Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aculnaig1984
Salve ragazzi. La mia ragazza vorrebbe iniziare a fotografare. Stavo pensando di regalargli una reflex dato che lei adesso nn lavora e non può spendere.
Per questione di budget m sto orientando verso un usato.
Visto che potrei utilizzarla anche io per avere un secondo corpo, mi stavo orientanto verso la D300. Però ho paura che per iniziare sia un pò troppo complicata!??! forse è meglio una D90?
i corpi entry level tipo D3000-D5000 non li prendo in considerazione perchè li ho sempre odiati per quanto sono piccoli....

Grazie dei consigli..
Gianluca
AndersonBR
QUOTE(aculnaig1984 @ Feb 14 2013, 09:41 AM) *
Salve ragazzi. La mia ragazza vorrebbe iniziare a fotografare. Stavo pensando di regalargli una reflex dato che lei adesso nn lavora e non può spendere.
Per questione di budget m sto orientando verso un usato.
Visto che potrei utilizzarla anche io per avere un secondo corpo, mi stavo orientanto verso la D300. Però ho paura che per iniziare sia un pò troppo complicata!??! forse è meglio una D90?
i corpi entry level tipo D3000-D5000 non li prendo in considerazione perchè li ho sempre odiati per quanto sono piccoli....

Grazie dei consigli..
Gianluca

D90


A volte non dire niente non fa male
Anderson
larsenio
D3100/3200 direi
D90/300 sono simili solo che D300 professionale e più pesante/completa.
Lightworks
Io direi d300 ma siamo sicuri che la ragazza apprezzi il maggior peso?
aculnaig1984
Devo fare adesso la prova con la mia D700, se vedo ke nn le dispiace ok, altrimenti...
SurfingAlien
avendo tu la D700 che condivide molte cose con la D300... mi pare che quest'ultima sia una scelta molto azzeccata. La D90, in fondo, non credo sia molto più "semplice" per iniziare, altro discorso sarebbe se confrontassimo la D300 con le entry level.

Insomma, se vuoi prenderti un 2o corpo con la "scusa" di farle un regalo la D300 è perfetta! Ovviamente scherzo ma personalmente andrei per la D300, con l'unico rischio che imparando ti vorrà fregare la D700... biggrin.gif

buona luce a entrambi,
Ale
Antonio Canetti
QUOTE(aculnaig1984 @ Feb 14 2013, 09:41 AM) *
Però ho paura che per iniziare sia un pò troppo complicata!??! forse è meglio una D90?


Grazie dei consigli..
Gianluca


sono fotocamere complete entrambe, compresa la complessità, sono fotocamere che bisogna "sentirle" perché sono proprio impegnative, più che un nostro consiglio dovresti sentire la tua ragazza, come si rapporta con la fotografia, in base alle sue necessità prendere la fotocamera adatta che si sente lei di portarsi dietro, se gradirà un catorcio quella dovrai prendere! se desideri per te un secondo corpo serio, allora dovrai... sobbarcarlo sulle tue robuste spalle.


Antonio
aculnaig1984
Bè, la d 90 rispetto alla 300 ha la modalità scene e dei programmi pre-impostati ke potrebbero aiutarla all'inizio, anke se insisterò subito x farle utilizzare solo p-s-a-m. Comunque grazie x i consigli. Proverò a fare qualke indagine in più e vedrò...
em@
D300

Meglio... cominciare meglio smile.gif
larsenio
QUOTE(em@ @ Feb 14 2013, 05:00 PM) *
D300

Meglio... cominciare meglio smile.gif

che non è adatta ad un principiante.. niente modalità scene ne altri automatismi smile.gif
em@
QUOTE(larsenio @ Feb 14 2013, 05:03 PM) *
che non è adatta ad un principiante.. niente modalità scene ne altri automatismi smile.gif


E quindi? Impara prima...
DGLILLY
QUOTE(em@ @ Feb 14 2013, 05:06 PM) *
E quindi? Impara prima...

