Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
steve755498
Possiedo una D5100 di cui sono molto soddisfatto.
Ho i classici economici 18-105 e 35 1.8.
E con questi al momento non sento la necessità di altro.

Ora avrei bisogno della classica compattina da taschino.
Sarei orientato sulla P310.
Controlli manuali, buona lente, 24mm 1.8, leggera e piccola ma con molti controlli manuali e la trovo a meno di 200 eurini...
Range 24-100 soddisfacente.
Non son interessato ai raw.
Già perdo mesi a ritoccare i raw della reflex... se lo facessi anche con gli scatti della domenica la moglie mi lascerebbe...

Gli unici dubbi che mi rimangono riguardano l'effettiva resa dei jpeg straight out of camera.
Leggevo che sono conservativi in saturazione e sharpness.
Insomma sarebbero mordibi ed un po' smunti...
Preciso che per i miei gusti sulla d5100 ho settato il picture control base standard a
+6 sharpness +1 contrasto e +1 saturazione.
NR disattivato.
In pratica ho settato una via di mezzo tra lo standard ed il vivace.

La p310 ha i picture control settabili?
In generale che ne pensate?
Crissaegrim
Ciao Steve,
da quanto ho potuto leggere in giro, i picture control sono presenti.

http://www.ephotozine.com/article/nikon-co...ra-review-18982

http://www.nikonusa.com/pdf/manuals/coolpix/P310_EN.pdf

Io ho una P300, macchina che varia poco dalla sua erede P310, e considerando il rapporto qualità/prezzo in aggiunta a dimensioni tascabili e praticità d'uso, posso ritenermi più che soddisfatto. Fa il proprio onesto lavoro, se hai la possibilità di spendere qualcosa in più ci sono alternative di altre marche che offrono una qualità di immagine sensibilmente superiore, come la Olympus XZ-1.
Non mi stancherò mai invece di sottolineare la capacità della piccola Nikon di scattare in condizioni di scarsa luce senza cavalletto, riuscendo ad evitare mossi con la quasi assoluta certezza e con una buona qualità (sempre in rapporto alle dimensioni della macchina, del sensore e soprattutto al prezzo).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 8.9 MB
ste1279
A livello di video invece sapete se la x10 e' uguale o superiore alla p310? Tralasciando il fatto che una linfa a 720 e l'altra a 1080
ste1279
Scusate xz-1 non x10, mi sono sbagliato
Crissaegrim
Sotto questo punto di vista, senza dubbi è meglio la Nikon.
ste1279
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 14 2013, 10:54 AM) *
Sotto questo punto di vista, senza dubbi è meglio la Nikon.

Ma intendi solo per il discorso dei 1080 contro i 720 oppure parli di qualità generale del video?
Crissaegrim
Al di là dei meri dati numerici sulla risoluzione, i video della Nikon sono di buona qualità assoluta e nel confronto risultano molto più vividi e dettagliati di quelli della XZ-1.
Clood
QUOTE(steve755498 @ Feb 11 2013, 10:30 AM) *
Possiedo una D5100 di cui sono molto soddisfatto.
Ho i classici economici 18-105 e 35 1.8.
E con questi al momento non sento la necessità di altro.

Ora avrei bisogno della classica compattina da taschino.
Sarei orientato sulla P310.
Controlli manuali, buona lente, 24mm 1.8, leggera e piccola ma con molti controlli manuali e la trovo a meno di 200 eurini...
Range 24-100 soddisfacente.
Non son interessato ai raw.
Già perdo mesi a ritoccare i raw della reflex... se lo facessi anche con gli scatti della domenica la moglie mi lascerebbe...

Gli unici dubbi che mi rimangono riguardano l'effettiva resa dei jpeg straight out of camera.
Leggevo che sono conservativi in saturazione e sharpness.
Insomma sarebbero mordibi ed un po' smunti...
Preciso che per i miei gusti sulla d5100 ho settato il picture control base standard a
+6 sharpness +1 contrasto e +1 saturazione.
NR disattivato.
In pratica ho settato una via di mezzo tra lo standard ed il vivace.

La p310 ha i picture control settabili?
In generale che ne pensate?

la 310 è un ottima compatta wink.gif
valentiemilio
ciao,
anche io ero alla ricerca di una compatta da affiancare alla reflex e, dopo aver valutato la j1,le m4/3(olympus) e varie compatte,mi sono deciso e l'ho ordinata oggi.....
ho scelto la versione bianca, visto che la userà principalmente mia moglie,pagata meno di 200€
appena arriva ti faccio sapere le mie impressioni.

ste1279
Anch'io l'ho comprata e sto aspettando che mi arrivi
steve755498
QUOTE(valentiemilio @ Feb 18 2013, 11:39 PM) *
ciao,
anche io ero alla ricerca di una compatta da affiancare alla reflex e, dopo aver valutato la j1,le m4/3(olympus) e varie compatte,mi sono deciso e l'ho ordinata oggi.....
ho scelto la versione bianca, visto che la userà principalmente mia moglie,pagata meno di 200€
appena arriva ti faccio sapere le mie impressioni.


