Fra101984
Apr 26 2013, 07:17 PM
Se io vi chiedessi un'opinione su questo file cosa mi direste...? (Ovviamente mi riferisco a qualcosa in particolare che vorrei notaste voi)
Fra101984
Apr 26 2013, 07:24 PM
Naturalmente ho pronte decine di immagini da sottoporvi, vorrei solo sapere intanto cosa ne pensate e le vostre idee personali in merito...successivamente se lo riterrò necessario posterò per voi ulteriori scatti...tra le altre cose sono consapevole del fatto che fare una cosa del genere potrebbe risultare inutile considerando l'apocalittica situazione in cui mi ritrovo ma volevo dei pareri da altri utenti prima di comportarmi in un determinato modo.
sarogriso
Apr 26 2013, 07:25 PM
Il sensore mi sembra un campo di battaglia, che è successo?
Fra101984
Apr 26 2013, 07:32 PM
QUOTE(sarogriso @ Apr 26 2013, 08:25 PM)

Il sensore mi sembra un campo di battaglia, che è successo?
Vorrei tanto saperlo anche io.....quello che vedi è uno scatto del 16 Giugno 2012...e proviene da una D3s acquistata esattamente il 4 Maggio 2012.
Tu sei certo che la cosa riguardi il sensore? Te lo chiedo perchè dopo una sostituzione della suddetta parte, la mia bambina non è assolutamente guarita......e mi ritrovo qui dopo 3 interventi di riparazione senza aver risolto il problema....
Dopo qualche giorno :
macromicro
Apr 26 2013, 07:37 PM
sui neri sembra sia stato 'mitragliato'
sarogriso
Apr 26 2013, 07:39 PM
L'ultima postata è abbastanza "tormentata" per vedere bene, ci vorrebbe uno scatto migliore, magari uno al chiaro uniforme con buona chiusura per vedere meglio lo sporco e quella strisciata, a riguardo delle diffuse puntinature bianche che vanno da ruota a ruota credo dipendi forse dalla scheda, provato con altre?
Fra101984
Apr 26 2013, 07:43 PM
QUOTE(sarogriso @ Apr 26 2013, 08:39 PM)

L'ultima postata è abbastanza "tormentata" per vedere bene, ci vorrebbe uno scatto migliore, magari uno al chiaro uniforme con buona chiusura per vedere meglio lo sporco e quella strisciata, a riguardo delle diffuse puntinature bianche che vanno da ruota a ruota credo dipendi forse dalla scheda, provato con altre?
Provato tutto...niente da fare, il problema si ripete in modo saltuario (circa ogni 600 - 700 scatti) posso postarne altri ma vi ripeto, nulla da fare...il problema è stato considerato un "limite del mio corpo macchina"...sinceramente ragazzi : MAI VISTO NULLA DI SIMILE NELLA MIA VITA. Se qualcuno ha da dire qualcosa in merito lo ascolterei volentieri.
Altro file Aprile 2013:
Fra101984
Apr 26 2013, 07:50 PM
Questi tra le altre cose ragazzi sono i miei 100 iso e se permettete OLTRE AL GIA' PALESATO DIFETTO a mio avviso i dettagli nel fotogramma mi sembrano alquanto impastati e coperti da una stranissima trama dalla natura realmente incomprensibile.
Sono sincero...non mi sarei mai aspettato niente di simile dalla Nikon in generale per tutto quello che mi ritrovo ad affrontare.
sarogriso
Apr 26 2013, 08:02 PM
Scusa tanto ma da chi è stato giudicato come Limite di quel corpo macchina e oltre modo "inguaribile" anche in tempi garantiti?
Poi quelle apparizioni saltuarie mi danno da pensare non poco, siamo certi che i file escono così dal corpo?
Se hai dei nef buoni e cattivi, zippali e fai in modo che rientrino nel limite dei 24 Mb a testa e allegali, tanto per curiosità.
Fra101984
Apr 26 2013, 08:10 PM
QUOTE(sarogriso @ Apr 26 2013, 09:02 PM)

Scusa tanto ma da chi è stato giudicato come Limite di quel corpo macchina e oltre modo "inguaribile" anche in tempi garantiti?
Poi quelle apparizioni saltuarie mi danno da pensare non poco, siamo certi che i file escono così dal corpo?
Se hai dei nef buoni e cattivi, zippali e fai in modo che rientrino nel limite dei 24 Mb a testa e allegali, tanto per curiosità.
Dunque tralascerei il dettaglio inerente a chi ha definito in quel modo questo problema...(e spero che possa leggere in questo momento così che si possa rendere conto del fatto che io sia completamente in buona fede).
Per quanto riguarda il postare dei NEF posso farlo ma solo e soltanto dell'ultima fotografia di cui ho un NEF scattato pochissimo prima senza difetto e un altro con la presenza del difetto. Dovreste però cercare di aiutarmi a postarlo e anche a zipparlo considerando che ho un imac e non saprei come inserire entrambi i suddetti in un unico file compresso e che non ho mai inserito un allegato "zip" all'interno del forum.
Per il resto aggiungo che secondo loro spedendo in Germania riuscirei a risolvere...ma se permetti al QUARTO intervento sullo stesso corpo macchina in un anno di utilizzo per me in Germania possono andar loro in vacanza premio...io mi ACCONTENTERO' di una D3s nuova di zecca oppure di una scelta differente che non dovrò di certo stabilire io e che sia consona al caso in questione.
skyler
Apr 26 2013, 08:11 PM
Non vedo niente di particolare....la foto ha anche la trama della tenda...altri spot e puntini vari..non so.
Pulisci bene il sensore..strano per una D3s che è una loocomotiva a razzo.
Fra101984
Apr 26 2013, 08:22 PM
QUOTE(skyler @ Apr 26 2013, 09:11 PM)