Concordo pienamente. La mia prima (e attuale) reflex è stata la D300s. Anche a me avevano detto che sarebbe stata difficile da usare e che avrei fatto meglio ad acquistare una D90. Di fatto avevo ordinato la D90 inizialmente, ma appena ho visto la D300s ho modificato l'ordine e sono felicissima di averlo fatto. Se pensi che la tua ragazza possa appassionarsi alla fotografia il mio consiglio è assolutamente D300!

Un saluto
federico777
La mia prima è stata un'EL2... altro che modalità paesaggio, ritratto, controluce, gatto... l'unica modalità era "guarda l'ago del galvanometro e cerca di non sbagliare che ce ne vanno solo 36 lì dentro..." messicano.gif

F.
aculnaig1984
Per adesso si sta appassionando molto a vedere le foto su questo sito ed ha voglia d iniziare... Quindi credo ke possa appassionarsi presto...
MarcoD5
QUOTE(aculnaig1984 @ Feb 14 2013, 09:41 AM) *
i corpi entry level tipo D3000-D5000


Perché la D90 non è un corpo entry level??.
A mio parere avrà piena difficoltà sulla D300 senza il vari multiprogramm.
em@
QUOTE(marcomc76 @ Feb 14 2013, 08:27 PM) *
Perché la D90 non è un corpo entry level??.
A mio parere avrà piena difficoltà sulla D300 senza il vari multiprogramm.


Ha scritto bene Federico777, ma quali multiprogram! Ma scusate, una volta come si faceva? Mah...
MarcoD5
QUOTE(em@ @ Feb 14 2013, 08:35 PM) *
Ha scritto bene Federico777, ma quali multiprogram! Ma scusate, una volta come si faceva? Mah...


Iniziando in modo graduato economizza il tempo e impari meglio.Con i multiprogramm il fotografo imposta la macchina in base alla scena, senza sbagliare colpi,
Gara di motociclismo o corsa ai cento metri , prima che inizia a capire come impostare iso diaframma e tempo credo che la corsa sarà finita da un pezzo.
em@
QUOTE(marcomc76 @ Feb 14 2013, 08:45 PM) *
Iniziando in modo graduato economizza il tempo e impari meglio.Con i multiprogramm il fotografo imposta la macchina in base alla scena, senza sbagliare colpi,
Gara di motociclismo o corsa ai cento metri , prima che inizia a capire come impostare iso diaframma e tempo credo che la corsa sarà finita da un pezzo.


Non penso che una principiante vada a fotografare una gara di motociclismo...

Non voglio convincere nessuno, ma quando ho iniziato io nemmeno sapevi se era uscita qualche immagine finchè non mandavi il rullino al laboratorio...
MarcoD5
QUOTE(em@ @ Feb 14 2013, 08:48 PM) *
Non penso che una principiante vada a fotografare una gara di motociclismo...

Non voglio convincere nessuno, ma quando ho iniziato io nemmeno sapevi se era uscita qualche immagine finchè non mandavi il rullino al laboratorio...


Ok, al neo patentato via con un 3000
Scusate il fuori OT.
em@
QUOTE(marcomc76 @ Feb 14 2013, 08:52 PM) *
Ok, al neo patentato via con un 3000
Scusate il fuori OT.


Ma cosa c'entra... laugh.gif

Hai mai visto qualcuno fare una strage del sabato sera con una reflex? Non diciamo amenità...
federico777
QUOTE(marcomc76 @ Feb 14 2013, 08:52 PM) *
Ok, al neo patentato via con un 3000
Scusate il fuori OT.


Secondo me l'esempio più calzante sarebbe "al neopatentato il cambio automatico, così non si complica la vita all'inizio".
Avrà però molte più difficoltà ad imparare a guidare col manuale in seguito... smile.gif

F.
megthebest
mia moglie si lament del peso della mia d7000... e quelle due tre volte che le chiedo di fotogrtafarmi, la vedo sempre poco propensa...
questo perchè chi dell'ergonomia e peso non ne fa necessità, trova solo scomode ed ingombranti le varie d300/7000/d90... se poi ci mettiamo davanti un obiettivo da più de 500g allor son dolori...

io le regalerei una bella d5100 + 18-105
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.