mimok81
Feb 10 2013, 03:01 PM
Ciao a tutti... ho comprato ieri una D3s usata... fantastica macchina... assurda...
Volevo chiedere ai possessori... che settaggi avete voi nelle vostre D3s???
Grazie mille a tutti
Simone
ang84
Feb 10 2013, 04:19 PM
I settaggi si modificano in base a ciò che vuoi fare. Dovresti essere più preciso e spiegarci che hai in mente.
mimok81
Feb 10 2013, 05:10 PM
Grazie ang84... come prima cosa cosa cambia tra colori rgb ed adobe? quando è meglio usare uno e quando l'altro?
Altra cosa... oggi ho fatto un po' di foto ad una gara di canottaggio e mi sono accorto che non sono nitidissime con oggetti in movimento (questo caso barche) e i tempi di pose erano belli alti (2000-4000-8000), mentre se gli oggetti sono fermi non ci sono problemi... sarà colpa dell'obiettivo non "eccelso" e cioè il tamron 28-75?!?
mædo
Feb 10 2013, 05:22 PM
meglio usare AdobeRGB, ha una gamma di colori più ampia, poi successivamente li converti nel profilo colore più adatto all'utilizzo che ne devi fare.
per quanto riguarda la nitidezza (non parli di mosso), dipende solo ed esclusivamente dall'obiettivo, non è mica che ha del front/back focus?
MrFurlox
Feb 10 2013, 05:28 PM
se scatti in raw imposta sRGB che è il profilo che userai in stampa per i "jpeg al volo" se e quando ne farai .... il raw non prende profilo colore quindi lo decidi tu al PC ( io uso prophoto e poi converto in sRgb per la stampa o la pubblicazione web)
Marco
mimok81
Feb 10 2013, 05:28 PM
ci avevo pensato anche io al back/front focus... ma con foto ravvicinate e con soggetti fermi questo disturbo direi che non ci sia...
ang84
Feb 10 2013, 05:39 PM
posta una foto, così possiamo vedere cosa ha.
mimok81
Feb 10 2013, 05:48 PM
l'ho croppata un pochetto per far vedere meglio il "difetto"
Visualizza sul GALLERY : 731.1 KBQUOTE(ang84 @ Feb 10 2013, 05:39 PM)

posta una foto, così possiamo vedere cosa ha.
l'ho croppata un pochetto per far vedere meglio il "difetto"
Visualizza sul GALLERY : 731.1 KBQUOTE(ang84 @ Feb 10 2013, 05:39 PM)

posta una foto, così possiamo vedere cosa ha.
ang84
Feb 10 2013, 06:20 PM
QUOTE(mimok81 @ Feb 10 2013, 05:48 PM)

l'ho croppata un pochetto per far vedere meglio il "difetto"
Visualizza sul GALLERY : 731.1 KBl'ho croppata un pochetto per far vedere meglio il "difetto"
Visualizza sul GALLERY : 731.1 KBAllora io vedo una foto molto sovraesposta con punto di messa a fuoco oltre l'imbarcazione. Ti ricordi di aver messo AF-C nella fotocamera e aver messo il punto di fuoco sull'imbarcazione? Oltretutto non hai usato una focale molto lunga, ovviamente ritagliando così tanto l'immagine perdi definizione. Il prox evento sportivo avvicinati di più al soggetto e inseguilo con il punto di fuoco su di esso adoperando la modalità AF-C. Tranquillo che la D3s non ne vuole sapere di sgarrare...
mimok81
Feb 10 2013, 07:16 PM
AF-C
messa a fuoco sul punto centrale bloccato... e il punto di messa a fuoco è sulle persone... quindi non capisco...
potrebbe essere front/back focus!?
QUOTE(ang84 @ Feb 10 2013, 06:20 PM)