Non vedo niente di particolare....la foto ha anche la trama della tenda...altri spot e puntini vari..non so.
Pulisci bene il sensore..strano per una D3s che è una loocomotiva a razzo.
Non vedi nulla di particolare? Bene sono felice di sapere che almeno qualcuno che la vede come loro c'è.....................
Ad ogni modo dopo il calvario di un anno trascorso in questo modo tra un intervento di riparazione e l'altro in cui ho anche ricevuto la modifica di uno dei file in questione da parte di un dipendente del centro assistenza che ha pensato bene di farmi capire che con un buon intervento di post produzione "il file sarebbe comunque utilizzabile", (ragazzi stiamo scherzando vero?)
ho ricevuto ed accettato (malvolentieri) un invito a mie spese nei pressi di Torino per incontrarmi con 3 professionisti che mi aiuteranno a comprendere SE EFFETTIVAMENTE DI DIFETTO SI TRATTI con ampi cenni formali inerenti al fatto che loro siano certi che questo non sia ad ogni modo un DIFETTO di fabbricazione della mia D3s ma che sia un limite di questo corpo macchina...mi hanno anche domandato se nella mia vita avessi mai provato altre Nikon D3s.................
sarogriso
Apr 26 2013, 08:22 PM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 26 2013, 09:10 PM)

Dunque tralascerei il dettaglio inerente a chi ha definito in quel modo questo problema...(e spero che possa leggere in questo momento così che si possa rendere conto del fatto che io sia completamente in buona fede).
Per quanto riguarda il postare dei NEF posso farlo ma solo e soltanto dell'ultima fotografia di cui ho un NEF scattato pochissimo prima senza difetto e un altro con la presenza del difetto. Dovreste però cercare di aiutarmi a postarlo e anche a zipparlo considerando che ho un imac e non saprei come inserire entrambi i suddetti in un unico file compresso e che non ho mai inserito un allegato "zip" all'interno del forum.
Per il resto aggiungo che secondo loro spedendo in Germania riuscirei a risolvere...ma se permetti al QUARTO intervento sullo stesso corpo macchina in un anno di utilizzo per me in Germania possono andar loro in vacanza premio...io mi ACCONTENTERO' di una D3s nuova di zecca oppure di una scelta differente che non dovrò di certo stabilire io e che sia consona al caso in questione.
Allora si è capito che la sentenza è partita dal negoziante e il corpo non è nital, a parte questo per postare i file è semplicissimo, prendi un nef>tasto destro>comprimi .........Nef, poi lo alleghi con lo strumento
Aggiungi un Allegato che trovi sotto l'area messaggio.
Fra101984
Apr 26 2013, 08:28 PM
QUOTE(sarogriso @ Apr 26 2013, 09:22 PM)

Allora si è capito che la sentenza è partita dal negoziante e il corpo non è nital, a parte questo per postare i file è semplicissimo, prendi un nef>tasto destro>comprimi .........Nef, poi lo alleghi con lo strumento Aggiungi un Allegato che trovi sotto l'area messaggio.
Se io ti dicessi che il negoziante è del mio avviso....e che invece la persona che mi ha parlato e ha detto quella frase è una persona che occupa una posizione molto più rilevante? (tipo molto più rilevante di un capotecnico del centro assistenza LTR?) Se ti dicessi che la mia D3s è stata acquistata nuova e nital?
Quantomeno parlare con voi mi sta aiutando a comprendere che la mia scelta resta sempre e comunque quella che avevo in mente prima di aprire questa discussione.
Provo ad ogni modo ad inserire i Nef.....
Fra101984
Apr 26 2013, 08:36 PM
Ragazzi come non detto, i file nef sono grandi 17 mega e mezzo circa e io leggo sotto il messaggio che ho a disposizione 10 mega iniziali per gli allegati ma considerando che ho già postato immagini ne ho a disposizione 4.81 .
Sto sbagliando a leggere o a cercare il modo di postare il file oppure ho ragione e non posso farlo?
Fra101984
Apr 26 2013, 08:51 PM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 26 2013, 09:36 PM)

