Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
playrick2001

Ciao ragazzi,
ultimamente ho rivoluzionato la mia attrezzatura nel senso che ho venduto il 16-35 per acquistare materiale da studio.

Attualmente possiedo:

D4
Nikon 24 1.4 afs
Nikon 50 1.4 afs
Nikon 85 1.4 afs
Nikon 70-200 2.8
Sigma 120-300 2.8

Ipotizzando una riduzione per far rientrare dei soldini ulteriori e premettendo che io fotografo un po' di tutto e mi serve una raffica simile alla D4 e la resa ad alti iso per la naturalistica, anche se ultimamente mi sto concentrando sulla fotografia da studio, come fareste girare le tavolette per far rientrare qualche soldino?

Vi aspetto in tanti per i vostri pareri!

Grazie

Riccardo
gargasecca
QUOTE(playrick2001 @ Feb 7 2013, 12:25 PM) *
Ciao ragazzi,
ultimamente ho rivoluzionato la mia attrezzatura nel senso che ho venduto il 16-35 per acquistare materiale da studio.

Attualmente possiedo:

D4
Nikon 24 1.4 afs
Nikon 50 1.4 afs
Nikon 85 1.4 afs
Nikon 70-200 2.8
Sigma 120-300 2.8

Ipotizzando una riduzione per far rientrare dei soldini ulteriori e premettendo che io fotografo un po' di tutto e mi serve una raffica simile alla D4 e la resa ad alti iso per la naturalistica, anche se ultimamente mi sto concentrando sulla fotografia da studio, come fareste girare le tavolette per far rientrare qualche soldino?

Vi aspetto in tanti per i vostri pareri!

Grazie

Riccardo


hmmm.gif

Ciao...se fossero cose mie...darei via 1 dei 2 zoom f2,8 e prenderei un TC al suo posto.
grazie.gif

Cesare44
decisamente un buon corredo, e viste le tue propensioni, trovo difficile suggerirti cosa dare via.

Ma, visto che, in ogni caso, sei deciso a dar via qualcosa, direi che per monetizzare, sarebbe opportuno decidere tra il 70 200 mm e il 120 300 mm.

Magari lasciando il compito alla dea bendata con il lancio della monetina.

ciao
gigi 72
ciao Riccardo difficile dare un consiglio , come ti hanno già detto uno sei due zoom , per dover scegliere , guarderei la focale meglio i 70mm o i 300 quest' ultimi ottenibili con un moltiplicatore, i 70 no , altra ipotesi via d4 e prendersi una d3s ma qui ricaveresti su i 1500 1800 Sicuro!!!!! non si torna più indietro senza rimetterci
Gigi
sandrofoto
Naturalistica e studio, immagino ti rifearisca ai ritratti in studio, il tuo corredo è talmente selezionato che diventa difficile disfarsi di qualcosa, ma ti dico quello che farei io con le tue esigenze:

Darei via 24 1,4 AFS
50 1,4 AFS
120-300 2,8 Sigma

Prenderei un 24-70 2,8 e un moltiplicatore per il 70-200.
Non so quanto monetizzeresti, ma sicuramente avresti un corredo più snello e completo.
playrick2001

Innanzitutto grazie a tutti per la partecipazione.
Come qualcuno ha detto il corredo è molto selezionato da quando è arrivata la D4 a far parte della famiglia.
Mi riesce molto difficile vendere gli zoom perchè il 70-200 per me è un ottica straordinaria, ma moltiplicata perde oltre l'accettabile secondo me, mentre il 120-300 ottica che moltiplicata col suo 1.4 è ancora di una nitidezza impressionante e soprattutto lo uso per foto l'avifauna, se lo vendessi addio a quel genere...
Il 24 è un bellissimo giocattolino e molto specifico, ma privandomene la focale più wide sarebbe 50mm, un po' poco wide.
Quindi pensavo magari di dare via i fissi e sostituirli con un 24-70... ok, ok. non è la stessa cosa (sono drogato di diaframmi aperti), ma forse in studio è più appropriato perchè dovrebbe andare dopo in diffrazione e all'occorenza faccio qualche paesaggino.
La D4 la venderei per una D3s, ma non mi sono chiare le differenze sostanziali tra le due macchine e non quelle da laboratorio (ovviamente non parlo di risoluzione ecc)
La D800 mi sembra non sia molto adatta per naturalistica.

