QUOTE(gargamella @ Feb 19 2013, 09:39 PM)

ciao ragazzi,
inizialmente ho aperto il post perchè cercavo di capire se il modulo interno di una D7000 fosse più veloce e preciso di un modulo AF presente invece direttamente sull'obiettivo.
ma seguendo il post mi avete creato ancora più confusione.
Dal sito leggo questa info:
AF-S (AF-I)
Gli obiettivi Nikon AF-S e i precedenti obiettivi AF-I presentano le stesse caratteristiche degli obiettivi AF-D o AF-G. La differenza tra questi obiettivi è
la presenza di un motore di messa a fuoco incorporato negli obiettivi AF-S / AF-I, che quindi non si avvalgono a questo scopo del dispositivo inserito nel corpo camera. Questo sistema consente un'attuazione autofocus più rapida e, nel caso AF-S, virtualmente del tutto silenziosa
quello che cercavo di capire è se una D5200 con ottica AF-S è più o meno veloce/preciso rispetto ad una D7000 con ottica NON AF-S
cioè, il modulo interno della D7000 è più o meno veloce/preciso rispetto al modulo incorporato nelle ottiche AF-S??
non so se riesco a spiegarmi bene .. o se continuo a non capire

Per fare chiarezza, diciamo che il Modulo dotato di sensori AF, montato sulle reflex, serve per la Messa a Fuoco, ma non ha nulla a che vedere con il motorino preposto a muovere le lenti, sia che si tratti di quello montato sulla reflex stessa, sia che si tratti di quello montato sull'obiettivo (SWM).
Stabilito questo, quando l'autofocus è comandato dalla reflex, è il caso delle ottiche AF / AF D, la strumentazione elettronica incorporata, ( leggi motorino ), si attiva alla pressione a metà corsa del pulsante di scatto, sposta un pignoncino (
visibile sulla baionetta delle reflex dotate di motorino ) che, a sua volta, va ad inserirsi sulla presa di forza (
a forma di vite a taglio ) presente su questi obiettivi, e permette di spostare le lenti per mettere a fuoco internamente all'obiettivo.
Sui moderni obiettivi AF S, a differenza degli altri, è montano il motorino SWM ad ultrasuoni , che si attiva sempre con la pressione a metà del pulsante di scatto, ma al contrario degli AF / AF D, non hanno la presa di forza e per funzionare hanno ulteriori contatti elettrici che colloquiano direttamente con la reflex.
In questo caso, reflex motorizzata e obiettivo motorizzato, a prevalere, è sempre quest'ultimo, ovvero il motorino SWM ad ultrasuoni.
Riguardo alla velocità, quello progettato per ogni singola ottica, ovvero SWM sarà sempre più veloce di quello presente sulla reflex.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
ciao
P.S. ho perso un po' di tempo a scrivere, e quindi ho visto solo ora il post di
Paolo56, che dice le stesse cose che ho appena scritto