Ragazzi come non detto, i file nef sono grandi 17 mega e mezzo circa e io leggo sotto il messaggio che ho a disposizione 10 mega iniziali per gli allegati ma considerando che ho già postato immagini ne ho a disposizione 4.81 .
Sto sbagliando a leggere o a cercare il modo di postare il file oppure ho ragione e non posso farlo?
Il bello è che dicono che parlare del centro assistenza nel forum è vietato. 4000 euro spesi (ho speso 8000 euro complessivi quel giorno per il loro materiale NIKON e mi hanno fatto mille euro di sconto in negozio sul corpo macchina) e non poter chiedere di avere un corpo macchina esente da difetti....E' RIDICOLO.
Non mi muoverò da Torino se non avrò in mano una D3s Nuova tra le mani (MINIMO). Può parlarmi anche il Nostradamus dell'immagine ma per quello quello che ho speso esigo di avere tra le mani il prodotto che ho comprato esente da qualsiasi imperfezione dovuta a qualcosa che non è legato al mio inappropriato utilizzo.
Ho comprato una nikon D3s e non una "D3s con puntaspilli applicato al sensore utile a graffiare i fotogrammi quando più gli aggrada".
QUOTE(skyler @ Apr 26 2013, 09:11 PM)

Non vedo niente di particolare....la foto ha anche la trama della tenda...altri spot e puntini vari..non so.
Pulisci bene il sensore..strano per una D3s che è una loocomotiva a razzo.
Volevo dirti comunque che il sensore, nel corso dei tre interventi di riparazione ME LO HANNO PULITO (la prima volta solo revisione completa) RIMAPPATO (mi hanno fatto spuntare un deadpixel) E INFINE SOSTITUITO (strano, se non era un difetto perchè sostituirmi il sensore? hanno sostituito anche molto altro tra cui CIRCUITI DIGITALI CAVI COLLEGAMENTO ECC...)
Deidi
Apr 26 2013, 09:00 PM
Certo, dopo che uno spende una marea di soldi avrà pure il diritto di avere un prodotto all'altezza.
Fra101984
Apr 26 2013, 09:34 PM
Altra foto, stessa sessione di quella postata prima, qui il difetto è spostato quasi del tutto nella zona centrale ed è intervallato da pezzi di fotogramma in cui invece il difetto scompare...ragazzi per piacere qualcuno che nella sua vita ha avuto a che fare con qualcosa di simile?! Qualcun altro che può intervenire e dire anche solo quello che pensa?
Deidi
Apr 26 2013, 09:42 PM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 26 2013, 10:34 PM)

Altra foto, stessa sessione di quella postata prima, qui il difetto è spostato quasi del tutto nella zona centrale ed è intervallato da pezzi di fotogramma in cui invece il difetto scompare...ragazzi per piacere qualcuno che nella sua vita ha avuto a che fare con qualcosa di simile?! Qualcun altro che può intervenire e dire anche solo quello che pensa?
Sembra quasi che qualcosa grattasse o strisciasse sopra al sensore. Mah!!!!
Franco.DeFabritiis
Apr 26 2013, 09:46 PM
Mai visto una cosa simile, ma dubito fortemente si possa parlare di "limite del corpo macchina". Se il sensore è stato sostituito, così come la circuiteria collegata, potrebbe dipendere o dal processore Expeed, dal buffer di memorizzazione (magari il passaggio dei dati su un buffer difettoso ne causa un degrado considerevole), o comunque un problema software.
Di certo non è un limite tecnologico, non ho mai visto altre macchine comportarsi così. Ho usato una D700, una D90, D300, D3 (per qualche prova), e non ho mai visto immagini ridotte così.
Fra101984
Apr 26 2013, 10:00 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 26 2013, 10:46 PM)

Mai visto una cosa simile, ma dubito fortemente si possa parlare di "limite del corpo macchina". Se il sensore è stato sostituito, così come la circuiteria collegata, potrebbe dipendere o dal processore Expeed, dal buffer di memorizzazione (magari il passaggio dei dati su un buffer difettoso ne causa un degrado considerevole), o comunque un problema software.
Di certo non è un limite tecnologico, non ho mai visto altre macchine comportarsi così. Ho usato una D700, una D90, D300, D3 (per qualche prova), e non ho mai visto immagini ridotte così.
A ecco... Mi chiedo io che cavolo sto andando a fare li e perchè debba dare conto e ragione a qualcuno che si trova CERTAMENTE in difetto nei miei riguardi da quando ho acquistato questo benedetto corpo macchina.
Mi hanno anche domandato se io ho mai utilizzato un'altra D3s, come se io fossi talmente tanto cieco da non riuscire a capire che quello che viene fuori da queste foto sia un semplice comportamento dell'ammiraglia della Nikon (fino all'anno passato lo era).
In ogni caso come minimo li costringerò a prendere almeno altre 5 reflex di anno di produzione differenti e a portarle insieme alla mia per effettuare il test sul campo, se non presenteranno gli stessi GRAFFI per me si potranno andare a fasciare la testa perchè io andrò per vie legali e loro si prenderanno quello che ne verrà fuori.
stefanoc72
Apr 26 2013, 10:06 PM
ammazza che schifezza di files
Ho solo guardato bene, scaricandola e vedendo gli EXIF, la prima a 100ISO e posso dire che non è possibile che sia un file di una D3s.
Poi vabbè le striature sembra quasi come ci sia una micro retina davanti a quella parte del sensore, che comunque degrada penosamente la qualità del file.
Tutto questo se la stessa qualità e problema sia presente sul NEF.
Stefano
Fra101984
Apr 26 2013, 10:10 PM
QUOTE(stefanoc72 @ Apr 26 2013, 11:06 PM)