Insomma è un dolore separarsi da qualsiasi cosa... ma nel caso dovrò farmi trovare pronto.
lorentag
Non saprei come muovermi....per lo studio darei via tutto tranne il 70-200 e l'85, mi terrei la D4 assolutamente e con il ricavato un 24-70 che per certi versi non ti farà rimpiangere più di tanto il 24 1,4 ma avresti poi bisogno di un lungo per la tua passione....e se comprassi un 300 AF-S f: 4? non è male come lungo e con un 1,4 faresti già delle cose buone senza perdere molto....ma poi sei tu che devi sentirti di fare o non fare.....
gargasecca
Dare via la D4 x la D3s...secondo me ci perderesti troppo...1° xchè ti farebbero "svendere" la D4...e di contro valuterebbero "troppo" la D3s xchè "molto simile quindi vale quasi uguale"....lascerei perdere.
Sul discorso ottiche...farei una 1° indagine...con un apposito programmello che non ricordo il nome (magari qualcuno ci aiuta) inizierei a scremare le foto e vedere statisticamente quale focale e quale ottica è stata usata di meno...e poi prendere una decisione.
Ricorda...prima vendere...a comprare si fa sempre in tempo.
grazie.gif
playrick2001
QUOTE(lorentag @ Feb 7 2013, 02:45 PM) *
Non saprei come muovermi....per lo studio darei via tutto tranne il 70-200 e l'85, mi terrei la D4 assolutamente e con il ricavato un 24-70 che per certi versi non ti farà rimpiangere più di tanto il 24 1,4 ma avresti poi bisogno di un lungo per la tua passione....e se comprassi un 300 AF-S f: 4? non è male come lungo e con un 1,4 faresti già delle cose buone senza perdere molto....ma poi sei tu che devi sentirti di fare o non fare.....


Il problema Lorenzo è che l'85 in studio non dà la possibilità di chiudere troppo perchè va in diffrazione molto presto, stessa cosa per il 50.
Il 24 essendo quello più specifico forse avrebbe più senso darlo via, anche se mi ha regalato delle foto uniche e non replicabili con altre ottiche a livello creativo.
Il 300 f/4 moltiplicato non mi ispira molto anche se la D4 va su bene di iso.

QUOTE(gargasecca @ Feb 7 2013, 03:42 PM) *
Dare via la D4 x la D3s...secondo me ci perderesti troppo...1° xchè ti farebbero "svendere" la D4...e di contro valuterebbero "troppo" la D3s xchè "molto simile quindi vale quasi uguale"....lascerei perdere.
Sul discorso ottiche...farei una 1° indagine...con un apposito programmello che non ricordo il nome (magari qualcuno ci aiuta) inizierei a scremare le foto e vedere statisticamente quale focale e quale ottica è stata usata di meno...e poi prendere una decisione.
Ricorda...prima vendere...a comprare si fa sempre in tempo.
grazie.gif


Perchè parli di svendita della D4? Secondo me trovando un buon usato con pochi scatti e ancora in garanzia 1.500€ in mio favore ci stanno tutte.
Ho fatto quel tipo di indagine e sto per lo più tra i 70 e i 300, ma non sono poche quelle a 28 e inoltre le focali che prima utilizzavo di meno adesso sono fondamentali per lo studio su ritratti a figura intera.
gargasecca
QUOTE(playrick2001 @ Feb 7 2013, 05:29 PM) *
Il problema Lorenzo è che l'85 in studio non dà la possibilità di chiudere troppo perchè va in diffrazione molto presto, stessa cosa per il 50.
Il 24 essendo quello più specifico forse avrebbe più senso darlo via, anche se mi ha regalato delle foto uniche e non replicabili con altre ottiche a livello creativo.
Il 300 f/4 moltiplicato non mi ispira molto anche se la D4 va su bene di iso.
Perchè parli di svendita della D4? Secondo me trovando un buon usato con pochi scatti e ancora in garanzia 1.500€ in mio favore ci stanno tutte.
Ho fatto quel tipo di indagine e sto per lo più tra i 70 e i 300, ma non sono poche quelle a 28 e inoltre le focali che prima utilizzavo di meno adesso sono fondamentali per lo studio su ritratti a figura intera.