Allora io vedo una foto molto sovraesposta con punto di messa a fuoco oltre l'imbarcazione. Ti ricordi di aver messo AF-C nella fotocamera e aver messo il punto di fuoco sull'imbarcazione? Oltretutto non hai usato una focale molto lunga, ovviamente ritagliando così tanto l'immagine perdi definizione. Il prox evento sportivo avvicinati di più al soggetto e inseguilo con il punto di fuoco su di esso adoperando la modalità AF-C. Tranquillo che la D3s non ne vuole sapere di sgarrare...
ang84
Feb 10 2013, 08:03 PM
QUOTE(mimok81 @ Feb 10 2013, 07:16 PM)

AF-C
messa a fuoco sul punto centrale bloccato... e il punto di messa a fuoco è sulle persone... quindi non capisco...
potrebbe essere front/back focus!?
Mha, non credo. A che diaframma hai scattato?
ang84
Feb 10 2013, 08:14 PM
QUOTE(ang84 @ Feb 10 2013, 08:03 PM)

Mha, non credo. A che diaframma hai scattato?
Se hai messo il punto sulla testa delle persone, prevedibilmente la macchina avrà messo a fuoco subito dietro come si vede in foto, in quanto con focale corta il punto di messa a fuoco è troppo grande per notare la testolina delle persone nell'imbarcazione... Se così fosse la prox volta metti il punto AF sull'imbarcazione stessa. Fai sempre attenzione che il punto AF sia più piccolo del soggetto che inquadri, altrimenti è facile che lo perda
mimok81
Feb 10 2013, 08:35 PM
f2.8
poi guarda i rami sulla sx della foto... è come se si sdoppiassero... come mai?!
QUOTE(ang84 @ Feb 10 2013, 08:14 PM)

Se hai messo il punto sulla testa delle persone, prevedibilmente la macchina avrà messo a fuoco subito dietro come si vede in foto, in quanto con focale corta il punto di messa a fuoco è troppo grande per notare la testolina delle persone nell'imbarcazione... Se così fosse la prox volta metti il punto AF sull'imbarcazione stessa. Fai sempre attenzione che il punto AF sia più piccolo del soggetto che inquadri, altrimenti è facile che lo perda
mimok81
Feb 11 2013, 08:54 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 10 2013, 08:35 PM)

f2.8
poi guarda i rami sulla sx della foto... è come se si sdoppiassero... come mai?!
qualcuno ha qualche altra idea??
larsenio
Feb 11 2013, 09:07 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 10 2013, 08:35 PM)

f2.8
poi guarda i rami sulla sx della foto... è come se si sdoppiassero... come mai?!
questa è semplice, ottica non adeguata alla macchina, a f2.8 è normale esserci purple fringing

mettici un nikon afs 24/70 o un afd 35/70 f2.8 e già avrai mooolta differenza.
Adobe RGB o sRGB è ininfluente se scatti in nef - diversa cosa in jpeg, piuttosto 14bit nef compresso senza perdita.
mimok81
Feb 11 2013, 09:09 AM
QUOTE(larsenio @ Feb 11 2013, 09:07 AM)

questa è semplice, ottica non adeguata alla macchina

mettici un nikon afs 24/70 o un afd 35/70 f2.8 e già avrai mooolta differenza.
quello che cercherò di fare al più presto... un bel 24-70....

quindi, anche secondo te è quello che immaginavo e cioè l'ottica?
ma mi chiedo come mai faccia quell'effetto... come se sdoppiasse leggermente l'immagine...
su d300 è perfetto il 28-75....
larsenio
Feb 11 2013, 09:12 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 11 2013, 09:09 AM)

quello che cercherò di fare al più presto... un bel 24-70....
quindi, anche secondo te è quello che immaginavo e cioè l'ottica?
ma mi chiedo come mai faccia quell'effetto... come se sdoppiasse leggermente l'immagine...
su d300 è perfetto il 28-75....
si chiama purple fringing, "perfetto" è una parolona magari lo noti di meno ma inizia a fare scatti in controluce a rami stagliati verso il cielo e vedrai purple fringing a volontà
mimok81
Feb 11 2013, 09:14 AM
QUOTE(larsenio @ Feb 11 2013, 09:12 AM)

si chiama purple fringing, "perfetto" è una parolona magari lo noti di meno ma inizia a fare scatti in controluce a rami stagliati verso il cielo e vedrai purple fringing a volontà

ah grazie... non conoscevo il nome... mah ti dico.. su d300 l'ho usato davvero tanto e non una volta mi ha dato di questi problemi...
ang84
Feb 11 2013, 09:26 AM
Sei comunque corto con quella focale per riprenderei dei canottieri... Anche con il 24-70 avresti avuto la stessa perdita di dettaglio, per quanto migliore l'immagine.
mimok81
Feb 11 2013, 09:29 AM
QUOTE(ang84 @ Feb 11 2013, 09:26 AM)

