Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
m_francesca
Buonasera, io ho una reflex d5000. Un pò di gg fa mi è capitato di cambiare obiettivo, nel rimettere quello precedente ho notato che appena lo inserisco e metto a fuoco va ttt ok, non appena scatto diventa scuro e non riesco a fotografare. Cosa è potuto succedere. A chi devo rivolgermi?
Antonio Canetti
QUOTE(m_francesca @ Apr 8 2013, 06:52 PM) *
Buonasera, io ho una reflex d5000. Un pò di gg fa mi è capitato di cambiare obiettivo, nel rimettere quello precedente ho notato che appena lo inserisco e metto a fuoco va ttt ok, non appena scatto diventa scuro e non riesco a fotografare. Cosa è potuto succedere. A chi devo rivolgermi?



ricambiando l'ottica e scuro di nuovo, lo scuro che intendi lo vedi attaverso l'oculare? la batteria è carica? senza l'alimentazione l'immagine che si vede attraverso l'oculare è più cupa e sfocata.


Antonio
Gianni5
Ciao ti succede anche in modalità auto? riesci a vedere la foto scattata?
m_francesca
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 8 2013, 07:00 PM) *
ricambiando l'ottica e scuro di nuovo, lo scuro che intendi lo vedi attaverso l'oculare? la batteria è carica? senza l'alimentazione l'immagine che si vede attraverso l'oculare è più cupa e sfocata.
Antonio



si, attraverso l'oculare...la batteria è carica---

QUOTE(m_francesca @ Apr 8 2013, 07:16 PM) *
si, attraverso l'oculare...la batteria è carica---




poi mi dice "soggetto troppo scuro". Io sono una frana....l'obiettivo devo metterlo su A oppure M
killex73
Sembra come ci fosse rimasto il tappo davanti... hai provato a cambiare obiettivo?almeno capisci se dipende dal corpo macchina...
Antonio Canetti
l'altra ottica come si comporta?


Antonio
m_francesca
QUOTE(killex73 @ Apr 8 2013, 07:21 PM) *
Sembra come ci fosse rimasto il tappo davanti... hai provato a cambiare obiettivo?almeno capisci se dipende dal corpo macchina...



è una questione di obiettivo...il 55/200 va bene
il problema è sul 18/55
Gianni5
il selettore dell'obiettivo deve stare su a, se ti dice soggetto troppo scuro dovresti aver chiuso troppo il diaframma.....fai cosi metti la fotocamera in auto è il simbolo verde vedi se riesci a scattare
m_francesca
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 8 2013, 07:22 PM) *
l'altra ottica come si comporta?
Antonio


come dicevo l'altro va bene.... appena monto l'obiettivo si vede bene il problema è allo scatto che diventa scuro ttt.... a chi posso rivolgermi???

QUOTE(Gianni5 @ Apr 8 2013, 07:24 PM) *
il selettore dell'obiettivo deve stare su a, se ti dice soggetto troppo scuro dovresti aver chiuso troppo il diaframma.....fai cosi metti la fotocamera in auto è il simbolo verde vedi se riesci a scattare



se metto su a) nn scatta...
Antonio Canetti
QUOTE(m_francesca @ Apr 8 2013, 07:18 PM) *
si, attraverso l'oculare...la batteria è carica---
...l'obiettivo devo metterlo su A oppure M


è indifferente, puoi usare tutti i programmi P,S,A,M l'immagine deve essere sempre chiara, più tecnicamente a "diaframma tutto aperto"


Antonio
m_francesca
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 8 2013, 07:29 PM) *
è indifferente, puoi usare tutti i programmi P,S,A,M l'immagine deve essere sempre chiara, più tecnicamente a "diaframma tutto aperto"
Antonio



mi sa che devo mandarla in assistenza...
mariano1985
secondo me si è bloccato il diaframma del 18-55.
Sgancialo e guardalo da dietro: c'è una levettina in metallo nero che viene mossa dalla reflex e determina l'apertura e la chiusura del diaframma (che è dentro l'obiettivo)

Quando l'obiettivo è staccato dalla reflex, il diaframma dovrebbe essere alla minima apertura. Muovendo la levetta si apre (se guardi dentro l'ottica senza tappi, vedi che alette che si aprono)

Ripeti questo movimento qualche volta: il diaframma deve aprire e richiduere senza scatti e senza rimanere bloccato.
Se il tuo ha qualche difetto, potrebbe rimanere chiuso e rendere impossibile alla reflex la messa a fuoco (che avviene con diaframma tutto aperto).

Il diaframma deve chiudersi solo al momento dello scatto.
Gianni5
Penso anche io che sia un problema dell'ottica se così fosse e non è in garanzia non ti conviene ripararla
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.