Quindi pensi di vendere la D4 a 4500€ e trovare una D3s a 3000€?
Lo spero x te... rolleyes.gif

playrick2001
QUOTE(gargasecca @ Feb 7 2013, 05:38 PM) *
Quindi pensi di vendere la D4 a 4500€ e trovare una D3s a 3000€?
Lo spero x te... rolleyes.gif


Non fraintendermi, quello che mi stai dicendo è aberrante perchè mi sento un pazzo ad avere comprato la D4 nuova!!!
gargasecca
QUOTE(playrick2001 @ Feb 7 2013, 05:56 PM) *
Non fraintendermi, quello che mi stai dicendo è aberrante perchè mi sento un pazzo ad avere comprato la D4 nuova!!!



Ma no figurati...è che secondo me è "peccato" dover prendere queste decisioni...in quanto come la metti la metti cmq ci perdi sempre qualcosa...tutto qui...ma se non ci sono alternative e hai bisogno di monetizzare...speriamo vada tutto in porto...ok?
grazie.gif
playrick2001
QUOTE(gargasecca @ Feb 7 2013, 06:10 PM) *
Ma no figurati...è che secondo me è "peccato" dover prendere queste decisioni...in quanto come la metti la metti cmq ci perdi sempre qualcosa...tutto qui...ma se non ci sono alternative e hai bisogno di monetizzare...speriamo vada tutto in porto...ok?
grazie.gif


Ti ringrazio, speriamo che non debba rinunciare a nulla wink.gif
scotucci
Forse l' unico pezzo sacrificabile senza rimpiangerlo troppo e' l'85
In studio hai il 70-200 e il 50 per avifauna il 120-300 e come wide il 24
Al limite dare via 24 e 85 e rimpiazzare la parte wide col 28 1'8...
GiulianoPhoto
Cosa farei io...ma è molto soggettivo..

Via il 70-200 per un 135 DC
Via il 24 1.4 per un 28 1.8 e 20 nikkor 2.8 (o 21 zeiss pecunia permettendo)
beppe cgp
Se fai studio... non c'è nulla di meglio della d800E messicano.gif
Che non sfigura nemmeno nella naturalistica non sfigura nonostante la raffica "lenta"
con possibilità di crop 1.5x a 16 mp

Poi con la differenza che ti entra dalla d4 ti fai almeno 2 ottiche da paura! rolleyes.gif

Ovviamente te la butto li... poi dipende tanto da come e cosa fotografi abitualmente...
Se pensi che la foto naturalistica ti copra la maggior parte del tuo fotografare allora la d4 è perfetta...
Ma se stai virando sulla foto in studio a luce controllata, la d800E la devi assolutamente provare wink.gif

Per la resa ad alti ISO fino a 6400 non ci sono particolari differenza... inoltre il file della 800 è molto più pulibile a causa della risoluzione elevata...
Kio
Io non venderei nessuno dei 3 fissi, giammai...

Per il mio modo di fotografare il Sigmone è di troppo, dopotutto sei coperto fino a 200 mm molto bene. Ok per le foto in studio il 24-70 non ti farebbe rimpiangere il 24 1.4 e l'85 1.4 ma immagino che con un corredo del genere farai anche foto in viaggio, street, etc etc. Bhè in queste occasioni perdere 2 stop di luminosità (anche con la D4 che regge bene gli iso) sarebbe parecchio limitante; senza considerare il BOKEH!!