Sei comunque corto con quella focale per riprenderei dei canottieri... Anche con il 24-70 avresti avuto la stessa perdita di dettaglio, per quanto migliore l'immagine.
si si... ho anche il bighiera....ma essendo la prima uscita della macchina ed essendo l'allenatore e dovevo far uscire le persone in barca e seguirle in bici per km... ho preferito stare leggero e provare a fare qualche scatto così... era la voglia di provarla...

Però ripeto... su d300 questo disturbo non me lo ha mai fatto...
danielg45
Feb 11 2013, 09:34 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 11 2013, 09:14 AM)

ah grazie... non conoscevo il nome... mah ti dico.. su d300 l'ho usato davvero tanto e non una volta mi ha dato di questi problemi...
Scusa ma hai la d3s e non la d300. Chiudi pure un po il diaframma. Sai che il 28/75 rende molto bene da f4 in su. Io lo usero molto probabilmente su d800. La d3s non ha problemi di iso se questo e' un problema.. A parte questo, la foto e' fatta in piena luce e non ha senso spalancare tutto il diaframma conoscendo che a f2.8 non si ha una nitidezza fantastica. Anzi. Conoscendo le caratteristiche dell'obiettivo, su fx e' consigliabile partire da f4. Poi che l'obiettivo sia adeguato alla situazione questo non lo so. Devi solo saper sfruttare le caratteristiche dell'obiettivo su fx
skyler
Feb 11 2013, 09:53 AM
Quella tendenza che va di moda, di scattare a TA...è proprio una bestemmia fotografica, specialmente se viene praticata da chi non sà cosa fà.
Bisogna fare molta pratica, specialmente ora che c'è il digitale e non si spreca pellicola.
Per imparare a fare foto almeno decenti, ci si deve impegnare molto, nel senso che si deve scattare, ragionare su che ottica usare e che tipo di esposizione dare allo scatto.
Hai la possibilità di usare un mezzo che è al Top. Non è ammissibile sbagliare in quel modo. Rivedi il tuo modo di scattare. Ne avrai molte soddisfazioni.
Intendi...la mia non è una castigazio...solo un consiglio amichevole. Poi decidi tu cosa fare.
mimok81
Feb 11 2013, 09:56 AM
QUOTE(skyler @ Feb 11 2013, 09:53 AM)

Quella tendenza che va di moda, di scattare a TA...è proprio una bestemmia fotografica, specialmente se viene praticata da chi non sà cosa fà.
Bisogna fare molta pratica, specialmente ora che c'è il digitale e non si spreca pellicola.
Per imparare a fare foto almeno decenti, ci si deve impegnare molto, nel senso che si deve scattare, ragionare su che ottica usare e che tipo di esposizione dare allo scatto.
Hai la possibilità di usare un mezzo che è al Top. Non è ammissibile sbagliare in quel modo. Rivedi il tuo modo di scattare. Ne avrai molte soddisfazioni.
Intendi...la mia non è una castigazio...solo un consiglio amichevole. Poi decidi tu cosa fare.
grazie... ma come mai con d300 non mi è successo? ho fatto anche lavori per la federazione italiana... certo non usavo il 28-75, ma 18-200 su d300...
quindi è proprio un problema di ottica più "scadente"?!?
larsenio
Feb 11 2013, 10:00 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 11 2013, 09:56 AM)

grazie... ma come mai con d300 non mi è successo? ho fatto anche lavori per la federazione italiana... certo non usavo il 28-75, ma 18-200 su d300...
quindi è proprio un problema di ottica più "scadente"?!?
il 18/200 pure non era di certo una punta di diamante...
mimok81
Feb 11 2013, 10:01 AM
QUOTE(larsenio @ Feb 11 2013, 10:00 AM)

il 18/200 pure non era di certo una punta di diamante...

