Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AxNaird
Ciao a tutti !
smile.gif
Pur usando scanner e photoshop mi sono tenuto sempre alla larga da elettronica e digitali per motivi di... distrazione! Tendo cioè a dimenticarmi che gli strumenti che uso a volte necessitano di batterie nuove... sospetto che le cose non siano ancora cambiate molto...
Qualcuno può dirmi, sulla base della sua personale esperienza, se è possibile portarsi dietro una D100 per una giornata piena, scattando +/- 150 scatti senza preoccuparsi dell'autonomia energetica ???
Ciao e grazie a tutti !!!

Adriano.
Antonio C.
150?!?!?!?!?

Scherzi, vero? Ne fai tranquillamente 600...
AxNaird
Grazie e... incredibile !!
Io sono rimasto fermo a quando si parlava di un'autonomia di poche ore per una qualsiasi digitale... sto parlando di una giornata intera a fare quei 600 scatti (così hai scritto, così pretendo adesso) in piena libertà operativa...
smile.gif
Se è possibile, allora mi sa che devo riaggiornarmi di brutto, brutto, brutto...
Io sto su ottiche fisse o zoom di qualità, Velvia 50 e rimpiango KM 25: come lo vedi il passaggio a una D100 ?


Daniele R.
non esitare neppure per un attimo, se capisci come funziona il digitale, avrai delle ottime soddisfazioni (il problema è capirlo) io stesso faccio molta fatica
Lambretta S
L'autonomia "Energetica" della D100 come della D70 è gia di per se eccezionale... wink.gif wink.gif wink.gif

In ogni caso l'autonomia mano, mano che si ricaricano gli accumulatori al litio migliora... wink.gif

Sulla D100 è possibile montare l'MB-D100 che oltre ad altre funzionalità come la presa a 10 poli lo scatto verticale il memo vocale consente di montare due batterie ENEL-3 dall'esperienza personale ho potuto constatare che nello specifico 1+1 non fa 2 bensì 3 mi spiego con una batteria andavo avanti circa una settimana a secondo di quanto sfruttavo il flash e il monitor di preview l'autonomia variava dai 600 (garantiti) ai 1000 scatti... mi sarei aspettato un raddoppio delle prestazioni con le due ENEL-3 invece queste sono addirittura triplicate dall'ultima carica avrò scattato un 1800 immagini e ancora risultano cariche... wink.gif

Con l'MB-D100 viene fornito anche un caricatore per 6 pile AA con pile fresche e di qualità si riescono a scattare un centinaio di immagini... quindi trattasi di ripiego d'emergenza quando proprio resti a piedi... wink.gif

Quindi se il tuo problema è l'energia almeno con la D100 vai più che tranquillo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
domenico marciano
E' vero ormai non ci sono piu' problemi di pile, per quanto riguarda la durata.Io stesso ho la D100 con il portabatteria aggiuntivo e mi dimentico sempre quando le ho caricate l'ultima volta. Pollice.gif
zalacchia
Mi allineo al pensiero degli amici che ti hanno risposto.

Con la D100 è veramente incredibile, quasi fastidioso, a volte penso che il dispositivo che segna la carica non funzioni. biggrin.gif


Ciao
Stefano Z.
AxNaird
Grazie a tutti di cuore !!!
Scusate il ritardo nella risposta, ma ero impossibilitato... smile.gif
Credo che andrò avanti per un po' a leggere post su questi newsgroup per riaggiornarmi un po', poi punterò sulla D100...
smile.gif
Ciao a tutti e buone foto !!!

Adriano.
gianluigi72it
Ciao a tutti,
io ho acquistato la D70 il 1 aprile (che bel pesce! biggrin.gif ) ho ricaricato la batteria il 2 aprile, facendola caricare solo per il tempo necessario dato l'impazienzaa di utilizzarla (non ho atteso le 8 ore come consigliatomi dal negoziante) ed ad oggi, 19 aprile, dopo circa 300 scatti, quasi tutti con flash, la batteria risulta ancora in piena autonomia!!!

Cos'altro dire?!?

Saluti a tutti.

Gianluigi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------
NIKON D70 + NIKON 18-70/3,5-4,5 + SIGMA 70-300/4,5-5,6 APO II
(ex YASHICA FX-D Quartz + ML 50/2 + ML 28/2,8 + ML 80-200/4)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.