ammazza che schifezza di files
Ho solo guardato bene, scaricandola e vedendo gli EXIF, la prima a 100ISO e posso dire che non è possibile che sia un file di una D3s.
Poi vabbè le striature sembra quasi come ci sia una micro retina davanti a quella parte del sensore, che comunque degrada penosamente la qualità del file.
Tutto questo se la stessa qualità e problema sia presente sul NEF.
Stefano
Il file in questione ha subito post-produzione e lo dico tranquillamente ma la qualità è quella che hai visto.... l'effetto retina di cui parli c'è sulle foto sia ad alti iso che a bassi...e ne ho scattate così con qualsiasi ottica di cui dispongo.
Fra101984
Apr 26 2013, 10:17 PM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 26 2013, 11:10 PM)

Il file in questione ha subito post-produzione e lo dico tranquillamente ma la qualità è quella che hai visto.... l'effetto retina di cui parli c'è sulle foto sia ad alti iso che a bassi...e ne ho scattate così con qualsiasi ottica di cui dispongo.
Comunque grazie perché mi fate sentire "meno pazzo". Da un anno quelli della LTR cercano di convincermi che io dovrei solo godermi il mio corpo macchina ed evitare di far caso a queste che ai loro occhi sono solo e semplicemente sciocchezze...
Io farò di tutto a questo punto per far si che "loro godano" appieno mio corpo macchina....io invece mi godrò il compenso che riceverò di contro che principalmente sarà dovuto al difetto che loro FATICANO a vedere e in secondo luogo alla loro maldestra voglia di non fornire assistenza adeguata e CONSONA ai consumatori chissà per quale strano e arcano motivo.
Franco.DeFabritiis
Apr 26 2013, 10:23 PM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 26 2013, 11:17 PM)

Comunque grazie perché mi fate sentire "meno pazzo". Da un anno quelli della LTR cercano di convincermi che io dovrei solo godermi il mio corpo macchina ed evitare di far caso a queste che ai loro occhi sono solo e semplicemente sciocchezze...
Io farò di tutto a questo punto per far si che "loro godano" appieno mio corpo macchina....io invece mi godrò il compenso che riceverò di contro che principalmente sarà dovuto al difetto che loro FATICANO a vedere e in secondo luogo alla loro maldestra voglia di non fornire assistenza adeguata e CONSONA ai consumatori chissà per quale strano e arcano motivo.
Che il problema renda inutilizzabile la macchina è incontestabile. Anche con una stampa 20x30 si vedrebbe benissimo il problema, quindi non so come tu potresti mai godere di una prodotto ridotto in questo stato.
Qui siamo di fronte ad un palese problema di non conformità del prodotto, e al di la' di LTR, il negoziante avrebbe dovuto cambiartela, specie dopo una serie di reiterati interventi inutili. E comunque anche loro, dopo aver cambiato sensore, circuiteria, rimappato e pulito lo stesso, passandoci sopra ore e ore di mano d'opera, facevano prima a cambiartela e basta!
Capisco che quando un problema è intermittente, è difficile da diagnosticare, ma se cambi il sensore e tutta l'elettronica annessa, allora ammetti che il problema esiste, e secondo me ci fai più bella figura (e forse ci spendi anche di meno) a cambiare la macchina al cliente, dato che dubito fortemente che ci sia un'altra D3 in giro che sforna roba di quel genere!
monteoro
Apr 26 2013, 10:26 PM
per inviare un NEF o RAW che dir si voglia la maniera più semplice è caricarlo su un sito di sharing (io utilizzo mediafire); terminato l'upload viene restituito un indirizzo per il download, basta copiare questo indirizzo ed incollarlo nel post.
Non avrai limiti e chiunque potrà scaricarlo clickando sul link.
A mio avviso, da ciò che si desume dagli scatti postati, la D3S in tuo possesso va sostituita senza mezzi termini, c'è poco da girarci intorno; chiunque per salvaguardare il buon nome dell'azienda lo avrebbe già fatto
ciao
Franco
Fra101984
Apr 26 2013, 10:30 PM
Sono rimasto in silenzio fino ad oggi ragazzi ma oggi, dopo essere andato per l'ennesima volta dal mio rivenditore e aver capito che fino a quando loro non diranno che si potrà procedere con la sostituzione del corpo macchina (o al cambio con uno di caratteristiche superiori) io non avrò modo di risolvere il problema, ho deciso di sfogarmi con qualcuno che le foto le fa ogni giorno....voi.
QUOTE(monteoro @ Apr 26 2013, 11:26 PM)