assolutamente no, ma mai dato nessun minimo problema...
Cesare44
Feb 11 2013, 10:44 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 11 2013, 08:54 AM)

qualcuno ha qualche altra idea??
non ho letto tutto il post, ma concordo con
larsenio, sembra proprio purple-fringe che, oltre a manifestarsi come aberrazione cromatica con colori purpurei o verdini, si nota anche in scatti sovraesposti e a diaframmi aperti con un alone fantasma come nella foto che hai postato.
ciao
Cesare44
Feb 11 2013, 10:56 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 11 2013, 09:56 AM)

grazie... ma come mai con d300 non mi è successo? ho fatto anche lavori per la federazione italiana... certo non usavo il 28-75, ma 18-200 su d300...
quindi è proprio un problema di ottica più "scadente"?!?
l'obiettivo a volte, con questa aberrazione cromatica, può fare la differenza, ma per rispondere alla tua domanda, dovresti postare altri scatti effettuati in condizioni simili, perché francamente, le condizioni di scatto, sovraesposizione+diaframma a T.A., avrebbero messo alla frusta qualsiasi obiettivo.
ciao
mimok81
Feb 11 2013, 11:04 AM
Grazie Cesare... ecco un altra foto... i volti non si riescono quasi a riconoscere a causa dell'alone e dell'impastatura...
Visualizza sul GALLERY : 676.1 KB
Cesare44
Feb 11 2013, 11:24 AM
anche questa è sovraesposta, la maglietta bianca del primo atleta e i volti sono bruciati. Probabilmente se le pale o i volti dei rematori, fossero stati contro il cielo, si sarebbe notata maggiormente l'effetto del purple fringing.
Scusa se te lo chiedo, sono cose che possono capitare, ma come mai non ti sei accorto della sovraesposizione?
A parte, il diaframma a T.A., non darei la colpa, ne all'obiettivo, ne alla D3s, che conosco abbastanza per la precisione dell'esposimetro. Forse emozione dovuta al primo impatto con il nuovo gioiellino?
ciao
larsenio
Feb 11 2013, 11:29 AM
il purple lo noti in condizioni di fortissimo contrasto, tipo bianco su fondo scuro come nel caso delle maglie dei vogatori.
mimok81
Feb 11 2013, 11:30 AM
QUOTE(Cesare44 @ Feb 11 2013, 11:24 AM)

anche questa è sovraesposta, la maglietta bianca del primo atleta e i volti sono bruciati. Probabilmente se le pale o i volti dei rematori, fossero stati contro il cielo, si sarebbe notata maggiormente l'effetto del purple fringing.
Scusa se te lo chiedo, sono cose che possono capitare, ma come mai non ti sei accorto della sovraesposizione?
A parte, il diaframma a T.A., non darei la colpa, ne all'obiettivo, ne alla D3s, che conosco abbastanza per la precisione dell'esposimetro. Forse emozione dovuta al primo impatto con il nuovo gioiellino?
ciao
Sicuramente emozione... in più ero in bici... e dovevo dare indicazioni alle barche che remavano... ogni tanto correvo più avanti con la bici, mi fermavo, prendevo la macchina foto, facevo qualche scatto e riprendevo a pedalare... si diciamo non la condizione migliore per effettuare le prime prove con la nuova macchina... ma avevo troppa voglia di provarla...
Cesare44
Feb 11 2013, 11:40 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 11 2013, 11:30 AM)

Sicuramente emozione... in più ero in bici... e dovevo dare indicazioni alle barche che remavano... ogni tanto correvo più avanti con la bici, mi fermavo, prendevo la macchina foto, facevo qualche scatto e riprendevo a pedalare... si diciamo non la condizione migliore per effettuare le prime prove con la nuova macchina... ma avevo troppa voglia di provarla...