Queste sono le mie opinioni, i soldi sono i tuoi... smile.gif wink.gif

Andrea.
skyler
A mio giudizio...via i 3 fissi....e rimpiazzare con un 24/70, che si trova bene nell'usato.
Monetizzare, vendendo attrezzature....pura follia. Si perdono solo soldi.
Il parco ottico si amplia, non si svende.
Poi ...vendere la D4??.ahhhhhhhhhhhhhhh...come tagliarsi un braccio. ormai ce l'hai in casa..si tiene.
Poi ognuno decide per se. Good Luck .
a_deias
QUOTE(playrick2001 @ Feb 8 2013, 12:19 AM) *
Ti ringrazio, speriamo che non debba rinunciare a nulla wink.gif


Ti auguro di non dover rinunciare a nulla.

Dovendo fare una rinuncia tra ottiche e corpo darei via la D4 monetizzando il più possibile ora prima che perda valore.

Le foto si possono fare anche con un una D700, la D3 se desideri un corpo più professionale, la D800 se vuoi privilegiare la risoluzione.

Se alla luce dei fatti l'acquisto della D4 si è rivelato troppo oneroso meglio limitare le perdite ora.

Data la scelta ponderata delle ottiche che traspare dalle tue parole ti peserebbe di più rinunciare ad una ottica.

A volte occorre fare di necessità virtù.
ifelix
A qualcosa devi rinunciare...................
io fossi in te darei via solo il 24mm !!!

Se poi casualmente decidi di fare in questo modo e siamo vicini ed è Nital.........
io sarei anche interessato a comprartelo !!! smile.gif
macromicro
fotografia da studio per quale tipo di soggetti? persone/ritratti od oggetti?
playrick2001
QUOTE(scotucci @ Feb 8 2013, 02:53 AM) *
Forse l' unico pezzo sacrificabile senza rimpiangerlo troppo e' l'85
In studio hai il 70-200 e il 50 per avifauna il 120-300 e come wide il 24
Al limite dare via 24 e 85 e rimpiazzare la parte wide col 28 1'8...


Sì, forse rimpiazzandoli bene tuti e tre sarebbero sacrificabile a favore di un 24-70 magari anche se perderei l'1.4

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 8 2013, 08:23 AM) *
Cosa farei io...ma è molto soggettivo..

Via il 70-200 per un 135 DC
Via il 24 1.4 per un 28 1.8 e 20 nikkor 2.8 (o 21 zeiss pecunia permettendo)


il 70-200 è troppo versatile rispetto al 135 anche se mi piacerebbe. Diciamo che dovrei fare entrare qualcosina in cassa wink.gif
gargasecca
QUOTE(playrick2001 @ Feb 8 2013, 02:57 PM) *
Sì, forse rimpiazzandoli bene tuti e tre sarebbero sacrificabile a favore di un 24-70 magari anche se perderei l'1.4
il 70-200 è troppo versatile rispetto al 135 anche se mi piacerebbe. Diciamo che dovrei fare entrare qualcosina in cassa wink.gif



Ti dico una stupidata...e se dessi via la triade f1,4 x prendere la triade f1,8?
hmmm.gif
playrick2001
QUOTE(beppe cgp @ Feb 8 2013, 09:00 AM) *
Se fai studio... non c'è nulla di meglio della d800E messicano.gif
Che non sfigura nemmeno nella naturalistica non sfigura nonostante la raffica "lenta"
con possibilità di crop 1.5x a 16 mp

Poi con la differenza che ti entra dalla d4 ti fai almeno 2 ottiche da paura! rolleyes.gif

Ovviamente te la butto li... poi dipende tanto da come e cosa fotografi abitualmente...
Se pensi che la foto naturalistica ti copra la maggior parte del tuo fotografare allora la d4 è perfetta...
Ma se stai virando sulla foto in studio a luce controllata, la d800E la devi assolutamente provare wink.gif

Per la resa ad alti ISO fino a 6400 non ci sono particolari differenza... inoltre il file della 800 è molto più pulibile a causa della risoluzione elevata...


Ciao Beppe,
mi sono avvicinato da poco allo studio, ma non solo. Quando mi rimetterò per bene continuerò a fare anche altro. Quello che dici sull D800 è vero, ma la raffica e la grandezza dei file penalizzerebero in naturalistica.
Poi la superiorità alla D4 in altri ambiti non si discute.
playrick2001
QUOTE(Kio @ Feb 8 2013, 09:35 AM) *
Io non venderei nessuno dei 3 fissi, giammai...