per inviare un NEF o RAW che dir si voglia la maniera più semplice è caricarlo su un sito di sharing (io utilizzo mediafire); terminato l'upload viene restituito un indirizzo per il download, basta copiare questo indirizzo ed incollarlo nel post.
Non avrai limiti e chiunque potrà scaricarlo clickando sul link.
A mio avviso, da ciò che si desume dagli scatti postati, la D3S in tuo possesso va sostituita senza mezzi termini, c'è poco da girarci intorno; chiunque per salvaguardare il buon nome dell'azienda lo avrebbe già fatto
ciao
Franco
Io adoro la sua risposta.........adesso sto per uscire domani posterò l'unico nef di cui ho a disposizione...gli altri (maledetto me) li ho cancellati.
Deidi
Apr 26 2013, 10:33 PM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 26 2013, 11:30 PM)

Sono rimasto in silenzio fino ad oggi ragazzi ma oggi, dopo essere andato per l'ennesima volta dal mio rivenditore e aver capito che fino a quando loro non diranno che si potrà procedere con la sostituzione del corpo macchina (o al cambio con uno di caratteristiche superiori) io non avrò modo di risolvere il problema, ho deciso di sfogarmi con qualcuno che le foto le fa ogni giorno....voi.
Io adoro la sua risposta.........adesso sto per uscire domani posterò l'unico nef di cui ho a disposizione...gli altri (maledetto me) li ho cancellati.
Non ti rimane altro che fargli scrivere una bella lettera da un legale. Roba da matti. E poi uno compra materiale Nital.
umbertocapuzzo
Apr 26 2013, 10:36 PM
Allora...chi dice che in quegli scatti si vede il limite della macchina, o che non si nota nulla di particolarmente strano...è meglio che vada a zappare l'orto!!!
Tecnico LTR, fotografo professionista, fotoamatore o ortolano (ma quest'ultimo, appunto, già di suo zappa l'orto...e sia chiaro con tutto il rispetto della categoria).
E' pur vero che qualche era fa la D200 in certe condizioni presentava visibile banding (ma poi neppure tutte). Ma cose così...veramente mai viste. Sulla mia D3 liscia, a qualsiasi ISO, mai visto nulla del genere. Se hai cambiato il sensore ed il problema è rimasto forse si tratta dell'expeed che in zone scure falla in maniera evidente...ma è un forse grande come una casa!!! Non saprei in realtà dire altro...se non che il funzionamento è abbondantemente anomalo...altro che normalità mettendo al limite la macchina (scatti al limite??? la D3 liscia se li mangia a colazione scatti così...a maggior ragione la D3s).
Umby
monsieur hulot
Apr 26 2013, 10:57 PM
una cosa concreta che questo forum potrebbe fare è: sentire il parere di un iscritto che sia anche avvocato, al fine di capire quali reali margini contrattuali ci siano per avere un prodotto nuovo di valore uguale o superiore. La nostra "vox populi" può valere ma bisogna che un bravo avvocato legga la garanzia che offre Nital e che prenda in mano la questione (surreale, qui siamo in casa Nital..)
Certo è che se ad un cliente di tale portata gli avessero cambiato la macchina, a mio parere avrebbero guadagnato tanto in immagine. Cmq interessante, l'epilogo della vicenda farà giurisprudenza, per cosi dire....
umbertocapuzzo
Apr 26 2013, 10:58 PM
MarcoD5
Apr 26 2013, 11:00 PM
Secondo me sono pixel bruciati
umbertocapuzzo
Apr 26 2013, 11:04 PM
QUOTE(marcomc76 @ Apr 26 2013, 11:00 PM)

Secondo me sono pixel bruciati
Scusa, ma...due sensori diversi (perché il primo è stato cambiato) .... vuoi che la sfiga sia così bastarda? Eppoi....hai osservato e contato tutti i pixel in quelle condizioni ed hai appurato che sono sempre i medesimi nel medesimo posto?
Mah....
Umby
Fra101984
Apr 26 2013, 11:06 PM
QUOTE(monsieur hulot @ Apr 26 2013, 11:57 PM)

una cosa concreta che questo forum potrebbe fare è: sentire il parere di un iscritto che sia anche avvocato, al fine di capire quali reali margini contrattuali ci siano per avere un prodotto nuovo di valore uguale o superiore. La nostra "vox populi" può valere ma bisogna che un bravo avvocato legga la garanzia che offre Nital e che prenda in mano la questione (surreale, qui siamo in casa Nital..)
Certo è che se ad un cliente di tale portata gli avessero cambiato la macchina, a mio parere avrebbero guadagnato tanto in immagine. Cmq interessante, l'epilogo della vicenda farà giurisprudenza, per cosi dire....
Ultimo commento al volo prima di lasciarvi (vi seguirò tramite iphone da fuori in ogni caso