quello che eviterei, con quel tipo di scatti, il diaframma a T.A.
ciao e buone foto
mimok81
Feb 11 2013, 11:41 AM
QUOTE(Cesare44 @ Feb 11 2013, 11:40 AM)

il tempo e la voglia di fotografare non ti mancherà di sicuro, quello che eviterei, con quel tipo di scatti, il diaframma a T.A.
ciao e buone foto
grazie mille Cesare!!!
mimok81
Feb 11 2013, 12:34 PM
Per esercitarmi oggi andrò a cercare scoiattoli immersi nella neve...
mimok81
Feb 11 2013, 09:11 PM
Testata oggi con l'80-200 bighiera... una bomba...

Qui due scatti di oggi...
Visualizza sul GALLERY : 168 KB
Visualizza sul GALLERY : 131 KB
ang84
Feb 11 2013, 09:32 PM
QUOTE(mimok81 @ Feb 11 2013, 09:11 PM)

Testata oggi con l'80-200 bighiera... una bomba...

Qui due scatti di oggi...
Visualizza sul GALLERY : 168 KBVisualizza sul GALLERY : 131 KBOra hai capito che la D3s è schizzinosa e vuole in pasto solo vetro Nikkor!!
marco345-d200
Feb 12 2013, 12:37 AM
non capisco perche scattare a 2,8 in pieno giorno ad un evento sportivo. e poi un sigma tamron o chessò altro non li farei nemmeno avvicinare nè alla d3s nè ad un'altra nikon, parere personale sia chiaro
saluti
skyler
Feb 12 2013, 09:42 AM
Le ultime due sono meglio...l'esposizione e la mano ferma aiutano a fare la foto.
Scatta un pò di foto in A, impostando a 5.6-8...e vedi cosa viene fuori. Puoi alzare anche gli ISO, se non sei in tempo di sicurezza(evitare il mosso). Sai che puoi andare a 6400 senza avere brutte sorprese. La macchina è abbastanza pesante ed immpegnativa da maneggiare. Appoggia i gomiti, fai un respiro e scatta...vedrai il miglioramento. Personalmente uso il settagggio di default, modificando solo il picture control, da standard a neutral. Non voglio che la macchina intervenga sulle foto. Lo devo fare io.
Poi tanta pratica.
MarcoD5
Feb 12 2013, 09:56 AM
QUOTE(mimok81 @ Feb 10 2013, 05:10 PM)

Grazie ang84... come prima cosa cosa cambia tra colori rgb ed adobe? quando è meglio usare uno e quando l'altro?
Altra cosa... oggi ho fatto un po' di foto ad una gara di canottaggio e mi sono accorto che non sono nitidissime con oggetti in movimento (questo caso barche) e i tempi di pose erano belli alti (
2000-4000-8000), mentre se gli oggetti sono fermi non ci sono problemi... sarà colpa dell'obiettivo non "eccelso" e cioè il tamron 28-75?!?
Se scatti direttamente in jpeg ti conviene applicare sRGB, mentre in Raw non fa la differenza perché non viene applicato nessun profilo colore,
Se scatti in jpeg ma intendi post-produrre il file allora vai per Adobe RGB ma con picture control neutro, WB automatico
Scatti sportivi tipo canottaggio, focus continuo a 51 punti 3D con priorità alla messa a fuoco, WB automatico
Hai comprato un corpo per eccellenza adesso attrezzati di ottica e leva quel fondo di bottiglia.
mimok81
Feb 12 2013, 01:43 PM
QUOTE(marcomc76 @ Feb 12 2013, 09:56 AM)

Hai comprato un corpo per eccellenza adesso attrezzati di ottica e leva quel fondo di bottiglia.
Già... sono alla ricerca di un 24-70 ad un prezzo decente... appena ne trovo uno... sarà mio...
mimok81
Feb 13 2013, 09:01 PM
Altro scatto fatto oggi con l'accoppiata D3s + 80-200 bighiera...

