Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
glucs
Salve a tutti, mi appresto a prendere un flash per la D70, un flash che possa essere usato in TTL al posto dell'SB-80DX
Finora ho sempre preso in considerazione l'SB-800 ma vedo che sul listino ufficiale Nikon è presente sia l'SB-800 e sia l'SB-800DX.
Quali sono le differenze a parte il costo di listino di 6 euro in più della versione non DX ?

Grazie a tutti
gdpozzi
Bella domanda, ho litigato settimana scorsa con il mio fornitore "di fiducia"... unico risultato è che ho deciso di fare quest'investimento di ben 6 euro in più... staremo a vedere.

ciao
gdpozzi
Francoval
Probabilmente intendi parlare dell'SB 80 che secondo me è migliore dell'800, anche se il signor Maio assicura che quest'ultimo nasce apposidamente per le fotocamere D2H e D70 in quanto prevede esplicitamente la funzione iTTL.
A parte il fatto che nessuno sa ancora con esattezza cosa implichi questa nuova sigla (qualcuno dice che è la possibilità di gestire flash multiplici senza cavi ma questa funzione ce l'ha anche l'altro), spontaneamente sorge un dubbio: perchè dedicare un flash a due fotocamere così differenti? La D2H, macchina ideale per fotogiornalismo sportivo e la D70, macchina tuttofare per il fotoamatore evoluto.
Pensavo che proprio per soddisfare l'enorme buffer della D2H fosse più appropriato un lampeggiatore capace di emettere una lunghissima serie di lampi a piena potenza, come ad esempio il Quantum Qflash T2. Ma il signor Maio dice che siffatti lampeggiatori andrebbero adoperati soltanto in manuale dati i delicati innovativi circuiti dedicati all'iTTL. Questo lo posso capire per la D70 ma mi sembra incredibile per la D2H, macchina destinata ad una clientela decisamente professionale.
O no?
Ciao e ottime immagini
glucs
Mi riferisco proprio al SB-800DX, ho sempre sentito parlare di SB-800, anche sul manuale della D70, oltre che sul sito Nital.
L'unico posto dove compare questo flash è il listino.
Mi piacerebbe capirci qualcosa in più, visto che la differenza di prezzo è praticamente irrilevante.

Attualmente ho l'SB-80DX ... in partenza.

Grazie
digiborg
Mi sembra di aver letto in una precedente discussione che SB-800 e SB-800DX sono la stessa cosa, si tratterà di un errore sul listino, esiste invece il SB-80DX.
Ciao
digiborg
Ovvio che esiste l'SB-80DX .... tu lo possiedi! dry.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.