) per ringraziare tutti coloro stanno spendendo anche solo una parola per invogliarmi a prendere in modo diverso questo "viaggio" che mi aspetta.
Rispondo a te adesso carissimo...credimi qui c'è chi ha già contattato un avvocato...e non c'è bisogno di leggere la garanzia Nital...bisogna leggere il codice dei consumatori (che so oramai a memoria) e ti garantisco che l'unica cosa che loro non dovrebbero fare per evitare di sostituire il mio corpo macchina...è esattamente quello che stanno facendo....e cioè non riconoscere questo difetto come tale e quindi come reale motivazione per considerare il bene "non conforme". Inoltre vi dico che con molta probabilità loro non dispongono di una Nikon D3s nuova Nital (non dimentichiamoci che è fuori produzione).
QUOTE(marcomc76 @ Apr 27 2013, 12:00 AM)

Secondo me sono pixel bruciati
Non credo proprio...guarda la prima immagine...è diversa dalle altre....la verità non la sanno neanche loro...perchè non sono bastati 3 interventi di assistenza per capirla.
alvisecrovato
Apr 26 2013, 11:07 PM
HORRIBLE
Forse potrebbe essere il processore...
Se non te la cambiano, o se non risolvono completamente il problema, devi fare casinissimo
Fra101984
Apr 26 2013, 11:16 PM
QUOTE(alvisecrovato @ Apr 27 2013, 12:07 AM)

HORRIBLE
Forse potrebbe essere il processore...
Se non te la cambiano, o se non risolvono completamente il problema, devi fare casinissimo
Non hai capito...hanno finito di farmi sentire ineducato mentre alzo il tono della voce...adesso avranno bisogno di altro per mettermi un tappo in bocca.
Parto giorno 16 Maggio e resterò li sino al 18 ragazzi.
Fino ad allora vorrei tenere il post in evidenza...in ogni caso grazie a tutti quanti. Renderò partecipi tutti voi di quest'esperienza in tutti i modi che posso questo è poco ma sicuro e non lo farò soltanto per me!
QUOTE(Roomby @ Apr 26 2013, 11:58 PM)

Grazie mille!!! non avevo visto!!!!
MarcoD5
Apr 26 2013, 11:18 PM
QUOTE(Roomby @ Apr 27 2013, 12:04 AM)

Scusa, ma...due sensori diversi (perché il primo è stato cambiato) .... vuoi che la sfiga sia così bastarda? Eppoi....hai osservato e contato tutti i pixel in quelle condizioni ed hai appurato che sono sempre i medesimi nel medesimo posto?
Mah....
Umby
Ho letto tutta la discussione e ti hanno cambiato il sensore,
Hai provato a guadare sul display della macchina se noti questa mitragliatrice, magari non ci sia qualche mal funzionamento durante il passaggio scheda pc? Prova anche a passare foto via cavo USB.
La butto così mi dispiace perché anch'io ho lasciato qualche caffè in più della tua cifra. Poteva capitere anche me.
Comunque fatte le prove falla cambiare
Fra101984
Apr 26 2013, 11:23 PM
QUOTE(marcomc76 @ Apr 27 2013, 12:18 AM)

Ho letto tutta la discussione e ti hanno cambiato il sensore,
Hai provato a guadare sul display della macchina se noti questa mitragliatrice, magari non ci sia qualche mal funzionamento durante il passaggio scheda pc? Prova anche a passare foto via cavo USB.
La butto così mi dispiace perché anch'io ho lasciato qualche caffè in più della tua cifra. Poteva capitere anche me.
Comunque fatte le prove falla cambiare
No Marco hanno cambiato più del sensore! anche l'otturatore cambiato con storia strana annessa sul numero di scatti che restava il medesimo (dicono sia una prassi) , un cavo collegamento circuito digitale e rivestimenti esterni (ovviamente) ma le schede non c'entrano ho provato anche altre schede e passo già le foto anche tramite USB!
Non lo hanno capito loro e devo capirlo io? basta esigo un cambio nuovo di zecca visto che l'ultima volta mi hanno realizzato un cambio con un oggetto praticamente rigenerato senza risolvere un bel niente di niente!
edate7
Apr 26 2013, 11:26 PM
Veramente strano, questo difetto (perchè tale è, mi sembra evidente). Avrebbero fatto più presto a cambiarti la reflex. Sulla mia D3 non ho mai visto niente di simile.
Paradossalmente, ritengo che il problema non sia tanto nel sensore, quanto in tutta l'elettronica di contorno che degrada l'immagine in maniera random ed irreparabile.
Buona fortuna... ne hai bisogno.
Ciao!
MarcoD5
Apr 26 2013, 11:33 PM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 27 2013, 12:23 AM)

basta esigo un cambio nuovo di zecca
Ti ammiro perché non ti sei trasformato da uomo verde!!!