Per il mio modo di fotografare il Sigmone è di troppo, dopotutto sei coperto fino a 200 mm molto bene. Ok per le foto in studio il 24-70 non ti farebbe rimpiangere il 24 1.4 e l'85 1.4 ma immagino che con un corredo del genere farai anche foto in viaggio, street, etc etc. Bhè in queste occasioni perdere 2 stop di luminosità (anche con la D4 che regge bene gli iso) sarebbe parecchio limitante; senza considerare il BOKEH!!

Queste sono le mie opinioni, i soldi sono i tuoi... smile.gif wink.gif

Andrea.


Perderei uno stop di luminosità col 24-70; per il boken ovviamente dovrei scendere a compromessi e comunque il diaframmo 1.4 è uno dei miei preferiti.

QUOTE(a_deias @ Feb 8 2013, 12:41 PM) *
Ti auguro di non dover rinunciare a nulla.

Dovendo fare una rinuncia tra ottiche e corpo darei via la D4 monetizzando il più possibile ora prima che perda valore.

Le foto si possono fare anche con un una D700, la D3 se desideri un corpo più professionale, la D800 se vuoi privilegiare la risoluzione.

Se alla luce dei fatti l'acquisto della D4 si è rivelato troppo oneroso meglio limitare le perdite ora.

Data la scelta ponderata delle ottiche che traspare dalle tue parole ti peserebbe di più rinunciare ad una ottica.

A volte occorre fare di necessità virtù.


Probabilmente è vero quello che dici, avevo la D3 prima ed era stato felling e amore a primo scatto, per questo tentavo di prendere un D3s e intascarmi la differenza.
L'acquisto della D4 non è stato oneroso, è oneroso doversi pagare un sacco di sedute di fisioterapia per problemi al ginocchio non prevedibili. L'assicurazione copre l'80% per fortuna.

QUOTE(ifelix @ Feb 8 2013, 01:26 PM) *
A qualcosa devi rinunciare...................
io fossi in te darei via solo il 24mm !!!

Se poi casualmente decidi di fare in questo modo e siamo vicini ed è Nital.........
io sarei anche interessato a comprartelo !!! smile.gif


E' Nital, ma senza di lui la focale più wide sarebbe il 50. Te lo cedo se opto per un 24-70 telefono.gif

QUOTE(macromicro @ Feb 8 2013, 01:29 PM) *
fotografia da studio per quale tipo di soggetti? persone/ritratti od oggetti?


Ciao Macromicro,
farei ritratti in studio, dai primi piani alla figura intera come hai visto nel club della D4 ultimamente.

QUOTE(gargasecca @ Feb 8 2013, 02:59 PM) *

Ti dico una stupidata...e se dessi via la triade f1,4 x prendere la triade f1,8?
hmmm.gif


Magari si può ragionare sul 28 1.8, ma gli altri due sono immensamente sotto! Magari in studio a f/8 il gap si ridurrebbe un po'
gargasecca
QUOTE(playrick2001 @ Feb 8 2013, 03:22 PM) *
Perderei uno stop di luminosità col 24-70; per il boken ovviamente dovrei scendere a compromessi e comunque il diaframmo 1.4 è uno dei miei preferiti.
Probabilmente è vero quello che dici, avevo la D3 prima ed era stato felling e amore a primo scatto, per questo tentavo di prendere un D3s e intascarmi la differenza.
L'acquisto della D4 non è stato oneroso, è oneroso doversi pagare un sacco di sedute di fisioterapia per problemi al ginocchio non prevedibili. L'assicurazione copre l'80% per fortuna.
E' Nital, ma senza di lui la focale più wide sarebbe il 50. Te lo cedo se opto per un 24-70 telefono.gif
Ciao Macromicro,
farei ritratti in studio, dai primi piani alla figura intera come hai visto nel club della D4 ultimamente.
Magari si può ragionare sul 28 1.8, ma gli altri due sono immensamente sotto! Magari in studio a f/8 il gap si ridurrebbe un po'



hmmm.gif

non voglio aprire diatribe...ma leggendo in rete e valutando anche le prove degli utenti del forum non direi proprio...anzi... rolleyes.gif
Kio
QUOTE(playrick2001 @ Feb 8 2013, 03:22 PM) *
Perderei uno stop di luminosità col 24-70 ; per il boken ovviamente dovrei scendere a compromessi e comunque il diaframmo 1.4 è uno dei miei preferiti.
....


