Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
micweb
con nikon d7000 chi di voi scatta con la modalità iso automatico, e se no perchè?
grazie a chi vuole rispondere.
sarogriso
QUOTE(micweb @ Feb 12 2013, 10:25 PM) *
con nikon d7000 chi di voi scatta con la modalità iso automatico, e se no perchè?
grazie a chi vuole rispondere.


7000 - 700 o altro corpo poco cambia, tutto dipende dal tipo di ripresa che uno pianifica a inizio uscita, se lo scatto impone di non scendere in nessun modo al di sotto di una determinata accoppiata tempo/chiusura l'automatismo ha la sua utilità,
se sto facendo una macro con i lampeggiatori o un panorama con il cavalletto, tanto per andare all'altro estremo, ecco che dico perché non uso la sensibilità in automatico, modo di vedere molto terra-terra ma questo prevede il mio uso.

saro
daniele.frezzolini
uso l'iso auto pokissimo,preferisco decidere foto dopo foto il suo valore........l'automatico va bene quando devo scattare foto ricordo o istantanee in genbere.Li imposto un valore specifico tipo 400-1600 e poi metto in Program,in questo modo me ne lavo completamente le mani.
Ma questo solo per istantanee.......per il mio modo di scattare,invece,l'iso automatico non lo suo quasi mai......e uso per il 99% A e iso 100-1000
Sulla d100 poi non ne parliamo proprio......su quella iso 200 fissi
MarcoD5
QUOTE(micweb @ Feb 12 2013, 10:25 PM) *
con nikon d7000 chi di voi scatta con la modalità iso automatico, e se no perchè?
grazie a chi vuole rispondere.


iso auto in foto sportiva lo trovo davvero utile,

oppure li dove serve velocità.

imposta la fotocamera in S inserisci un tempo sufficiente da impedire il mosso e scatta,

diffida da quelli che dicono: decido io iso da impostare
larsenio
auto iso quando scatto in manuale e voglio bloccare tempi e diaframmi, tipo concerti.
Cesare44
QUOTE(micweb @ Feb 12 2013, 10:25 PM) *
con nikon d7000 chi di voi scatta con la modalità iso automatico, e se no perchè?
grazie a chi vuole rispondere.

secondo me, qualsiasi automatismo va utilizzato non per abitudine, ma in considerazione della tipologia di scatti.

Come esempio, in luce controllata, preferisco scattare in manuale regolando anticipatamente gli ISO tempi e diaframmi. Se cambio il tempo o il diaframma, agisco o aumentando gli ISO o variando uno degli altri due parametri considerati.

Al contrario, nello sport o nella street ph., sia se si scatta in automatismo di tempi o di diaframmi, trovo utile l'uso degli ISO auto.

ciao
maxbunny
QUOTE(marcomc76 @ Feb 12 2013, 11:45 PM) *
iso auto in foto sportiva lo trovo davvero utile,

oppure li dove serve velocità.

imposta la fotocamera in S inserisci un tempo sufficiente da impedire il mosso e scatta,

diffida da quelli che dicono: decido io iso da impostare



Vero! negli ultimi anni ho rivalutato molto questa possibilità. Non è utile solo in foto sportive, ma in ogni occasione di scatto molto dinamica e con condizioni di luce non omogenee. Un altro esempio, dove mi servo spesso di questo aiuto è la fotografia naturalistica.
mariomarcotullio
QUOTE(larsenio @ Feb 13 2013, 12:00 AM) *
auto iso quando scatto in manuale e voglio bloccare tempi e diaframmi, tipo concerti.


Pollice.gif

esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
t_raffaele
QUOTE(marcomc76 @ Feb 12 2013, 11:45 PM) *
iso auto in foto sportiva lo trovo davvero utile,

oppure li dove serve velocità.

imposta la fotocamera in S inserisci un tempo sufficiente da impedire il mosso e scatta,

diffida da quelli che dicono: decido io iso da impostare


Concordo Pollice.gif Di situazioni x gli iso auto ci sarebbe l'imbarazzo della scelta.
Un'altra esperienza,potrebbe essere il dover fotografare,soggetti in movimento (una gara di ballo x es.)
Dove spesso la luce varia,quindi avere la posibilità di stabilire dei valori min/max di iso, in base al tempo/diaframma stimato
(certamente,anche in base alla risposta ad alti iso della machina in uso). Dicevo..è molto d'aiuto, più prontezza nello scatto
(per un risultato finale molto più attendibile ). Dimenticavo di dire a qualcuno che...fa lo stesso pro. smile.gif

ciao

raffaele

valerio.oddi
QUOTE(Cesare44 @ Feb 13 2013, 10:25 AM) *
secondo me, qualsiasi automatismo va utilizzato non per abitudine, ma in considerazione della tipologia di scatti.

Come esempio, in luce controllata, preferisco scattare in manuale regolando anticipatamente gli ISO tempi e diaframmi. Se cambio il tempo o il diaframma, agisco o aumentando gli ISO o variando uno degli altri due parametri considerati.

Al contrario, nello sport o nella street ph., sia se si scatta in automatismo di tempi o di diaframmi, trovo utile l'uso degli ISO auto.

ciao

Quoto anche le virgole.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.