Aaah, le mogli... croce e delizia.
Soprattutto la prima....

Quando le ho detto che avrei cambiato la reflex mi ha tirato una para infinitaaaa.
'Ma quella che hai già non fa belle foto cmq?' e ancora 'Ce l'hai da nemmeno 3 anni...'
Poi quando le ho detto che avrei preso l'SB-700 altre pare del tipo 'ma non avevi preso l'obiettivo luminoso per fare le foto senza flash?' oppure 'sì, così poi accechi la bambina'...
Poi ogni giorno quando torno dal lavoro la sera trovo la mia piccolina (la D5100) riposta senza coperchio dell'obiettivo oppure con settaggi improbabili (tipo il programma bambini).

Di qui la decisione di aggiungere alla famiglia una compatta.
Chiaro che non potevio proporle una RX100 con la scusa del sensore...
Quindi ho optato per quella che sembra l'unica alternativa economica con un po' di polpa, la P310.

Sono in attesa che arrivi.
NERA.

Le scarpe bianche le lascio a "Sonny" Crockett.
smile.gif
Crissaegrim
Già, ma il bianco è il "colore del futuro", vedi gli aggeggi Apple e i Clone Trooper di Star Wars... messicano.gif

P.S.: ho una P300 nera e non la vorrei di nessun altro colore, anche se devo dire che il bianco ha un non so che di affascinante...

O.T.: visto che siamo sull'argomento, mi piacerebbe sapere quante macchine fotografiche "serie" hanno venduto nel mondo di colori "bizzarri", vedi ad esempio QUESTA
ste1279
Vedo che siamo tutti sulla stessa barca, fosse stato per me avrei preso una bella Fuji x10, ma quando l'ha vista mia moglie ha detto che era brutta e aveva troppi tasti e rotelle wacko.gif
valentiemilio
ciao,
arrivata oggi, al tatto non è male,il corpo è ben fatto, curato nei minimi dettagli, fatto qualche scatto in auto solo per provarne il funzionamento e devo dire che non è male,ottimi gli inserti in gomma che permettono una presa salda.
Per ora ha pienamente soddisfatto le aspettative ( in attesa di provarla per bene)
steve755498
E' arrivata anche a me.

Breve rece.

Con buona luce la modalità Auto funziona bene.
In interni, visto che Nikon ha impostato la la macchina di preferenza su 1/30, va decisamente peggio.
Con 1/30 o hai un soggetto fermo o ottieni mosso.
Le modalità semi automatiche o la manuale (PSAMU) sono di aiuto.
Settando auto-iso con intervallo 100-800 (o 100-400) e tempo minimo a 1/60 si può evitare il problema.

L'NR non può essere disattivato ed in Auto tende a essere troppo invasivo.
Come sopra nelle PSAMU si può settare in low.
anche a 1600 iso è più che sufficiente per ottenere il miglior compromesso.

Il VR è eccellente.
Ed è probabilmente il motivo della scelta "spavalda" nei tempi di esposizione.

L'esposizione è buona.
A volte sovraespone, cosa piuttosto comune per una P/S.
A volte sottoespone, cosa piuttosto comune con P/S Nikon.
La cosa sembra casuale... e cmq non succede spesso.

L'auto WB è mooolto buono.

I jpeg standard sono un po' carenti di contrasto e saturazione.
Ma questo è soggettivo e ampiamente modificabile con i picture control.
E cmq la resa è naturale.

Iso fino a 800 buono.
Iso 1600 accettabile per web e stampine.
Iso 3200 inguardabile.

Autofocus con buona luce rapidissimo e preciso.
Con scarsa luce siamo al livello, bassino, di tante altre P/S.

Macro veramente notevole.
Mette a fuoco (con un po' di pazienza) da 2cm...
praticamente con il barilotto appoggiato al soggetto.

Il flash è meglio di quanto sembri a guardarlo.
In macro però è inutilizzabile per l'ombra causata dal barilotto.

Ha un gozziliardo di modalità e funzioni, alcune utili, alcune inutili...
Alcune funzioni sono sepolte nei menu e quindi non rapidissime da raggiungere.
Il tasto Fn quindi è utile.

Costruzione ottima.
Solida e bella da vedere.

Lo schermo LCD è buono.
Visibile sotto al sole.

Ergonomia buona per essere una P/S.

Complessivamente è un bel giocattolino e mi ci sto divertendo un bel po'.
Le darei un bell'8+.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.