Veramente perderesti 2 STOP ...!
a_deias
QUOTE(playrick2001 @ Feb 8 2013, 03:22 PM) *
Probabilmente è vero quello che dici, avevo la D3 prima ed era stato felling e amore a primo scatto, per questo tentavo di prendere un D3s e intascarmi la differenza.
L'acquisto della D4 non è stato oneroso, è oneroso doversi pagare un sacco di sedute di fisioterapia per problemi al ginocchio non prevedibili. L'assicurazione copre l'80% per fortuna.


Allora in bocca al lupo per il ginocchio.

Visto che utilizzeresti la fotocamera per ritratti in studio perchè non una D800, anche nuova ti costerebbe meno di una D3s.

Tra non molto la risoluzione della D4 o D3 potrebbe venirti stretta.
playrick2001
QUOTE(Kio @ Feb 8 2013, 04:24 PM) *
Veramente perderesti 2 STOP ...!


sì hai ragione, chiedo venia, ero concentrato su altro unsure.gif

QUOTE(a_deias @ Feb 8 2013, 04:36 PM) *
Allora in bocca al lupo per il ginocchio.

Visto che utilizzeresti la fotocamera per ritratti in studio perchè non una D800, anche nuova ti costerebbe meno di una D3s.

Tra non molto la risoluzione della D4 o D3 potrebbe venirti stretta.


Mi tenta come soluzione, ma già in primavera tenderei a fare foto al mio pargolo in mezzo alla natura o fare naturalistica nelle mie escursioni in slovenia...
devo decidere cosa fare da grande dry.gif

QUOTE(gargasecca @ Feb 8 2013, 03:39 PM) *
hmmm.gif

non voglio aprire diatribe...ma leggendo in rete e valutando anche le prove degli utenti del forum non direi proprio...anzi... rolleyes.gif


no no, per carità!!! Io parlo solo per i test che ho fatto io personalmente (a perte il 28 1.8 che non ho mai provato) fatti con D7000, D3 e D4, pur non volendo possedere la verità assoluta, per quello che ho visto a monitor mi sono sembrati imparagonabili sopratutto a TA e almeno questo è innegabile.
playrick2001

Ragazzi, cosa ne dite se vendo il 24 1.4 e il 50 1.4 e prendo il 24-70?
Cesare44
QUOTE(playrick2001 @ Feb 9 2013, 09:45 PM) *
Ragazzi, cosa ne dite se vendo il 24 1.4 e il 50 1.4 e prendo il 24-70?

che dire... sceglieresti la versatilità di un ottimo zoom ha scapito della luminosità di due altrettanto ottimi fissi.

Ultimamente zoom come questo o il 14 24 mm hanno colmato il gap, riguardo alla resa, che c'era tra zoom e fissi, ma come luminosità, quest'ultimi sono ancora inarrivabili.

ciao
playrick2001
QUOTE(Cesare44 @ Feb 9 2013, 10:27 PM) *
che dire... sceglieresti la versatilità di un ottimo zoom ha scapito della luminosità di due altrettanto ottimi fissi.

Ultimamente zoom come questo o il 14 24 mm hanno colmato il gap, riguardo alla resa, che c'era tra zoom e fissi, ma come luminosità, quest'ultimi sono ancora inarrivabili.

ciao


immagino, ma anche il 24-70 é in grado di dare soddisfazioni in studio e versatilitá in esterno!
Calamastruno
L'85mm 1.4 è l'obiettivo che sogno, però hai anche il 70-200 (altro sogno). Io darei via il 24 e l'85 e prenderesti un 24-70 (mi sa che ti esce nuovo nuovo)...ma per le escursioni una bella coolpix? biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.