al problema impostando quello che preferisci di default:

Apri LR e vai alla sezione DEVELOP. Scorri la sezione delle modifiche fino in fondo e come profilo, seleziona quello che gradisci (il vivid mi sembra d'aver capito).
Poi, premi il tasto ALT sulla tastiera, vedrai che il pulsante RESET si è trasformato in SET AS DEFAULT...cliccaci sopra e d'ora in avanti quando importerai una foto, verrà impostato il profilo vivid direttamente all'apertura

Per quelle già importate dovrai andare nella sezione LIBRARY ed eseguire una sincronizzazione.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.