Miliardo2
Feb 19 2013, 12:37 PM
Buongiorno, ieri pom presa D7000 con kit 16-85.
Premesso che sono un fotoamatore che viene dal rullino e che per via di forza maggiore ha dovuto fare il passaggio vi pongo alcune domande :
La scheda SD a corredo è da 4GB della LEXAR ed è una classe 6, ovviamente non è sufficiente, ma ho visto che con questa scheda ho solo 88 scatti a disposizione alla massima risoluzione possibile.
Mi chiedo quale scheda dovrei prendere per avere una buona autonomia? ovviamente ne prenderei 2 con uguali caratteristiche.
La commessa mi ha proposto LEXAR e SANDISK tutte classe 10 e di almeno 16 gb. STO valutando e chiedo a voi. consiglio
Poi leggo nel forum di aggiornamenti firmware che riguardanoanche la D7000 come faccio a sapere se li devo fare?
Grazie attendo info.
LucaCorsini
Feb 19 2013, 01:09 PM
Perchè "ovviamente non è sufficiente" ?
88 scatti ? come fai a dirlo? saranno molti di piu!
per il firmware vedi sul menu della fotocamera quale versione è.
Miliardo2
Feb 19 2013, 01:21 PM
Per la SD mi riferivo al fatto che per fare anche video mi consigliavano una classe 10 e poi la capienza una 4 gb mi dà solo 88 scatti disponibili e mi sembra pochino o sbaglio?
fedebobo
Feb 19 2013, 02:42 PM
La capacità segnata dalla macchina a scheda vuota è molto sottostimata e, per mia esperienza, sarà in realtà almeno il doppio.
Saluti
Roberto
dk_8911
Feb 19 2013, 03:10 PM
Ci sono cascato pure io nel dubbio!
fortunatamente chiedendo qua sul forum mi han spiegato che e' dovuto al fatto che se scatti in Jpeg Fine la macchina non puo' sapere in anticipo cosa e come fotografi determinate situazioni.. e quindi anche il peso di ogni singolo Jpeg e' variabile e di conseguenza anche lo spazio libero restante!
Penso ma di questo non son sicuro, e' che la macchina ti dica il numero di scatti massimo che puoi effettuare nella peggiore delle ipotesi!
Un saluto
Emanuele
MatteDesmo
Feb 19 2013, 03:32 PM
per esperienza diretta con D7000 ti dico che scattando in RAW a 14bit una scheda 4gb Lexar contiene circa 180 foto, forse qualcosa in più. per il software devi controllare nel menu della macchina come ti hanno già suggerito
a_deias
Feb 19 2013, 03:43 PM
Se scatti in Raw imposta compressione senza perdita.
Una scheda da 4GB é poco per avere un minimo di autonomia.
Ai costi attuali prendine un paio da 16GB Class 10, non oltre il costo di 1 euro/GB.
Io ho preso le ottime Sandisk Extreme Class 10 45MB/s nella boscaglia brasiliana.
Se non si devono scattare lunghe raffiche non si ha necessitá di spendere oltre.
sitera
Feb 19 2013, 04:22 PM
QUOTE(Miliardo2 @ Feb 19 2013, 01:21 PM)

Per la SD mi riferivo al fatto che per fare anche video mi consigliavano una classe 10 e poi la capienza una 4 gb mi dà solo 88 scatti disponibili e mi sembra pochino o sbaglio?
80 scatti (raw) sono pochissimi x un lexar da 4Gb, forse devi semplicemente formattarla on-macchina(consiglio).
site
Alberto Gandini
Feb 19 2013, 06:52 PM
Considerando dei file raw da 20Mbyte con 4 Giga dovresti poter fare quasi 200 scatti
rampy
Feb 19 2013, 10:28 PM
QUOTE(Alberto Gandini @ Feb 19 2013, 06:52 PM)

Considerando dei file raw da 20Mbyte con 4 Giga dovresti poter fare quasi 200 scatti
infatti... se pensi che non basti per una giornata o se prevedi di fare qualche video... basta prenderne una di più capiente, io ho optato per una 16 GB in classe 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.