Fosse capitato non avrei tutta sta calma.
Polt81
Apr 26 2013, 11:40 PM
da quello che m'è sembrato di notare il difetto si palesa unicamente nelle aree con colorazione uniforme e con tinte tendenzialmente scure
dal basso della mia ignoranza la butto li, magari dico una cavolata
non è che il software per qualche ragione è stato installato male e tende a rendere male tali tipologie di aree ?
nei vai interventi hanno provato a reinstallarlo o aggiornarlo ?
ribadisco, magari ho detto una cavolata ma visto come si presenta è un dubbio che m'è venuto
o, sempre rimanendo nello stesso ambito, non è che magari l'area di memoria adibita al proceso dei dati binari per la conversione in immagine è danneggiata, quindi un problema di hardware ? dalla struttura regolare del difetto grafico mi viene il sospetto che possa essere un errore nella conversione dei dati, come se si perdesse qualche stringa
come sopra, magari non c'entra nulla e ho dett una cavolata, ma il sospetto m'è venuto
pes084k1
Apr 26 2013, 11:41 PM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 26 2013, 08:17 PM)

Se io vi chiedessi un'opinione su questo file cosa mi direste...? (Ovviamente mi riferisco a qualcosa in particolare che vorrei notaste voi)
Possono essere impulsi elettromagnetici captati dalle linee del sensori: linee elettriche ad alta tensione, la periodica call a 250 Hz dei cellulari (non tenerli sul petto mentre scatti), che passa ogni schermatura applicabile, baracchino o HF militare/difesa civile in vicinanza, forni a microonde, accensioni elettroniche, orologi/oscillatori interni (quarzi) che vanno a ruota libera ogni tanto (difetto). Se il problema è sporadico, è difficile verificarlo, guardati comunque attorno.
A presto
Elio
MarcoD5
Apr 26 2013, 11:50 PM
Ma io mi chiedo: prima di consegnare il prodotto dopo la riparazione testano se tutto funzioni?

QUOTE(pes084k1 @ Apr 27 2013, 12:41 AM)

Possono essere impulsi elettromagnetici captati dalle linee del sensori: linee elettriche ad alta tensione, la periodica call a 250 Hz dei cellulari (non tenerli sul petto mentre scatti), che passa ogni schermatura applicabile, baracchino o HF militare/difesa civile in vicinanza, forni a microonde, accensioni elettroniche, orologi/oscillatori interni (quarzi) che vanno a ruota libera ogni tanto (difetto). Se il problema è sporadico, è difficile verificarlo, guardati comunque attorno.
A presto
Elio
Nel libretto d'istruzione è scritto tenere lontano da questi oggetti???
Anzi vado a leggermi il mio mi hai fatto venire il dubbio Elio,
Fra101984
Apr 26 2013, 11:54 PM
QUOTE(Polt81 @ Apr 27 2013, 12:40 AM)

da quello che m'è sembrato di notare il difetto si palesa unicamente nelle aree con colorazione uniforme e con tinte tendenzialmente scure
dal basso della mia ignoranza la butto li, magari dico una cavolata
non è che il software per qualche ragione è stato installato male e tende a rendere male tali tipologie di aree ?
nei vai interventi hanno provato a reinstallarlo o aggiornarlo ?
ribadisco, magari ho detto una cavolata ma visto come si presenta è un dubbio che m'è venuto
o, sempre rimanendo nello stesso ambito, non è che magari l'area di memoria adibita al proceso dei dati binari per la conversione in immagine è danneggiata, quindi un problema di hardware ? dalla struttura regolare del difetto grafico mi viene il sospetto che possa essere un errore nella conversione dei dati, come se si perdesse qualche stringa
come sopra, magari non c'entra nulla e ho dett una cavolata, ma il sospetto m'è venuto
La tua osservazione è quasi corretta, perchè? perchè in realtà nelle parti in cui la zona è scura il difetto si mette più in evidenza ma ti posso assicurare che se farai attenzione nel visionare i file ti renderai conto che l'immagine è "deteriorata" in ogni parte in cui il difetto è presente!
Per il resto concordo sul fatto che sia possibile una questione relativa a perdita di dati in quei punti dell'immagine ma ti dico anche che la reflex ha subito diversi aggiornamenti software (nel corso di 3 interventi di assistenza mi pare ovvio) considerando che le volte in cui è stata li i tecnici per evitare di incorrere in problemi di sorta avranno preso le dovute precauzioni
Fra101984
Apr 27 2013, 12:00 AM
QUOTE(pes084k1 @ Apr 27 2013, 12:41 AM)

Possono essere impulsi elettromagnetici captati dalle linee del sensori: linee elettriche ad alta tensione, la periodica call a 250 Hz dei cellulari (non tenerli sul petto mentre scatti), che passa ogni schermatura applicabile, baracchino o HF militare/difesa civile in vicinanza, forni a microonde, accensioni elettroniche, orologi/oscillatori interni (quarzi) che vanno a ruota libera ogni tanto (difetto). Se il problema è sporadico, è difficile verificarlo, guardati comunque attorno.
A presto
Elio
Mi spiace ma nulla di tutto questo potrebbe mai incidere in tal senso su uno scatto e soprattutto avreste viato in giro palate di fotografie di questo tipo..........
Nel manuale non c'è scritto niente di tutto questo in ogni caso.
BeSigma
Apr 27 2013, 12:03 AM
a parte lo sporco ci sono problemi di banding orizzontale nella parte inferiore dell'immagine..... il problema potrebbe essere anche legato al processore di immagine, o almeno credo.....
Fra101984
Apr 27 2013, 12:03 AM
Ragazzi un training specialist della Nikon al Nikon day ha visualizzato i file in quedtione ed è rimasto allibito...fu questa la ragione per cui il mio caso doveva essere attenzionato in modo particolare...e invece adesso non riconoscono il difetto come tale.
pes084k1
Apr 27 2013, 12:15 AM
QUOTE(Fra101984 @ Apr 27 2013, 01:00 AM)

