Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Tex Willer 64
Vorrei passare ad un corpo FF avendo un budget limitato mi si offrono tre alternative
D 600 in offerta (non NItal) a 1540
D3 liscia a 1400 da negozio fisico
D700 con un anno di garanzia residua a 1300
voi che fareste ? considerato che a mio avviso i megapixel contano fino ad un certo punto ?
La D3 mi tenta molto il prezzo se buona come dice il negoziante è secondo voi congruo?
MarcoD5
QUOTE(Tex Willer 64 @ Feb 14 2013, 08:13 PM) *
Vorrei passare ad un corpo FF avendo un budget limitato mi si offrono tre alternative
D 600 in offerta (non NItal) a 1540
D3 liscia a 1400 da negozio fisico
D700 con un anno di garanzia residua a 1300
voi che fareste ? considerato che a mio avviso i megapixel contano fino ad un certo punto ?
La D3 mi tenta molto il prezzo se buona come dice il negoziante è secondo voi congruo?


Bhe la D3 è un ottimo prodotto,adesso bisogna vederla, quanti scatti ha,
La D700 è troppo cara tanto vale stai sulla D600
larsenio
QUOTE(Tex Willer 64 @ Feb 14 2013, 08:13 PM) *
Vorrei passare ad un corpo FF avendo un budget limitato mi si offrono tre alternative
D 600 in offerta (non NItal) a 1540
D3 liscia a 1400 da negozio fisico
D700 con un anno di garanzia residua a 1300
voi che fareste ? considerato che a mio avviso i megapixel contano fino ad un certo punto ?
La D3 mi tenta molto il prezzo se buona come dice il negoziante è secondo voi congruo?

D3 a 1400.. li prezzo è allineato, ma molto dipende dagli scatti - me ne avevano proposte un paio a 1400 con 80,000 scatti.
D700 ottima.
D600 Nital, assolutamente e poi devi investire in ottiche FF.
danielg45
QUOTE(larsenio @ Feb 14 2013, 08:35 PM) *
D3 a 1400.. li prezzo è allineato, ma molto dipende dagli scatti - me ne avevano proposte un paio a 1400 con 80,000 scatti.
D700 ottima.
D600 Nital, assolutamente e poi devi investire in ottiche FF.

Se non ti spaventa il pso e ingombro io punterei su d3. Ne ho provate due da un mio amico chne ha prese usate due, veramente bella massiccia. Certo io sono aituato bene con la d800 ma se non l'avessi una d3 non la negherei di certo considerato che anche la d600 con il problema che ha e' un best buy mancato.
Tex Willer 64
rolleyes.gif
QUOTE(danielg45 @ Feb 14 2013, 08:41 PM) *
Se non ti spaventa il pso e ingombro io punterei su d3. Ne ho provate due da un mio amico chne ha prese usate due, veramente bella massiccia. Certo io sono aituato bene con la d800 ma se non l'avessi una d3 non la negherei di certo considerato che anche la d600 con il problema che ha e' un best buy mancato.

Ringrazio innanzitutto tutti i nikonisti che hanno risposto In effetti tutte e tre le soluzioni comporterebbero un passo avanti notevole : la mia attuale reflkex è una Finepix s3 pro una reflex piuttosto datata e con un sensore con una tecnologia diversa dal CMOS che equipaggia le FF che mi interessano Personalmente la macchina mi soddisfa e ,pur con qualche limite, credo che abbia ancora un suo perchè rolleyes.gif Dato la macchina che posseggo sarei orientato verso un corpo "importante" come la Fujfilm ad esempio una D7000 ergonomicamente non mi soddisferebbe , e vorrei superare quei limiti che attualmente sono connaturati alla mia attuale reflex :velocità e alti ISO in primis , qunto alle ottiche tranne il vecchio 18 70dX che equipaggiava in origine la Fuj ho sempre usato ottiche FX: il vecchio 35 70 2,8 D che magari non è il 24 70 ma il suo dovere lo fà poi un 24 fisso un buon 50 e un onesto 70 210 (avevo l'80 200 ma me l'hanno rubato conto di riprenderlo a breve) e in 400 manuale sigma per un uso occasionale quindi per il momento sarei a posto , anzi in FF potrei trovare molti più obbiettivi fissi che per APS C e tutti di eccellente qualità senza svenarmi hmmm.gif
Da quanto avete scritto evinco che la D700 è troppo cara , ma questo è un cavolo di problema chi la possiede è convinto che sia fatta di oro massiccio ed a prezzi onesti praticamente non si trova
D600 in effetti la differenza fra nital e no è forte:quasi 500 euro e vero che la Nital ti regala il flash ma sto sensore pare che attiri polvere come un aspiratutto hmmm.gif
Forse la D3 rappresenta la scelta migliore anche se 1400 non 'è il prezzaccio che credevo ma un prezzo onesto per un esemplare in condizioni buone e non "sfondato"
Mi sà che la vado a vedere dry.gif
atostra
be, diciamo che la s3 all'epoca era ritenuta una macchina professionale, secondo me a livello di feeling ti trovi meglio con la D3.
oltretutto non so come si comporta la D600 con ottiche datate (che sono ottime lenti...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.