Visualizza sul GALLERY : 610.3 KB
mferreri
Feb 13 2013, 10:39 PM
QUOTE(mimok81 @ Feb 13 2013, 09:01 PM)

Altro scatto fatto oggi con l'accoppiata D3s + 80-200 bighiera...
Visualizza sul GALLERY : 610.3 KBMi sembra che manchi di definizione
Ciao
Massimo
larsenio
Feb 13 2013, 11:17 PM
QUOTE(mimok81 @ Feb 13 2013, 09:01 PM)

Altro scatto fatto oggi con l'accoppiata D3s + 80-200 bighiera...

non so come la vedi ma è fuori fuoco..
mimok81
Feb 14 2013, 11:56 AM
QUOTE(larsenio @ Feb 13 2013, 11:17 PM)

non so come la vedi ma è fuori fuoco..
si... è un po' sfuocata... ma mi piaceva troppo il musotto dello scoiattolo...
dade.nurse
Feb 14 2013, 05:27 PM
Per l'AF, io di solito uso AF-S punto singolo per i ritratti e per soggeti statici, in tutti gli altri casi AF-C con area dinamica a 9 o 21 punti e sempre con priorità al fuoco. Tieni conto che con poca luce e a diaframmi aperti, in AF-S molte volte non aggancia, mentre in AF-C non canna praticamente mai. Le modalità di esposizione dipendono da quello che vuoi fare. L'esposimetro della D3s è molto preciso ed affidabile. Il Matrix è un ottimo metodo di esposizione, che va bene in molte situazioni, ma è sempre una media che fà la macchina, io , se ho appena appena il tempo di ragionare preferisco usare lo Spot e poi sotto/sovraesporre io se c'è ne bisogno.
Davide
mferreri
Feb 14 2013, 07:04 PM
QUOTE(dade.nurse @ Feb 14 2013, 05:27 PM)

Per l'AF, io di solito uso AF-S punto singolo per i ritratti e per soggeti statici, in tutti gli altri casi AF-C con area dinamica a 9 o 21 punti e sempre con priorità al fuoco. Tieni conto che con poca luce e a diaframmi aperti, in AF-S molte volte non aggancia, mentre in AF-C non canna praticamente mai. Le modalità di esposizione dipendono da quello che vuoi fare. L'esposimetro della D3s è molto preciso ed affidabile. Il Matrix è un ottimo metodo di esposizione, che va bene in molte situazioni, ma è sempre una media che fà la macchina, io , se ho appena appena il tempo di ragionare preferisco usare lo Spot e poi sotto/sovraesporre io se c'è ne bisogno.
Davide
Massimo
MarcoD5
Feb 14 2013, 09:01 PM
QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2013, 05:28 PM)

se scatti in raw imposta sRGB
Marco
Purtroppo devo deluderti hai dato un'informazione sbagliata, il file Raw non contiene nessun profilo colore.
QUOTE(mferreri @ Feb 13 2013, 10:39 PM)

Mi sembra che manchi di definizione
Ciao
Massimo
Già, credo sia colpa di un tempo lento sopra a 1/200, micro mosso precoce
QUOTE(mimok81 @ Feb 13 2013, 09:01 PM)

Altro scatto fatto oggi con l'accoppiata D3s + 80-200 bighiera...
Visualizza sul GALLERY : 610.3 KBAvrei optato per un'esposizione media o spot, dato che il soggetto e grigio
larsenio
Feb 14 2013, 09:17 PM
QUOTE(marcomc76 @ Feb 14 2013, 09:01 PM)

Purtroppo devo deluderti hai dato un'informazione sbagliata, il file Raw non contiene nessun profilo colore.
..
forse era il caso di leggere tutto ciò che aveva scritto

QUOTE
se scatti in raw imposta sRGB che è il profilo che userai in stampa per i "jpeg al volo" se e quando ne farai .... il raw non prende profilo colore quindi lo decidi tu al PC ( io uso prophoto e poi converto in sRgb per la stampa o la pubblicazione web)
Marco
evidente l'errore raw/jpeg iniziale
mimok81
Feb 15 2013, 07:29 PM
Ottimo... grazie a tutti...
Domani andrò a vedere se ne trovo altri per esercitarmi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.