Mi spiace ma nulla di tutto questo potrebbe mai incidere in tal senso su uno scatto e soprattutto avreste viato in giro palate di fotografie di questo tipo..........
Nel manuale non c'è scritto niente di tutto questo in ogni caso.
E' un errore che si manifesta a pacchetti regolarmente intervallati, logica quindi la presenza di un qualcosa oscillante/interferente, non può essere altro. Nei laboratori di telecomunicazione questi problemi sono frequenti, ma c'è una regolarità di cui spesso non si ha contezza. Nel manuale ci sono "avvisi per interferenze elettromagnetiche", ci devono essere anche per il rispetto della normativa e non per caso. Oltre a un check sugli oscillatori dei chip, in un caso così sporadico non vedo che cosa potrebbero fare Ltr o altri. Moderiamo anche un po' le pretese verso l'assistenza, i miracoli non si fanno e, in fondo, non devono essere chiesti. Si da fastidio a chi lavora e la scienza si basa sulla ripetibilità controllata degli esperimenti.
A presto
Elio
umbertocapuzzo
Apr 27 2013, 12:41 AM
QUOTE(pes084k1 @ Apr 27 2013, 12:15 AM)

E' un errore che si manifesta a pacchetti regolarmente intervallati, logica quindi la presenza di un qualcosa oscillante/interferente, non può essere altro. Nei laboratori di telecomunicazione questi problemi sono frequenti, ma c'è una regolarità di cui spesso non si ha contezza. Nel manuale ci sono "avvisi per interferenze elettromagnetiche", ci devono essere anche per il rispetto della normativa e non per caso. Oltre a un check sugli oscillatori dei chip, in un caso così sporadico non vedo che cosa potrebbero fare Ltr o altri. Moderiamo anche un po' le pretese verso l'assistenza, i miracoli non si fanno e, in fondo, non devono essere chiesti. Si da fastidio a chi lavora e la scienza si basa sulla ripetibilità controllata degli esperimenti.
A presto
Elio
Mah Elio...io non so Fraeccetera in che contesti operativi scatti le sue foto...
Personalmente quando faccio un servizio ho sempre il cellulare acceso nel taschino del giubbotto...posso supporre che sempre Fraeccetera (scusa ma non ricorderò mai il numero...

) passi sopra, sotto, intorno, in mezzo a campi elettromagnetici o interferenze varie ne più ne meno come molti di noi...e personalmente non ho mai avuto files di quel genere.
Quindi eventualmente confermata da Fraeccetera la "normalità" del suo fotografare...qualcosa a mio avviso non va!!!
Forse è vero che un dato che manca (o forse mi è sfuggito) è quello relativo alla frequenza di tale riscontro e se questo avviene in contesti particolari...però, ripeto, vivendo "normalmente" la fotografia (quindi sottoposto e soggetto cmq a luoghi e situazioni di possibili interferenze) non mi è mai capitato un "fenomeno" di quella portata.
Su D70, D200, D1x, D2xs, D300, D3, D800...non per sciorinare a casaccio e presuntuosamente una serie di copri reflex che ho avuto e che ho, ma giusto per dire che qualcuna l'ho usata e nelle più disparate situazioni ambientali...mai un problema del genere.
Umby
Fra101984
Apr 27 2013, 12:48 AM
QUOTE(pes084k1 @ Apr 27 2013, 01:15 AM)

E' un errore che si manifesta a pacchetti regolarmente intervallati, logica quindi la presenza di un qualcosa oscillante/interferente, non può essere altro. Nei laboratori di telecomunicazione questi problemi sono frequenti, ma c'è una regolarità di cui spesso non si ha contezza. Nel manuale ci sono "avvisi per interferenze elettromagnetiche", ci devono essere anche per il rispetto della normativa e non per caso. Oltre a un check sugli oscillatori dei chip, in un caso così sporadico non vedo che cosa potrebbero fare Ltr o altri. Moderiamo anche un po' le pretese verso l'assistenza, i miracoli non si fanno e, in fondo, non devono essere chiesti. Si da fastidio a chi lavora e la scienza si basa sulla ripetibilità controllata degli esperimenti.
A presto
Elio
Dove sono le altre 10546 foto con il suddetto problema? dove è indicato che questo è un problema a cui potrei andare incontro? perchè non mi hanno detto immediatamente che questo era il problema? perchè non hai risposto a tutto ció che ho scritto anzichè concentrarti solo su una porzione della mia risposta?
chiedo la sostituzione del mio corpo macchina e non un miracolo.